Tag: mafia
La commissione parlamentare antimafia oggi a Taranto In prefettura una serie di incontri
La commissione parlamentare antimafia nel pomeriggio a Taranto. Una serie di incontri caratterizza il programma di questa giornata per l’organismo guidato da Nicola Morra. Si parte con l’incontro con i giornalisti (che sarebbe stato meglio fare alla fine) quindi il procuratore di Taranto, quello antimafia di Lecce, le forze dell’ordine e via via vari altri rappresentanti istituzionali.… Leggi tutto »
Lecce: interdittiva antimafia per Sgm. Che per il 51 per cento è del Comune Provvedimento del prefetto
La notizia è riportata da Quotidiano.
Sgm, che a Lecce si occupa di trasporti pubblici e parcheggi a pagamento, è stata gravata di interdittiva antimafia. Provvedimento precauzionale del prefetto Cucinotta.
Sgm è, per il 51 per cento, di proprietà del Comune. Che succede ora?… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: tentato omicidio di mafia, due arresti Agguato a gennaio dello scorso anno
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari della Stazione di Gravina in Puglia, collaborati da quelli della Compagnia Carabinieri di Altamura (BA) hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere con la quale il Gip presso il Tribunale di Bari, D.ssa Antonella Cafagna, condividendo l’attività di indagine coordinata dal Sost. Proc. Dott. Marco D’Agostino della Procura della Repubblica – DDA – di Bari, ha riconosciuto l’esistenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti di MANGIONE Vincenzo 36enne… Leggi tutto »
Nove condannati per l’uccisione di Anna Rosa Tarantino. L’anziana morì a Bitonto all’uscita dalla chiesa Condanna a venti anni per il boss. Sentenza di primo grado
Riconosciute le aggravanti delle modalità mafiose. Accolta in pieno la tesi dell’accusa. La guerra di mala di Bitonto, compreso l’assassinio per errore di un’anziana, ha portato alla sentenza di primo grado nel processo a carico dei presunti responsabili. Condanne fra i tre e i venti anni, proprio al boss Domenico Conte è stata comminata la pena maggiore. Quattordici anni per Michele Sabba e Domenico Papaleo, ritenuti esecutori materiali (mandante Conte) della sparatoria del 30 dicembre 2017, nel centro storico di… Leggi tutto »
Raffaele Cutolo: “potevo salvare Moro, mi dissero di fermarmi” Esclusiva del Mattino sul clamoroso verbale d'interrogatorio risalente al 2016
Il capo della direzione distrettuale antimafia di Napoli, Giuseppe Borrelli, e il pm Ida Teresi rivolsero a Raffaele Cutolo delle domande specifiche. Era il 25 ottobre 2026. “Aiutai l’assessore Cirillo, potevo fare lo stesso con lo statista. Ma i politici mi dissero di non intromettermi”. Ciro Cirillo fu rapito e poi rilasciato dalle brigate rosse. Nel 1978 Raffaele Cutolo, boss assoluto della camorra, era latitante e, sostiene, si impegnò per salvare Aldo Moro. “Per Ciro Cirillo si mossero tutti, per… Leggi tutto »
Vieste: sei sospettati per l’omicidio di Girolamo Perna Cerignola: tentato omicidio Digirolamo, un arresto
Ci sono sei sospettati a Vieste per l’agguato in cui è morto il capoclan Girolamo Perna. L’omicidio a colpi di fucile, venerdì sera in stdada, a breve distanza dall’abitazione del 29enne che non era solo al momento dell’agguato. Indagine dei carabinieri.
Arrestato a Cerignola il presunto responsabile dell’agguato di mala in cui venne tentato l’assassinio di Leonardo Digirolamo, davanti a una sala giochi un anno fa. Secondo le indagini si trattò di un regolamento di conti per lo spaccio di… Leggi tutto »
Parabita: dopo le intimidazioni Marco Cataldo non si candida sindaco Elezioni comunali del 26 maggio, scaduto alle 12 il termine per la presentazione delle liste. In Puglia al voto in 67 Comuni
Alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle liste in vista delle elezioni comunali. In Puglia sono 67 i Comuni al voto. Fra tutti coloro, attesi o inaspettati, che ci sono, ecco chi si ritira a poche ore dalla scadenza del termine. Marco Cataldo non è candidato sindaco di Parabita. Ha subìto intimudazioni pesantissine, in quel paese i cui organi istituzionali erano stati sciolti per mafia. Comunicato di Marco Cataldo:
Insieme a tanti esponenti della società civile parabitana,… Leggi tutto »
Omicidio di mafia a Vieste: agguato, morto il 29enne Girolamo Perna Il decesso poco prima di mezzanotte in ospedale a San Giovanni Rotondo. Il capoclan ucciso a colpì di arma da fuoco
Indagano i carabinieri sull’ennesimo agguato mortale nel territorio garganico. Intorno alle nove di sera Girolamo Perna, che non era solo ed era in strada, è ststo raggiunto dai killer. Numerosi colpi di arma da fuoco, il capoclan 29enne di Vieste è rimasto gravemente ferito. Trasportato alla Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo è morto poco prima di mezzanotte.… Leggi tutto »

Parabita: manifesti funebri per il candidato sindaco, domani vertice in prefettura Lettera minatoria indirizzata ai commissari del Comune nominati dopo lo scioglimento per mafia
Indagano i carabinieri, a Parabita, per risalire ai responsabili del gesto. Manifesti funebri per Marco Cataldo, in procinto di formalizzare la sua candidatura a sindaco del paese salentino. Ignoti hanno anche inviato una lettera minatoria ai commissari del Comune dopo lo scioglimento, risalente al 2017, per mafia. Ai commissari viene scritto, senza mezzi termini, di farsi i fatti liro. A Marco Cataldo è giunta, fra le attestazioni di solidarietà e incoraggiamento, quella di Carlo Salvemini che è sindaco dimissionario di… Leggi tutto »
Omicidio mafioso nel Gargano: due arresti Giuseppe Silvestri fu ucciso a Monte Sant'Angelo due anni fa
Giuseppe Silvestri fu ucciso in un agguato mafioso il 21 marzo 2017. I carabinieri hanno arrestato per quell’assassinio di Monte Sant’Angelo due uomini: uno deve rispondere di omicidio aggravato dalla finalità mafipsa, l’altro di favoreggiamento.
Il 44enne fu ucciso con sei colpi di fucile mentre era in periferia, alla guida del suo Fiat Doblò.… Leggi tutto »
Sacra corona unita: Antonio Campana, si pente il fratello del boss Lo ha detto il pm nel corso del processo a Brindisi
Processo in corso a Brindisi, nei confronti di 13 presunti affiliati alla Sacra corona unita. Il pubblico ministero, in udienza, ha parlato di un nuovo pentito: o meglio, formalmente ancora non lo è, visto che risale al 4 aprile la sua presa di posizione. Si tratta di Antonio Campana, fratello del boss Francesco, della frangia mafiosa di Tuturano.… Leggi tutto »
Taranto: operazione antidroga, dettagli VIDEO Sei arrestati dalla polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia – personale della Polizia di Stato, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Puglia Meridionale, nonché col supporto di unità cinofili di Bari e Brindisi, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 6 misure cautelari personali in carcere, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti residenti e… Leggi tutto »
Taranto: traffico di droga, sei arresti Operazione antimafia della polizia nella notte contro lo spaccio nei "Cortili"
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia – personale della Polizia di Stato, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Puglia Meridionale, nonché col supporto di unità cinofili di Bari e Brindisi, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 6 misure cautelari personali in carcere, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti residenti e… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni per trenta milioni di euro Guardia di finanza, normativa antimafia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro, ai sensi della normativa antimafia (D.Lgs. 159/2011), emesso dalla II Sezione Penale del Tribunale di Lecce, avente ad oggetto beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 30 milioni di euro, nei confronti di due imprenditori tarantini, padre e figlio, operanti nel settore del commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni per due milioni di euro a ccndannato per estorsioni Racket delle cozze
Decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca. Nei confronti di un pregiudicato di Taranto ritenuto responsabile di estorsioni nei confronti di operatori del settore ittico. Sequestro disposto dalla magistratura leccese. Emanuele Catapano, 43enne tarantino, è già stato condannato per reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, appunto nei confronti di commercianti che operano nel settore ittico del capoluogo ionico.… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: incendiate tre porte del Comune Poche ore prima si era svolto un corteo per la legalità
Ieri sera si è svolto il corteo per la legalità dopo pesanti intimidazione nei confronti del sindaco e di un assessore.
Poche ore di tempo ed è stato dato fuoco a tre porte di accesso agli uffici dello stato civile nel municipio di Monte Sant’Angelo. Il paese della faida del Gargano ancora alle prese con atti intimidatori gravi.
Scrive Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“Ieri sera ero insieme a migliaia di cittadini che, a Monte Sant’Angelo, hanno marciato per… Leggi tutto »
Ex deputata leccese esclusa da dibattito antimafia a Monfalcone, il prefetto di Gorizia nell’occhio del ciclone La vicenda risale a una settimana fa, ha rilievo nazionale con una petizione online e la presa di posizione di Nichi Vendola
Il testo della petizione online diffusa su change.org:
Nei giorni scorsi, come riportato anche da alcuni quotidiani e interrogazioni parlamentari, il Prefetto di Gorizia ha censurato la partecipazione dell’onorevole Serena Pellegrino ad un evento sulle mafie ed ecomafie ideato da Agende Rosse, il movimento ispirato a Paolo Borsellino. Tale censura è stata posta dal Prefetto con queste motivazioni: Pellegrino ha fatto valutazioni politiche in passato sulle strutture governative e non è adatta a parlare ad un pubblico di studenti delle… Leggi tutto »