Tag: Lecce
Aziende di Montemesola, Lecce e Martina Franca premiate per l’innovazione Green entrepreneurship excellence award
Di Vito Piepoli:
Ad aggiudicarsi il primo premio del Green Entrepreneurship Excellence Award è stata la Encosys di Montemesola (TA) per il suo SEM (Storage Energy Management), un sistema di accumulo e rigenerazione dell’energia cinetica degli ascensori, che trova applicazione anche nel settore industriale per la gestione dei macchinari. Il sistema recupera l’energia di discesa dell’ascensore, che normalmente viene dissipata in calore, per poi restituirla in fase di risalita, consentendo un risparmio di energia, attraverso un’unità elettronica di controllo (inverter)… Leggi tutto »
Beppe Fiorello protagonista della miniserie tv che da ieri si gira in Puglia per denunciare il malaffare della terra dei fuochi Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce sedi delle riprese. L'attore siciliano interpreta il poliziotto che per primo denunciò l'attività criminale
Torna in Puglia dopo il successo della miniserie su Domenico Modugno. Stavolta, per Beppe Fiorello, non ci sarà Polignano a Mare ma da ieri le riprese,fino all’11 luglio,si articolano fra Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce. Si gira un’altra miniserie per la Rai, prodotta da Picomedia. L’attore siciliano sarà, nel film “io non mi arrendo” diretto da Enzo Monteleone, il vicecommissario Roberto Mancini. Si tratta della ricostruzione di una storia vera, quella appunto di Mancini che… Leggi tutto »
Lecce: quattro indagati per voto di scambio. Assegnazione case popolari, blitz della Guardia di finanza Due assessori, il vicepresidente del consiglio comunale e un dirigente del Comune coinvolti nell'inchiesta
Documenti e computer sono stati sequestrati dai militari della Guardia di finanza al Comune di Lecce. Anche negli uffici della polizia municipale. Si indaga sull’assegnazione di case popolari e sono indagatigli assessori comunali Attilio Monosi e Luca Pasqualini, il vicepresidente del consiglio comunale Antonio Torricelli e il dirigente comunale Lillino Gorgoni. Si ipotizza un caso di voto di scambio in relazione alle elezioni del 2012.… Leggi tutto »
Brindisi: pullman perde olio. Incidenti, due feriti e traffico in tilt Tratto finale della statale 613 Brindisi-Lecce. Coda chilometrica. Finiti in ospedale la conducente di una Fiat Punto e un motociclista
Da poco prima delle otto, a Brindisi il traffico è in tilt, soprattutto nella zona della statale 613 Brindisi-Lecce. Coda chilometrica in carreggiata nord, inevitabili disagi per l’intera arteria e, più in generale, per il traffico urbano. Tutto causato da un incidente capitato nei pressi del rione Sant’Elia. Un pullman urbano Stp, vuoto, in procinto di iniziare il servizio dall’ospedale (che stava raggiungendo) ha perso olio dal motore: il conducente non è riuscito a mantenerne il controllo e il mezzo… Leggi tutto »
Tares: lo avevamo detto. Fra cartelle annullate, conto falso, un sindaco che non risponde da un anno e mezzo Il provvedimento della commissione tributaria provinciale di Lecce, il caso di Martina Franca
Suona sempre particolarmente sgradevole, dire (figurarsi sentirselo dire) “lo avevamo detto”. Stavolta, però, è inevitabile. Le recentissime sentenze della commissione tributaria provinciale di Lecce in materia di Tares/Tari e in materia di titolarità della firma delle cartelle esattoriali, arrivano dopo che, in particolare per la questione Tares, da un anno e mezzo questo sito va dicendo che non va. La commissione tributaria di Lecce ha messo fuori causa una cartella Tares, primo caso in Italia. Quel tributo è stato poi… Leggi tutto »
Manduria: oggi convegno Confagricoltura sulle nuove regole per il settore vitivinicolo Presenti dirigenti da ogni parte della regione per "aprire una grande finestra informativa e di approfondimento"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Le nuove regole per il settore vitivinicolo illustrate “in casa” di chi il vino lo fa. Un appuntamento importante organizzato da Confagricoltura Puglia e Confagricoltura Taranto nella Terra del Primitivo, il prossimo lunedì 8 giugno 2015 a Manduria (ore 19 nella sede del Consorzio Produttori Vini), per aprire un confronto fruttuoso tra esperti, addetti ai lavori e operatori del settore.
In programma un dibattito ricco di interventi attorno ai nodi della “Nuova… Leggi tutto »
Sul treno Taranto-Lecce, sotto un sedile, trovata una scatola con 47 proiettili Venerdì sera il ritrovamento: si analizzano anche i filmati per risalire al possessore
Sul treno Taranto-Lecce di venerdì sera, sotto il sedile in uno scompartimento, c’erano 47 proiettili in una scatola. Un ritrovamento che ha connotazioni inquietanti perché al momento, ad allontarae l’ipotesi che si trattasse di qualcosa di regolare, non c’è nessuna denuncia relativa a proiettili persi da qualcuno eventualmente titolato a detenerli. La polizia ferroviaria ha svolto le prime indagini, ora demandate alla questura di Lecce. Si analizzano anche i filmati disponibili, delle stazioni di partenza e arrivo ad esempio, per… Leggi tutto »
Due detenuti su tre, in Italia, sono malati Sondaggio presentato durante il congresso nazionale della Società italiana di medicina e sanità penitenziaria: Sportello dei diritti, "percentuale incredibile"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
I detenuti malati nelle carceri italiane. 2/3 hanno almeno una malattia secondo un sondaggio presentato durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria (SIMSP)
Una percentuale incredibile sulla quale bisogna assolutamente riflettere per comprendere le condizioni delle carceri italiane: ben 2/3 dei detenuti hanno almeno una malattia.
Le più comuni patologie sono quelle infettive, che colpiscono il 48% di loro. Seguite… Leggi tutto »
Lecce: sospesa dalla commissione tributaria provinciale una cartella esattoriale da due milioni di euro. Firmata da un dirigente illegittimo Effetti della sentenza sui dirigenti che vanno considerati tali soltanto se vincitori di concorso
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche oggi segnaliamo un provvedimento della CTP di Lecce che con ordinanza ha accolto l’istanza di sospensione della cartella esattoriale di € 1.907.223,02 notificata all’Istituto Provinciale di Vigilanza La Velialpol S.r.l..
In sostanza, i giudici tributari nell’accogliere la sospensione hanno ritenuto valide le eccezioni proposte dalla difesa della società rappresentata dall’avvocato Maurizio Villani per quanto riguarda la firma della su citata cartella da parte di un funzionario non dirigente, il difetto… Leggi tutto »

Calcio: nazionale, ancora Pellè fra i convocati di Conte Il salentino che gioca nel Southampton è fra i 28 che il ct leccese ha chiamato per le partite con la Croazia e il Portogallo. Tornano El Shaarawy e Matri, c'è Sansone
Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, ha convocato i seguenti 28 giocatori per le partite Croazia-Italia (12 giugno ore 20,45 a Spalato) valida per le qualificazioni agli europei del 2016, e Portogallo-Italia. amichevole del 16 giugno in programma a Ginevra (di seguito, fonte Figc):
Portieri: Buffon (Juventus), Padelli (Torino), Sirigu (Paris Saint Germain),
Difensori: Astori (Roma), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), De Silvestri (Sampdoria), Moretti (Torino), Pasqual (Fiorentina), Ranocchia (Inter);… Leggi tutto »
Lecce: automobilisti sottoposti all’alcoltest. Con l’etilometro sporco Sportello dei diritti: si faccia attenzione all'igiene
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Lo “Sportello dei Diritti” si è sempre battuto per la sicurezza stradale e contestualmente per il rispetto delle garanzie previste dalle normative a tutela degli automobilisti.
Quindi, ben venga l’etilometro anche in dotazione alla Polizia Locale se serve ad imprimere una svolta contro l’abuso di alcol alla guida. Tuttavia i metodi usati per la rilevazione del tasso alcolemico devono rispettare non solo norme e regolamenti, ma non devono mettere… Leggi tutto »
Juventus-Barcellona, a Berlino circa cinquecento pugliesi per la finale di coppa dei campioni di calcio. Fra loro Michele Emiliano Stasera allo stadio olimpico della capitale tedesca l'ottava volta per i bianconeri. Bari: tweet di Antonio Stornaiolo, "gioca la Juve, autisti Amtab a casa #noinonsiamomigliorideipolitici"
Stasera, anche cinquecento pugliesi fra gli altri. E fra loro, il primo: Michele Emiliano, presidente della Regione. Ieri sera in Torstraße 159, Mondolibro, libreria italiana di Berlino, Mario Desiati ha presentato il libro “La notte dell’innocenza”. Libro che ripercorre la strage dell’Heysel, 29 magglio 1985, trent’anni fa. Mario Desiati, il pugliese che dunque è andato in “avanscoperta” nella trasferta di massa, anche di pugliesi, nella capitale tedesca. Allo stadio olimpico stasera Juventus-Barcellona, in uno stadio storico, quello che nel 1936… Leggi tutto »
Lecce: amputata gamba alla bambina di tre anni azzannata dal pitbull dello zio Il tentativo dei medici di recuperare l'arto è stato purtroppo vano. Il primario di ortopedia del "Vito Fazzi" dice "ho pianto"
Giuseppe Rollo, primario di ortopedia all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecc,e dice: “ho pianto, è stata l’esperienza più brutta della mia vita”. La parte inferiore della gamba azzannata è stata amputata, alla bambina di tre anni che lunedì sera era stata aggredita dal pitbull dello zio, mentre la piccola era a casa della nonna, a Lecce. I medici, pur tempestivi nel loro intervento, non sono riusciti a salvare l’arto che era stato letteralmente dilaniato dalla presa del cane.… Leggi tutto »
Lecce: azzannata dal pitbull dello zio, in rianimazione una bambina di tre anni Sottoposta a un intervento chirurgico, rischia l'amputazione di una gamba
Era a casa della nonna, in un appartamento alla periferia di Lecce. In casa c’era anche il pitbull dello zio ventenne. Il cane, secondo una ricostruzione, ha azzannato a un ginocchio la bambina, tre anni. Portata d’urgenza in ospedale, al “Vito Fazzi” la bimba è ricoverata in rianimazione. Operata, l’esito dell’intervento sembra incoraggiante ma non sono del tutto svaniti i rischi dell’amputazione di una gamba della bambina. Lo zio (che è stato denunciato) pregiudicato, per legge non poteva neanche tenere… Leggi tutto »
Lecce: sventrata la banca, i ladri via con lo sportello bancomat La polizia recupera il bottino poi l'inseguimento all'auto dei ladri si interrompe: la macchina della polizia fora una gomma
Rocambolesco tentativo di furto di uno sportello bancomat, la scorsa notte a Lecce. I ladri, tre a bordo di un’auto, hanno dapprima sventrato l’ingresso della banca, poi mentre stavano legando lo sportello del bancomat alla parte posteriore della vettura (un’Audi) sono stati notati dalla polizia.
Ne è nato un inseguimento, reso difficile per i poliziotti proprio dalla presenza dello sportello bancomat a rimorchio dell’Audi. Peraltro i ladri hanno dovuto abbandonare il carico perché ormai braccati e… Leggi tutto »
Lecce: “multe a go-go ingiuste” nella zona a traffico limitato durante le giornate Fai Sportello dei diritti: "i varchi sono una vera e propria trappola per gli automobilisti"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Multe a go go nella ZTL a Lecce scattate nella giornata FAI. ZTL Lecce. Segnalazioni da parte di cittadini e turisti allo “Sportello dei Diritti” in merito all’”equivoco” dello scorso 22 marzo, quando in occasione della Giornata FAI la protezione civile invitava a svoltare al varco di via Casale Fornello. E le multe (ingiuste) sono fioccate a go go. L’associazione invoca ancora una volta l’annullamento in autotutela… Leggi tutto »
Andria: accusa, bambini maltrattati. Arrestata maestra, è ai domiciliari A Lecce avviso di chiusura delle indagini nei confronti di una maestra d'asilo
Una maestra di seconda elementare, Filomena Cusmai, 52 anni, è stata arrestata dalla polizia ad Andria. L’accusa nei suoi confronti è quella di maltrattamenti nei confronti degli alunni, maltrattamenti fatti di offese e di percosse. Ciò, secondo l’accusa, che è corredata, stando agli investigatori, di immagini. La donna è ai domiciliari.
Delle ultime ore è un’altra notizia su presunti casi di maltrattamenti nei confronti dei bambini: avviso di chiusura delle indagini per una maestra d’asilo sessantenne che, secondo l’accusa, ha… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis diventa socio al 50 per cento Annuncio del dg Petrosino
Da Solo Lecce:
Con questa formula l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis entra ufficialmente nel Martina Franca Calcio.
Alle 21 dinanzi al notaio Francesco Valente, a Martina Franca, è stato ratificato l’accordo che porta Lippolis a detenere il 50% delle quote societarie dell’Associazione Sportiva Martina Franca 1947.… Leggi tutto »
Lecce: due ragazze si baciano, cacciate dal parco Denuncia dell'associazione LeA
Lecce, domenica scorsa, parco di viale Giovanni Paolo II. Due ragazze stese sul prato iniziano a baciarsi. A un certo punto arrivano i poliziotti, che erano stati allertati da una signora. Dapprima dicono alle ragazze di smetterla di baciarsi poi, quando il dibattito si accende, le mandano via dal parco perché il loro atteggiamento è inappropriato per un luogo pubblico. Questo, quanto denunciato dall’associazione LeA-Liberamente.… Leggi tutto »