rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Taranto, call center: vertenza Human Power/Planet Group, “istituzioni e committenti saranno i responsabili di centinaia di disoccupati” Denuncia Slc-Cgil e Filcams-Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato congiunto diffuso da Andrea Lumino, segretario provinciale tarantino Slc-Cgil, e Giovanni D’Arcangelo, segretario provinciale tarantino Filcams-Cgil: Lo sviluppo della vertenza con il call center Human Power/Planet Group sta mettendo alla luce quanto dietro i proclami e gli impegni non ci sia assolutamente nulla di concreto. La vicenda di questa azienda è sconcertante: ma il silenzio delle istituzioni,nonostante le numerose sollecitazioni ricevute, e soprattutto la connivenza della commessa Mediaset è assordante. È evidente che non si vuole… Leggi tutto »



Tricarico: cede solaio, morto operaio 45enne. Bari: si ribalta gru, operaio cade da dodici metri. Non è grave Incidenti sul lavoro in Puglia e Basilicata

Ambulanza notte 1
Incidente mortale sul lavoro, a Tricarico. Vittima un 45enne che stava lavorando alla ristrutturazione di un immobile nel centro storico. Cedimento del solaio e per il lavoratore non c’è stato nulla da fare. Quasi miracoloso, invece, il fatto che non sia in gravi condizioni l’operaio che a Bari ha fatto un volo da dodici metri di altezza. La gru si è ribaltata e l’uomo, che era nel cestello del braccio meccanico, è stato sbalzato al suolo.… Leggi tutto »



Equitalia da oggi manda gli sms ma i lavoratori Equitalia, oggi, sono in sciopero Si ritengono vittime di scelte politiche sbagliate per le quali sono odiati dai contribuenti. Chiusi anche gli sportelli della Puglia

tmp 6550 IMG 20161113 2215002064881266
Equitalia ha pubblicizzato parecchio, nelle scorse ore, il nuovo servizio di sms. Cioè, i contribuenti che vorranno, potranno farsi avvisare delle scadenze con i messaggi (pensa che non se li fanno manco pagare). Equitalia, molto meno del servizio sms, ha pubblicizzato quelli che accade oggi: sciopero dei lavoratori del riscossore. Dipendenti che non ce la fanno più di essere la categoria di lavoratori forse più odiati del Paese. Sciopero con manifestazione nazionale a Roma e ci saranno anche manifestanti dalla… Leggi tutto »




Statte, “sei lavoratori delle pulizie dovranno dividersi ottanta ore settimanali”. Fanno venti minuti di lavoro al giorno per ciascuno Filcams-Cgil contesta la decisione dell'amministrazione comunale di "tagliare drasticamente" il monte ore per la pulizia degli uffici comunali: stamani sit-in con gli operai che "rischiano di lavorare 13 ore al mese"

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil della provincia di Taranto: Gli uffici comunali di Statte devono essere molto puliti, se il Comune ha deciso di tagliare drasticamente il monte ore dei lavoratori addetti alle pulizie. Sei lavoratori si dovranno dividere 80 ore settimanali, e questo vuol dire, calcolatrice alla mano, che alcuni di loro potrebbero lavorare nemmeno mezz’ora al giorno, tempo di arrivare, cambiarsi, prendere i propri strumenti, quindi riporli e tornare a casa. Una situazione che va… Leggi tutto »

taras

Taranto, Teleperformance e hotspot: call center, polizia e migranti, intervengono i sindacati Slc-Cgil sul caso dell'azienda di comunicazione, Ugl anche sulle accuse mosse da Amnesty international

taranto ugl teleperformance
Nei giorni scorsi, si era sparsa la voce di riduzione di personale a Teleperformance, il call center che a Taranto vede impiegate migliaia di persone. Riduzione abbinata a subentro di nuovi soci nel colosso della comunicazione. Il primo a chiedere chiarezza sulla vicenda, Andrea Lumino responsabile provinciale Slc-Cgil che evidenziò il percorso compiuto, insieme, da azienda e sindacati per cercare di far uscire un settore dalle secche, e che dunque rimase sorpreso rispetto ai rumors. Teleperformance ha successivamente detto che… Leggi tutto »




Poste italiane: chiuso per sciopero. Nazionale. Tra le manifestazioni, quella di Bari La protesta contro l'ipotesi di privatizzazione

sciopero poste manifestazione bari
Sciopero nazionale, si fermano i dipendenti di Poste italiane. La privatizzazione a rischio-Cina, dal loro punto di vista, non va bene. Manifestazioni in tutta Italia: quella pugliese si tiene a Bari.… Leggi tutto »




Due deputati pugliesi: giorni fondamentali per il futuro degli ambulanti italiani DIrettiva Bolkesnstein "recepita in maniera fortemente penalizzante dai governi italiani". A rischio il lavoro di quattrocentomila persone, 20mila piccole e medie imprese della Puglia, circa 200mila in Italia

mercato frutta
Ieri è stata «la data fondamentale per il futuro degli ambulanti italiani». Lo fanno sapere i deputati pugliesi Giuseppe Labbate ed Emanuele Scagliusi, M5s, in riferimento alla direttiva Bolkenstein «recepita in maniera fortemente penalizzante dai Governi italiani». Ciò, a loro dire, metterebbe a rischio circa ventimila piccole e medie imprese pugliesi e circa duecentomila in Italia, per un totale di oltre quattrocentomila posti di lavoro. La direttiva Bolkenstein è al centro d’un tavolo tecnico presso il Ministero dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

Taranto: amianto nelle navi, il ministero della Difesa dovrà risarcire gli eredi di un elettricista morto di mesotelioma pleurico Cinquecentomila euro, secondo la sentenza del giudice del lavoro

tribunale taranto
Elettricista in servizio all’arsenale di Taranto, lavorava a bordo delle navi militari. Fino al 1982. Ammalatosi di mesotelioma pleurico, che lo portò alla morte, la patoligia venne fatta ricondurre, secondo i legal i deu familiari, alla presenza di amianto su quelle navi. Il giudice del lavoro ha accolto questa tesi: gli eredi dell’operaio saeanno risarciti con mezzo milione di euro dal ministero della Difesa. La vicenda è riportata da Repubblica.… Leggi tutto »

Giuseppe Di Vittorio, oggi anniversario della morte del leader Cgil passato alla storia: un pugliese Di Cerignola, deceduto il 3 novembre 1957. L'attualità del suo pensiero e della sua azione, per un Paese che non ha ancora risolto molti dei problemi denunciati

giuseppe di vittorio
Tweet della Cgil: Il  novembre 1957 muore a Lecco , 59 anni dopo il suo insegnamento è ancora la nostra forza. Era nato a Cerignola l’11 agosto 1892, lo storico leader del sindacato italiano. Cinquantanove anni, non è neppure un anniversario a cifra tonda e dunque, un ricordo e via, di regola. Invece nel caso di Di Vittorio non può essere così: quante delle cose denunciate da lui ottanta anni fa, nella sostanza, sono ancora le… Leggi tutto »

Martina Franca: centro per l’impiego, vada su facebook Nuova Martina: o anche un sito web

No Picture
Di seguito il testo della lettera inviata dal meetup Nuova Martina ai responsabili del centro per l’impiego di Martina Franca; Il meetup NUOVA MARTINA – Amici di Beppe Grillo, premesso: 1) che il Jobs Act ha previsto l’estensione della chiamata nominativa come modalità per l’assunzione di lavoratori disabili, a scapito della chiamata numerica (art. 6 del Dlgs 151/2015 che modifica l’art. 7 della legge 68/99); 2) che l’art. 7, comma 1, della L. n.68/99 attualmente recita: “Ai fini dell’adempimento dell’obbligo… Leggi tutto »

Martina Franca: appello al commissario del Comune, intitoli la strada al lavoratore morto 11 anni fa Il 31 ottobre ricorrerà l'anniversario del decesso di Angelo Marotta, che finì nel tronco di fogna mentre era intento a sturarlo: i Comunisti italiani rivolgono l'istanza all'amministratore dell'ente

angelo marotta 1
Francesco Massafra, responsabile del partito dei comunisti italiani-sezione di Martina Franca, torna alla carica. Dopo la petizione dello scorso anno, con circa 1200 firme raccolte in pochi giorni, per chiedere al sindaco l’intitolazione di un breve tratto di strada, ora Massafra rivolge l’istanza al commissario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo (anche invitato alla commemorazione del 31 ottobre) perché dia luogo alla procedura finalizzata all’intitolazione. L’anno scorso, decennale, il sindaco non diede luogo a un provvedimento che sarebbe stato… Leggi tutto »

Sono 4855 le imprese dell’industria alimentare in Puglia, quarta regione d’Italia nel settore L'8,3 per cento della produzione nazionale. Rapporto Anticimex, che si occupa di igiene: nell'ultimo anno, il maggior progresso è registrato in provincia di Taranto

image004 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anticimex: La Puglia si posiziona al 4° posto in Italia per numero di aziende dell’industria alimentare: nel III trimestre del 2016 sono ben 4.855 le imprese attive, pari all’8,3% del totale nazionale, un dato in leggera crescita (+0,7%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nella regione il numero più alto si registra nella provincia di Bari, con 1.965 imprese (+1,2%). Seguono Lecce con 936 (-0,1%), Foggia con 902 (+0,7%), Taranto con 537 (+1,5%)… Leggi tutto »

***Maglie: strada statale 275 bloccata dai lavoratori licenziati*** Disagi alla circolazione. Più di cento operai del gruppo Palumbo hanno portato con loro le mogli e i figli. Striscioni contro Emiliano e Bellanova: protesta per i ritardi nell'assegnazione dell'appalto dei lavori all'arteria stradale

No Picture
Leggi tutto »

Sciopero nel settore dei trasporti e in vari altri: si profila un venerdì nero Unione sindacale di base

usb
“Per la difesa dei diritti del lavoro e dello stato sociale, per difendere ed applicare la Costituzione del 1948, per dire basta al governo Renzi e al massacro sociale“. Questa la motivazione dello sciopero nazionale odierno, indetto dall’Unione sindacale di base. Manifestazione a Roma alle 16, possibile venerdì nero per i servizi. Quello del trasporto pubblico, in particolare. Sciopero della Pubblica Amministrazione – Agenzie Fiscali, Enti Locali, Ministeri, Parastato (Inps, Inail, Inpdap, Aci), Presidenza del Consiglio, Ricerca, Scuola, Università: intera… Leggi tutto »

Taranto: in un call center, lavoratori pagati due euro e mezzo all’ora Slc-Cgil: ennesima storia di nuova schiavitù

disoccupati 1
Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil di Taranto, parla di una situazoone di sfruttamento. In un call center del capoluogo ionico, lavoratori pagati la miseria di due euro e mezzo ogni ora. “Ancora più inquietante è che i titolari del call center, pur vantando una commessa con Telecom Italia retribuiva i lavoratori con 2,50 euro per ogni ora. Ma non è tutto perché basterebbe osservare l’ingresso del luogo di lavoro per comprendere la realtà nella quale queste persone erano costrette… Leggi tutto »

Taranto: inchiesta tangenti in Marina, “a pagare non siano i lavoratori” Filcams-Cgil, la situazione critica dei 144 impegnati nel settore delle pulizie

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: Sono sempre i lavoratori a pagare il prezzo più caro, quando ci sono irregolarità, o addirittura reati, sono sempre gli ultimi a pagare il conto. Le nuove vicende delle presunte irregolarità per gli appalti di pulizia della Marina Militare, ci fa temere il peggio per il futuro dei 144 addetti impiegati a Taranto e provincia. “Abbiamo già chiesto un incontro in Prefettura” commenta Giovanni D’Arcangelo, segretario provinciale della Filcams Cgil… Leggi tutto »

Grottaglie: stabilimento ex Alenia-Leonardo Finmeccanica, diminuiscono le perdite I lavoratori interinali verso la stabilizzazione: emerge dall'incontro odierno fra azienda e sindacati

alenia grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: Durante l’odierna riunione, tra i rappresentanti aziendali di Leonardo Finmeccanica (ex Alenia) e le organizzazioni sindacali – tenutasi nel sito di Grottaglie – è emersa la volontà aziendale di proseguire l’insourcing delle attività di lavorazione in essere. La nota positiva riguarda la diminuzione delle perdite di circa 100 milioni di euro. Confermate le stabilizzazioni degli interinali (già dal primo novembre, poi primo dicembre e fino al 2017), come condiviso con le organizzazioni… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: decarbonizzazione? Uilm, “ipotesi azzardate” Assemblea alla presenza del segretario nazionale della Uil, Carmelo Barbagallo

ilva
Il segretario generale nazionale della Uil, Carmelo Barbagallo, partecipa oggi all’assemblea della Uilm. Convegno a Martina Franca. Il leader sindacale, come Rocco Palombella segretario Uilm e altri esponenti locali, ha chiarito la situazione dal punto di vista della rappresentanza dei lavoratori: non è possibile, in sostanza, la decarbonizzazione proposta dal presidente della Regione Puglia per il futuro dell’Ilva. In particolare, Rocco Palombella ha bollato come ipotesi “azzardate” quelle avanzate da Michele Emiliano, perché il ciclo produttivo del siderurgico tarantino, secondo… Leggi tutto »

Natuzzi: nessuna intesa, restano senza lavoro in trecento. Sindacati: sciopero Ilva di Taranto: eurodeputata presenta interrogazione alla Commissione Ue, "tutelare la salute della popolazione"

disoccupazione
I sindacati proclamano, praticamente subito, uno sciopero. La mobilità, per il gruppo Natuzzi, riguarda trecento operai, negli stabilimenti del tarantino, del materano e del barese. Niente rinnovo della cassa integrazione. Il confronto fra le parti, è sostanzialmente fallito, dunque, ieri. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere di tutelare la salute della popolazione residente nell’area di Taranto, anche alla luce dello studio pubblicato di recente dalla Regione Puglia. A… Leggi tutto »

Taranto, call center: Human power, rimandato l’incontro in prefettura Filcams-Cgil, atteggiamento aziendale e di Mediaset sbagliato

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: I segretari generali di Filcams Cgil e Slc Cgil, Giovanni D’Arcangelo e Andrea Lumino, scrivono a Human Power, Mediaset Premium e alla Prefettura di Taranto stigmatizzando il continuo rinvio del confronto, vitale per il futuro dei lavoratori coinvolti nella vertenza. Ecco il testo della lettera inviata: “Come OO.SS. Filcams CGIL ed Slc Cgil di Taranto riteniamo assolutamente sbagliata e per nulla lungimirante la modalità con la quale la società “Human… Leggi tutto »