Tag: lavoro
Maurizio, 38 anni, lucano: morto in Emilia per un incidente sul lavoro Ugl: continua l'intollerabile strage
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Basilicata:
“Continua senza tregua l’intollerabile strage dei lavoratori. L’ennesimo e drammatico incidente ha causato la morte a Busseto, nel Parmense di Maurizio Giordano, 38 anni, partito dalla Basilicata per fare il suo lavoro, come tante altre volte. E’ morto lontano dalla famiglia, proveniente da Baragiano (PZ), trasfertista era nello stabilimento della Ibis, leader nel settore degli insaccati, quando all’improvviso è precipitato da un’altezza di più di dieci metri. La squadra di operai di… Leggi tutto »
Un italiano su cinque fra i 15 ed i 29 anni non studia, non lavora, non è in percorsi di formazione Istat: aumenta il numero degli ultracentenari
Il benessere fra i giovani in Italia è a livelli fra i più bassi in Europa. Emerge da un rapporto dell’Istat. Ad esempio circa 1,7 milioni di italiani in età fra i 15 ed i 29 anni non studiano né lavorano né sono in percorsi di formazione. I neet rappresentano dunque, nel nostro Paese, circa un quinto dei giovani.
Sempre nel rapporto, in evidenza il fatto che gli ultracentenari in Italia, in maggioranza donne, sono circa ventiduemila, circa duemila in… Leggi tutto »
Lavoro: giugno, maggior numero di annunci al nord e “situazione più critica al sud” Mondoweb
Di seguito un comunicato diffuso da Mondoweb:
Le città del nord Italia guidano la classifica delle offerte di lavoro, secondo le ultime statistiche di AnnunciLavoro360, il portale online leader nel settore del reclutamento. I dati del mese di Giugno 2023 mostrano una forte presenza di offerte di lavoro nelle province e città del nord, con Milano che guida la classifica con 40.366 annunci. Seguono Roma, Bologna, Bergamo e Torino.
Le mansioni più richieste a livello nazionale sono quelle di… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sindacati, con il nuovo orario nuovi problemi per i dipendenti In vigore dal 12 giugno
Di seguito il comunicato sindacale congiunto:
Estate caldissima sui treni di Ferrovie del Sud Est. E non solo per l’aria condizionata mal funzionante o per la lentezza dei convogli. L’entrata in vigore del nuovo orario, dal 12 giugno scorso, ha acuito una serie di criticità a carico dei dipendenti, che i sindacati avevano unitariamente già segnalato. Con una lettera inviata all’amministratore delegato di FSE, Giorgio Botti, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal tornano a denunciare “pessime condizioni di… Leggi tutto »
Gestori impianti di carburanti: il pugliese Paolo Castellana vicepresidente nazionale Figisc Vicario
Di seguito il comunicato:
Importante incarico per Paolo Castellana, eletto alla vice presidenza nazionale di FIGISC Confcommercio, il sindacato dei gestori di impianti di carburante.
Nei giorni scorsi l’assemblea della FIGISC ha effettuato le operazioni di voto per il rinnovo dei propri vertici ed è stato rieletto alla presidenza della Federazione Bruno Bearzi, e riconfermato nel ruolo di vice presidente vicario, Paolo Castellana.
Una riconferma che premia il lavoro e l’impegno profuso da Castellana nel ruolo di rappresentanza… Leggi tutto »
Taranto, emergenza carcere: vertice in prefettura Polizia penitenziaria
Di seguito il comunicato:
L’emergenza al carcere di Taranto è approdata oggi sul tavolo della locale Prefettura.
I rappresentanti dei sindacati di categoria FP CGIL, CISL FNS, UIL PA e SAPPE sono stati infatti stati ricevuti dal vice prefetto di Taranto, dott.ssa Carla Ruocco a cui sono state riferite le condizioni di insicurezza che riguardano sia i lavoratori che la popolazione detenuta.
Dallo scorso febbraio, periodo in cui la vicenda venne portata nuovamente a conoscenza del Provveditorato Regionale dell’amministrazione penitenziaria,… Leggi tutto »
Trani autism friendly: percorso lavorativo per sei ragazzi in un lido Progetto per l'estate 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il progetto Trani Autism Friendly, promosso dal comune di Trani, ha permesso a sei ragazzi di intraprendere un percorso lavorativo per l’estate 2023 in un lido di Trani. Gabriele, Nicola, Giuseppe, Gabriel, Eugenio e Samuele. Siglato dunque un altro importante traguardo ottenuto dalle iniziative del protocollo Taf che si impegna a coinvolgere in maniera attiva persone con disturbo dello spettro autistico nella vita quotidiana. La cooperativa Isola sociale che gestisce il lido Matinelle … Leggi tutto »
Martina Franca: verso l’appalto del servizio rifiuti, “infondati i timori della Fp-Cgil Taranto” Assessora in risposta al sindacato
La Cgil aveva manifestato preoccupazioni (articolo qui). DI seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito della divulgazione di un comunicato stampa da parte della Fp-Cgil Taranto, l’Assessore all’Ambiente Pasqualina Castronuovo rassicura il sindacato e spiega come si sta svolgendo il percorso per mettere a punto il nuovo appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti.
“I timori manifestati in un comunicato stampa della Fp Cgil Taranto in vista del nuovo appalto per il servizio rifiuti… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il nuovo appalto del servizio rifiuti, sindacato teme calo della qualità Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil Taranto:
In autunno l’amministrazione comunale di Martina Franca potrebbe affidare il nuovo appalto per il servizio di spazzamento e raccolta rifiuti dell’abitato e dell’agro cittadino, ma secondo la Funzione Pubblica CGIL di Taranto, questa operazione sarebbe un po’ come se si volesse celebrare un matrimonio offrendo agli invitati solo fichi secchi.
Secondo Mimmo Sardelli, segretario generale della FP CGIL Taranto, che nei giorni scorsi ha incontrato il tecnico comunale incaricato a dar seguito… Leggi tutto »
Lecce: annunci per 1055 lavoratori. Taranto: per 52 Report settimanali Arpal
C’è qualcosa che non funziona. Lo ribadiamo da settimane e lo facciamo ancora. Due territori provinciali che confinano tra loro, stessa regione, stessa Agenzia regionale per il lavoro.
A Lecce l’Arpal evidenzia offerte di lavoro, per questa settimana, riguardanti la ricerca di 1055 persone.
A Taranto l’Arpal evidenzia offerte di lavoro, per questa settimana, riguardanti la ricerca di 55 persone.
In una delle due realtà si prende maggiormente in considerazione l’agenzia pubblica? Oppure c’è una effettiva, così clamorosa, disparità di… Leggi tutto »
Taranto: concorso per 315 posti all’arsenale, “si sta rivelando un flop” Cisl fp Difesa
Di seguito un comunicato diffuso da Umberto Renna, Cisl fp Difesa Taranto Brindisi:
Doveva essere una nuova stagione di assunzioni per la citta di Taranto, invece il “concorsone” per I’Arsenale di Taranto si sta rivelando un flop.
Le nostre perplessità sembrerebbero confermate.
Gli idonei alla prova scritta, che ricordiamo sono tutti i candidati con una votazione pari o superiore ai 21/30, riuscirebbero a coprire solo it 50% dei profili messi a concorso, bando che invece prevedeva 315 posti, più una… Leggi tutto »
Lavoro nero: sanzioni nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle della Compagnia di Manduria, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Manduria, Maruggio, San Marzano di San Giuseppe,
Sava e Torricella 44 lavoratori in nero o irregolari e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a
verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 13 lavoratori.
Le violazioni riscontrate hanno interessato attività commerciali di diverso tipo, tra i quali anche “call center”,
autofficine e… Leggi tutto »
Puglia, caldo: nei giorni di rischio, stop al lavoro agricolo nel primo pomeriggio ORDINANZA Del presidente della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Considerato che durante la stagione estiva il territorio regionale è interessato da un’intensa attività di raccolta e movimentazione di frutta, ortaggi e prodotti tipici stagionali, con un notevole incremento della forza lavoro nelle campagne pugliese e che il lavoro nei campi è svolto essenzialmente all’aperto, senza possibilità per i lavoratori di ripararsi dal sole e dalla calura nei momenti della giornata caratterizzati da un notevole innalzamento della temperatura, specialmente nella presente stagione… Leggi tutto »
Diso: malore mentre puliva la spiaggia, morto 59enne Stamattina
Un lavoratore in servizio per il Comune di Diso era intento, con altri colleghi, a pulire un tratto di spiaggia. L’uomo, 59 anni, ha accusato un malore ed è morto in presenza degli altri lavoratori, assolutamente impossibilitati a salvarlo. Accaduto intorno alle 7.
… Leggi tutto »
Pesca: oggi anche nelle marinerie pugliesi la giornata di agitazione Iniziativa nazionale
L’iniziativa nazionale riguarda anche, ovviamente, tutte le marinerie pugliesi. Nello specifico, il comunicato che segue è relativo alla presa di posizione dei sindacati a Taranto.
Di seguito il comunicato congiunto:
In Italia la pesca a strascico rappresenta il 20% della flotta totale peschereccia, con 2088 unità, circa 7000 lavoratori, il 30% degli sbarchi ed il 50% dei ricavi. Un settore che in Europa rappresenta il 25% degli sbarchi totali di prodotti ittici ed il 38% dei ricavi, con oltre 7.000… Leggi tutto »
Asl Taranto: personale di comparto, sindacato chiede accertamenti su ideoneità ed esoneri Cisl fp
“La CISL FP Taranto Brindisi lo scorso 1 giugno formalizzava al Direttore Generale, al Direttore Amministrativo, al Direttore Sanitario e al Direttore del Personale, la richiesta che si accertassero i giudizi di idoneità alla mansione e agli esoneri dalle turnazioni del Personale di Comparto.” Inizia così un comunicato del sindacato Cisl fp territoriale.
“Mettevamo in evidenza il grido di aiuto delle corsie degli ospedali sempre più in affanno per carenza di personale, soprattutto in funzione delle imminenti ferie estive e… Leggi tutto »
Taranto: dipartimento di salute mentale, “caos”. Martina Franca: paziente oncologica, impossibile prenotare Tac La presa di posizione del sindacato Fials
In una lettera riportata da Quotidiano, una donna di Martina Franca evidenzia l’impossibilità di prenotare un esame tac total body. La tomografia assiale computerizzata per lei, paziente oncologica, è di fondamentale importanza nel contrasto alla malattia ed infatti la donna teme che la patologia si aggravi senza potere valutare la situazione. L’8 giugno il centro unico di prenotazione ha comunicato alla donna l’indisponibilità di posti per quell’esame. Dopo il 2019 le cose, per le prenotazioni, si sono complicate. Ma ora… Leggi tutto »





