Tag: mare
Molfetta: pesca di frodo e violazione del decreto presidenziale, denunce e sequestro Guardia costiera
Tweet della Guardia costiera:
Ieri, la Guardia costiera di Molfetta ha sequestrato 17 kg di datteri di mare e l’attrezzatura usata per pescarli. Denunciati i pescatori di frodo. Contestata anche la violazione delle misure anti covid19.… Leggi tutto »
Taranto Da twitter
Tweet di Ruggero Filannino:
BUONGIORNO DALLA PUGLIA. SONO TORNATI, CON LA LORO ALLEGRIA CONTAGIOSA, I DELFINI NEL MARE DI TARANTO.… Leggi tutto »
Taranto: abbattimento del mercato ittico galleggiante, ok ai lavori Dovranno concludersi entro trecento giorni
Trecento giorni per abbattere il.mercato ittico galleggiante di mar Piccolo. Opera affidata a due aziende per un costo prossimo ai due milioni e mezzo di euro. La struttura ormai fatiscente sarà sostituita da un punto di approdo per la mitilicoltura. L’abbattimento del mercato ittico galleggiante è fra le opere di bonifica delbmar Piccolo.… Leggi tutto »
Gallipoli: il kite surf costa caro, 1599 euro in tre Si trovavano in mare violando il decreto presidenziale, sanzionati dalla polizia
Il vento fino a burrasca, un pericolo in mare stamani. O un incentivo per i tre che si trovavano a Punta Pizzo, Gallipoli, per fare kite surf.
Solo che, a parte le condizioni meteomarine, c’è soprattutto il decreto con le restrizioni in vigore fino al 3 maggio. Il kite surf non rientra fra le attività fondamentali. Così i poliziotti intervenuti sul posto hanno fatto rientrare i tre sulla battigia e li hanno sanzionati: 533 euro ciascuno.… Leggi tutto »
Corona virus, migranti: decreto firmato da quattro ministri, l’Italia non è porto sicuro De Micheli, Di Maio, Lamorgese e Speranza
A causa dell’emergenza corona virus i porti italiani non sono sicuri per.l’arrivo di migranti. Decreto firmato in sersta dai ministri De Micheli, Di Maio, Lamorgese e Speranza. Le imbarcazioni con a bordo le persone salvate in.mare dovranno fare riferimento agli Stati di cui tali imbarcazioni battono bandiera.… Leggi tutto »
“Addio al pesce fresco sulle tavole dei consumatori pugliesi”, Coldiretti segnala il raddoppio della vendita dall’import "La situazione delle marinerie in Puglia è molto grave"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Addio al pesce fresco sulle tavole dei consumatori pugliesi per l’emergenza Coronavirus con Il raddoppio della vendita di pesci importati dall’estero e surgelati, a discapito del pescato locale con le barche ferme nei porti. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia sull’azzeramento degli ordini di pesce fresco a discapito dei pescatori e dei consumatori.
“La situazione delle marinerie in Puglia è molto grave per il crollo della domanda sui mercati italiani ed esteri a… Leggi tutto »
Costa Fortuna a Brindisi Quarantena a bordo. Mercoledì arriverà un'altra nave da crociera
Da ieri la nave Costa Fortuna, mercoledì arriverà a Brindisi la Costa Victoria. Quarantena a bordo per le navi da crociera che concludono a Punta Riso il loro girovagare in questo periodo di emergenza.
(foto: tratta da profilo facebook Costa Fortuna)… Leggi tutto »
Brindisi: un contagiato, in quarantena nave impegnata per il gasdotto Tap Sessanta membri dell'equipaggio
La nave Protea è utilizzata per rilievi finalizzati alla realizzazione del gasdotto Tap. Uno dei sessanta membri dell’equipaggio è risultato positivo al test corona virus e per questo, prelevato dalla Guardia costiera, è stato trasportato all’ospedale “Perrino”. Due tamponi negativi, di altri due si attende l’esito. La nave è in quarantena nel porto di Brindisi.… Leggi tutto »

Tirrenia blocca i collegamenti con le isole, Tremiti in difficoltà: Giannini scrive a De Micheli L'assessore ai Trasporti della Regione Puglia chiede garanzie al ministro
Per l’emergenza corona virus Tirrenia ha,sospeso i collegamenti con Sicilia, Sardegna e Tremiti. Soprattutto nelle isole in territorio pugliese la vosa è estremamente problematica.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini ha scritto oggi una lettera al ministro dei Trasporti Paola De Micheli sui servizi di trasporto marittimo Termoli – Tremiti.
“Apprendiamo dagli organi di stampa – scrive Giannini – che la società di trasporto marittimo CIN ha bloccato, con decorrenza immediata, le corse… Leggi tutto »
Otranto: a bordo della bici si è buttato in mare per sfuggire ai controlli. I poliziotti lo hanno aspettato L'uomo è stato sanzionato
Era in bicicletta ad Otranto. Violando le norme di sicurezza. Per sfuggire al controllo della polizia si è buttato, a bordo della bici, in mare. Ci è rimasto per diversi minuti per tentare di non essere sanzionato, ripetendo di non avere fatto nulla di male. Gli agenti lo hanno esortato ad uscire dall’acqua e, una volta uscito, lo hanno sanzionato.… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte al largo del materano Magnitudo 2,6. Registrata alle 3,47
Scossa registrata alle 3,47. Epicentro nel mar Ionio, a quindici chilometri da Policoro e quarantuno da Taranto. Terremoto di magnitudo 2,6.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Torre Guaceto non si ferma: recuperata un’upupa Centro fauna selvatica della riserva, operatori allertati dalla polizia locale di Mesagne
Di seguito il comunicato:
In questi giorni che stanno mettendo a dura prova l’intero Paese, c’è chi non si ferma e continua a combattere la battaglia quotidiana per la tutela dell’ambiente e degli animali, gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
L’ultima richiesta di intervento per il soccorso di un esemplare ferito è giunta all’ente dal comando della polizia locale di Mesagne.
Gli agenti hanno spiegato di aver appena recuperato un’upupa e gli operatori del centro fauna selvatica… Leggi tutto »
Confcommercio Taranto: la commissaria Corbelli deve proseguire con le bonifiche del mar Piccolo "Arduo comprendere" l'indiscrezione di un avvicendamento con "un esponente di governo"
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
In un tempo difficile contrassegnato dalle incertezze, dalla precarietà e dalla perdita dei punti di riferimento per le imprese e per il territorio, sinceramente risulta arduo comprendere la notizia che circola con insistenza tra i soliti bene informati, di un possibile avvicendamento tra la commissaria straordinaria per le bonifiche in carica , Vera Corbelli, ed un esponente di governo. Sembrerebbe infatti che il Tavolo del CIS Taranto – in fase di rilancio… Leggi tutto »
“Il paradiso esiste: a Torre Guaceto, una spiaggia fatta di conchiglie” Comunicazione dei responsabili della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto:
L’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto non smette mai di incantare e stupire.
Quanti già la conoscono in modo approfondito lo sanno bene, ma tanti altri ancora no.
Nel cuore della costa protetta c’è una caletta, una piccola spiaggia fatta di conchiglie.
Qui al posto della sabbia ci sono frammenti e gusci interi. Un paradiso in terra.
Non sono poi così tanti coloro… Leggi tutto »
Torre Guaceto: pescatori di frodo Nell'area marina protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
E’ accaduto intorno alle 8 di questa mattina. Il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto era impegnato nell’attività di monitoraggio della riserva, quando ha notato che una piccola imbarcazione stava entrando nell’area protetta e, quindi, commettendo più di un reato.
Non solo, raggiunto il punto che i due soggetti a bordo della barca hanno ritenuto idoneo, questi hanno iniziato a calare una lunga rete in… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,7. Epicentro al largo delle isole Tremiti La lieve scossa in mare Adriatico registrata alle 16,40
Magnitudo 2,7. Epicentro a nove chilometri dalle isole Tremiti. Quello che è registrato come terremoto nella costa garganica è stato rilevato alle 16,40.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Appello per il salentino 19enne dell’equipaggio bloccato in Senegal dopo il ritrovamento di un carico di droga a bordo della nave Il presidente del consiglio regionale pugliese ha scritto al presidente del Consiglio
Matteo Muci, allievo ufficiale 19enne. Imbarcato grazie ad una borsa di studio. Con l’equipaggio e la nave, da giugno scorso il salentino originario di Nardò e residente a Leverano è bloccato inSenegal perché nel carico della nave, nascosto fra le auto, è emerso ai controlli un carico di droga. Il ragazzo salentino è ignaro della cosa ma da lì non si sposta.
Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale pugliese, ha scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro… Leggi tutto »