Tag: Italia
Esposizione all’amianto: militare tarantino morto, risarcimento di 600mila euro ai familiari Tar del Friuli-Venezia Giulia
Di seguito il comunicato:
Dopo anni di attesa e dolore, arriva un riconoscimento di verità e giustizia per la famiglia del 1° Maresciallo tarantino Luogotenente della Marina Militare, stroncato a soli 63 anni da un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione prolungata all’amianto durante il servizio.
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia ha condannato il Ministero della Difesa al pagamento di 600mila euro ai familiari, attualmente residenti a Trieste, a titolo di risarcimento per i danni … Leggi tutto »
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani: trentatre anni fa Vittime di mafia il 23 maggio 1992
L’aereo da Roma era atterrato a Punta Raisi. Un volo non tracciato, per la sicurezza del magistrato più importante nella lotta alla mafia. Eppure qualcuno sapeva i suoi movimenti, anche quel pomeriggio del 23 maggio 1992. La carica per un potenziale di tre quintali di tritolo venne piazzata al margine del tratto dell’autostrada Palermo-Trapani in territorio di Capaci e, al passaggio delle auto con a bordo Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini di scorta, venne fatta esplodere.… Leggi tutto »
Italian negotiation competition: secondo posto per due studenti dell’Università del Salento Manifestazione internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il team dell’Università del Salento, composto dagli studenti Martina Finamore e Simone Kupa del Dipartimento di Scienze giuridiche, ha conquistato il secondo posto nella prestigiosa competizione internazionale Italian Negotiation Competition, che si è svolta a Roma presso l’Università Lumsa.
Giunta alla sua ottava edizione, la Italian Negotiation Competition rappresenta la fase nazionale della prestigiosa International Negotiation Competition (INC), la più antica e riconosciuta competizione nel campo della negoziazione per gli studenti di… Leggi tutto »
Maltempo: zone del foggiano tra quelle oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Anche la parte settentrionale della Puglia fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »
Italia, agromafie: il business sale a 25,2 miliardi di euro Rapporto Coldiretti-Eurispes
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso con la pandemia ed estendendo la sua azione a sempre nuovi ambiti, dal caporalato alla falsificazione e sofisticazione dei prodotti alimentari, dal controllo della logistica all’appropriazione di terreni agricoli e fondi pubblici, fino all’usura, al furto e al cybercrime.
E’ il quadro… Leggi tutto »
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di finanza Piano su scala nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il “riallineamento delle accise”,
prevedendo, in particolare, la riduzione dell’aliquota applicata alla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro, e il
contestuale aumento, per lo stesso importo, dell’accisa relativa al gasolio impiegato come carburante.
La Guardia di finanza, per arginare le condotte illecite lesive della leale concorrenza, ha avviato un piano su
scala nazionale, finalizzato a verificare il… Leggi tutto »
Jean-Paul Sartre, Carlo Levi e il viaggiatore sapiente Libro
Di Nino Sangerardi:
“Devo proprio entrare e cercare il mio amico Levi che si nasconde qui…Entro, e dietro Levi percorro un lungo corridoio. Levi è il primo romano che mi pare non abbia passione per il vuoto. In questa sala immensa ha tentato di fare il pieno. Non con i mobili,ma con le tele che ha dipinto. Ce n’è più di trecento”.
Parole di Jean Paul Sartre che si leggono nel libro “La Regina Albemarle o l’ultimo turista”, pubblicato da… Leggi tutto »
È morto Nino Benvenuti Aveva 87 anni
È morto Nino Benvenuti. Era nato a Isola 87 anni fa. Lo sport italiano perde un pugile leggendario, campione del mondo con la vittoria sull’americano Griffith in un match disputato nel 1967 al Medison Square Garden di New York e passato alla storia. Benvenuti fu anche campione olimpionico di pugilato a Roma 1960.
… Leggi tutto »

Ciliegie: in Puglia crollo della produzione per le gelate. A Milano vendute fino a 23,30 euro al chilo Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crollo della produzione delle ciliegie in Puglia tra il 70 e il 100% a seconda degli areali nel sud est barese, a causa delle gelate di marzo e aprile, per cui a seguito delle verifiche in campo, è necessaria la declaratoria dello stato di calamità; ma servono anche controlli serrati perché sui banchi al consumo campeggiano ciliegie di cui va verificata l’origine, vendute a Milano fino a 23,3 euro al chilogrammo. A… Leggi tutto »
Festival delle Regioni: la presenza della Puglia In corso a Venezia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Questa festa serve a spiegare ai cittadini che cosa fanno le Regioni, cioè sostanzialmente tutto, ma spesso i cittadini non se ne rendono conto, sono convinti di avere a che fare solo con il presidente del consiglio dei ministri, o con i sindaci.
La quasi totalità della loro vita viene scandita invece dalla legislazione regionale. L’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, è stata bravissima a comunicare il ruolo importante dei sindaci. Adesso… Leggi tutto »
Stamattina l’intronizzazione del papa Anche pugliesi in piazza San Pietro per Leone XIV
Anche sacerdoti e seminaristi pugliesi oggi in piazza San Pietro per la cerimonia. Il Vaticano è sede oggi dell’intronizzazione di papa Leone XIV.
La lunga messa prevede tra l’altro che Francis Robert Prevost indossi il pallio in lana di agnello con tre spilli, simbolo del gregge di Cristo che il pontefice si appresta a guidare, nonché l’anello del pescatore, che il papa porterà fino alla fine del pontificato e che verrà distrutto alla morte (o alle dimissioni) del pontefice.… Leggi tutto »
“Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, oggi presentazione Festival letterario diffuso
Di seguito il comunicato:
Domenica 18 maggio dalle 17:00 alle 17:30 lo stand della Regione Puglia (Lingotto Fiere | Padiglione 2 | J118-K117) al Salone Internazionale del Libro di Torino ospita la presentazione dell’undicesima edizione di Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto, dedicata al tema “Leggere porta il tuo sguardo lontano“. Da giovedì 22 maggio a fine agosto torna infatti nel Salento il festival letterario diffuso, con la direzione artistica di Mario Desiati, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano… Leggi tutto »
Raffaele Iannuzzi, pugliese postino che a quasi novanta anni correva la Stramilano Ricordi
Di Franco Presicci:
Entrò nel salone della cronaca del “Giorno”, al terzo piano di piazza Cavour, con il passo da bersagliere. Senza rivolgere lo sguardo verso gli altri colleghi occupati con i computer. Si stagliò di fonte alla mia scrivania con l’atteggiamento dell’inquisitore durante un interrogatorio e parlò. “Mi chiamo Raffaele Iannuzzi, sono di Molfetta, ho 87 anni e partecipo attivamente alla Stramilano. L’ho vista, lei, sul palco delle autorità quando era madrina Isabella Rossellini e la sua faccia da… Leggi tutto »
Dylan Dog Color Fest “A prova di morte” Recensione
Di Romano Pesavento:
In edicola dall’8 maggio il trimestrale di Dylan Dog Color Fest n. 53 “A prova di morte”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Barbara Baraldi, copertina, disegni e colori Sergio Algozzino.
La storia si apre di notte, come molto spesso avviene nel genere horror, in una specie di strada suburbana, popolata da presenze inquietanti e appena tangibili, con Dylan al volante; qualche scena dopo è in ospedale in compagnia di una fanciulla enigmatica… Leggi tutto »
Paolini trionfa a Roma Tennis
Jasmine Paolini ha vinto gli internazionali di tennis di Roma. Ha superato in finale la statunitense Gauff per 6-4 6-2.
Domani proverà a bissare il trionfo nel doppio. Sempre domani Jannuck Sinner affronterà in finale lo spagnolo Alcaraz. Era dal 1935 che un italiano e un’italiana non vincevano gli internazionali di Roma.
Domani questa lacuna storica potrebbe essere colmata.… Leggi tutto »
Expo di Osaka: la Regione Puglia al forum sulla mobilità aerea avanzata Padiglione Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’industria aerospaziale e aeronautica si conferma protagonista nella transizione verso un futuro sostenibile, grazie a soluzioni innovative che puntano a ridurre l’impatto ambientale della mobilità e dello sviluppo territoriale. Un ruolo cruciale che passa dallo sviluppo di sistemi avanzati per la mobilità aerea. Se ne è discusso questa mattina nel corso del forum internazionale “Building a New Ecosystem for Advanced Air Mobility”, promosso da Regione Puglia e Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) all’interno… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia ancora fra le regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Anche oggi alcune regioni d’Italia in allerta per temporali. Parte della Calabria è in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). In allerta anche la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »
Pollino: nuova campagna delle tende Avsi Domani
Di seguito un comunicato diffuso da Avsi:
La vera educazione abbraccia e crea speranza per la crescita diffusa ed inclusiva di ogni popolo.
E’ quanto offrono i progetti scolastici della nuova Campagna delle Tende Avsi (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) per il Libano, l’Uganda, la Palestina, l’Ecuador, il Camerun, l’Ucraina che saranno proposti, per essere sostenuti, il 17 maggio a sera, a Castrovillari, nel Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Giuliano, grazie al “Centro Culturale “Angeloni”.
L’evento… Leggi tutto »