Tag: Lecce
Cavia umana per aiutare i genitori malati di cancro Andrea, disoccupato di Lecce, ha 33 anni. Va in Svizzera per soldi: pensione di invalidità meno di mille euro in due, non basta per le cure
Andrea, 33 anni, è un disoccupato di Lecce. Ha già il contratto con un’azienda farmaceutica del Canton Ticino, in Svizzera. Farà la cavia umana. All’agenzia Ansa ha dichiarato: “è l’unico modo per aiutare i miei genitori a curarsi. Sono entrambi malati e la pensione di invalidità, meno di mille euro in due, non basta a pagare i costi per le cure”. Andrea ha altri tre fratelli. Sono tutti senza lavoro.
(foto: fonte giornalettismo.com)… Leggi tutto »
Lecce: ex inceneritore Saspi, “si parlava di bomba ecologica ma non è cambiato niente” Tutto partito dall'esposto del proprietario di un suolo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
E’ passato più di un anno da quando è stata resa nota l’esistenza di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Lecce, partita dall’esposto di un proprietario di un terreno vicino, che ha ipotizzato la contaminazione dell’area, e che cercava di far luce andando a caccia di presunti veleni nei terreni e nelle acque dell’ex Saspi, l’inceneritore che per decenni ha bruciato i rifiuti di Lecce.Una zona vasta… Leggi tutto »
Negramaro, concerto a Lecce Simple Minds a Molfetta e Laura Mvula al Locus festival
Stasera i Negramaro portano il loro “Un amore così grande tour” allo stadio di Lecce. Venne girato lì il video della versione 2014 del brano, è proprio al “Via del Mare” che la band saluta il pubblico di casa sua, il Salento. A Molfetta invece, stasera sono di scena i Simple Minds (ore 21,30 alla bancina di San Domenico). La storica band guidata da Jim Kerr è attesissima dal pubblico pugliese, per un appuntamento di primissimo piano. E a… Leggi tutto »
“Comune di Lecce evasore fiscale per il filobus”, la denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2 – (Presidente Lamorgese – Relatori Quarta e D’Antonio), con quattro sentenze depositate il 15.07.2014, ha condannato il Comune di Lecce a pagare circa 700.000,00 euro di Iva evasa, oltre interessi e senza le sanzioni, per gli anni dal 2005 al 2008.L’iva evasa si riferisce alla fornitura del materiale rotabile di € 6.840.000,00 per il famigerato filobus, l’opera faraonica… Leggi tutto »
Tribunale di Lecce: illegittima la segnalazione alle banche dati dei cattivi pagatori Accolta l'istanza di una imprenditrice leccese contro una banca locale
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Sono sempre più numerosi i cittadini, piccoli imprenditori e artigiani rivoltisi allo “Sportello dei Diritti”, lamentando situazioni di estrema difficoltà determinate dalle incalzanti richieste di somme di denaro, sempre maggiori e sproporzionate, provenienti da banche e finanziarie che usano il sistema della “comunicazione dati alla CRIF” quale strumento, spesso illegittimo, per costringerli a pagare.Tipico esempio di ciò che è successo ad una imprenditrice leccese la… Leggi tutto »
Taranto: l’arrivo dei 1164 migranti A bordo della nave San Giorgio. Due posti di pronto soccorso nel porto tarantino
A bordo della nave San Giorgio, a Taranto sono arrivati 1164 migranti. Sono 861 uomini, 146 donne (una incinta) e 157 minori. Salvati al largo della Sicilia nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, giungono da Centro Africa, Africa sub sahariana, Ghana, Nigeria, Eritrea, Gambia, Senegal, Sierra Leone e Uganda. Quindici di loro, affetti da scabbia, sono stati subito portati in ospedale. Gli altri, dopo la visita nei due presìdi di pronto soccorsi allestiti sul molo: Taranto, 130 al palaRicciardi, 37 minori non… Leggi tutto »
Il Tar di Lecce è salvo. Approvato l’emendamento alla legge sulla pubblica amministrazione Anche quelli di Bolzano, Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno
La sezione distaccata di Lecce del tribunale amministrativo regionale non chiuderà. L’emendamento al decreto legge sulla pubblica amministrazione è stato infatti approvato e prevede che dai tagli previsti per le sedi giudiziarie, saranno escluse quelle di città che sono anche sedi di corti d’appello: Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno. Anche il Tar di Bolzano resta in vita e quelli destinati alla chiusura dovranno farlo entro luglio 2015 e non più entro la scadenza originaria di ottobre 2014.
(foto home… Leggi tutto »

Lecce: “un altro photored e le multe per raddrizzare le finanze” Lo Sportello dei diritti contesta l'amministrazione cittadina
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Nella città delle multe facili non passa mese che non si scopra un’altra trovata dell’amministrazione cittadina per rimpinguare le proprie “casse” a suon di verbali seriali ai malcapitati che vi transitano.E così scopriamo che è già posizionato un nuovo photored su uno dei viali più trafficati del centro urbano di Lecce, viale U. Foscolo, già oggetto del famigerato altro apparecchio, pietra dello scandalo delle multe mai notificate… Leggi tutto »
La violinista di Lecce che oggi compie 31 anni e per questo diventa disoccupata Storia di Roberta Mazzotta, talento della musica e vittima di un'Italia paradossale e falsa
Il primo paradosso è proprio negli auguri. Oggi è il suo compleanno. Ma, realisticamente, quali auguri, per una persona che, a causa del suo compleanno, da oggi è disoccupata? Arrivata a 31 anni, Roberta Mazzotta, violinista di Lecce, deve lasciare l’orchestra Cherubini, l’orchestra giovanile fondata da Riccardo Muti.
Lei come chiunque arrivi a questo limite di età. Il problema è che per lei, al momento, non c’è futuro. E non perché non sia brava, ha un curriculum semplicemente spaventoso, ha… Leggi tutto »
La Scu imponeva la security Quindici arresti nell'operazione del Ros dei carabinieri. In manette presunti affiliati al clan Padovano, per minacce ed estorsioni anche nel settore turistico balneare e nei confronti di amministratori locali
Secondo l’accusa, erano estorsioni, minacce, spaccio di droga. In particolare, veniva imposto ai lidi balneari il servizio di sicurezza e chi non accettava ne pagava conseguenze pesanti.
Quindici arresti in un’operazione che dalla notte viene condotta dai Ros dei carabinieri. L’operazione antimafia “Baia Verde” è contro le attività illecite del clan Padovano della sacra corona unita e le sue infiltrazioni nel tessuto economico dell’area jonico salentina, soprattutto nel settore turistico balneare con estorsioni e minacce anche ad amministrazioni locali.… Leggi tutto »
In tribunale come allo zoo Lecce: pidocchi, topi e scarafaggi. Interrotta un'udienza preliminare
Ieri il giudice per l’udienza preliminare ha dovuto cedere. Non poteva più andare avanti. La sua stanza era piena di insetti che “a prima vista appaiono come pidocchi dei piccioni” e così il lavoro è stato interrotto. Ma i pidocchi non sono che una parte, della vasta gamma della fauna che occupa il tribunale di Lecce (umani a parte, naturalmente): topi, scarafaggi, segnalati da varie settimane. Ma ogni estate è così.
Domani, finalmente, la disinfestazione.
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Lecce: furto in casa del fornaio, bottino 80mila euro in contanti
I ladri hanno approfittato del fatto che il panettiere non fosse in casa. Forse ne conoscevano abitudini e disponibilità economiche. Sono entrati nell’abitazione, a Lecce in via Livorno, forzando la porta d’ingresso, e hanno portato via ottantamila euro in contanti. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
L’annuncio di Loredana Lecciso: non vivo più con Al Bano Tornata da Cellino San Marco a Lecce "per riprendere in mano la mia vita"
“Ormai da qualche mese non vivo più a Cellino con Al Bano, mi sono trasferita a Lecce da sola perché ho bisogno di riprendere in mano la mia vita”. L’intervista rilasciata al settimanale “Chi” nell’edizione in edicola domani, parla dell’allontanamento del cantautore salentino. Niente di sconvolgente, per farle prendere la decisione, e non certo il riavvicinamento fra Al Bano e Romina Power: è andata così, insomma. E i figli? “Jasmine e Bido sono rimasti a Cellino, stanno benissimo là”.
(foto:… Leggi tutto »
Lecce: sconto di pena per il pentito della sacra corona unita Francesco Gravina, di Mesagne, si vede ridotta in appello la condanna: erano 30 anni, diventano poco più di 13
Sconto di pena per il neopentito della sacra corona unita.
La Corte d’assise d’appello di Lecce ha ridotto da 30 anni di reclusione (condanna di primo grado) a 13 anni e quattro mesi la condanna a Francesco Gravina, di Mesagne (Brindisi) riconosciuto colpevole di omicidio. Ha ucciso a bastonate il 16 giugno 2009 Giancarlo Salati, 62 anni. Il processo si è svolto con rito abbreviato. Confermate le condanne per i due presunti complici: 30 anni a Vito Stano, dieci a… Leggi tutto »
Ulivi del Salento: oggi a Galatina riunione di sindaci per valutare l’emergenza Dopo l'abbattimento di 134 alberi malati si cerca un'alternativa
Trepuzzi, Surbo, Sternatia, Copertino, Galatina e Lecce. Nei territori di questi sei Comuni, finora, è stato necessario abbattere 134 ulivi, a causa della malattia che sta mettendo seriamente in pericolo un patrimonio ambientale. Riunione urgente di sindaci del territorio, oggi a Galatina. I primi cittadini, ventuno, dell’arco jonico-salentino, di territori gravati da questa situazione, si sono autoconvocati per valutare se esistano possibilità alternative all’abbattimento, o, peggio, ai roghi, che il governo ha autorizzato nei giorni scorsi. Non è escluso, ad… Leggi tutto »