rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Bosch: anche la produzione di mascherine certificate dal politecnico di Bari Ugl: soddisfatti per lo sguardo particolare rivolto allo stabilimento pugliese

disoccupati 1
Di seguito il comunicato Ugl: Si è svolta la Riunione Sindacale Annuale Bosch Italia, in modalità telematica, che ha visto la partecipazione dell’AD Bosch Italia, dott. Giuliani, degli HR Managers dei 19 stabilimenti Bosch in Italia, delle Organizzazioni Sindacali nazionali, territoriali e una rappresentanza di RSU. Per l’Ugl Metalmeccanici hanno partecipato il Segretario Nazionale, Antonio Spera, il Segretario Provinciale di Bari, Samantha Partipilo, i componenti della RSU, Mario Daniello e Onofrio Zotti. “Sono stati illustrati i dati relativi al fatturato… Leggi tutto »

Morte di un operatore del 118 nel foggiano: Cisl, “tensione, rabbia e paura” Corona virus

IMG 20191025 212301
Di seguito il comunicato Cisl: Alla vigilia dell’incontro in Regione Puglia sulla internalizzazione dei servizi, programmato a Bari per il 18 novembre, la Segreteria territoriale CISL FP si fa interprete dell’emozione derivante dall’ennesima morte di un operatore del servizio 118, nel foggiano. Tensione, rabbia e paura dei dipendenti e volontari si alternano, in queste ore, animando l’attesa per gli esiti di detto incontro. Sono migliaia gli operatori del 118 che in Puglia rischiano la vita ogni giorno, nell’intento di fronteggiare… Leggi tutto »



Arcelor Mittal: da oggi cassa integrazione Covid per 8137 lavoratori Altre sei settimane, a rotazione

IMG 20181109 063651
Da oggi e per sei settimane, cassa integrazione Covid a rotazione per 8137 lavoratori Arcelor Mittal. La misura coinvolge pressoché per intero lo stabilimento siderurgico di Taranto. Si va avanti così, ormai, da marzo. Produzione pesantemente rallentata, nel corso dei mesi qualche impianto è stato rimesso a regime ma un altoforno e un’acciaieria, ad esempio, no.… Leggi tutto »




Lo Stato pronto all’impegno diretto nell’ex Ilva Confronto in videoconferenza

IMG 20181109 063651
Fa tutto lui? Se non tutto, molto. Domenico Arcuri, commissario per l’emergenza Covid e anche per la distribuzione del vaccino quando sarà disponibile, da capo di Invitalia di occupa pure dell’ex Ilva. Oggi ha tracciato, in videoconferenza con i ministri Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) e Nunzia Catalfo (Welfare) e i responsabili sindacali, il percorso per l’ingresso dello Stato nel colosso siderurgico detenuto attualmente da Arcelor Mittal. Accordo tra i franco-indiani e Invitalia per condividere la gestione aziendale, dato per probabile… Leggi tutto »

taras

Agenti e consulenti “sconcertati” dal decreto ristori La nota di varie associazioni professionali

IMG 20201025 120424
Di seguito il comunicato: “Siamo sconcertati dalla cecità con cui il Governo, nel Decreto Ristori, ha trascurato le categorie professionali degli Agenti di Commercio, dei Consulenti finanziari, degli Agenti in Attività Finanziaria, dei Collaboratori di AAF e SMC e delle Aziende Mandanti”, lo rendono noto le associazioni Anasf, Assopam, Federagenti e Fiarc. “Con il nuovo DPCM le nostre categorie hanno ricevuto il definitivo colpo di grazia per l’esercizio delle loro professioni e questa mancanza di considerazione da parte dell’Esecutivo –… Leggi tutto »




Martina Franca: l’incidente mortale sul lavoro di Angelo Marotta, quindici anni fa Il 31 ottobre 2005 venne travolto dall'acqua della fogna, sette metri sotto il livello stradale

angelo marotta 1
I responsabili sezionali del partito comunista italiano hanno organizzato per le dieci e mezza odierne la deposizione di una corona di fiori sul luogo dell’incidente. La vicenda tragica di Angelo Marotta risale a quindici anni. Era il pomeriggio del 31 ottobre 2005. Chiamato nella zona di viale Stazione a Martina Franca, l’addetto al controllo della rete della fognatura intervenne per risolvere il problema di intasamento che si era verificato. Si calò dal tombino per sette metri, al livello della conduttura… Leggi tutto »




Conte: licenziamenti bloccati fino a marzo L'annuncio nell'incontro con i sindacati

IMG 20201030 170903
“Il blocco dei licenziamenti viene prolungato fino alla fine di marzo”. Lo ha annunciato il premier Giuseppe Conte durante un incontro con i sindacati. “Stiamo vivendo una situazione complessa, con tanta preoccupazione e sofferenza. Per questo il governo ritiene di dover fare uno sforzo finanziario ulteriore e dare un messaggio a tutto il mondo lavorativo di certezza e sicurezza”, ha precisato. (tgcom24) (foto: repertorio, fonte presidenza del Consiglio dei ministri)  … Leggi tutto »

“Arcelor Mittal continua a licenziare” Usb

usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Arcelor Mittal continua a licenziare. Rizzo: “Una carneficina di fronte alla quale il Governo rimane immobile” Altri 3 o 4 lavoratori rischiano il loro posto all’interno della fabbrica. Negli ultimi 15 giorni infatti sono state inviate all’indirizzo dei lavoratori contestazioni disciplinari con preavviso di licenziamento; tra di loro anche il delegato sindacale della Fiom Cgil Giuseppe D’Ambrosio. Sono accusati di aver provocato problemi di sicurezza, quando invece si tratta di dipendenti che… Leggi tutto »

Internalizzazioni Asl Taranto, il Tar rigetta istanza di sospensione Usb: cambi atteggiamento nei confronti delle aziende dell’appalto irrispettose dei lavoratori

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:   È di oggi la pronuncia con cui il TAR di Lecce rigetta l’istanza di sospensione monocratica cautelare inaudita altera parte con cui la società CONSIS Sc arl chiedeva la sospensione degli atti dell’ASL Taranto finalizzati all’internalizzazione dei servizi informatici e CUP. Chiudiamo un altro capitolo di quella che ormai assume sempre più i contorni di una telenovela. Le società alle quali in passato era affidato l’appalto dei servizi informatici e del… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: cassa integrazione per tredici settimane da metà novembre Comunicazione di Arcelor Mittal contestata da Usb

usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: In data odierna l’azienda ha convocato le organizzazioni sindacali per aprire le procedure per la cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO), prevista a partire dal 16/11/2020 per tredici settimane. Alla luce delle informazioni che l’azienda ha fornito, è stata evidenziata tra i vari argomenti, la totale indisponibilità per quello che concerne l’integrazione salariale, anche sulla base dell’incremento produttivo di GHISA giornaliera, passato da 7.000 tonnellate circa a 10.000 tonnellate. Ci saremmo aspettati quindi,… Leggi tutto »

Polizia: Fsp, “Servitori e non servi” La manifestazione svoltasi mercoledì

IMG 20201018 135629
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fsp polizia di Stato-Puglia:   ROMA: manifestazione nazionale Fsp Polizia di Stato: “Ora ascoltateci, così la sicurezza è a rischio” Il 14 ottobre scorso ha avuto luogo una manifestazione di protesta da parte delle Forze di Polizia con grande partecipazione anche dei sindacati dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardie Giurate, Militari, Polizia Municipale e Guardia di Finanza. Eugenio Ciccarese, Segretario Regionale Vicario FSP Polizia Puglia dichiara “La manifestazione denominata “Servitori e non servi”… Leggi tutto »

Dall’Unione europea un miliardo e mezzo di euro per le aziende del sud Italia alle prese con l’emergenza corona virus Decisione della commissione Ue

bandiera europea
Vantaggi fiscali per l’ultimo trimestre dell’anno. Escluse quelle agricole e finanziarie, è ciò di cui beneficiano aziende del sud Italia (Puglia compresa, dunque) grazie al miliardo e mezzo di euro che stanzia l’Unione europea. La decisione della commissione Ue è legata al fatto che le regioni meridionali d’Italia hanno Pil inferiore al 90 per cento della media comunitaria. Lo stanziamento consentirà alle aziende, che sono alle prese con le conseguenze della pandemia, di limitare il costo del lavoro.… Leggi tutto »

Industria calzaturiera italiana, il calo riguarda anche la Puglia Primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2019: export -22,2 per cento. Chiusure e lieve diminuzione di addetti

IMG 20201006 064038
Di seguito il comunicato: Primo semestre difficile per il comparto calzaturiero italiano, fortemente provato dalla crisi pandemica: -34,9% il calo dell’indice Istat della produzione industriale e -36,3% il fatturato delle aziende secondo l’indagine condotta tra gli Associati. Lo stato del settore emerge dalla nota congiunturale elaborata dal Centro Studi Confindustria Moda per Assocalzaturifici, presentata nei giorni scorsi a Micam, il Salone Internazionale della Calzatura  a Fiera Milano Rho. In Puglia nel primo semestre 2020 le imprese (calzaturifici e produttori di … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: un lavoratore positivo a test corona virus. Nella città da domani distribuzione di mascherine Decine di negozi in Puglia chiusi per casi di contagio tra barese e Bat

IMG 20200424 064745
Un lavoratore del siderurgico di Taranto è risultato positivo al test corona virus. Arcelor Mittal dà luogo in auee ore alle procedure di sanoficazione dell’ambiente di lavoro del dipendente mentre le autorità procedono al tracciamento dei contatti. Da domani a Taranto, per iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con Poste italiane, distribuzione gratuita di.mascherine alla popolazione. Tra barese e provincia Bat decine di negozi chiusi. Allarme lanciato da Confesercenti. Il sindaco di Modugno evidenzia la presenza di cinque casi di questo… Leggi tutto »

“Teneteci nel cuore”. Bari, l’addio del Disney store. Tredici lavoratori licenziati Ieri ha chiuso i battenti dopo 21 anni il negozio di via Sparano

IMG 20201003 204645 scaled
Alle otto e mezza di sera un’addetta intenta a chiudere i conti dell’ultimo giorno di attività. Negozio chiuso con la saracinesca. In vetrina il bellissimo campionario che ha fatto per 21 anni, in via Sparano a Bari, la gioia e l’ammirazione dei bambini e anche dei grandi. Attaccato alla vetrina un foglio, con una foto e le firme di 13 persone che da oggi sono senza lavoro. “Teneteci nel cuore”, c’è scritto. E il Disney store ha chiuso.    … Leggi tutto »

Due equipaggi del 118 di Crispiano e Ginosa in quarantena Misura precauzionale anti corona virus: lo comunica il sindacato di funzione pubblica Cisl

IMG 20200424 064745
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cisl fp: E’ scattata la quarantena per due equipaggi del Servizio 118 affidato alle Associazioni Help di Ginosa e Misericordia di Crispiano. La misura, prudenziale, ha coinvolto dipendenti e un volontari. Riemerge dunque, prepotente, la questione dell’internalizzazione del Servizio 118 e quella di Taranto è l’unica Asl di tutta la Regione che non ha ancora assunto nessuna concreta iniziativa per l’assegnazione del Servizio alla Sanità Service, in applicazione delle linee guide regionali di… Leggi tutto »

Martina Franca: scuole, rinunce al lavoro nel personale Covid “per non perdere il reddito di cittadinanza” L'assessore comunale: "cosa strana". Istituti della zona Pergolo, problemi con internet

IMG 20200911 103009 scaled
Quanto riportato dall’assessore comunale è grave e le autorità dovranno fare delle verifiche. E nel caso smentire l’amministratore pubblico. O, se vero, prendere dei provvedimenti. In caso di chiamata dagli enti pubblici i percettori del reddito di cittadinanza non hanno la possibilità di rinunciare. Scrive Antonio Scialpi, assessore al Diritto allo studio e alla Cultura del Comune di Martina Franca: Oltre 8000 studenti a scuola in sicurezza. Facciamoli ora restare. Ieri due tavoli tecnici della scuola. Dalle 9 alle 11… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, sciopero con presidio di una portineria Indetto da Usb che interviene anche in tema di call center

IMG 20201002 WA0013
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Arcelor Mittal. Sciopero e presidio USB davanti alla portineria C Uno sciopero con presidio davanti alla portineria C dello stabilimento Arcelor Mittal per chiedere ancora una volta un intervento deciso da parte dello Stato. Il Governo al momento mostra di non avere una idea precisa di quello che va fatto; ne sono prova le dichiarazioni discordanti dei diversi Ministri sulla gestione della grande vertenza. Nell’ennesimo incontro ministeriale ieri nessuna particolare novità, tranne… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: oggi sciopero Indetto da Usb

IMG 20200923 WA0002
Sciopero di 24 ore oggi al siderurgico di Taranto. È stato indetto dal sindacato Usb che (come gli altri sindacati, del resto) contest Arcelor Mittal e anche la conduzione governativa della difficilissima questione aziendale. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Il ministro: “affidare lo stabilimento di Taranto ad Arcelor Mittal è stata una c… “ Stefano Patuanelli citato da Usb

T7Or1Wnb 400x400
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Patuanelli:”Affidare lo stabilimento di Taranto ad Acelor Mittal è stata una cazzata” L’incontro svoltosi quest’oggi presso il Mise ha reso evidente – con la citazione di Patuanelli inserita nel nostro titolo- che le ragioni di USB vengono tutte confermate: Arcelor Mittal va cacciata. L’unico elemento positivo del tavolo odierno è la disponibilità da parte del Ministro ad aprire un tavolo complessivo sulla siderurgia nazionale. Ma su Taranto registriamo grande incertezza da parte… Leggi tutto »