Tag: Lecce
Lecce: Virginia Quaranta, morta per cause naturali. Arresto cardiaco Ieri l'autopsia sul corpo della psicologa 32enne il cui corpo venne trovato in casa
L’autopsia, disposta dal magistrato, dà questo esito: morte per cause naturali. Virginia Quaranta, psicologa 32enne, è stata colpita da un arresto cardiaco letale. Gli esami istologici dovranno portare a dettagliare le cause di tale arresto. Il cadavere di Virginia Quaranta venne trovato sabato in casa sua, a Lecce, da un’amica che non l’aveva vista arrivare al convegno professionale in programma. Nessun segno di violenza, apparentemente, però il magistrato di turno dispose l’esame autoptico proprio,ad esempio, per la giovane età della… Leggi tutto »
Galatina: Raffaele Margiotta, 80 anni, morto nel reparto di geriatria dell’ospedale. Inchiesta La procura di Lecce ha aperto un'indagine dopo la denuncia dei familiari dell'anziano
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta. La denuncia dei familiari di Raffaele Margiotta ha originato l’indagine perché Raffaele Margiotta, 80 anni, è morto ieri mattina in ospedale a Galatina. Ricoverato in geriatria, da circa due mesi a causa di frattura al femore, ieri sarebbe stato in procinto di uscire in quanto i congiunti avevano firmato il foglio delle dimissioni. Solo che i parenti, andati in reparto, hanno trovato l’anziano in fin di vita. Quindi il decesso. Le circostanze, ai… Leggi tutto »
Taranto: “la città è nostra”, il presunto capoclan agli affiliati NOMI Secondo gli inquirenti, Cosimo Di Pierro era il capo dell'organizzazione di stampo mafioso. Trentatre arrestati nella notte: estorsioni, tentato omicidio, detenzione illecita di armi
Nel giorno di altre importanti operazioni delle forze dell’ordine, con arresti a Roma fra dipendenti e funzionari comunali e imprenditori con l’ipotesi di corruzione e l’ispezione alla banca popolare di Vicenza, è di rilievo l’operazione di polizia di Taranto, risalente alla scorsa notte.
Secondo gli inquirenti, a capo dell’organizzazione di stampo mafioso c’era Cosimo Di Pierro. E secondo gli inquirenti, Di Pierro (intercettato, è la tesi di accusa) diceva agli affiliati al clan “la città è nostra”. La città è… Leggi tutto »
Lecce: oggi autopsia sul corpo di Virginia Quaranta, 32enne psicologa trovata morta in casa Nel corso delle indagini non sono emerse ipotesi di violenza
Si svolge oggi l’autopsia sul corpo di Virginia Quaranta. In tre giorni di indagini, dal ritrovamento del cadavere in casa della 32enne, non sono emersi peraltro indizi che riconducano a una morte violenta. Il pubblico ministero, tuttavia, vuole vedere chiarito il perché del decesso della giovane donna ed è per questo che ha disposto l’esame medico legale sul corpo della psicologa. La quale, sabato mattina, non si era presentata a un convegno professionale. La cosa insospettì un’amica che poi fece… Leggi tutto »
Confcommercio Lecce: nasce il sindacato innovazione tecnologica Nuova sigla nell'ambito dell'organizzazione
Di seguito il comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
«È apprezzabile che il settore ICT – Innovazione e Comunicazione Tecnologica – venga ritenuto fondamentale all’interno di un’Associazione, – ha affermato Adalberto Perrone (Icsone) eletto presidente all’unanimità – la quale proprio mediante la costituzione di un sindacato ne riconosce il ruolo che assume sul mercato in qualità di veicolo di innovazione per tutte le imprese associate. Con grande entusiasmo, dunque, e soprattutto senso di responsabilità, – ha aggiunto – accolgo l’impegno di… Leggi tutto »
Xylella: dal Canada fogli di plastica riflettenti contro i parassiti Suggerimento dello Sportello dei diritti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
I ricercatori dell’Istituto per la ricerca agricola di Valencia (IVIA), in Spagna hanno trovato un rimedio contro il batterio killer degli ulivi, la Xylella fastidiosa ed altri parassiti degli agrumi. In una grande azienda agricola cooperativa di la Safor, nella Provincia di Valencia in Spagna, specializzata nella produzione di agrumi, sono stati installati pellicole riflettenti sotto gli alberi per avviare uno… Leggi tutto »
Lecce: Virginia Quaranta, 32enne psicologa trovata morta in casa. Disposta l’autopsia L'assenza da un convegno ha insospettito e portato alla scoperta del cadavere
Disposta l’autopsia sul corpo di Virginia Quaranta.
La 32enne psicologa è stata trovata morta, nel suo appartamento di viale Rossini a Lecce. Appartamento abitato con un coinquilino. L’assenza, in mattinata, da un convegno, ha insospettito alcune colleghe. Le quali hanno fatto la scoperta del cadavere. Non ci sono segni di effrazione nell’appartamento e gli inquirenti hanno sequestrato dei documenti, come ricette mediche.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese.
Di seguito il comunicato diffuso… Leggi tutto »

Lecce: strategia europea per la regione adriatico-ionica Stamani il dibattito: presente il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gozi, e i parlamentari europei Cozzolino, D'Amato, Fitto, Gentile e Giuffrida
Di seguito il comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il 17 giugno 2016, dalle ore 9.30 presso il Must – Museo Storico di Lecce (via degli Ammirati 11), su iniziativa dell’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Europee, Europe Direct del Salento (promosso dall’Università del Salento e dal Comune di Lecce) e ItaliaCamp, si svolgerà una mattinata di dibattito sulla strategia europea per la regione adriatico ionica (EUSAIR). Parteciperanno… Leggi tutto »
Lecce: rione San Pio, “topi di fogna grossi come gatti” Sportello dei diritti: gli abitanti nella zona sono ormai rassegnati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Attenzione se transitate a piedi lungo Viale De Nicola a Lecce, guardate bene lungo i bordi dei marciapiedi e le bocche dei tombini. Gli abitanti della zona sono ormai rassegnati e le testimonianze si raccolgono facilmente nel Rione San Pio. Nel cuore della città, topi di fogna grandi come gatti che scorrazzano per la strada, in mezzo alle persone, attirati e nutriti dai rifiuti. A ridosso del marciapiede la testimonianza della… Leggi tutto »
Università del Salento: test di ingresso a luglio per i corsi di lingue e mediazione linguistica Iscrizioni entro l'8 del mese prossimo
Di seguito un comunicato dell’Università del Salento:
Test di ammissione a luglio per l’accesso ai corsi di laurea triennale in “Lingue, Culture e Letterature Straniere” e “Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica” della Facoltà di Lettere, Filosofia, Lingue e Beni Culturali dell’Università del Salento. Un’opportunità in più per gli studenti alla vigilia del diploma di maturità, perché l’esito non precluderà la partecipazione anche all’eventuale sessione di settembre. Ecco tutti i dettagli utili.
Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
Sono… Leggi tutto »
Oggi a Lecce in visita l’ambasciatore del Senegal "Momento straordinario per la grande comunità senegalese" della città salentina
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti:
L’ambasciatore del Senegal Mamadou Saliou Diouf sarà a Lecce il 14 giugno. Durante la visita, il diplomatico incontrerà il Prefetto di Lecce, i dirigenti della Questura e altre autorità. In seguito a partire dalle 10 in poi, in Piazza Palio, con la guida spirituale Serigne Mame Mor Mbacke, personalità senegalese molto influente, l’ambasciatore accoglierà la comunità senegalese presente di tutta la Puglia per condividere momenti di prassi diplomatiche e preghiere. Per il… Leggi tutto »
Calcio: Lecce, oggi la presentazione del nuovo allenatore Pasquale Padalino Foggia: De Zerbi, grazie Crotone ma prima devo parlare con la società rossonera. Taranto: videomessaggio della presidente Zelatore, strategie per tentare il ripescaggio
Ieri la firma del contratto, oggi la presentazione. Il Lecce prova ad andare in serie B affidandosi a Pasquale Padalino (foto: fonte messinasportiva.it) nuovo allenatore giallorosso, per il campionato di calcio di legapro 2016-2017. Il 46enne tecnico foggiano, che fra l’altro agli inizi della carriera da allenatore fu assistente del nuovo ct della nazionale Giampiero Ventura, è chiamato ad un compito difficile perché nel Salento le delusioni per essere arrivati vicini al traguardo ed averlo sistematicamente fallito, sono ormai troppe.… Leggi tutto »
Lecce: da oggi “Gramsci visto da dietro le sbarre” Alle officine Cantelmo, fino al 24 giugno, mostra di lavori realizzati da oltre cento detenuti in 28 penitenziari italiani
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dare la possibilità a chi vive oggi la reclusione di immaginare e trasferire su tela l’anima e la vita quotidiana del regime carcerario che ha conosciuto anche un grande pensatore e filosofo italiano: Antonio Gramsci. Nasce così l’idea di un concorso rivolto ai detenuti delle carceri italiane, le cui opere attraverseranno ora l’Italia con una mostra itinerante che, dopo la prima tappa ad Ales, città natale di Gramsci, uscirà dai confini sardi per… Leggi tutto »
Martina Franca: i due proprietari rivogliono i suoli che il Comune decise di occupare 21 anni fa Per realizzare un tratto di strada. Tar Lecce, chiesta documentazione all'amministrazione martinese. Prossima udienza a metà dicembre
La vicenda trae spunto dall’occupazione di suoli per decine di metri quadrati. Bisognava costruire un pezzo di strada e così, il Comune di Martina Franca deliberò, con provvedimento della giunta. Era il 1994. Ventidue anni dopo, il Tar di Lecce è ancora alla ricerca della documentazione, da parte del Comune di Martina Franca, per poter decidere in merito alla richiesta avanzata dai proprietari di quei suoli che ritengono avere subìto un provvedimento illegittimo. Di seguito, l’ordinanza del tribunale amministrazivo regionale… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Martina Franca-Lecce, arriva il treno e i passaggi a livello hanno le sbarre alzate VIDEO Filmato dall'interno del convoglio
Questo video di seguito è stato girato dall’interno del treno. Territorio di Martina Franca, linea di collegamento con Lecce, ferrovie sud est. Video diffuso in rete.… Leggi tutto »
Lecce: arrestato 39enne. Accusa: ha picchiato la sua ex e la figlia quindicenne di lei La ragazza era intervenuta in difesa della madre, 46enne. Per entrambe la prognosi è di tre settimane
Un uomo di 39 anni è stato arrestato dalla polizia a Lecce. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere picchiato la ex convivente, non accettando lui la fine della relazione, voluta dalla donna. Anche la quindicenne figlia della 46enne, secondo l’accusa, è stata malmenata dall’uomo, per il fatto di essere intervenuta in difesa della mamma. Le due donne hanno riportato ferite guaribili in 21 giorni.… Leggi tutto »
Festa della Repubblica: in apertura della parata sfilano quattrocento sindaci. Dodici sono pugliesi Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo Mazzilli (Corato), Vincenzo Passaseo (Salve)
Per la prima volta, alla parata della festa della Repubblica partecipano da protagonisti i sindaci. Sono quattrocento, in rappresentanza degli 8103 che amministrano città e paesi italiani. A Roma, Fori imperiali, sono stati i sindaci ad aprire il corteo. Dodici sono pugliesi: Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo… Leggi tutto »