rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Giornate Fai d’autunno: i beni del leccese coinvolti nell’iniziativa La prossima settimana

GFA 820x462 cover FB
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’Italia ha un patrimonio storico, artistico e paesaggistico unico al mondo, che ha bisogno di essere tutelato. Dal 1975 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS se ne prende cura grazie al contributo degli italiani, che sostengono la Fondazione iscrivendosi, visitando i Beni che tutela e gestisce in tutta Italia e partecipando alle grandi manifestazioni nazionali come le Giornate FAI: la più grande festa di piazza intitolata al patrimonio culturale dell’Italia, che… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



London youth piano competition: medaglia d’oro al leccese Francesco Marra. Nove anni VIDEO Con "Montecchi e Capuleti" di Prokofiev è arrivato secondo nel concorso internazionale per giovanissimi talenti, dietro al giapponese Satoshi Kamada medaglia di platino

Screenshot 20221008 224526
Leggi tutto »



Lecce-Gallipoli: incidente, morto 28enne Nel pomeriggio

incidente stradale
Davide Papa era a bordo della sua moto nel percorrere un tratto della strada provinciale 101 Lecce-Gallipoli,  oggi pomeriggio. Per cause da dettagliare ha perso il controllo del veicolo all’altezza dello svincolo per Nardò. La rovinosa caduta sull’asfalto ha causato la morte del 28enne.… Leggi tutto »




Bollette: Salento, chiusura Caroli Hotels “solo l’inizio di una serie” Lecce, presidente Assohotel: tre mesi di tempo perso, "stiamo affogando nei costi"

Screenshot 20221002 133151
“Sono passati tre mesi a parlare e discutere del tetto europeo al prezzo del gas ma si è perso solo tempo. Ora stiamo affogando nei costi e Caroli Hotels è solo il primo, è l’inizio di una serie”. Così il presidente di Assohotel Confesercenti Lecce.… Leggi tutto »

taras

Università del Salento: giornate di studio sul razzismo Oggi e domani

Screenshot 20221003 064013
Di seguito un comunicato diffuso da Università del Salento: “Confini” è il tema della quarta edizione delle “Giornate di studio sul razzismo”, organizzate dai corsi di laurea dell’Università del Salento in Filosofia, Scienze della comunicazione, Scienze politiche e Governance euromediterranea delle politiche migratorie e in programma i prossimi 3 e 4 ottobre 2022: il 3 ottobre – Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione – l’appuntamento è alle ore 9 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), mentre… Leggi tutto »




Lecce-Cremonese 1-1 In classifica di serie D girone H cinque squadre in un punto: quattro pugliesi, Barletta in testa

Screenshot 20220828 213417
Vantaggio dei lombardi con Ciofani, pareggio dei pugliesi. Entrambi i gol su rigore, per il Lecce ha realizzato Strefezza. È finita 1-1 al “Via del Mare” per il campionato di calcio di serie A. Lecce al terzo risultato utile consecutivo, la Cremonese va a quota 2 in classifica e lascia la Sampdoria, con un punto, all’ultimo posto.   Serie D girone H: fra le partite odierne Bitonto-Barletta 0-1, Casarano-Nocerina 1-1, Francavilla in Sinni-Team Altamura 1-4, Gravina in Puglia-Afragolese 1-1, Lavello-Nardò… Leggi tutto »




Bollette: Salento, chiude la catena Caroli Hotels Dopo il conto da mezzo milione di euro

Screenshot 20221002 133151
La catena alberghiera ha comunicato ieri alla prefettura di Lecce che non prende più prenotazioni. Caroli Hotels, carattetizzata da cinque alberghi in Salento si ferma dopo l’ultimo conto della luce, circa cinquecentomila euro complessivi ad agosto. Circa trecento lavoratori a casa. “Pur rammaricati del disservizio che creeremo ad ospiti, partner e fornitori, gli spropositati ed insostenibili costi, che hanno eroso totalmente i margini di profitto, rendono impossibile garantire il prosieguo dell’attività, pur ricorrendo alle opportunità offerte dal sistema creditizio ed… Leggi tutto »

Lecce-Cremonese nel giorno della prima donna arbitro in serie A. Tezenis Verona-Happy Casa Brindisi. La serie D girone H Calcio e basket: le pugliesi oggi. Volley maschile serie A: sconfitta casalinga per Taranto con i campioni d'Italia. Indonesia: scontri allo stadio, almeno 129 morti

Screenshot 20221002 051920
Maria Sole Ferreri Caputi è la prima donna arbitro nel campionato di calcio di serie A. La 32enne livornese, due lauree, dirige oggi Sassuolo-Salernitana. Alla stessa ora, le 15, si disputa Lecce-Cremonese. Fondamentale partita in chiave salvezza. In serie D girone H (ore 15) Bitonto-Barletta, Casarano-Nocerina, Francavilla in Sinnai-Team Altamura, Lavello-Nardò e (ore 15,30) Gravina in Puglia-Afragolese, Martina-Brindisi, Molfetta-Città di Fasano. Prima giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A: ore 17,30 Tezenis Verona-Happy Casa Brindisi. Ieri è cominciato… Leggi tutto »

Giornata internazionale del caffè Anche in Puglia iniziative per il riconoscimento come patrimonio Unesco

Screenshot 20221001 173309
Rete delle Comunità del Rito del Caffè a Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo, Modica. Hanno promosso l’istanza per il riconoscimento del caffè come patrimonio dell’Unesco. Molte iniziative, anche in Puglia, oggi che è giornata internazionale del caffè.          … Leggi tutto »

Cosa mangia un presidente della Repubblica? Se ne parlerà a Lecce a metà ottobre Tutti i piatti dei presidenti: trenta anni di storie ed aneddoti nelle cucine del Quirinale

Screenshot 20220930 054845
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 13 ottobre nel ristorante Red di Palazzo BN in via XXV Luglio a Lecce, il festival Conversazioni sul Futuro in collaborazione con Cantine Candido propone un doppio appuntamento dedicato a “Tutti i Piatti dei Presidenti. 30 anni di ricette, storie e aneddoti nelle cucine del Palazzo del Quirinale“, volume prezioso e unico della giornalista Lorenza Scalisi e della fotografa Chiara Cadeddu, pubblicato dalla casa editrice L’Ippocampo. Dalle 18:30 (ingresso gratuito)… Leggi tutto »

Lecce, congresso nazionale di nutrizione clinica: muscolo, dopo i 50 anni perdita progressiva Dello 0,8 per cento annuo

Screenshot 20220930 054200
Di seguito il comunicato: Il peso e la perdita di peso involontaria sono tra gli argomenti al centro della discussione in tema di Nutrizione Clinica e il 5° Congresso Nazionale in corso a Lecce non fa eccezione. La longevità della popolazione è un traguardo di valore se le condizioni di salute in età avanzata sono buone e consentono quello che anche l’OMS ha chiamato un ‘invecchiamento attivo’.   “La perdita delle riserve fisiologiche è un processo normale” spiega il Professor… Leggi tutto »

Lecce: passeggiata nei luoghi di Tito Schipa Oggi

Tito Schipa 2 Archivio Schipa Carluccio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 30 settembre, con una visita speciale nel cuore del centro storico di Lecce alla scoperta dei luoghi legati alla vita e alla carriera di Tito Schipa, si conclude “Il tango di Tito“. Partendo dai tanghi composti, scritti ed interpretati dal celebre tenore salentino per avvicinare il grande pubblico, compreso quello più giovane, alla musica colta, il progetto di Swapmuseum, nato dalla collaborazione con Archivio Schipa – Carluccio, ASD BelTango Lecce, LaFabbrica –… Leggi tutto »

È morto Bruno Bolchi, fu allenatore di Bari e Lecce Aveva 82 anni

Screenshot 20220928 132714
Fu calciatore interista e della nazionale. Il primo ad entrare fra gli introvabili nella collezione delle figurine. Smessi i panni di giocatore, Bruno Bolchi per decenni è stato allenatore in varie categorie, compresa la serie A. Fu anche tecnico del Bari e del Lecce. Bruno Bolchi è morto oggi all’età di 82 anni. (immagine: tratta da Wikipedia)          … Leggi tutto »

Puglia: fra barche battenti bandiere estere per sottrarsi al fisco, lavoratori in nero e parcheggi abusivi Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Nell’ambito del controllo economico del territorio, nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del “sommerso da lavoro”. In particolare, le Fiamme Gialle della città bianca hanno scoperto 3 lavoratori “in nero” e 4 irregolari, contestando le violazioni previste dalla normativa in materia di lavoro. L’attività rientra nell’ambito dei normali servizi di contrasto al lavoro sommerso ed irregolare ed alla connessa evasione fiscale… Leggi tutto »

Nardò: caduta dalle scale in ricamificio, 60enne ricoverata Incidente sul lavoro

ospedale vito fazzi lecce
Cade da una scala e finisce in ospedale in codice rosso: grave trauma cranico per un operaia 60enne di Nardò infortunatasi ieri mattina in un ricamificio. La donna, da una prima ricostruzione dell’accaduto, sarebbe scivolata mentre saliva una rampa di scale per raggiungere la postazione di lavoro. La rovinosa caduta le avrebbe causato un trauma al capo: accompagnata all’ospedale ”Vito Fazzi” è stata ricoverata in codice rosso. Sul luogo dell’incidente i Carabinieri e gli ispettori dello Spesal che dovranno ricostruire… Leggi tutto »

Commercio ed edilizia: aumento delle offerte di lavoro in Salento Report Arpal Puglia

infografica 20° report offerte di lavoro Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Sono il commercio e l’edilizia i due settori produttivi in cui si registra un aumento delle offerte di lavoro a fronte di una complessiva riduzione dei posti disponibili. Non un dato negativo, quest’ultimo: se da un lato, infatti, si amplia la platea delle aziende che si rivolgono ai Centri per l’Impiego per reperire personale, dall’altro lato l’intenso lavoro di incrocio domanda-offerta effettuato dagli operatori Arpal sta portando all’assunzione di numerosi candidati con… Leggi tutto »

Niente mare in alternativa alle elezioni. Puglia, maltempo: domani allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20220924 143346
Anziché votare vado al mare. Frase classica per esprimere perplessità o peggio, rispetto alle elezioni. Stavolta difficile la scusa del mare. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, domenica 25 settembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche acarattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla… Leggi tutto »

Salento: nel pullman non c’è il martelletto di emergenza, multa Usb attacca Stp Lecce

Screenshot 20220924 130348
Stralcio del comunicato diffuso da Usb lavoro privato Puglia: Nella giornata di ieri, la Polstrada ha effettuato dei controlli sugli autobus della STP di Terra d’Otranto ed ha elevato alcune sanzioni per mancanza di martelletti a bordo. Il 18 agosto 2022 abbiamo inviato una nota alla Prefettura di Lecce, Polstrada, Assessore ai Trasporti e Sezione Vigilanza del TPL della Regione Puglia, illustrando una serie di criticità sulle misure e dotazioni di sicurezza a bordo degli autobus, rimaste ancora irrisolte nonostante… Leggi tutto »

Giornate europee del patrimonio: anche in Puglia oggi e domani Lecce: parco archeologico di Rudiae. Martina Franca: le iniziative

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito il comunicato: In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgono sabato 24 e domenica 25 settembre, il Parco Archeologico di Rudiae organizza “Ritorno al passato. Un viaggio tra luoghi, storie e persone di Rudiae“. Sabato 24 (dalle 16 alle 18 – ingresso 10 euro, ridotto 8 euro) le visite guidate saranno abbinate alla rievocazione storica in costume con la simulazione di un combattimento gladiatorio, la ricostruzione di un accampamento militare e tavoli didattici con strumentazioni e… Leggi tutto »

Musica e medicina: concerti dell’informazione e della prevenzione a Lecce in autunno Seconda edizione

Copertina Brochure page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 1° ottobre al 19 dicembre 2022 si svolgerà a Lecce la II edizione di “Musica e Medicina – Lecce Classica Festival – I concerti dell’informazione e della prevenzione”, rassegna di eventi che vuole coniugare cultura musicale e cultura scientifica in una serie di 8 giornate dedicate a tematiche mediche di grande attualità e impatto sociale. Ciascuna giornata prevede visite e screening gratuiti, organizzati in collaborazione con i medici e le strutture della… Leggi tutto »