Tag: Lecce
Lecce, basta il pareggio. Alla Virtus Francavilla Fontana no Calcio legapro, playoff: stasera le partite di ritorno degli ottavi di finale. I giallorossi ospitano la Sambenedettese, l'undici di Calabro a Livorno
Entrambe le partite sono in programma alle 20,30.
Al “Via del Mare”, ospite del Lecce, la Sambenedettese. Ai giallorossi di Rizzo basta il pareggio, dopo l’1-1 dell’andata, per conquistare i quarti di finale, in virtù di un miglior piazzamento nella stagione regolare, rispetto ai marchigiani.
All’Ardenza di Livorno, stadio “Armando Picchi”, invece, la squadra pugliese deve vincere. Si tratta della Virtus Francavilla Fontana che domenica, al “Giovanni Paolo II”, si è fatta imporre lo 0-0 casalingo dai toscani i quali,… Leggi tutto »
Sambenedettese-Lecce 1-1 Calcio legapro, playoff: andata degli ottavi di finale
Le due reti nel secondo tempo. Vantaggio dei marchigiani, pareggio su calcio di rigore dei salentini. Mancuso al secondo minuto della ripresa, in gol per la Sambenedettese. Caturano, un quarto d’ora dopo, ha siglato il penalty per i giallorossi. I padroni di casa hanno anche sbagliato un calcio di rigore, che li avrebbe riportati in vantaggio. Merito del portiere Perucchini. Ritorno degli ottavi di finale, per i playoff del campionato di calcio di legapro, mercoledì al “Via del Mare”.… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Livorno, Sambenedettese-Lecce Calcio legapro, playoff: ottavi di finale, partite di andata
Un’altra partita storica, per la Virtus Francavilla Fontana. I pugliesi affrontano (ore 17,30) il Livorno, al “Giovanni Paolo II” per l’andata degli ottavi dei playoff. Mercoledì, all’Ardenza, stadio “Armando Picchi”, la gara di ritorno. I playoff del campionato di calcio di legapro, fra le altre gare, prevedono oggi (ore 18,30) allo stadio delle Palme, il confronto Sambenedettese-Lecce. Ritorno al “Via del Mare” mercoledì.… Leggi tutto »
Carmiano: potenziata la linea di media tensione. Obiettivo: migliorare il servizio nell’area rurale fino a Lecce Enel distribuzione
Di seguito il comunicato diffuso da Enel:
Si è conclusa in questi giorni l’opera di potenziamento della linea di media tensione denominata Carmiano, che partendo dalla cabina primaria di Lecce Città, alimenta l’area rurale tra l’omonima cittadina e il capoluogo salentino.
Si tratta di un investimento che si ispira a principi di sostenibilità e innovazione tecnologica. Dal 2010 a oggi, infatti, sulla linea Carmiano, sono stati accolti più di 10 MW di potenza provenienti da impianti di produzione di energia… Leggi tutto »
Lecce: morta Zaira Palumbo, 42enne investita un mese e mezzo fa per salvare il figlio Stavano attraversando la strada sulle strisce pedonali, lei fece scudo con il corpo al bambino di 11 anni
Il 7 aprile, Zaira Palumbo e il figlio di 11 anni stavano attraversando la strada. Viale Giovanni Paolo II, a Lecce. Andavano verso la scuola, mamma e figlio. Erano sulle strisce. Vennero travolti da un’auto. La 42enne, con il suo corpo, nella caduta protesse il figlio. Lei riportò ferite gravissime. Letali, perché dopo 42 giorni di agonia, oggi Zaira Palumbo è morta (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Lecce: estimi catastali, “l’Agenzia del Territorio continua a ricorrere in Cassazione nonostante le plurime condanne” Sportello dei diritti: i contribuenti, anche con "le ripetute vittorie innanzi alle corti territoriali, saranno costretti a difendersi"
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione di Lecce, continua a rigettare gli appelli dell’Agenzia del Territorio, con condanna alle spese, per la nota questione degli estimi catastali, come dalle ultime due sentenze 1810/17 e 1811/17, ritirate in data odierna, in cause patrocinate dall’avvocato Maurizio Villani. Nonostante i continui rigetti degli appelli, l’amministrazione in questione pervicacemente insiste con ricorsi alla Corte Suprema di Cassazione che costringeranno i contribuenti a difendersi nonostante… Leggi tutto »
Lecce, “la lenta agonia del canile sanitario” Sportello dei diritti, sollecitata l'opinione pubblica
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Il canile sanitario di Lecce, vive una situazione inqualificabile per una città che si dice rivolta al futuro e che invece ci presenta quotidianamente situazioni di decadenza, o meglio di degrado, come quella che sta vivendo la struttura che risulta essere indispensabile non solo per tutelare il “migliore amico dell’uomo”, ma anche per la lotta al randagismo che com’è noto, ove correttamente attuata comporta uno sgravio notevole… Leggi tutto »
Gallipoli, la meta preferita dai turisti Nella top ten di Trip Advisor anche Polignano a Mare e Lecce. La Puglia e l'Emilia Romagna spiccano fra le regioni
Summer vacation 2017, classifica stilata da Trip Advisor secondo le preferenze dei turisti italiani. Queste le prime dieci posizioni: Gallipoli, Isola d’Elba, Cattolica, Jesolo, San Vito lo Capo, Polignano a Mare, Cesenatico, Alghero, Lecce e Riccione.… Leggi tutto »
“Il fallimento della commissione d’inchiesta sul conservatorio”. L’onorevole all’attacco Oggi conferenza stampa di Nicola Ciracì, che per sei anni ha presieduto il consiglio di amministrazione del "Tito Schipa". L'amministrazione comunale di Ceglie Messapica ha istituito una commissione consiliare d'indagine conoscitiva
A partire dalle ore 17 odierne, L’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) terrà una conferenza stampa nella sua segreteria politica in via Cristoforo Colombo, nel centro di Ceglie Messapica, per parlare del Conservatorio di Musica “Tito Schipa”, che ha proprio a Ceglie una prestigiosa sede distaccata. Ciracì, che per sei anni ha presieduto il Cda del Conservatorio e che di recente è stato designato quale consigliere d’amministrazione dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, focalizzerà l’attenzione sui fallimenti della Commissione… Leggi tutto »

Virtus Francavilla Fontana-Fondi 0-0, pugliesi qualificati. Prossimo avversario il Livorno Calcio legapro, playoff per la promozione in serie B. Il Lecce incontrerà la Sambenedettese
La Virtus Francavilla Fontana ha pareggiato 0-0 con il Fondi nella partita della prima fase dei playoff. In virtù di questo risultato e del miglior piazzamento nella regular season del campionato di calcio di legapro girone C, i pugliesi accedono alla seconda fase: avversario il Livorno. Andata al “Giovanni Paolo II” di Francavilla Fontana domenica prossima, ritorno all'”Armando Picchi” tre giorni dopo. Il Lecce invece affronterà la Sambenedettese.… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2017: Lecce e Taranto, da sole, hanno quasi duemila candidati consiglieri comunali Al voto l'11 giugno per scegliere i nuovi sindaci in 1021 Comuni italiani, fra cui 55 pugliesi. Eventuali ballottaggi il 25 del mese prossimo
A Taranto saranno 1124 candidati al consiglio comunale. A Lecce, 724. Ovvero, le due città capoluogo della Puglia chiamate al voto dell’11 giugno, mettono insieme 1848 aspiranti consiglieri. Per la verità, nella città ionica rischiano di essere un po’di meno per un paio di candidati alla carica di sindaco a rischio esclusione, causa carente documentazione. Così, per Taranto, i dodici che aspirano alla fascia tricolore, da dodici, rischiano di diventare dieci. Sono invece sette i candidati alla carica di sindaco… Leggi tutto »
Antonio Conte, è di Lecce il campione d’Inghilterra Calcio: il Chelsea, battendo in trasferta il West Bronwich Albion, vince il titolo. Per la seconda volta consecutiva, un italiano trionfa in Premier League
Rete di Batshuayi proprio in ecttemis. Il giocatore, mandato in campo in sostituzione di un compagno, ha segnato la rete che vale il titolo d’Inghilterra per il Chelsea. Allenatore, il leccese Antonio Conte. L’ex commissario tecnico della nazionale italiana di calcio ed ex allenatore di Juventus, Atalanta, Bari, Siena e Arezzo, al primo anko di Premier League ha vinto. In Inghilterra è la seconda volta consecutiva per tecnuci italiani, cosa mai accaduta prima ovviamente: Conte succede a Claudio Ranieri. Si… Leggi tutto »
Lecce: inchiesta antiracket, si è dimesso Attilio Monosi L'assessore comunale al Bilancio interdetto per un anno, conferma peraltro la sua candidatura alle elezioni. Ieri gli arresti, fra cui quello della presidentessa dell'associazione
Attilio Monosi si è dimesso. L’assessore al Bilancio del Comune di Lecce, esponente di Direzione Italia, conferma peraltro la sua candidatura alle elezioni comunali. Nei suoi confronti la magustratura ha emesso un’interdiziome di dodici mesi nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta gestione illecita di fondi destinati alle vittime dell’usura. Inchiesta per la quale ieri ci sono stati anche quattro arresti, fra cui quello della presidentessa dell’associazione antiracket Salento.… Leggi tutto »
Lecce: arrestata Maria Antonietta Gualtieri, 62 anni. È la presidentessa dell’associazione antiracket Accuse: truffa aggravata, peculato e frode di fondi pubblici. Finanziamenti per oltre due milioni di euro, oggetto dell'inchiesta
La presidentessa dell’associazione antiracket Salento è stata arrestata dalla Guardia di finanza. Maria Antonietta Gualtieri, 62 anni, deve rispondere di truffa aggravata, frode di fondi pubblici e peculato. Nelli specifico, stando all’acvusa, ha usato soldi che erano stati stanziati per le bittime di usura. Dal 2012, secondo l’indagine, oltre due milioni di euro.… Leggi tutto »
Lecce: via Peppino Impastato, sbagliata la data della morte e niente riferimento alla mafia La denuncia di una giornalista salentina
La data di morte sbagliata ed una strana perifrasi che cela la parola “mafia”: così Lecce rende omaggio a Peppino Impastato, giornalista siciliano ucciso dalla Mafia il 9 maggio 1978, nel cartello che indica la strada a lui dedicata.
La denuncia, lanciata dalla giornalista salentina Lara Napoli, corre sul web e suscita indignazione. Sul cartello stradale c’è scritto, infatti che Peppino Impastato morì nel 1988 e che fu “vittima delle organizzazioni criminali”, non semplicemente della mafia, così come invece fu… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, mancano i treni: soppresse varie corse. Adelfia: la sbarra del passaggio a livello si incastra nello specchietto del pullman Inizio di giornata all'insegna degli annullamenti: niente Martina Franca-Taranto delle 6,46 né delle 7,35. Niente Martina Franca-Lecce delle 5,54
Altro che azienda nuova del gruppo Fs. Una persona, sconsolata, osserva ciò che accade stamani, proprio all’inizio della giornata, con le ferrovie sud est. Niente treno Martina Franca-Lecce delle 5,54. Niente Martina Franca-Taranto delle 6,46. Niente Martina Franca-Taranto delle 7,35. Naturalmente, i convogli nel senso contrario, a loro volta, soppressi.
Mancano treni. E per il Lecce-Martina Franca delle 9,50 ci sono, sin dall’alba, preoccupazioni riguardo allo svolgimento della corsa.
Viene segnalato anche, all’inizio della mattinata, che nella zona di Adelfia… Leggi tutto »
Cavo elettrico caduto, ripristinata la circolazione dei treni sulla linea Lecce-Martina Franca Dppo sei ore di lavoro. Il blocco fra Cisternino e Ceglie Messapica
I lavori sono durati circa sei ore. Dall’alba a mezzogiorno. Il cavo elettrico rimasto sospeso a mezz’aria, a intralciare il binario sulla linea Lecce-Martina Franca delle ferrovie sud est, non è più un problema. Il vento, probabile causa dell’accaduto. Blocco della circolazione dei treni fra Cisternino e Ceglie Messapica, sin dal primo convoglio della giornata, partito alle 4,26 da Lecce.… Leggi tutto »
Cade un cavo elettrico, il treno Lecce-Martina Franca bloccato tra Ceglie Messapica e Cisternino Il convoglio delle ferrovie sud est era partito alle 4,26. intervento dei vigili del fuoco
Vigili del fuoco di Ostuni impegnati, dall’alba. Devono rimettere in sicurezza l’area e consentire al treno sulla linea Lecce-Martina Franca, delle ferrovie sud est, di terminare la corsa. Il treno partito da Lecce alle 4,26 bloccato fra Ceglie Messapica e Cisternino.
Convoglio partito alle 5,06 dalla valle d’Itria e tornato indietro, a Cisternino. Tutto ciò, causa cavo elettrico caduto e rimasto a mezz’aria.
Quasi certamente per il maltempo: si fa risalire, nelle iniziali stime, l’accaduto, a pioggia e vento e… Leggi tutto »
Lecce: azzannato ai genitali da un cane randagio, 28enne ferito Trasportato in ambulanza all'ospedale "Vito Fazzi"
Paura per un 28enne di Lecce, che in mattinata è stato azzannato mentre si trovava in zona Castromediano da un cane randagio in circostanze tutte da chiarire: il giovane ha riportato gravi ferite ai genitali e a una mano.
È stato necessario il trasporto in ospedale su un’ambulanza del 118: una copiosa perdita di sangue è stata riscontrata all’arrivo al pronto soccorso del “Fazzi”. Il personale medico ha provveduto ad applicare diversi punti di sutura. È stato anche attivato il… Leggi tutto »
Il Foggia pareggia e va in B, il Taranto perde e va in D. Il Monopoli pareggia in casa, è salvo Calcio legapro girone C, ultima giornata: ai playoff il Lecce con la vincente di Gubbio-Maceratese, agli spareggi anche la Virtus Francavilla Fontana. Fuori la Fidelis Andria per la differenza reti
Risultati definitivi del campionato di legapro girone C. Il Foggia è promosso in serie B, il Lecce accede alla seconda fase dei playoff. Alla prima fase accedono Matera (finalista di Coppa Italia) e Juve Stabia, Cosenza, Virtus Francavilla Fontana, Siracusa, Paganese, Casertana, Fondi e Catania. Ai playout Akragas, Vibonese, Catanzaro e Melfi. Taranto retrocesso in serie D.
Accoppiamenti prima fase playoff girone C (gara unica): Juve Stabia-Catania, Cosenza-Paganese, Virtus Francavilla Fontana-Fondi, Siracusa-Casertana. In caso di pareggio, si qualifica la squadra… Leggi tutto »