rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

festabombetta

Primo posto a Vasto per la barca di Taranto Canottaggio, lancia dieci remi

Screenshot 20210712 070834
Di seguito il comunicato: Una barca d’oro. Primo posto per la Lega Navale Italiana Sezione di Taranto, ieri luglio a Vasto, per la 3^ tappa del Campionato Nazionale Lancia 10 Remi. Eccellente gara delle donne che sono riuscite a colmare il distacco della precedente tappa salendo sul gradino più alto del podio. Undici medaglie d’oro per la squadra femminile e 11 medaglie di bronzo per la squadra maschile. Sudore ,entusiasmo e gioia sprizzano da tutti pori e tutto quello che… Leggi tutto »



Sbarco di 68 migranti nel Salento In nottata

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Due scafi della Guardia di finanza hanno intercettato nella notte, al largo di Torre Vado, il veliero. A bordo 68 migranti, nove dei quali iraniani e gli altri iracheni. Fra essi alcuni minori. Il veliero è stato scortato fino a Santa Maria di Leuca, quindi hanno avuto luogo i soccorsi prima del trasferimento delle persone al centro “Don Tonino Bello”. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)                          … Leggi tutto »



“Difendiamo il mare”, pulizia a Torre Guaceto Operazioni concluse

Screenshot 20210711 055907
Di Francesco Santoro: Si sono concluse con la pulizia del litorale della Riserva naturale di Torre Guaceto le attività del progetto “Difendiamo il mare”, tour di ricerca scientifica e sensibilizzazione organizzato da Greenpeace Italia in collaborazione con Cnr-Ias di Genova e Università politecnica delle Marche. I volontari di Greenpeace e dell’associazione Puliamo il mare di Brindisi hanno ripulito due tratti di spiaggia, raccogliendo decine di chili di rifiuti in plastica, in particolare bottiglie, reti per l’allevamento delle cozze e cassette… Leggi tutto »




Una 28enne ed un 29enne di Cerignola morti ad Otranto, precipitati dalla scogliera Baia dei Turchi

Screenshot 20210710 141948
I due ragazzi di Cerignola erano in vacanza con amici nel Salento. Oggi sono caduti, per cause da dettagliare, dalla scogliera della baia dei Turchi, nello specchio di acqua di Otranto. I bagnanti hanno tentato il salvataggio della 28enne Pia Patruno e del 29enne Rosario Mancino. Non c’è stato nulla da fare. Vigili del fuoco, con l’ausilio di un elicottero, e soccorritori hanno potuto solo procedere al recupero dei due cadaveri. (immagine: fonte leccesette.it)            … Leggi tutto »

taras

Otranto: caduti dalla scogliera della baia dei Turchi, due morti Tragedia nel Salento

noinotizie
Pochissimi dettagli tuttora, anche sulle cause. In due sono precipitati dalla scogliera della baia dei Turchi, nel mare di Otranto, e sono morti. Avevano 28 e 29 anni. Vigili del fuoco e soccorritori hanno recuperato i cadaveri. Aggiornamento qui: Una 28enne ed un 29enne di Cerignola morti ad Otranto, precipitati dalla scogliera Baia dei TurchiLeggi tutto »




Taranto, cozze: la posizione di CasaImpresa dopo le parole infelici del presidente di Confindustria "Crediamo che il futuro debba ripartire anche da qui"

Screenshot 20210707 054306
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImpresa: “Bonomi dice di voler parlare di Taranto con chi intende discutere di futuro, non con chi propone allevamenti di cozze. Come se parlare di allevamenti di cozze sia parlare del nulla. Riteniamo inaccettabili queste dichiarazioni perché offensive. La coltivazione dei mitili è per la città bimare una fetta importante dell’economia storica, da valorizzare, per la quale vanno introdotte innovazioni mirate a consentire la continuità e lo sviluppo ulteriore di una attività che è… Leggi tutto »




Salento: caduta dalla scogliera della baia dei Turchi, turista ricoverata in codice rosso Incidenti in mare

mare 3
Di Francesco Santoro: Grave incidente per una turista di Sondrio durante un’escursione alla Baia dei Turchi (Otranto). La donna ha perso l’equilibrio ed è precipitata dalla scogliera. Sul posto si sono precipitati gli uomini della Capitaneria di porto e gli operatori del 118. La vittima è stata soccorsa e poi trasportata all’ospedale di Scorrano. Brutta avventura anche per un 49enne di Bergamo feritosi nei pressi della Grotta della Poesia, nell’area archeologica di Roca (Salento), tra le piscine naturali più belle… Leggi tutto »

Brindisi: “Difendiamo il mare”, stasera convegno a conclusione della ricerca Spedizione di Legambiente dalle Marche alla Puglia

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente: Venerdì 9 alle ore 18 sul lungomare di Brindisi, presso l’Approdo delle Indie in Viale Lenio Flacco, si terrà un incontro pubblico promosso nell’ambito del tour di Greenpeace Italia “Difendiamo il mare” di svolto in collaborazione con il CNR-IAS di Genova e l’Università Politecnica delle Marche. Brindisi è la tappa conclusiva della spedizione di ricerca scientifica di tre settimane realizzata grazie alla barca Bamboo, messa a disposizione della Fondazione Exodus. Il tour “Difendiamo… Leggi tutto »

Sequestri di oltre una tonnellata di pesce in Puglia Guardia costiera

Screenshot 20210705 151442
In vari locali, per lo più etnici, in tutta la Puglia sono scattati i sequestri da parte della Guardia costiera. Oltre una tonnellata di prodotti ittici, complessivamente, e sei denunciati.… Leggi tutto »

Bari: situazione del fondale marino, rilievi Appesca

Screenshot 20210707 115506
Di seguito il comunicato: L’Asset con la Regione Puglia, dipartimento Agricoltura e Pesca, sta attuando il progetto “Appesca“, realizzato con fondi FEAMP 2014-2020 (fondi europei per lo sviluppo della pesca sostenibile e dell’economia del mare). Il progetto è finalizzato alla ricognizione e all’analisi dei porti pugliesi e alla definizione dei fabbisogni per l’adeguamento e l’efficientamento delle strutture per la pesca professionale. I tecnici dell’Asset stanno effettuando, nel “porto vecchio” di Bari, rilievi batimetrici e topografici per definire dettagliatamente l’andamento morfologico… Leggi tutto »

Taranto: bene il sindaco per la coltivazione delle cozze, ora aiuti a sollecitare il governo per i canoni demaniali Agci Pesca

Screenshot 20210707 054306
Di seguito il comunicato: Come ormai noto, la mitilicoltura tarantina, caposaldo della storia, della cultura e dell’occupazione oltre che rinomata eccellenza gastronomica della Città dei Due Mari, è duramente colpita, ormai da anni, da una ordinanza della Regione Puglia che impone lo spostamento delle cozze dal I seno del Mar Piccolo, entro il 28 febbraio di ogni anno, in altre aree già classificate. Questo costringe i mitilicoltori al trasferimento del prodotto nel II seno dello stesso Mar Piccolo, con conseguente… Leggi tutto »

Vieste: morta la dodicenne che era scomparsa in mare Rinvenuto il corpo

Screenshot 20210705 151442
Di Francesco Santoro: Il corpo privo di vita della dodicenne scomparsa in mattinata nelle acque dell’isolotto di Sant’Eufemia (Vieste) è stato ritrovato dagli uomini della Capitaneria di porto in località San Francesco. A darne notizia è il sindaco della cittadina foggiana, Giuseppe Nobile. Tutta ancora da ricostruire la dinamica della tragedia. La ragazzina avrebbe incontrato delle difficoltà durante una nuotata a causa del mare agitato. I cuginetti di 8 e 10 anni, invece, sono riusciti a mettersi in salvo.… Leggi tutto »

Vieste: dodicenne dispersa in mare, ricerche Guardia costiera e sommozzatori dei vigili del fuoco

Screenshot 20210705 151442
Di Francesco Santoro: Bambina di dodici anni dispersa in mare dopo la caduta da uno scoglio. Le condizioni meteomarine sono state verosimilmente determinanti per il drammatico episodio che si è verificato sull’isolotto di Sant’Eufemia, al largo di Vieste. Sul posto i sommozzatori dei vigili del fuoco intervenuti su richiesta della Guardia costiera. (immagine: repertorio, da video Guardia costiera) Aggiornamento qui: Vieste: morta la dodicenne che era scomparsa in mare Rinvenuto il corpoLeggi tutto »

Canottaggio: gli uomini della squadra di Taranto si aggiudicano la tappa, squadra donne al secondo posto nel mare di casa Campionato italiano lancia dieci remi

Screenshot 20210705 053446
Di seguito il comunicato: Domenica 4 Luglio, seconda tappa del Campionato Nazionale Lancia 10 remi  della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso. Sensazionale performance della squadra maschile, con il prof Boscaino che alza al cielo la coppa della vittoria di questa tappa a Taranto, confermando la superiorità sugli avversari. Le alte temperature della giornata non hanno rallentato l’equipaggio che ha svolto con concentrazione e determinazione le perfette manche sia del mattino che del pomeriggio. Abilissime le dieci donne timonate dal… Leggi tutto »

Taranto: mar Piccolo troppo caldo per le cozze, autorizzata coltivazione in mar Grande Decisione del sindaco sul trasferimento

Screenshot 20210702 112827
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Spazio in Mar Grande, per salvare i prelibati mitili tarantini dalle alte temperature registrate in questi giorni in Mar Piccolo. L’ufficio Demanio Marittimo, infatti, ha autorizzato l’istituzione temporanea di un’area collettiva di stoccaggio dove posizionare gli allevamenti presenti nel secondo seno di Mar Piccolo, gestiti dalle cooperative di mitilicoltori titolari di concessione demaniale marittima. In quello specchio d’acqua, le alte temperature rischiano di compromettere la qualità, se non la sopravvivenza, degli… Leggi tutto »

Erosione costiera in Emilia Romagna e Puglia, oggi i risultati del monitoraggio Progetto Stimare

Screenshot 20210702 052042
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I risultati degli studi condotti negli atenei di Bologna e di Bari Politecnico, sul fenomeno dell’erosione costiera, le strategie innovative per il monitoraggio e l’analisi, le proposte per possibili interventi, saranno presentati venerdì, 2 luglio, ore 12,00, a Roma, presso la Camera dei Deputati, in una apposita conferenza stampa a cui parteciperà il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani e la Sottosegretaria di Stato con Delega alla Digitalizzazione, Assuntela Messina. L’evento… Leggi tutto »

Open Tourism: oggi convegno finale Porto Cesareo e litorale orientale tarantino

Screenshot 20210702 045945
Di seguito il comunicato: Un circuito di operatori pubblici, privati e del privato sociale impegnati in una nuova idea di turismo, diventandone attori protagonisti. Una necessità in linea anche con la fase post Covid-19 che ha richiesto un rilancio dell’intero settore. Con questi presupposti, il progetto Open Tourism ha raccolto grandi adesioni, puntando al viaggio come esperienza aperta, sostenibile, sicura e di qualità e sfruttando potenzialità dei territori e risorse di cui le comunità locali sono sempre più consapevoli. In… Leggi tutto »

Salento: malore in spiaggia, morto ottantenne Torre Pali

noinotizie
Di Francesco Santoro: Accusa un malore e muore in spiaggia. La tragedia è avvenuta in località Torre Pali, in Salento; la vittima è un 80enne di Salve. Vani i tentativi di soccorso da parte del bagnino. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori del 118 e gli uomini della Guardia costiera.                                        … Leggi tutto »

Santa Maria di Leuca: sbarco di 52 migranti Attivati i soccorsi

Screenshot 20210627 190108
L’imbarcazione è stata intercettata al largo di Santa Maria di Leuca. A bordo 52 persone. Barca condotta in porto dove, coordinati dalla Croce rossa, sono stati attivati i soccorsi. I migranti saranno poi accompagnati in centri di accoglienza del territorio.                                        … Leggi tutto »

Trivelle in Adriatico, le autorizzazioni secondo la corte Ue Caso sollevato dalla Regione Puglia

mare 3
Di Francesco Santoro: Gli Stati membri dell’Unione Europea non sono obbligati a limitare la superficie delle aree in cui una compagnia può svolgere l’attività di ricerca e coltivazione di petrolio e gas naturale. È il parere espresso dalla Corte europea sul caso sollevato della Regione Puglia, che si è opposta ad alcune trivellazioni nelle acque dell’Adriatico (a largo della costa) autorizzate dal governo centrale. Lo Stato, in sostanza, può concedere alla stessa compagnia la possibilità di cercare il petrolio anche… Leggi tutto »