rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

festabombetta

Migranti: porto di Bari per la nave Geo Barents con 599 persone a bordo Assegnato dal ministero dell'Interno

Screenshot 20230527 185147
Il ministero dell’Interno ha assegnato il porto di Bari per lo sbarco della nave Geo Barents. A bordo dell’imbarcazione di Medici senza frontiere 599 persone salvate in mare. (immagine: da tweet di Medici senza frontiere)                        … Leggi tutto »



Trani, sesso in spiaggia: il sindaco, “nuovi luoghi di aggregazione. Forse però avete un po’ esagerato” Bottaro pubblica anche l'immagine

Screenshot 20230525 161730
Scrive Amedeo Bottaro, sindaco di Trani: Avevamo pensato di realizzare nuovi tratti di costa fruibili. Avevamo pensato di realizzare nuovi luoghi di incontro e aggregazione. Forse, però, avete un po’ “esagerato”  … Leggi tutto »



Parchi ed aree protette dell’Adriatico meridionale: rafforzare la cooperazione Workshop ad Ostuni

Foto 1
Di seguito il comunicato: Si è tenuto il 18 maggio 2023 a Ostuni, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Monte Sarago, il workshop internazionale “Rafforzare la cooperazione tra parchi ed aree protette dell’Adriatico Meridionale”. L’evento è stato organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere nell’ambito delle attività di capitalizzazione del progetto europeo LASPEH “Low Adriatic Species and Habitats”, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, e delle iniziative EUSAIR (Strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica) 2022/2023. Il… Leggi tutto »




Gusci di cozze, dieci tonnellate al giorno a Taranto: con gli scarti dei porti, da rifiuti a risorsa. Progetto con il politecnico di Bari Farina per ridurre la quantità di cemento nella stabilizzazione dei sedimenti

Screenshot 20230520 054810
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: L’Italia è tra i primi dieci produttori mondiali di cozze e ostriche con il 10% della itticoltura totale (fonte Fao-Fishstat). Su scala nazionale invece, la Puglia con il 16% (fonte AMA) è la terza regione, dopo Emilia Romagna e Veneto, per produzione di molluschi bivalvi: principalmente cozze. Il settore, di notevole importanza per l’economia regionale, nel 2016 ha registrato una produzione di 10 mila tonnellate in peso vivo di molluschi (fonte… Leggi tutto »

taras

La nave da crociera più lussuosa del mondo nel porto di Gallipoli A bordo 210 passeggeri

Scenic Eclipse II
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Secondo, straordinario, arrivo del 2023: la Scenic Eclipse II, varata ad aprile 2023 e considerata dalla “Cruise Critics” la nave più lussuosa al mondo, è approdata ieri nel porto di Gallipoli con i suoi 210 passeggeri e 168 unità di equipaggio. Lunga 168 metri e larga 21, il superyacht di lusso sei stelle dal design ultramoderno dispone a bordo di 114 cabine che spaziano dai 46 ai 50 metri quadrati, tutte… Leggi tutto »




Terremoto: scossa al largo di Peschici Magnitudo 3 registrata alle 17,10

Screenshot 20230512 181214
Epicentro in mare Adriatico, costa garganica. Otto chilometri da Peschici. Terremoto di magnitudo 3 registrata alle 17,10. (immagine: tratta da ingv.it)                              … Leggi tutto »




Bandiere blu: ventidue sono in Puglia ELENCO Trentasettesima edizione

Screenshot 20230512 121317
Sono 458 le località di mare in Italia a fregiarsi, per il 2023, della bandiera blu. Stamani a Roma la consegna delle bandiere ai sindaci, funestata purtroppo dalla morte del primo cittadino delle isole Tremiti. La Liguria è in testa alla graduatoria con 32 bandiere blu, segue la Puglia con 22. Eccole: Bisceglie Carovigno Castellaneta Fasano Gallipoli Ginosa Isole Tremiti Leporano Margherita di Savoia Maruggio Melendugno Monopoli Nardò Ostuni Polignano a Mare Peschici Salve Vieste Zapponeta… Leggi tutto »

Capo di Leuca: si è rotto un pezzo di costone, l’Italia perde un metro Punta Ristola

Screenshot 20230506 193207
Si è rotto il tacco dello stivale. Vari resoconti giornalistici la raccontano così. Un pezzo di costone roccioso si è rotto, del Capo di Leuca: a Punta Ristola. Così l’Italia si è accorciata di un metro, in quella punta del nostro territorio. Causa verosimile: il maltempo. Alternativa: un veliero. (immagine: tratta da video di Proloco Leuca risalente al 4 dicembre 2022, non strettamente connessa alla notizia)            … Leggi tutto »

La protesta dei pescatori pugliesi per le norme europee Nella regione il settore vale l'1 per cento del Pil

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono quasi 500 i pescherecci pugliesi che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico, il settore più produttivo della marineria nazionale, con un impatto devastante sull’economia sull’occupazione e sui consumi. Una misura contro la quale i pescatori di Coldiretti Impresapesca protestano nei i porti italiani e anche a Gallipoli in provincia di Lecce, facendo suonare all’unisono le sirene delle imbarcazioni. Una mobilitazione che riguarda tutta… Leggi tutto »

Molfetta: primo sequestro di ricci di mare, multa di dodicimila euro a commerciante Guardia costiera

guardia costiera
Ieri è entrato in vigore lo stop della pesca, in Puglia, di ricci di mare per tre anni. Ieri stesso, nel mercato del pesce di Molfetta, un controllo dei militari della Guardia costiera ha portato ad un sequestro di trecento ricci. Il commerciante che li deteneva è stato sanzionato con una multa di dodicimila euro.                … Leggi tutto »

Puglia: da oggi per tre anni stop alla pesca dei ricci Provvedimento regionale

Ricci di mare
Operativo da oggi il provvedimenti regionali. Per tre anni nei mari pugliesi non potranno essere pescati ricci. La misura si è resa necessaria per fronteggiare lo spopolamento.            … Leggi tutto »

Porto di Molfetta: azienda denuncia ritardo nei pagamenti, possibile stop ai lavori Cmc nei confronti del ministero, il sindaco rassicura

Screenshot 20230504 130311
Di seguito il comunicato: La Cooperativa Muratori & Cementisti – CMC di Ravenna, storica impresa che realizza grandi opere infrastrutturali da oltre 122 anni, con la presente nota intende rappresentare la propria posizione in merito ai notevoli ritardi nell’erogazione dei fondi previsti dal D.L. 50/2022 (c.d. caro materiali). Quel Decreto prevede l’erogazione di somme in favore delle aziende che hanno sopportato l’innalzamento indiscriminato dei prezzi in conseguenza del caro delle materie prime, a causa della pandemia e della guerra in… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 4,8 al largo della Calabria: avvertito anche nel tarantino Scossa alle 4,41 con epicentro in mare a 43 chilometri da Cosenza

Screenshot 20230501 103629
La scossa ha avuto epicentro nel mar Tirreno, al largo della Calabria settentrionale. Terremoto alle 4,41 con epicentro a 43 chilometri da Cosenza. Il sisma di magnitudo 4,8 è stato avvertito anche in zone della Puglia, della provincia di Taranto nello specifico (immagine: tratta da ingv.it)                              … Leggi tutto »

Torre Canne: incendio, distrutto stabilimento balneare In serata

IMG 20230428 074132
Il rogo, per cause da dettagliare, intorno alle nove di sera. Avvolto dalle fiamme lo stabilimento Cala Maka, a Torre Canne, frazione di Fasano, località turistica fra le più importanti del territorio. Intervento dei vigili del fuoco per domare il fuoco e dei carabinieri. Danni ingenti.                                … Leggi tutto »

Carabiniere di Mottola eroe nel salvare migranti la notte della strage di Cutro: riconoscimento Ieri cerimonia per Gianrocco Tievoli

Screenshot 20230424 131144
Scrive Giampiero Barulli, sindaco di Mottola: La notte del 26 febbraio scorso un’imbarcazione con circa 200 migranti naufraga al largo della costa di Cutro in Calabria. Tra i primi ad intervenire nella notte c’è Gianrocco Tievoli, carabiniere mottolese in servizio in quel territorio. Non ci pensa due volte e con la divisa addosso si butta in acqua, sfidando le onde e il buio, per salvare vite umane. Un gesto eroico, di grande coraggio e altruismo e di profonda dedizione al… Leggi tutto »

Gallipoli: sequestro di area adibita ad ormeggio di natanti Abusivismo, secondo la Guardia di finanza

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Gallipoli, coordinati dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, aseguito di mirati controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni di abusivismo sul demanio marittimo, hannosequestrato nei giorni scorsi uno specchio acqueo che si ritiene occupato abusivamente ed adibito ad ormeggio dinatanti lungo il litorale di Gallipoli.In particolare, le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale hanno ipotizzato l’abusiva realizzazione dipasserelle e pontili in legno, utilizzati per l’ormeggio e… Leggi tutto »

Bari: arrivata la nave Ocean Viking. Minore ricoverato A bordo 29 persone

Screenshot 20230423 060240
Salvati nel mare Mediterraneo una settimana fa i migranti a bordo della nave Ocean Viking sono arrivati a Bari Stan. Dopo lo sbarco delle 29 persone si è reso necessario il ricovero in ospedale di un minorenne.                … Leggi tutto »

Migranti: oggi l’arrivo della nave Ocean Viking a Bari A bordo 29 persone

Screenshot 20230423 060240
L’altro ieri è stato assegnato dalle autorità il porto di Bari, come destinazione. Era stata stimata in due giorni la durata del tragitto della nave Ocean Viking verso lo scalo pugliese, dunque è atteso l’arrivo in mattinata per l’imbarcazione con a bordo 29 persone salvate in mare una settimana fa nel Mediterraneo.                … Leggi tutto »

Migranti: destinazione Bari per la nave Ocean Viking A bordo 29 persone

IMG 20210422 112817 scaled
È stato assegnato dal ministero dell’Interno il porto di Bari. Sarà la destinazione della nave Ocean Viking con a bordo 29 persone salvate al largo di Malta cinque giorni fa ed altri due me occorreranno per giungere al porto pigli.                  … Leggi tutto »

Maruggio: dune di Campomarino, inaugurato il percorso naturalistico Sindaco: mi raccomando, abbiatene cura.

Screenshot 20230421 200035
Scrive Alfredo Longo, sindaco di Maruggio: Ed anche questa è fatta. Abbiamo inaugurato oggi il nuovo percorso naturalistico realizzato sulle Dune di Campomarino. Quasi 200.000 euro dedicati alla protezione dell’habitat dunale, implementando i percorsi pedonali e chiudendo vecchi passaggi antropici che provocavano la distruzione di diverse specie erbacee. Questo intervento non solo potrà permettera a molti bagnanti di recarsi tranquillamente in spiaggia ma, soprattutto, informerà i diversi visitatori della presenza di tutte le specie vegetative presenti sulle dune. La piantumazione… Leggi tutto »