Tag: Lecce
Foggia: l’aereo per Milano non parte. Perché proprio non c’è Il treno più puntuale d'Italia: il Roma-Lecce. Statistica di Trenitalia
Stamattina, all’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, ore 7. All’orario previsto, per la partenza del primo volo Foggia-Milano, finalmente, dopo mesi di polemiche e promesse e ritardi, l’aereo non c’è. Cancellato il volo, come è riportato anche nel tabellone elettronico dello scalo foggiano. Dunque, Blue wings, la compagnia che aveva allestito il collegamento con il capoluogo lombardo, ha dato forfait anche oggi, dopo la volta precedente che risale a fine ottobre. Tutto ciò ha anche origine nel declassamento del “Gino Lisa”… Leggi tutto »
Lecce: parto indolore, donna risarcita Sentenza del giudice di pace sul pagamento degli anestesisti. Il parto risale a tre anni fa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Il giudice di Pace di Lecce avvocato Luigi Piro, con la sentenza n. 4357/2014 depositata lo scorso 31 ottobre ha riconosciuto il diritto alla restituzione da parte dell’ASL Lecce delle somme spese per il pagamento del trattamento del parto indolore, noto come “epidurale”, ad una giovane mamma che dopo aver diffidato inutilmente l’ente si è vista accogliere la domanda di rimborso.Nicoletta D’Agata, figlia del presidente dello “… Leggi tutto »
Aversa-Lecce 0-1 Calcio legapro girone C, dodicesima giornata. Rete di Moscardelli, salentini a un punto dalla vetta
Il Lecce batte l’Aversa, in trasferta al “Bisceglia”, e si trova a quota 24 in classifica. Un punto dalla testa della graduatoria. Domani, il Benevento capolista ospiterà la Casertana che fino a oggi aveva 21 punti come i salentini, che dunque recuperano certamente terreno su almeno una delle due formazioni campane che si sfideranno nel confronto diretto.
Contro l’Aversa ultimo in classifica (ci rimane, naturalmente, con 5 punti) il gol è arrivato al quinto minuto del secondo tempo. Un gol… Leggi tutto »
Lecce: 56 multe ad una sola automobilista entrata nella zona a traffico limitato, “1814 euro solo di notifica” Sportello dei diritti: "trovare soluzioni alternative e sostituire immediatamente l'ingannevole segnaletica"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non finisce di stupire la macchina da multe costituita dai varchi elettronici nelle Zone a Traffico Limitato. In particolare a Lecce, l’amministrazione comunale nonostante gli inviti dello “Sportello dei Diritti” a trovare soluzioni alternative per limitare l’accesso nel centro storico ed a sostituire immediatamente l’ingannevole segnaletica che ha finito per costituire una trappola per centinaia di ignari automobilisti, ci vengono segnalati casi limite di chi, per lavoro o per… Leggi tutto »
Paolo Perrone, sindaco di Lecce, eletto vicepresidente dell’Anci L'assemblea dell'associazione nazionale dei Comuni italiani in corso a Milano ha confermato presidente Piero Fassino, sindaco di Torino
Piero Fassino, sindaco di Torino, è stato confermato presidente dell’associazione naizonale dei Comuni italiani. L’assemblea nazionale dei sindaci, in corso a Milano, ha anche eletto Paolo Perrone, sindaco di Lecce, vicepresidente dell’Anci.
I primi complimenti arrivano da Brindisi: “complimenti a Paolo Perrone. Sarà un ottimo vice presidente vicario dei comuni italiani”, è il tweet di Mimmo Consales, primo cittadino brindisino.… Leggi tutto »
Lecce: morì in ospedale cadendo dalla barella, tre indagati Il decesso di una donna di 84 anni malata di Alzheimer
La signora di 84 anni ricoerata in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce venne adagiata su una barella. Ma da lì cadde e morì. Accaduto alcuni giorni fa. I familiari presentarono una denuncia in procura e adesso, per il decesso della donna affetta da Alzheimer, sono indagati in tre, del personale sanitario del nosocomio leccese. Secondo l’accusa, la signora non venne controllata adeguatamente né lo fu la barella che, si ipotizza, era rotta.… Leggi tutto »

Lecce: prima riunione del consiglio provinciale Dopo le elezioni. Il presidente (confermato) Paolo Gabellone: "il ruolo dell'ente è ancora avvolto nella nebbia"
Non si sa ancora cosa siano. Né lo sanno i protagonisti. Per questo, le parole del presidente (confermato) della Provincia di Lecce, sintetizzano bene la situazione: “il ruolo dell’ente è ancora avvolto nella nebbia”.
Oggi prima riunione del consiglio provinciale, che rispetto al passato ha praticamente solo la presidenza. Non ci sono soldi, non ci sono competenze concretamente definite, così l’amministrazione provinciale di Lecce, al pari di tutte le altre, insediamento a parte, non sa granché bene cosa fare.… Leggi tutto »
Valeria, cioè Gino. Condannato a un anno un transessuale di Taurisano Per il giudice monocratico di Lecce valida la tesi dell'accusa, false generalità fornite ai poliziotti
Sono Valeria. Ai poliziotti che otto anni fa gli chiesero le generalità per un controllo a Lecce, l’ora trentenne di Taurisano disse che si chiamava Valeria. In questura confermò di chiamarsi Valeria. Però, documenti alla mano, di Gino si trattava. E così, a conclusione del processo di primo grado, il giudice monocratico di Lecce ha condannato a un anno il transessuale, nome all’anagrafe Gino. L’avvocato ha preannunciato ricorso in appello. La tesi di Valeria è quella di aver comunicato l’identità… Leggi tutto »
Lecce-Cosenza 1-0 Calcio legapro girone C, undicesima giornata: gol nella ripresa, i salentini quarti in classifica a un punto dalle seconde RISULTATI E CLASSIFICA
Il Lecce ha segnato con Sacilotto al 21’del secondo tempo e con quel gol ha conquistato tre punti importantissimi. La formazione salentina è al quarto posto in classifica, a un punto dalle seconde. Il Lecce ha avuto la meglio sul Cosenza, concretizzando la costante supremazia territoriale, quando nel secondo tempo sono state proposte le tre punte Moscardelli, Miccoli e Della Rocca. Ciò ha consentito di aprire i varchi della retroguardia avversaria con maggiore facilità. Lecce al quarto posto in graduatoria,… Leggi tutto »
The Telegraph: il declino del sud Italia è catastrofico "I turisti stranieri potrebbero non accorgersene vedendo lo splendido barocco leccese" ma di catastrofe si tratta secondo l'analisi impietosa ed estremamente allarmante di un giornale fra i più prestigiosi al mondo
Praticamente analizza i dati Svimez di qualche giorno fa. E, senza tanti giri di parole, usa un aggettivo: catastrofico. Così il Telegraph, uno dei più importanti giornali del mondo, parla del sud Italia. Nell’articolo di Nick Squires viene evidenziato che ci sono i sei anni consecutivi di recessione e si va dritti dritti verso il settimo, che il declino industriale e quello demografico sono terribili e tutto ciò, per l’appunto, viene rassunto in quel “declino catastrofico” con cui vengono descritte… Leggi tutto »
Lecce-Maglie: 94enne guida per dieci chilometri contromano. Doveva andare al centro commerciale Partito da Surbo per raggiungere Cavallino, ha sbagliato l'ingresso in superstrada. Sicurezza: stasera manifestazione per la 275 Maglie-Leuca, circa 600 partecipanti
Doveva andare al centro commerciale, a Cavallino. Per raggiungere il Leclerc, da Surbo, si è messo in macchina, la sua Peugeot 206. Solo che, arrivato all’imbocco della superstrada Lecce-Maglie, ha sbagliato ingresso. Il guidatore di 94 anni, così, ha fatto dieci chilometri dalla parte sbagliata e i numerosissimi automobilisti che si è trovato di fronte hanno, in molti casi, chiamato le forze dell’ordine per segnalare la situazione pericolosissima. Fortunatamente non è accaduto niente, alcuni automobilisti sono riusciti a fermare l’anziano… Leggi tutto »
Lecce: 36enne di Casarano condannato a nove anni per abusi sessuali sui nipotini Sentenza di primo grado, le vittime delle violenze risalenti a sei anni fa avevano 7, 5 e 4 anni
Nove anni di reclusione. Questa la sentenza di primo grado nei confronti del trentaseienne di Casarano M.S, (riportiamo le iniziali perché familiare dei minori coinvolti nella vicenda). L’uomo ha violentato i nipotini che, all’epoca dei fatti, avevano 7 anni la bambina, 5 e 4 anni i maschietti. Si tratta dello zio paterno. Naturalmente ci sono altri due gradi di giudizio per questa vicenda.
Fino alla primavera di sei anni fa, secondo l’accusa, sono andati avanti gli abusi. La sentenza ha… Leggi tutto »
L’arbitro aggredito durante Cavallino-Cutrofiano: Luigi, 17 anni, “grazie” a tutti quelli che gli sono stati vicini Dai genitori agli arbitri alla tanta gente solidale dopo che il direttore di gara era stato malmenato al punto di finire in ospedale, per un rigore. E poi le frasi choc del presidente del Cavallino
L’arbitro è stato più forte. Di quel calciatore che lo aveva menato in campo, dei tifosi che lo hanno picchiato negli spogliatoi, del presidente che (parole del dirigente) lo avrebbe ammazzato se lo avesse avuto fra le mani. Luigi si è fatto qualche giorno in ospedale, ha il collare ma ora è pronto a ripartire, oddio ci vorrà del tempo per recuperare sul piano fisico. Ma le violenze, quelle, sono sconfitte. Lo si capisce dalla lettera, che ha pubblicato sul… Leggi tutto »
Lecce: ricercati i due che hanno incendiato un negozio e sparato in aria Secondo testimoni, gli attentatori hanno buttato una bomba nell'esercizio commerciale di articoli per la casa. Salva la titolare
Stando ad alcune testimonianze, il negozio “Splendido splendente” di Lecce, intorno a mezzogiorno, un colpo di pistola in aria ed è stato cosparso di liquido infiammabile. Quindi ci è stata buttata dentro una bomba. Poi due persone sono scappate, a bordo di una Fiat Panda nera. In un contesto del genere, l’ipotesi del dolo diventa una certezza, per l’incendio che ha distrutto l’esercizio commerciale che si trova nei pressi di via San Cesario. I pompieri sono intervenuti per spegnere le… Leggi tutto »
Lecce o Ravenna? Della lite su chi è arrivata seconda si occupa un parlamentare Capitale europea della cultura: Salvatore Capone, salentino, chiede al ministro di rendere nota la classifica completa
La lite su chi è arrivata seconda si arricchisce di un capitolo. Parlamentare e ministeriale. Lecce e Ravenna fanno questione su chi segua a ruota Matera, nella classifica finale a sei della capitale europea della cultura.
Dunque, Salvatore Capone del partito democratico, deputato salentino, chiede a Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività culturali, di conoscere nel dettaglio la graduatoria. Matera prima, e le altre? In ordine alfabetico, Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena. Ma la città romagnola e… Leggi tutto »