Tag: mare
Taranto: le ricerche dell’operaio nella gru finita in mare Impianto alto più di ottanta metri abbattuto dal vento. Il lavoratore 31enne di Arcelor Mittal era nella cabina: disperso da ieri sera. Sindacati: sciopero
Dopo l’interruzione delle undici di sera ieri a causa del rischio di ulteriori crolli, oggi la ripresa delle ricerche dell’operaio disperso in mare. Quarto sporgente del porto di Taranto. I sommozzatori cercano il corpo di Cosimo Massaro, lavoratore 31enne di Fragagnano, che stava manovrando la gru Arcelor Mittal, ieri nel tardo pomeriggio, quando si è scatenato il tornado che ha ridotto quella gru alta più di ottanta metri ad un fuscello.
I sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil e Ugl hanno proclamato… Leggi tutto »
Torre Guaceto nello spot sulla lotta alla plastica in mare VIDEO Guardia costiera e Rai
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Mostrato in anteprima nazionale, lo spot televisivo girato presso l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, dalla Guardia costiera e dalla RAI, con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza della lotta alla dispersione delle microplastiche in mare e sulle conseguenze dannose che la plastica produce per le coste, i mari e la salute dell’uomo.
L’evento si è svolto nell’ambito della conferenza stampa di presentazione del progetto… Leggi tutto »
Isole Tremiti: “Di lago in mare”, per promuovere l’economia blu Domani e sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due giornate dedicate a workshop, show cooking e open doors per scoprire e riscoprire la riserva naturale marina. Venerdì 12 e sabato 13 luglio 2019, Isole Tremiti.
Sarà l’incantevole arcipelago delle Isole Tremiti a dare il via a “Di lago in mare”, il ciclo di eventi organizzato dal Gal Gargano Agenzia di sviluppo che si occupa di attuare la strategia di sviluppo locale e di valorizzare il patrimonio territoriale, culturale e storico dell’area… Leggi tutto »
Niente spiaggia per i tredici malati di Aids Diniego dello stabilimento del barese che negli anni scorsi li aveva accolti
Casa alloggio “Raggio di sole”, Bitonto. Accoglie chi è affetto da Aids. Nel corso degli anni, anche convenzione con una spiaggia del barese per le persone alle prese con il male.
Nel corso degli anni ma non quest’anno. Lo stabilimento ha rifiutato le tredici persone. E dire che i rischi di contagio sono nulli. I responsabili della casa alloggio hanno denunciato la cosa in un’intervista diffusa da Repubblica.… Leggi tutto »
Foce Varano: auto finisce in mare, morta ventiquattrenne Porticciolo della marina di Ischitella, nella notte
L’auto, nel porticciolo di marina di Ischitella, è finita in mare. Alla guida c’era la 24enne Eleonora Ferraraccio, di Vico del Gargano, che è morta per annegamento imprigionata nella vettura a due metri di profondità. Il fidanzato è riuscito a salvarsi, ha provato a salvare la ragazza, è in stato di shock. Rilievi dei carabinieri per dettagliare cause e dinamica dell’accaduto nella notte a Foce Varano. Lutto a Vico del Gargano: annullati eventi.
… Leggi tutto »

Taranto, fondale del mar Piccolo: arlecchino di mare su bicchiere di plastica L'avvocato brindisino con la passione per la fotografia subacquea ha diffuso un réportage di meraviglie e un po'di inciviltà
Alessandro Caiulo, avvocato di Brindisi. Bravissimo anche con la macchina fotografica nel realizzare immagini subacquee. Domenica, all’Adriatico, ha preferito il mare tarantino. Mar Piccolo. Un veri patrimonio di fauna in fondo al mare. E anche l’immancabile opprimente plastica. Di seguito alcune foto fra quelle diffuse via facebook da Alessandro Caiulo.
La notizia è stata diffusa da Repubblica.
… Leggi tutto »
Mare di Gallipoli, fondali Associazione "Paolo Pinto"
Migliaia di bottiglie di vetro, copertoni, sedie e persino una bicicletta: i subacquei volontari dell’associazione “Paolo Pinto” di Gallipoli hanno ritrovato di tutto nel corso dell’ultima battuta di pulizia dei fondali del molo del Canneto.
Casualità, incuria, inciviltà diffusa: spazzatura a quintali si ritrova sul fondo del mare a pochi passi dal centro storico di Gallipoli e – ironia della sorte – non può passare inosservata perché la limpidezza del mare la fa emergere in tutta la sua bruttezza agli… Leggi tutto »
Torre Chianca: malore in acqua, morto sessantenne Un altro bagnante ha allertato i soccorsi. Tutto vano
Il bagnante era in acqua quando è stato colto dal malore. Il sessantenne è stato subito aiutato da un altro bagnante che ha anche allertato i soccorsi. Vani. L’uomo cokto da malore è morto. Accaduto a Rorre Chianca, nei pressi del Lido Circeo.
(foto home page: tratta da Marina di Torre Chianca associazione)
… Leggi tutto »
Vieste: malore in acqua, annegato turista 45enne Stava facendo il bagno con alcuni amici, vani i soccorsi
L’incidente mortale in mare è avvenuto stamani. Il 45enne sloveno, con alcuni anici, stava facendo il bagno nello specchio d’acqua antistante uno stabilimento balneare di Vieste.
In acqua è stato colto da malore. Quando sono stati allertati e poi giunti, sia pure tempestivi, i soccorsi sono stati vani: il turista è morto annegato.… Leggi tutto »
Taranto, bonifica del mar Piccolo: Legambiente, la situazione non è cambiata Associazione molto critica nei confronti del commissario
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
“Bonificare una vasta area altamente inquinata. L’obiettivo a medio termine dell’operazione è quello di realizzare le condizioni per il rilancio non solo ambientale ma anche socio-economico dell’area, con una importante ricaduta turistica. L’obiettivo immediato è quello di riportare la qualità dei sedimenti presenti nel sito a valori tali da consentire in piena sicurezza gli attuali usi di molluschicoltura e ittiocoltura”. Parole importanti. Peccato che a pronunciarle non siano stati né Vera Corbelli,… Leggi tutto »
Porto Cesareo: si tuffa, urta il fondale. In codice rosso 22enne di Monteroni di Lecce Ricoverato al "Vito Fazzi"
Un 22enne di Monteroni di Lecce è stato trasportato in codice rosso all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce nel pomeriggio.
Era al mare a Porto Cesareo coon amici, ha fatto un tuffo e ha battuto violentemente la parte fra collo e schiena contro il fondale. Ha perso i sensi. Soccorsi tempestivi, il ricovero e gli accertamenti sono finalizzati ad evitare rischi per la colonna vertebrale.
Notizia diffusa da leccesette.it… Leggi tutto »
Sosta a Taranto per cinquecento crocieristi In visita nella città ionica fino al pomeriggio
La foto della nave da crociera giunta a Taranto è di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: gara di pesca per ricordare il compleanno di Giorgio Di Ponzio Gianni Liviano: borse di studio in memoria di Francesco Vaccaro Francesco
Di Gianni Liviano va preliminarmente detta una cosa. È stato fino a ieri l’unico esponente politico (a parte i consiglieri comunali tarantini Fornaro e Battista che hanno denunciato i livelli di inquinamento) presentatosi alla scuola del rione Tamburi per ascoltare le ragioni della protesta e capire le possibilità di azione. Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
“Arrendersi? Mai!”, il motto di Francesco Vaccaro, il ragazzo recentemente scomparso portato via da una tremenda malattia, diventa… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa, epicentro costa garganica Magnitudo 2,3 registrata in mare alle 10,20
Lieve scossa di terremoto alle 10,20. Epicentro in mare, a dieci chilometri da Rodi Garganico e dodici da Ischitella. Magnitudo 2,3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Guida blu di Touring club italiano-Legambiente: tre vele per il mare di Castellaneta Sindaco: risultato storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Il vento della bellezza soffia forte su Castellaneta e gonfia 3 “vele” della prestigiosa Guida Blu 2019, la pubblicazione annuale di Legambiente e Touring Club Italiano, che recensisce le località turistiche attente all’ambiente, dove trascorrere una vacanza all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche eccellenze enogastronomiche, itinerari e luoghi d’arte.
Dopo il riconoscimento della Bandiera Blu, giunge un nuovo vessillo per la principale località turistica della provincia di Taranto, con… Leggi tutto »
Giornata di festa della Marina militare, oggi a Taranto Cerimonia con autorità, marinai, navi e aerei. Sindacati: non partecipiamo
Da ottanta anni il 10 giugno l’Italia festeggia la Giornata della Marina militare. Oggi si celebra a Taranto.
Ministro, capi di Stato maggiore, autorità istituzionali, i marinai innanzitutto, nella Giornata che, quest’anno specificamente, evidenzia la città dei due mari e il suo rapporto imprescindibile con la Marina. In mar Grande schierate venti unità navali fra cui l’Amerigo Vespucci, nella cerimonia si avrà il sorvolo da parte dei caccia della Marina militare.
Di seguito il comunicato sindacale:
Non possiamo certo nascondere… Leggi tutto »