Tag: Lecce
Taranto-Matera 1-1 Calcio legapro girone C, prima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Il primo gol del Taranto tra i professionisti, dopo i quattro anni di serie D, risale al nono minuto della gara con il Matera. Rete di Stendardo. A metà ripresa, calcio di rigore per il Matera originato da fallo di mano in area ad opera del tarantino Nigro. Gol del pareggio siglato da Infantino.
Al debutto nel girone C della legapro di calcio, la formazione rossoblu ionica di Papagni si è fatta imporre il pareggio da quella lucana del tecnico… Leggi tutto »
Monopoli-Lecce 1-2 Calcio legapro girone C, prima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Le reti di Caturano al settimo minuto della ripresa e, su rigore, di Torromino a metà secondo tempo, hanno dato la vittoria in trasferta ai giallorossi. Solo parziale il recupero del Monopoli grazie alla rete di Mouzakitis a sette minuti dalla fine. Mouzakitis che fra l’altro era subentrato, proprio dopo il raddoppio leccese. Il torneo di Monopoli e Lecce è iniziato oggi al “Veneziani” e i salentini incamerano i primi tre punti, nel primo derby pugliese del campionato di calcio… Leggi tutto »
Sport: oggi i tuffi a Polignano a Mare, all’asta il costume olimpico di Tania Cagnotto “vicina alle popolazioni colpite” Calcio legapro, prima giornata: stasera il ritorno del Taranto nel campionato professionistico, ospite il Matera. Oggi anche Monopoli-Lecce, domani Foggia-Fidelis Andria. Per la Virtus Francavilla Fontana debutto rinviato
Dopo il primo round comanda il polacco Kris Kolanus; al secondo posto Steven LoBue, statunitense. Terzo un altro americano, Andy Jones, statunitense. Fra le donne, Rihannah Iffland, Lysanne Richard e Cesilie Carlton occupano le prime posizioni. A Polignano a Mare, il Red Bull Cliff diving si conclude oggi, con il consueto contorno di pubblico fatto da decine di migliaia di spettatori nella conca in riva al mare. C’è anche Tania Cagnotto, commentatrice della manifestazione. La tuffatrice azzurra, due medaglie di… Leggi tutto »
Lecce: Maria De Giovanni, malata di Sla, deve ritirare un premio. Bloccata da una vigilessa Le scuse del sindaco Paolo Perrone ma la donna di Borgagne, alla quale è stato impedito di arrivare al teatro Romano causa festa patronale, dice "non posso dimenticare"
La donna dice, secondo quanto riporta il Corriere del Mezzogiorno, “non posso dimenticare”. Né basteranno le scuse del sindaco Paolo Perrone. La donna di Borgagne, disabile e impossibilitata a camminare essendo malata di Sla, destinataria di un premio, stava andando a ritirarlo, al teatro Romano di Lecce. Non è riuscita ad arrivarci perché una vigilessa non ha fatto passare la macchina con a bordo la premiata: limitazioni al traffico per la festa patronale.… Leggi tutto »
Lecce: l’università islamica non si fa più La replica del presidente della fondazione dopo le parole del sindaco
Dopo un’intervista rilasciata dal sindaco di Lecce al telegiornale regionale della Rai, la replica del presidente della fondazione Università islamica, tutto riportato (con una valutazione) dallo Sportello dei diritti:
Di seguito pubblichiamo la replica di Giampiero Khaled Paladini, presidente della Fondazione dell’Università Islamica di Lecce, rilasciata in esclusiva allo “Sportello dei Diritti” alle affermazioni del sindaco di Lecce Paolo Perrone rilasciate ai microfoni del TG3 Puglia.
“In merito all’intervista del Tgr Puglia di oggi ore 14 al… Leggi tutto »
Lecce: il canale della banchina fino a San Cataldo, “discarica a cielo aperto” Sportello dei diritti: pneumatici, amianto, plastica, ceramica e chi più ne ha più ne metta
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Il canale della banchina è una vera e propria discarica a cielo aperto. A documentare il degrado ed i rischi per l’ambiente alcuni cittadini che ci hanno girato delle fotografie. Chi più ne ha più ne “scarichi”: tra pneumatici, amianto, plastica, ceramica, ecc…. Lo scempio ha inizio sul tratto di strada della provinciale Lecce-San Cataldo a ridosso del canale. Il tracciato dovrebbe essere controllato anche dalla Provincia… Leggi tutto »
Calcio, legapro girone C: prima giornata, Foggia-Fidelis Andria lunedì sera a porte chiuse Variazione di giorno e orario per la partita inaugurale. La sera prima, Monopoli-Lecce e Taranto-Matera. Rinviata a data da destinarsi Paganese-Virtus Francavilla Fontana
Variazione di giorno e orario. Foggia-Fidelis Andria si giocherà, allo “Zaccheria”, lunedì 29 agosto con inizio alle 20,30. Stabilito dalla legapro che ha anche disposto la variazione di orario per Catania-Juve Stabia (sabato alle 16,30) in relazione al girone C, per la prima giornata. Impegni delle pugliesi, oltre a satanelli e federiciani: domenica 28 agosto alle 20,30 il debutto del Taranto al rientro fra i professionisti, in casa (stadio “Iacovone”) con il Matera. Sempre domenica alle 20,30 l’altro derby pugliese… Leggi tutto »
Lecce: senzatetto 66enne trovato morto in un casolare Giuseppe Fiorentino era molto noto in città, fu lui a trovare i corpi senza vita di Dino e Veronica, deceduti per un crollo in un edificio abbandonato
Sarà l’autopsia a dover chiarire com’è morto Giuseppe Fiorentino. Il clochard 66enne, molto noto a Lecce, è morto in un casolare abbandonato di via Taranto. Un nuovo caso di decesso legato alla solitudine, nel capoluogo salentino. Proprio Giuseppe Fiorentino, alcuni anni fa, rinvenne i corpi di Dino e Veronica, senzatetto che morirono per un crollo in un edificio abbandonato, in cui cercavano un riparo.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: droga, sequestrati 627 chili di marijuana. Un arrestato Gli stupefacenti erano in un furgone e in un edificio
Il furgone era in viaggio fra Brindisi e Lecce, la notte scorsa. intercettato dai militari della Guardia di finanza, il blocco è avvenuto in territorio di San Pietro Vernotico, all’altezza dello svincolo per Trepuzzi. I controlli approfonditi hanno fatto appurare che nel Fiat Doblò c’erano 34 chili di marijuana, mentre altri 593 chili erano nell’edificio da cui il furgone si era appena allontanato. Arrestato un italiano.… Leggi tutto »
Lecce: tribunale, no all’assegno di mantenimento per il figlio ultraquarantenne Aveva citato il padre pensionato e invalido al 100 per cento
Di seguito, stralci del comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Bacchettata del Tribunale di Lecce al bamboccione ultraquarantenne che chiede il mantenimento al padre pensionato ed invalido al 100%. La vicenda parte dal ricorso notificato in data 21.07.2016, da un ultraquarantenne che si era rivolta al Tribunale di Lecce per proporre istanza di mantenimento a carico del proprio padre. Quest’ultimo si costituiva in giudizio con il patrocinio dell’avvocato Francesco Toto, uno dei legali dello “Sportello … Leggi tutto »
Calcio, in coppa Italia bene il Taranto al rientro tra i professionisti: battuto il Melfi 2-1. Davanti a settemila spettatori Legapro girone C: prima giornata, Foggia-Fidelis Andria a porte chiuse. Rinviato il debutto della Virtus Francavilla Fontana
Il ritorno tra i professionisti, per il Taranto, è stato quanto mai positivo. Nella prima giornata della coppa Italia di legapro i rossoblu ionici si sono imposti sul Melfi (che al pari del Taranto ha fruito del ripescaggio) e dinanzi a un pubblico che non aspettava altro se non di essere in una categoria ritenuta adeguata, o almeno accettabile, per le ambizioni della piazza. Melfi in vantaggio ma una doppietta di Magnaghi ha regalato al Taranto il successo, risultato finale… Leggi tutto »
Alezio, quindicenne morto dopo avere battuto la testa contro la giostra: Sportello dei diritti chiede lo stop agli impianti senza protezioni Dopo il decesso di Samuele Piro, "non si comprende come mai ancora sia consentita la fruzione del famigerato tagadà" e simili
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Una tragedia che si ripete, perchè non è la prima volta che si sente parlare di morti e lesioni gravi a causa delle giostre e delle attrazioni senza protezioni. Questa volta a piangere e a balzare sulle cronache di Ferragosto è un’intera comunità che si era riunita per una festa tradizionale della Madonna della Lizza ad Alezio in provincia di Lecce. Non bastano, adesso i… Leggi tutto »
Calcio legapro, campionato 2016-2017: girone C – CALENDARIO Due derbies alla prima giornata, il Taranto al debutto con il Matera e la Virtus Francavilla Fontana (forse) con la Paganese
Varato il calendario del campionato di legapro. Le sei pugliesi sono inserite nel girone C: la debuttante assoluta, Virtus Francavilla Fontana, dovrà vedersela alla prima giornata (28 agosto) con la Paganese. Forse. Perché la Paganese è in legapro grazie a una sentenza del Tar, sentenza che se dovesse essere ribaltata nel giudizio definitivo, vedrebbe la Paganese sostituita dal Monza. Numerosi derbies pugliesi nel torneo che vedrà concludersi la regular season il 7 maggio e i play off l’11 giugno. Del… Leggi tutto »
Calcio, legapro: calendari del campionato 2016-2017 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Prima giornata, 28 agosto. Finale playoff, 11 giugno. Nel girone C le sei pugliesi: Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana I TRE GIRONI
Di Mauro Mari, Parma:
Teatro Regio di Parma, varo dei calendari per il campionato di calcio di legapro 2016-2017. Si svolge nella città ducale in omaggio alla formazione emiliana che, dopo un anno in serie D a causa delle vicende societarie, è tornata subito tra i professionisti. Inserita nel girone B dove si trova anche l’Albinoleffe, formazione bergamasca inserita completando così l’organico del raggruppamento (finora c’era una X).
Invece, nel girone C la Paganese è ammessa con riserva grazie a… Leggi tutto »
Calcio, legapro: oggi i calendari del campionato 2016-2017 Nel girone C militano le pugliesi Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana. Nostri aggiornamenti in tempo reale
Oggi a Parma, teatro Regio, con inizio alle 18, sorteggio dei calendari per i tre gironi della legapro di calcio. Il campionato 2016-2017 vede, nel girone C, impegnate sei squadre pugliesi: Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana, con le lucane Matera e Melfi, le calabresi, le siciliane e le squadre campane. Sono venti le squadre per ciascuno dei tre raggruppamenti. Seguiremo con aggiornamenti in tempo reale, in diretta web da Parma, il sorteggio dei calendari.… Leggi tutto »
Calcio, coppa Italia: Ascoli-Lecce 8-9 dopo i calci di rigore La formazione salentina incontrerà il Genoa
Sono due le squadre pugliesi che proseguono il percorso in coppa Italia di calcio. Al Bari che venerdì sera incontrerà in trasferta il Palermo, si aggiunge il Lecce che a sorpresa batte, in trasferta, l’Ascoli: al “Del Duca” risultato finale di 9-8 in favore dei salentini, che hanno superato il turno nei confronti di una formazione di categoria superiore, grazie ai calci di rigore. I supplementari erano terminati sul 2-2. Il Lecce affronterà nel prossimo turno, a Marassi, il Genoa.… Leggi tutto »






