Tag: mafia
La camorra a Cattolica: ma anche in Basilicata l’operazione della Guardia di finanza, sequestro di 17 aziende Blocco di beni per trenta milioni di euro
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, con la collaborazione del G.I.C.O. di Bologna e dei colleghi di altri 14 Comandi Provinciali, hanno dato l’avvio stamane, 21 luglio 2020, alle prime luci dell’alba, ad una vasta operazione di polizia denominata “DARKNET”, in Emilia Romagna ed in contemporanea nelle regioni Campania, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Basilicata e Piemonte, che ha… Leggi tutto »
Strage di via D’Amelio, 28 anni fa Il giudice Paolo Borsellino e cinque componenti della svorra uccisi nell'attentato di mafia a Palermo il pomeriggio del 19 luglio 1982, domenica
“Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”.
Paolo Borsellino
Agostino Catalano
Emanuela Loi
Vincenzo Li Muli
Walter Eddie Cosina
Claudio Traina Palermo
Domenica 19 luglio 1992
Strage di via d’Amelio… Leggi tutto »
Antimafia: la preoccupante situazione in Puglia Il rapporto presentato oggi
Di Francesco Santoro:
In Puglia, gli eventi del secondo semestre 2019 hanno dato conferma di uno scenario mafioso eterogeneo, connotato dall’azione di diverse organizzazioni (mafia foggiana, criminalità barese e sacra corona unita), ciascuna delle quali tipicamente strutturata ed espressione, nelle rispettive aree di origine e di influenza, di una particolare strategia criminale ed evolutiva». Lo scrive la Direzione investigativa antimafia nel rapporto annuale, sottolineando che la regione degli ulivi è seconda solo alla Sicilia, per numero di articolazioni della stessa… Leggi tutto »
Trinitapoli: operazione antimafia, dodici arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, con il sempre prezioso supporto dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili di Modugno e del 6° Nucleo Elicotteri di Bari, hanno dato esecuzione a un’importante misura cautelare emessa dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, nei confronti di 12 persone, tutte facenti parte di una pericolosa organizzazione… Leggi tutto »
Emanuele Basile, di Taranto: oggi avrebbe compiuto 71 anni, fu ucciso in un agguato di mafia Ufficiale dei carabinieri, gli spararono alle spalle mentre aveva in braccio la figlia di quattro anni. Monreale, maggio 1980
Oggi avrebbe compiuto 71 anni, Emanuele Basile. Nato a Taranto il 2 luglio 1949, ufficiale dei carabinieri, fu ammazzato a Monreale il 4 maggio 1980, quando di anni, dunque, non ne aveva neanche 31. Ucciso in un agguato di mafia. Aveva la figlia in braccio quando gli spararono alle spalle, la sera del 3 maggio, mentre aspetta va con la moglie e la loro bambina di quattro anni i fuochi d’artificio della festa del Santissimo Crocifisso, in quel paese del… Leggi tutto »
Operazione antidroga della polizia: il sindaco di Martina Franca, grazie Arresti, Ancona rimarca l'iniziativa della direzione distrettuale antimafia
Scrive Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
A nome dell’Amministrazione comunale ringrazio la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce che, concludendo le indagini che hanno interessato anche il nostro territorio, ha fatto eseguire gli arresti di 16 persone dei quali tre operanti verosimilmente nella nostra città. Un colpo assestato allo spaccio di stupefacenti di diverso tipo che purtroppo ha visto coinvolti, in quanto consumatori, alcuni dei nostri giovani. Oggi, ancora di più, dobbiamo alzare la guardia e compiere azioni più forti… Leggi tutto »
Operazione antimafia: fra i quattro arrestati due carabinieri in servizio a Giovinazzo Accusa: corrotti per condizionare indagini
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna, nel comune di Giovinazzo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a 4 ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica dello stesso Capoluogo. Destinatari dei provvedimenti sono, rispettivamente, un esponente di spicco dell’articolazione locale del c.d. “Clan DI COSOLA”, un commerciante e 2 graduati dell’Arma dei Carabinieri in servizio alla Stazione… Leggi tutto »
Andria e Taranto, quattro arresti in operazione antimafia: accusa, sventato progetto di vendetta armata Due in carcere, due ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È scattata nella notte ad Andria e Taranto, l’esecuzione di 4 ordinanze di custodia cautelare (di cui 2 in carcere e 2 agli arresti domiciliari) emesse dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari a seguito delle risultanze investigative sviluppate dai Carabinieri della Compagnia di Andria e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari nel corso delle indagini relative agli efferati omicidi della scorsa estate di Vito GRINER e Vito CAPOGNA.
I destinatari delle… Leggi tutto »
Taranto: arresti per mafia, municipalizzata di igiene urbana verso la sospensione cautelare di un dipendente Ieri l'operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma-Amiu Taranto:
Nella mattinata del 3 giugno 2020 Amiu SpA Taranto ha appreso dagli organi di stampa del coinvolgimento di un proprio dipendente in un’inchiesta giudiziaria, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, culminata con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere anche nei confronti del predetto dipendente.
Ad Amiu SpA Taranto non è stato notificato alcun provvedimento giudiziario.
Per quanto è dato sapere dagli organi di stampa, tra le varie ipotesi delittuose… Leggi tutto »
Organizzazione di stampo mafioso nel tarantino: 9 arresti Guardia di finanza: queste le accuse che hanno portato ad operare gli undici provvedimenti cautelari prettamente a Taranto, fra Tamburi e Tramontone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, a conclusione di indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito nella mattinata un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di n. 11 indagati, di cui 8 in carcere, 1 agli arresti domiciliari 2 con obbligo di presentazione alla p.g. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, rappresenta l’epilogo dell’operazione “Tabula… Leggi tutto »
Agromafie: in Puglia danno da 300 milioni di euro La denuncia di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dai mercati ai supermercati, dai trasporti ai ristoranti, dall’agricoltura all’allevamento, dalla carne alla frutta fino al caffè alle corse dei cavalli il volume d’affari delle agromafie cresce con attività che riguardano l’intera filiera agroalimentare, con un danno nei campi che ammonta a 300 milioni di euro E’ quanto ha denunciato Coldiretti Puglia alla Conferenza Regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza, convocata dal Prefetto di Bari Antonia Bellomo, a cui hanno partecipato tra… Leggi tutto »
Foggia VIDEO Commemorazione delle vittime di Capaci
Tweet di Franco Landella, sindaco di Foggia:
Un lenzuolo bianco e un minuto di silenzio nei Comuni per la Giornata della legalità. Anche il Comune di Foggia ha aderito al flashmob organizzato dall’Anci, su invito di Maria Falcone, che si è svolto alle 17.57 nella sede di Palazzo di Città.
Un lenzuolo bianco e un minuto di silenzio nei Comuni per la Giornata della legalità. Anche il Comune di Foggia ha aderito al flashmob organizzato dall'@comuni_anci, su invito… Leggi tutto »
Strage di Capaci, 28 anni fa Nell'attentato mafioso morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani e i pugliesi Antonio Montinaro e Rocco Dicillo. Messaggio del presidente della Repubblica VIDEO
Alle sei del pomeriggio del 23 maggio 1992 l’aereo (volo secretato) con a bordo il giudice antimafia più importante, Giovanni Falcone, e sua moglie Francesca Morvillo, atterrò all’aeroporto di Punta Raisi. Ad attendere i due magistrati, la scorta, in due auto. Il convoglio mosse alla volta di Palermo.
All’altezza di Capaci, in autostrada, una tonnellata di tritolo venne fatta esplodere al passaggio delle macchine. Giovanni Falcone e Francesca Morvillo morirono e con loro gli agenti di scorta Vito Schifani e… Leggi tutto »