Tag: mare
Costa Crociere: debutto a Brindisi Stamattina l'arrivo di Costa Luminosa
Di seguito un comunicato diffuso da Costa crociere:
Con il primo scalo di Costa Luminosa, Costa Crociere fa il suo debutto a Brindisi, una destinazione che rappresenta una grande novità nella programmazione 2022 della compagnia italiana.
Costa Luminosa arriva in porto domattina, alle 7 circa, nell’ambito di una crociera breve nel Mediterraneo di cinque giorni, partita da Savona e con destinazione finale Trieste. Dopo questa prima visita, Costa Luminosa tornerà a Brindisi tutti i venerdì, sino al 4 novembre… Leggi tutto »
Archeologia subacquea: oggi evento finale tra Porto Cesareo e Lecce Underwater Muse
Di seguito il comunicato:
Sabato 4 giugno tra l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e il Museo Castromediano di Lecce prosegue l’evento finale di UnderwaterMuse (Immersive Underwater Museum experience for a wider inclusion), progetto approvato e finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera – Interreg Italia-Croazia 2014/2020, realizzato da ERPAC FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (capofila), in partnership con Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, Università Ca’… Leggi tutto »
Salento: sbarco di otto migranti All'alba
Sbarco all’alba sulle coste del Salento: 8 profughi di origine siriana sono stati soccorsi questa mattina a Leuca. I migranti sono stati intercettati dalla Guardia di Finanza mentre vagavano nelle campagne di Gagliano del Capo dopo essere approdati con una piccola imbarcazione sulle coste salentine.
Dopo le prime cure, gli otto migranti sono stati trasferiti presso il centro di prima accoglienza di Masseria Ghermi. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Pesca: sit in di protesta a Taranto stamattina Marinerie pugliesi, blocco da dieci giorni
Stamattina la protesta si svolge a Taranto. Dalle 9 il sit in promosso da Agci Agrital e Legacoop agroalimentare-dipartimento pesca. La banchina di via Garibaldi viene occupata dai pescatori nell’ambito di una vertenza che riguarda tutte le marinerie pugliesi, ormai da dieci giorni si susseguono le iniziative come ad esempio quella clamorosa di Manfredonia con i pescherecci che tre giorni fa hanno bloccato l’ingresso nel porto eccezion fatta per i mezzi di soccorso.… Leggi tutto »
Torre Chianca: bomba della seconda guerra mondiale in spiaggia a due metri dalla riva L'ordigno è stato fatto brillare dagli artificieri
L’ordigno inesploso, di fabbricazione italiana, era in spiaggia. Rinvenuto a Torre Chianca, nel Salento, a due metri dal mare. La polizia ha provveduto alla messa in sicurezza dell’area. Quindi la bomba della seconda guerra mondiale è stata prelevata dagli artificieri e fatta brillare altrove.
… Leggi tutto »
Puglia, pesca: caro gasolio, marinerie ferme Sale il livello della protesta
Di seguito il comunicato:
Il caro gasolio ferma in banchina la flotta dei pescherecci pugliesi costretti a navigare in perdita o a tagliare le uscite favorendo le importazioni di pesce straniero. E’ quanto denuncia Coldiretti ImpresaPesca, con i pescatori assieme agli agricoltori che a Monopoli hanno spento i motori dei pescherecci contro i rincari e gli alti costi di gestione che mettono in settore della pesca in Puglia.
L’effetto dell’incremento del prezzo medio del gasolio – spiega la Coldiretti regionale… Leggi tutto »
Ostuni, Villanova: bimbo trova una bomba inesplosa e la butta in mare Ricerche
Un bambino che si trovava nel molo del porticciolo, a Villanova di Ostuni, ha rinvenuto quella cosa. Era un ordigno bellico inesploso. Lo ha preso e gettato in mare. L’area è stata interdetta dalla capitaneria di Porto e sono in corso le ricerche per trovare la bomba.
… Leggi tutto »
Taranto: barca in avaria con a bordo nove persone, a rischio di essere travolta da una nave Intervento provvidenziale del conduttore di una pilotina
Nel mare di Taranto la nave portarinfuse era in manovra. Il comandante, accortosi della presenza di una barca a rischio di essere travolta, ha chiesto l’intervento del conduttore di una pilotina. La barca, un natante con il motore in avaria, non poteva muoversi da dove si trovava. A bordo nove persone fra cui tre bambini. L’intervento di soccorso è stato provvidenziale per evitare un incidentevda conseguenze gravi. Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Torre dell’Orso: scivolato dalla scogliera, 22enne salvato nella notte Vigili del fuoco
Pericoloso intervento nella notte in riva al mare. Intorno all’1, i vigili del fuoco sono interventi a Torre dell’Orso dove alcuni passanti avevano segnalato la presenza di un corpo adagiato sulla scogliera. Giunti sul posto con tecniche speleo-alpino-fluviali , i vigili hanno accertato si trattasse di un 22enne di Soleto: il giovane era scivolato e non riusciva più a risalire e a mettersi in salvo.
Dopo averlo imbracato, il 22enne è stato portato in salvo e affidato al 118. (leccesette.it)… Leggi tutto »

Da Zvërnec a Taranto, accomunati dai delfini Delegazione albanese
Di seguito il comunicato:
Continua la condivisione di buone pratiche da parte della Jonian Dolphin Conservation, l’associazione di ricerca scientifica e di citizen scienze che studia e monitora la presenza dei cetacei nel Golfo di Taranto e in altre aree del Mar Mediterraneo.
Nei giorni scorsi la JDC ha ospitato nella sua sede di KĒTOS – Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, una delegazione albanese in missione a Taranto per una visita di studio legata alla creazione e gestione… Leggi tutto »
Torre Guaceto: salvate da brave persone e da una cagnolina, due tartarughe hanno ripreso il mare VIDEO Recuperate lo scorso gennaio a Torre Canne
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Una grande festa, un evento di quelli da ricordare. Ieri il Consorzio di Torre Guaceto ha reimmesso in natura due tartarughe marine recuperate lo scorso gennaio a Torre Canne, nel primo caso grazie alla segnalazione di una famiglia che faceva pulizia spiagge, nel secondo, perché avvistata da una cagnolina.
Ieri mattina, sono tornati alla vita da animali liberi altri due delle decine di esemplari che ogni… Leggi tutto »
Al largo di Monopoli lo spettacolo di un branco di delfini VIDEO Ripreso dall'aereo della Guardia costiera
Tweet della Guardia costiera:
Guardate che incontro spettacolare abbiamo avuto a largo della Puglia.
Nei giorni scorsi l’aereo Manta della Guardia Costiera di Pescara, impegnato in un’attività di vigilanza ambientale, ha avvistato un branco di delfini (stenella striata) a circa 30 miglia da Monopoli.
Guardate che incontro spettacolare abbiamo avuto a largo della #Puglia! 🐬
Nei giorni scorsi l’aereo Manta della #GuardiaCostiera di #Pescara, impegnato in un’attività di vigilanza ambientale, ha avvistato un branco di delfini (stenella striata)… Leggi tutto »
Incendio a bordo: affondato yacht al largo di Santa Maria di Leuca Intervento dei vigili del fuoco
Spaventoso incendio in mare nella notte a bordo di uno yacht. L’episodio è avvenuto intorno a mezzanotte al largo di Santa Maria di Leuca. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme insieme a una motobarca del Comando di Taranto, a 5 miglia dalla costa dove un natante di circa 24 metri, di nazionalità Montenegrina, stava andando a fuoco.
Sul posto era già operativo un natante della Capitaneria di Porto che ha tratto in salvo i tre occupanti.… Leggi tutto »
Castro, Rodi Garganico ed Ugento le nuove bandiere blu di Puglia Isole Tremiti ed Otranto non confermate
Di Martino Abbracciavento:
Diciotto località pugliesi con la bandiera blu quest’anno. Entrano Castro, Rodi Garganico ed Ugento; escluse rispetto allo scorso anno Otranto e le isole Tremiti.
Rodi Garganico, Peschici e Zapponeta nel foggiano. Bisceglie e Margherita di Savoia nella Bat. Monopoli e Polignano a Mare nel barese. Carovigno, Fasano ed Ostuni nel brindisino. Castellaneta, Ginosa (foto) e Maruggio nel tarantino. Castro, Melendugno, Nardò, Salve ed Ugento: sono fra le 210 bandiere blu italiane per il 2022.
Sono 210 i… Leggi tutto »
Taranto, San Cataldo: la processione in mare L'arcivescovo: festa di popolo che non dimentica cosa accade
Dal duomo al molo Sant’Eligio, poi la statua di San Cataldo è stata sistemata a bordo della motonave Cheradi per la processione in mare.
Uno degli eventi principali della festa patronale di Taranto. Festa di popolo, dice l’arcivescovo Filippo Santoro. La ripartenza per un popolo che comunque, sottolinea l’arcivescovo, non dimentica le cose che succedono. Guerra, pandemia, ad esempio.
… Leggi tutto »
Palio di Taranto, il gozzo di Tre Carrare-Battisti ha vinto la prima manche Tra mar Piccolo, canale navigabile e mar Grande
L’immagine è tratta dalla diretta tv di Antrnnasud.
Francesco Cortese e Sandro Falcone, a bordo dell’imbarcazione giallonera del rione Salinella, erano in testa. Poi un clamoroso scontro con un altro scafo ha provocato uno stravolgimento della gara.
Si sono aggiudicati la prima manche del palio di Taranto i vogatori Antonio Vorace e Marco Sandi a bordo del gozzo giallorosso in rappresentanza di Tre Carrare-Battisti. Ha messo in fila gli altri sette scafi.… Leggi tutto »