Tag: mare
Taranto: “strage di cozze per mari bollenti”, secondo Coldiretti Puglia Ondata di caldo in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ondata di caldo in Puglia in un agosto segnato dalla persistente assenza di precipitazioni fa salire il conto dei danni che si estendono dalle campagne al mare dove le alte temperature stanno causando una vera e propria strage, soprattutto delle pregiate cozze tarantine. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che segnala, strettamente connesse alla moria di cozze, la mancanza di plancton, l’assenza di una politica di valorizzazione e promozione delle qualità straordinarie delle… Leggi tutto »
Canottaggio: Taranto, doppio argento per i rematori Magna Grecia Rappresentative femminile e maschile
Di seguito la comunicazione:
Doppio argento per la Lega Navale Italiana Sezione Taranto – Rematori Taranto Magna Grecia, nella gara interregionale di Gozzo Nazionale a Taranto.
Ottima prestazione dell’equipaggio femminile e maschile, nelle acque antistanti la Lega Navale di Taranto, gara da percorrere su 1500 metri sotto il sole cocente di agosto e un leggero vento di tramontana. Grande soddisfazione per le nuove reclute a bordo e per i veterani del Gozzo Nazionale.
… Leggi tutto »
Terremoto al largo della Calabria: magnitudo 4,4 Alle 7,30
Alle sette e mezza in punto il sisma di magnitudo 4,4 al largo della provincia di Cosenza, litorale tirrenico calabrese.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Mattinata In mare il bagno del daino
Bagno fortuito per l’animale, caduto dalla scogliera. Il daino è stato soccorso prontamente.
Da Info point Mattinata:
Mattinata èXtraordinaria: anche questo meraviglioso daino non ha resistito alla bellezza della baia di Vignanotica.
E dopo un bel tuffo nelle acque cristalline si gode il fresco all’ombra delle bianche falesie.
Mattinata è davvero èXtraordinaria
foto 1, M. Bisceglia… Leggi tutto »
Marina di Lesina: caduto dal gommone, colpito dall’elica in varie parti del corpo. Ricoverato a San Giovanni Rotondo In gravi condizioni
È ricoverato nella Casa Sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, dove è stato trasportato con l’elisoccorso, l’uomo che ieri nel nardi Marina di Lesina ha subìto il grave incidente. Caduto in acqua dal suo gommone forse per un malore è stato colpito più volte, in varie parti del corpo, dall’elica del motore del gommone stesso. Sono intervenuti i militari della Guardia costiera ed i soccorritori, dopo il primo intervento effettuato da un amico.
Ne dà notizia foggiatoday.it… Leggi tutto »
Afghanistan, pure il terremoto: magnitudo 4,5 a Fayzabad. Il vicepresidente si autoproclama presidente Proseguirà il ponte aereo per il rientro dal Paese, anche verso l'Italia. Sisma in Croazia: 4,3. Eolie: 3,6
Quanto riporta Times of India: sisma di magnitudo 4,5 della scala Richter. Secondo emsc (immagine) è stato di magnitudo 4,4. Comunque, di tutto aveva bisogno l’Afghanistan tranne che di un terremoto, quello verificatosi nella zona nord del Paese quando era notte in Italia.
Il primo vicepresidente Amrullah Saleh si è autoproclamato presidente ad interim dell’Afghanistan ed ha dichiarato di auspicare un largo consenso per ciò.
Le scorse ore sono state quelle del discorso alla popolazione Usa da parte del presidente… Leggi tutto »
Salento, mare: il ministro degli Esteri ed i primi profughi afghani Polemiche per le immagini riguardanti Luigi Di Maio. Sbarco di migranti
Le immagini di Luigi Di Maio in riva al mare mentre una vicenda dell’esterno assume di minuto in minuto toni drammatici anzi tragici hanno suscitato polemiche. Peraltro Di Maio non ha fatto mancare prese di posizione in queste ore ed è ormai imminente una sua informativa al parlamento sulla crisi dell’Afghanistan.
Il mare salentino è stato territorio di sbarco, la notte scorsa, di diciotto profughi afghani.
… Leggi tutto »
Carabinieri nel foggiano, controlli in strada ed in mare a ferragosto Vicinanza ai cittadini
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La vicinanza al cittadino è da sempre il principale obiettivo dell’Arma dei Carabinieri. Attraverso il controllo del territorio, espletato tramite le pattuglie delle Stazioni, delle Sezioni Operative e Radiomobili in auto e su motociclette, in mare con la Motovedetta 817 “Costantini” di stanza a Manfredonia e con il battello pneumatico che naviga fra le Isole Tremiti, nonché con le più che utili e visibili pattuglie appiedate, i Carabinieri, diffusi capillarmente su tutto il… Leggi tutto »

Porto Cesareo: sesso in acqua, video in rete fra ironia e proteste Ancora una volta in Salento intimità pubblica
Una coppia ripresa mentre fa sesso all’aperto, in mare, finita sulla rete: è ormai un episodio “classico” di ogni estate salentina, soprattutto nei momenti di turismo di massa. Questa volta accade a Porto Cesareo, dove una coppia è stata immortalata alle prime luci dell’alba, in atteggiamenti roventi, in acqua dal lungomare Sambati, mentre in giro c’erano diverse persone, reduci dalla notte di San Lorenzo.
Il video, diventato virale, ha scatenato da un lato le ironie di molti, dall’altra le immancabili… Leggi tutto »
Palio di Taranto, il successo di Isola Porta Napoli Preceduti Salinella e Paolo VI
Il palio di Taranto, con la seconda manche svoltasi sabato, è stato vinto dell’imbarcazione rappresentativa di Isola Porta Napoli. Il successoè arrivato grazie alla somma dei tempi con quelli della prima sessione di gara svoltasi a maggio. L’equipaggio Antonio La Gioia-Daniele Quintano ha preceduto l’imbarcazione di Salinella (Gaetano Falcone-Francesco Cortese) e quella di Paolo VI (Andrea Favale-Mirko Recchia).
Il palio di Taranto-torneo dei rioni, con dieci imbarcazioni a sfidarsi lungo il canale navigabile, è giunto alla trentaseiesima edizione.
«È sempre… Leggi tutto »
Brindisi: autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera Tre giorni dopo l'arrivo in porto
È stato autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera il cui equipaggio li aveva salvati in mare. La nave era arrivata nel porto di Brindisi tre giorni fa.
(immagine: tratta da profilo Croce rossa Brindisi)
… Leggi tutto »
Migranti salvati in mare da una nave da crociera che ora è bloccata nel porto di Brindisi. Da due giorni Non ancora autorizzato lo sbarco dei 34
Questa mattina i nostri Volontari, supportati dai colleghi di Croce Rossa Italiana – Comitato di Francavilla Fontana-Oria, sono stati attivati dalla SOR Puglia per portare assistenza ai migranti giunti nel nostro porto dopo essere stati raccolti in mare da una nave passeggeri.
Era il messaggio (con la foto che abbiamo ripreso) risalente a martedì, della croce rossa di Brindisi. Un messaggio orgoglioso, per essere parte del salvataggio e dell’accoglienza di esseri umani.
La nave da crociera con i 34 migranti… Leggi tutto »
Vespucci e Palinuro, che incontro in mare VIDEO Immagini diffuse dalla Marina militare
Un incontro straordinario tra #naveVespucci e #navePalinuro, navi scuola della #MarinaMilitare. Le note di “Caruso” in cui risuona un caloroso omaggio a tutta la Campania e alla città di #Napoli, che ospita #naveVespucci ancora per qualche giorno. @MinisteroDifesa @SM_Difesa pic.twitter.com/Ft4zOqqMfk
— Marina Militare (@ItalianNavy) July 23, 2021… Leggi tutto »
Mare di Puglia, acque di balneazione “eccellenti”: è la prima fra le regioni costiere Emiliano: è il più pulito d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia è al primo posto in Italia tra le regioni costiere per qualità delle acque di balneazione risultate “eccellenti”, seguita da Toscana e Sardegna. È quanto emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (https://www.snpambiente.it/2021/07/21/oltre-32-mila-campioni-cosi-si-controlla-la-balneazione-in-italia/), la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale tra cui l’Arpa Puglia. Una attività che scaturisce dalla direttiva comunitaria 2006/7/CE, che… Leggi tutto »
Giovinazzo, Torre Canne e Porto Badisco: alga tossica oltre i limiti di guardia Arpa Puglia, rilevazione della prima metà del mese
Un tratto di mare di Giovinazzo, quello fasanese di Torre Canne (punto di rilevazionein corrispondenza del faro) e quello salentino di Porto Badisco presentano livelli di alga tossica Ostreopsis Ovata superiori al livello di guardia. Lo rileva l’agenzia regionale per l’ambiente della Puglia relativamente al periodo fra l’1 ed il 15 luglio. Non deve essere a contatto con le vie respiratorie, l’alga, altrimenti le conseguenze potrebbero essere anche rilevanti.
(immagine: fonte tgnorba)
… Leggi tutto »
Guardia costiera: il pugliese Nicola Carlone nuovo comandante generale delle capitanerie di porto L'ammiraglio ispettore capo è nativo di Minervino Murge
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato:
– su proposta del Ministro della difesa Lorenzo Guerini e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, la nomina a Comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto dell’ammiraglio ispettore del ruolo normale del Corpo delle capitanerie di porto Nicola Carlone, con contestuale conferimento del grado di ammiraglio ispettore capo.
Nicola Carlone, 61 anni, è nativo di Minervino Murge.
(foto: tratta… Leggi tutto »