Tag: Lecce
Lecce: annullata cartella Tarsu da 86mila euro La commissione tributaria ha applicato la sentenza del Tar: illegittimo il regolamento comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Con l’interessante sentenza 3276/1/14 della CTP di Lecce, comunicata il 14.10.2014, in accoglimento del ricorso presentato dall’avvocato Maurizio Villani il 25/01/2013, ha totalmente annullato la cartella di pagamento TARSU anno 2011 per l’esorbitante importo di € 86.299,88, notificata il 26/11/2012 al Costa Brada S.r.l.La sentenza, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, è importante perché ritiene nulla la richiesta di pagamento TARSU fondata su… Leggi tutto »
Matera capitale europea della cultura. Lecce non ce la fa La città salentina sfiora il traguardo
Matera capitale europea della cultura 2019. Annuncio del ministro dei Beni e Attività culturali, Dario Franceschini, al termine dei lavori della commissione internazionale di 13 membri. Commissione presieduta da Steve Green. Sette voti su 13, alla seconda votazione. Verdetto difficile perché la concorrenza era terribile: Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna, Siena. Ma la città dei Sassi, sostenuta da tutta la Basilicata e anche con il sostegno di una parte della Murgia e del terantino, ha centrato il traguardo. Storico. Il sindaco… Leggi tutto »
È il giorno di Lecce? Capitale europea della cultura 2019: oggi pomeriggio la decisione. Cagliari, Matera, Perugia, Ravenna e Siena le altre città in lizza
La favorita dei bookmekers (perché si è scommesso pure su questo) è Matera. Ma immediatamente dopo c’è Lecce. Insomma, la favorita è la città lucana sostenuta anche da alcuni centri pugliesi, quelli confinanti della Murgia o del settore occidentale tarantino. Il resto della Puglia sostiene il capoluogo salentino. Oggi la decisione: dopo la lunga corsa, oggi una città italiana arriverà al traguardo di diventare capitale europea della cultura 2019. A contendere a Lecce e Matera il titolo, anche Cagliari, Perugia,… Leggi tutto »
Capitale europea della cultura 2019: Vendola, comunque vada Lecce ha vinto Oggi l'audizione del presidente della Regione Puglia e del sindaco Paolo Perrone. Venerdì il verdetto
Oggi l’esame finale con l’audizione, a Roma, di sindaco e presidente della Regione. Poi, dopodomani, il verdetto. Una fra (in ordine alfabetico) Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena, sarà la città capitale europea della cultura 2019. Oggi Paolo Perrone, sindaco di Lecce, e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, hanno presentato nell’atto finale, la candidatura del capoluogo salentino. Commento di Vendola, all’antivigilia della scelta: comunque vada, Lecce ha vinto perché è la capitale del sud reattivo.… Leggi tutto »
Arrivato all’una di notte Odissea sul Frecciabianca Milano-Lecce. Fermo a Gambettola per un guasto. Era atteso nel Salento poco dopo le nove e mezza di sera
Il treno è arrivato a Lecce intorno all’una. L’odissea è dunque terminata in piena notte, per il treno di cui si è detto in un’altra notizia ieri sera (https://www.noinotizie.it/13-10-2014/treno-milano-lecce-in-panne-cinque-ore-di-ritardo/).
Partito ieri mattina da Milano, il Frecciabianca si è fermato, per un guasto al locomotore, in aperta campagna a Gambettola (provincia di Forlì-Cesena) e per diverse ore non c’è sato nulla, in termini di soccorso ai passeggeri, secondo quanto raccontato dalla giornalista Cinzia Castignani, che era sul treno. Una donna si… Leggi tutto »
Treno Milano-Lecce in panne, cinque ore di ritardo Il guasto del locomotore in Romagna, malori e proteste
Treno Frecciabianca Milano-Lecce, si guasta il locomotore. All’altezza di Gambettola. Una giornalista dell’Ansa, a bordo del convoglio, ha raccontato l’odissea per i passeggeri, dalla Romagna. Una donna si è sentita male, intervenuti i carabinieri e il 118. A Rimini, cambio di treno. Alcuni imprenditori, a Rimini, hanno preferito scendere e prendere il taxi. Quando il treno ha subìto il guasto era in aperta campagna, nessun soccorso (stando a quanto racconta la giornalista Cinzia Castignani). Il ritardo è stimato in cinque… Leggi tutto »

Lecce: grattino scaduto, il giudice di pace annulla la multa Va chiesto solo il pagamento del tempo residuale, la sanzione solo a chi non ha pagato per niente
“Le aree di parcheggio a pagamento non prevedono il rinnovo del ticket alla scadenza del tempo pagato. Può e deve essere richiesto il pagamento per il tempo residuale non pagato, che è diverso dalla sanzione per omesso pagamento”. Così ha scritto il giudice di pace di Lecce che ha annullato la multa. L’aveva subita un automobilista che aveva parcheggiato l’auto ma che si è visto applicare la sanzione perché, scaduto il periodo di copertura del grattino, non ne aveva messo… Leggi tutto »
Lecce-Casertana 2-0 Calcio legapro girone C, ottava giornata: con un gol per tempo i salentini battono i campani e li raggiungono in classifica
Al “Via del Mare” il Lecce non tradisce. Con gol di Moscardelli al 22′ del primo tempo e di Doumbia al quarto d’ora della ripresa, il Lecce ha battuto la Casertana e la raggiunge a quota 14, nella zona alta della classifica. La gara per l’ottava giornata di campionato di legapro girone C, svoltasi in un pomeriggio pressoché estivo, ha visto il Lecce approfittare dell’unico svarione difensivo della formazione di Gregucci nel corso del primo tempo. Poi nella seconda parte… Leggi tutto »
Ferrovie sud-est: cento milioni di euro per elettrificare il tratto Martina Franca-Lecce-Otranto-Gagliano del Capo Emendamento allo "Sblocca Italia" approvato in commissione alla Camera
Il capogruppo Pd in ottava commissione della Camera, Enrico Borghi, ha proposto un emendamento al decreto “Sblocca Italia” per la conversione. In quell’emendamento, approvato, c’è la somma di cento milioni di euo per l’elettrificazione della linea delle ferrovie sud-est, da Martina Franca a Lecce a Otranto a Gagliano del Capo. Rappresenterebbe dunque, la realizzazione di un’opera del genere (una metropolitana di superficie) il completamento del programma di elettrificazione della linea, ciò che (evidenzia il Quotidiano di Lecce che ne dà… Leggi tutto »
Università di Lecce: irregolarità nella selezione? Il rettore vuole vederci chiaro, va in procura Top-secret il procedimento finito nel mirino di Zara
Il rettore dell’università del Salento, Vincenzo Zara, è andato alla procura della Repubblica di Lecce e ha presentato un esposto. Riguarda una procedura seguita nell’ambito dell’ateneo leccese. Paventa irregolarità, il rettore. Massimo riserbo su quale sia il procedimento finito sotto la lente di ingrandimento: si fanno ipotesi, ad esempio la Gazzetta del Mezzogiorno prospetta si possa trattare di una selezione per 16 assunzioni.
(foto: fonte rtmweb.it)… Leggi tutto »
Lecce: funzionario dell’Asl riceve soldi per ringraziamento, consegna il denaro alla direzione generale Una signora gli aveva portato una busta chiusa, dentro c'erano 500 euro
Francesco Tancorra, funzionario Asl di Lecce, presiede la commissione per l’accertamento delle invalidità civili. Una signora in fila, al suo turno, ha lasciato sulla scrivania del funzionario una busta chiusa, anonima. Al termine del turno, l’uomo l’ha aperta: c’erano dieci banconote da 50 euro e una lettera di accompagnamento. Veniva ringraziato, il funzionario, per la disponibilità e la gentilezza con cui aveva esaminato la pratica di invalidità della mamma della signora. Il funzionario ha consegnato la busta con il denaro… Leggi tutto »