rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Era di Molfetta, è stato ucciso in Venezuela Roberto Annese, 33 anni, vittima degli scontri nel Paese sudamericano

roberto annese 2
Aggiornamento della notizia pubblicata ieri sera: La dinamica dell’assassinio di Roberto Annese non è ancora chiara, secondo le fonti di informazione venezuelane. Con ogni probabilità peraltro, lo studente italo-venezuelano, nato a Bari 33 anni fa, considerato di origine molfettese, e morto ieri a Maracaibo, è la trentottesima vittima degli scontri che vanno avanti dal 12 febbraio scorso. Studente in scienze politiche dopo essersi diplomato al liceo di Maracaibo e avere frequentato l’accademia nel Missouri, l’italo-venezuelano è stato ucciso probabilmente negli… Leggi tutto »



Stanotte l’ora legale: alle 2 di domani, lancette avanti di un’ora

ora legale
Ora legale 2014. Le lancette dell’orologio andranno portate avanti di un’ora alle 2 di domani, così, come classicamente avviene il primo giorno di ora legale, si dormirà un’ora in meno. L’ora legale andrà avanti fino all’ultima domenica di ottobre e in termini di risparmio economico, per l’Italia, si supereranno i 92 milioni di euro.… Leggi tutto »



Stasera un’ora al buio: è l’Earth hour Gli spegnimenti in Puglia ELENCO

ehspiderman ita 01 2
Oggi, Earth hour 2014. Iniziativa planetaria del Wwf, adesioni in 192 Paesi del mondo. Un’ora di spegnimento delle luci, di risparmio dell’elettricità, dalle 20,30. Anche il Wwf Italia ha aderito alla campagna di sensibilizzazione e anche in Puglia ci sono molte iniziative. L’elenco degli spegnimenti di monumenti pubblici, al momento, comprende per la Puglia gli spegnimenti riportati di seguito (ma è un elenco che va aggiornandosi, ancora, nel corso di questa giornata):
Taranto Piazza Maria Immacolata
Bari Palazzo della Presidenza
Leggi tutto »




—Marò: il governo chiede il ritorno immediato in Italia— Dopo la sospensione del processo. "Devono essere giudicati da un tribunale italiano"

latorre girone
Leggi tutto »

taras

Strisce blu: accordo ministero-Anci, delibere dei Comuni. L’esempio di Maglie Il ministro Lupi: sanzione sia commisurata alla tariffa e non vessatoria

parcheggio napoli
Si potrebbe seguire l’esempio di Maglie. Come fa da anni il Comune salentino, e chissà se ce ne siano altri in Puglia (di sicuro ce ne sono altri in Italia, vedi Sassari) scaduto il tempo per il quale l’automobilista ha pagato il parcheggio nelle strisce blu, se l’auto è ancora lì parcheggiata, viene lasciato un biglietto. E si dice all’automobilista: lei può pagare l’aggiunta entro un certo termine. Altrimenti scatta la sanzione. A Maglie c’è anche un apposito ufficio per… Leggi tutto »




Puglia: eurofiguraccia italiana, taglio di fondi per ottanta milioni Gravi carenze nella gestione. Decisione della corte dell'Unione europea

eur1
Siccome siete degli incapaci, che ve li diamo a fare? L’Italia ha dato prova di gravi carenze nella gestione, sostiene la corte dell’Unione europea: dunque, vi togliamo i soldi. I fondi europei. La corte dell’Unione europea, per la Puglia ha confermato il taglio di 80 milioni di euro di finanziamenti, cosa già fatta nel 2009. Nello specifico, si tratta di fondi annoverati nel piano operativo Por Puglia.… Leggi tutto »




Ludopatie: commissione Affari sociali della Camera, stop per cinque anni a nuove slot machine Meloni: vittoria di FdI

slot machine
Di seguito una comunicazione resa pubblica da Giorgia Meloni, segretario nazionale di Fratelli d’Italia: Lo stop di 5 anni a nuove aperture di slot machine e videolottery deciso dalla Commissione Affari Sociali della Camera è una vittoria non solo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale ma di tutte le famiglie italiane che affrontano una delle più gravi emergenze sociali del nostro tempo. Ringrazio il collega Marcello Taglialatela che si è fatto promotore di questo emendamento e che è stato accolto con grande… Leggi tutto »

Auto blu: su ebay le prime all’asta Da oggi al 16 aprile. L'elenco delle macchine dei ministeri

auto blu
Si inizia con le prime 25. Da oggi al 16 aprile l’asta su ebay. L’elenco delle 151 auto dei ministeri all’asta su ebay: ministero dell’Interno: 40 Bmw 525, 20 Lancia Thesis, 10 Alfa 166, 7 Alfa 156 e 1 Fiat Croma; ministero della Giustizia: 1 Jaguar S-Type R, 1 Jaguar XF 3.0 L DS V6 Luxury, 1 Lancia K, 1 Subaru Impreza, 2 Sbaru Outback, 1 Volvo S80, 5 Audi A6, 5 Landa Lybra, 1 Lanci a Thesis, 1 Citroen… Leggi tutto »

—Ddl Province: il governo ottiene la fiducia al Senato— Con 160 voti favorevoli. Voto contrario di 133 senatori

No Picture
Leggi tutto »

Marò: domani ne parleranno Renzi e Obama Girone e Latorre non andranno a processo, dice De Mistura

latorre girone
Staffan De Mistura, che oggi è in audizione nelle commissioni Esteri e Difesa della Camera, ha parlato del caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Lui è l’inviato speciale del governo italiano in India per la soluzione di questo caso complicatissimo, sul piano diplomatico e giuridico. De Mistura ha riferito che domani, nel corso della visita del presidente degli Stati uniti d’America, Barack Obama, in Italia, il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, proprio con il presidente statunitense affronterà anche… Leggi tutto »

Marò: incontro fra i ministri degli Esteri di Italia e India, nessun passo avanti Mogherini: confronto franco

latorre girone
Nessun passo avanti sostanziale, ma un confronto franco. Lo ha detto il ministro degli Esteri italiano, Federica Moglerini, al termine dell’incontro a L’Aja (Olanda) con il ministro degli Esteri indiano, sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il ministro italiano ha ribadito che il nostro Paese vuole esercitare la giurisdizione nel caso dei due marò. Domani l’inviato speciale del governo italiano, Staffan De Mistura, riferirà alle commissioni Esteri e Difesa della Camera.… Leggi tutto »

Caso Moro: il procuratore di Roma chiede gli atti Dopo le rivelazioni del poliziotto in pensione: agenti segreti complici dei terroristi

aldo moro 2
Luigi Ciampoli, procuratore generale della Repubblica di Roma, ha dichiarato all’Ansa che oggi stesso chiede gli atti riguardanti le nuove rivelazioni sul sequestro di Aldo Moro. Dice di voler fare chiarezza, il magistrato, sull’eventuale coinvolgimento di agenti dei servizi segreti i quali, secondo un poliziotto in pensione, invece di proteggere Moro protessero i terroristi che lo rapirono, il 16 marzo 1978. Quel giorno vennero ammazzati i cinque agenti di scorta, nelle fasi del sequestro dello statista nato a Maglie. Stando… Leggi tutto »

Marò: la corte suprema indiana ha fissato per il 28 marzo l’esame del ricorso

latorre girone
La corte suprema indiana ha fissato per il 28 marzo l’esame del ricorso presentato dalla difesa di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due hanno presentato il ricorso chiedendo che, cadute le ipotesi di terrorismo, non sia la polizia antiterrorismo, la Nia, a indagare e presentare le documentazioni dell’accusa.… Leggi tutto »

Si gioca Parma-Genoa: in campo Cassano, in tribuna Prandelli

cassano
L’anticipo delle 12 e mezza, per il campionato di calcio di serie A, è Parma-Genoa. Nella formazione emiliana c’è il barese Antonio Cassano in campo e in tribuna, a vedere questa partita, c’è il commissario tecnico della nazionale, Cesare Prandelli. Non è più un mistero, ormai, l’interesse reciproco: quello di Prandelli per far rientrare nel giro azzurro il fantasista, quello di Cassano a voler essere nella lista dei 23 per il campionato del mondo in Brasile. Altro osservato speciale, Gilardino,… Leggi tutto »

Puglia: monumenti e luoghi da visitare nel prmo weekend di primavera Giornate del Fai, oggi e domani

chiesa di santa maria de dioniso
Primo weekend di primavera, giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per la ventiduesima volta, nel primo finesettimana della stagione vengono aperti al pubblico monumenti e luoghi di enorme importanza culturale, disseminati in tutta Italia. Sono 750 circa, quest’anno. Vediamo cosa offre la Puglia, oggi e domani, stando all’elenco ufficiale diffuso dal sito www.giornatefai.it: – PROVINCIA DI BARI Monopoli: palazzo Palmieri e palazzo Martinelli – PROVINCIA BAT Barletta: basilica di San Domenico, chiesa di Santa Maria degli Angeli… Leggi tutto »

Mennea: la gaffe di Google Nel primo anniversario della morte del barlettano, il doodle per il compleanno di Senna

senna
Google, imprescindibile per chi va in rete. Sia chiaro. Ma oggi Google ha fatto una gaffe. Oggi, come riportiamo anche in un’altra notizia, è il primo anniversario della morte di Pietro Mennea. Per l’Italia, Mennea è stato forse lo sportivo più importante di sempre. Per la Puglia, non ne parliamo neanche. E per il mondo, Pietro Mennea è stato colui che ha fatto un record del mondo, 19″72 sui 200 metri, che ha resistito per 16 anni. Google ricorda, in… Leggi tutto »

Lecce e altre cinque in lizza per diventare capitale europea della cultura, oggi il decreto Firmato dal ministro Franceschini

lecce
Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena. In ordine alfabetico. Ora lo sono anche formalmente, candidate a essere capitale europea della cultura 2019. Il ministro Dario Franceschini ha firmato oggi il decreto in cui si approva la preselezione e dunque ufficializzano le sei candidature, dopo che sei giorni fa si era tenuto un incontro al ministero. Adesso le sei candidate saranno informate dei successivi passi che verranno mossi per giungere, infine, all’individuazione della città italiana che fra cinque anni sarà capitale… Leggi tutto »

Marò: Latorre, “grave ingiustizia” la loro permanenza in India Alfano parla all'Onu del caso dei due fucilieri di marina italiani

latorre girone
Oggi è la ricorrenza dell’atribuzione del nome San Marco al battaglione della marina militare italiana. L’ammiraglio comandante della brigata marina San Marco (si chiama così, per la precisione) nella sua lettera di auguri a tutti i militari impegnati nelle missioni all’estero, ha menzionato anche Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il quale ultimo ha risposto: “Questa Sua lettera di auguri a tutti i fucilieri del San Marco, che oggi sono impegnati fuori area ed in cui siamo menzionati, mi onora diventando… Leggi tutto »

Caso Moro: da oggi in parlamento l’iter per istitituire una nuova commissione d’inchiesta Iniziativa di Gero Grassi

aldo moro
Il deputato pugliese Gero Grassi non si dà per vinto. Sono passati trentasei anni dal rapimento (ieri l’anniversario) e dall’assassinio di Aldo Moro e ancora una verità vera non c’è. Il deputato pugliese del Pd, però, vuole una verità che magari è racchiusa nelle tombe di alcuni protagonisti politici del periodo e che magari è ancora viva nelle persone, ancora in vita appunto, fra politici e terroristi, che in quella vicenda hanno avuto i rispettivi ruoli. Trentasei anni e ancora… Leggi tutto »

Il ministro della Difesa: entro un mese chiudo 385 caserme Elenco ancora non ufficializzato. Sugli F35: lecito pensare a riduzione

aeronautica militare martina franca
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, ha detto alcune cose oggi in una intervista televisiva. Alcune cose che inevitabilmente interessano anche la Puglia, in cui di caserme ce n’è una miriade. La Pinotti dice che la sua azione politica sarà all’insegna di tre “r” cioè razionalizzare, ridurre e rivedere. Riduzioni: entro un mese, dice il ministro della Difesa, siamo pronti a chiudere 385 caserme. E qui il discorso entra, di sicuro direttamente, anche nella vicenda della Puglia. Non c’è ancora un… Leggi tutto »