rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

—Renzi: chiudo la campagna elettorale tra Bari e Firenze— Tweet di un dirigente nazionale Pd. Oggi Renzi su Grillo: sciacallo. Oggi Grillo su Renzi: è come Genny 'a carogna

matteo renzi
Tweet di Davide Faraone, dirigente nazionale del partito democratico e a seguire, il fotomontaggio pubblicato da Beppe Grillo riguardante il presidente del Consiglio: Il presidente del consiglio Matteo Renzi presto a Reggio, Napoli, Bari, Palermo, per dare una scossa sull’uso dei fondi europei Leggi tutto »



Emma, dal Salento all’eurofestival Immagini alla vigilia dell'Eurovision song contest

emma marrone
La salentina Emma Marrone (che in realtà è nata a Firenze, ma salentina è) rappresenta l’Italia ell’Eurivision song contest. Quest’anno, l’eurofestival, perché storicamente questo è il nome della rassegna, si svolge in Danimarca. Prima semifinale domani sera, seconda semifinale l’8 maggio e poi la finalissima di sabato 10, tutto ciò trasmesso, per l’Italia, dalla Rai (in particolare Rai 4 da domani). La cantautrice si candida per un posto di primissimo piano, nella rassegna musicale europea. Intanto, il look, fonte tgcom24,… Leggi tutto »



—Istat: l’aumento di 80 euro rilancia di poco i consumi delle famiglie, +0,2%—

No Picture
Leggi tutto »




L’ambasciatore detenuto nelle Filippine: “sta male e non è assistito”, dice il legale. Il ministero: “è assistito” Daniele Bosio, di Taranto, in carcere accusato di essere un pedofilo

daniele bosio
L’avvocato di Daniele Bosio dice che, dopo un mese di reclusione nel carcere a quaranta chilometri di Manila, il diplomatico tarantino sta male, è dimagrito dieci chili, non ha un’assistenza adeguata e insomma è stato sostanzialmente abbandonato. Il ministero degli Esteri, in una nota, afferma il contrario: Bosio è assistito dalle strutture diplomatiche italiane e sono state ottenute anche delle misure tali da alleviare un po’la detenzione, come la possibilità che Bosio ha già, più di una volta, di incontrare… Leggi tutto »

taras

—Calcio: spari prima della finale di coppa Italia, arrestato Daniele De Santis, 40 anni, commerciante, ultrà della Roma. Tifoso del Napoli in condizioni critiche— Il fermato bloccò il derby capitolino dieci anni fa. Ieri Napoli-Fiorentina si è giocata dopo l'ok del capo ultrà partenopeo Genny 'a carogna

daniele de santis 1
(foto: Daniele De Santis, fonte la rete)… Leggi tutto »




—Calcio: il Napoli vince la Coppa Italia— Battuta la Fiorentina 3-1. Reti di Insigne (2), Vargas e, nel tempo di recupero, Mertens per i partenopei

No Picture
Leggi tutto »




—Censis: i dieci italiani più ricchi posseggono 75 miliardi di euro, quanto cinquecentomila operai— I duemila più ricchi (0,003% della popolazione) hanno un patrimonio complessivo di 169 miliardi di euro: il 4,5% del patrimonio nazionale

No Picture
Leggi tutto »

—Quirinale: il 2 giugno, per la festa della Repubblica, non ci sarà nessun ricevimento. Ragioni di sobrietà— Lo ha deciso il presidente Giorgio Napolitano

napolitano
Leggi tutto »

Dell’Italia non mi fido più Campi Salentina: disoccupato, 47 anni, scrive all'ambasciatore cinese

lettera1
Caro ambasciatore, ci pensi lei e il suo Paese a darmi un posto di lavoro. Perché io dell’Italia non mi fido più. Le parole non sono esattamente queste ma il senso sì, proprio questo. Giuseppe Del Carro, quarantasettenne di Campi Salentina, non trova lavoro da sei anni e non ce la fa più. Ha scritto una lettera all’ambasciatore cinese in Italia. Fino al 2008, per quindici anni aveva lavorato in un’azienda del trasporto urbano a Lecce. Poi più nulla ed… Leggi tutto »

—Manifatturiero italiano mai così bene da tre anni— Aumenta anche l'occupazione nel settore. Incoraggianti i dati delle esportazioni

No Picture
Leggi tutto »

—Ministero dell’Interno: in ottocentomila pronti a partire dall’Africa verso le coste italiane—

No Picture
Leggi tutto »

Bari: inizio maggio di fuoco per la campagna elettorale. Il 7 arriva Grillo Il 4 la convention nazionale dei capilista di Forza Italia, con Fitto e (forse) Berlusconi

elezioni urna
Un inizio maggio al fulmicotone per la campagna elettorale a Bari. Quella per le elezioni comunali è entrata nel vivo da ieri, con la presentazione delle liste e dei dieci candidati alla carica di sindaco. Nei prossimi giorni il capoluogo pugliese sarà invece all’attenzione nazionale. Il 4 maggio, domenica prossima, convention nazionale di Forza Italia, a Bari, presenti tutti i capilista secondo l’iniziativa di Raffaele Fitto il quale non esclude l’arrivo anche di Silvio Berlusconi. E il 7 maggio, quando… Leggi tutto »

—Marò: petizione degli indiani perché il processo si svolga nel Kerala— Primo firmatario il proprietario dell'imbarcazione in cui erano i due pescatori uccisi

No Picture
Leggi tutto »

L’Ora della Calabria occupata dai giornalisti, primo caso nella storia Il giornale calabrese vive ore difficilissime per avere cercato di raccontare la vicenda giudiziaria del figlio di un senatore

ora della calabria
“Occupata la redazione de L’Ora della Calabria. È il primo caso della storia. Noi resistiamo e siamo qui” Questo tweet è di Alessia Principe. I giornalisti di quel quotidiano calabrese hanno ricevuto, nelle ultime ore, la comunicazione delle ferie forzate e in prospettiva c’è il licenziamento. L’Ora della Calabria, nelle settimane scorse, si occupò di tale Gentile, Andrea, per vicende giudiziarie. Vennero bloccate le rotative, praticamente durante la stampa del giornale. Dopo quella vicenda, lo stampatore De Rosa e il… Leggi tutto »

La vicenda di Magherini: il figlio dell’ex calciatore del Brindisi morto dopo l’arresto a marzo

noi notizie logo
Guido Magherini è un ex calciatore italiano, ora dirigente sportivo. Talentuoso, molto talentuoso. Giocò anche a Brindisi, proprio quaranta anni fa. Oggi è un padre disperato per la morte del figlio, avvenuta in un modo che suscita gravi sospetti. Il figlio Riccardo aveva proprio quarant’anni, il 2 marzo scorso venne arrestato a Firenze. Morì, dopo l’arresto. Ci furono perplessità, subito, per quell’arresto. Da poche ore il caso di Riccardo Magherini è esploso, dopo il fuoco covato per un mese e… Leggi tutto »

Sessantanove anni di Italia libera Il vero motivo della festa oggi

bandiera italiana
Oggi ci sono molte iniziative di festa, di ogni genere, in ogni angolo d’Italia e dunque in Puglia. Oggi è però doveroso ricordare l’essenza, di questa festa. Ciò che avvenne 69 anni fa, ciò che portò l’Italia a essere il Paese libero che oggi è. Il 25 aprile 1945 fu il giorno della Liberazione dal nazifascismo, dalla dittatura, dalla mancanza, appunto,di libertà. Sessantanove anni in cui l’Italia è stata ed è repubblica, democratica e pur con tutti i suoi problemi,… Leggi tutto »

Marò: si apre una nuova fase, dice il ministro degli Esteri Esaurita quella condotta da De Mistura

latorre girone
Per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre si prospetta, in caso di esiti negativi, la fase dell’arbitrato internazionale. Questa è la sostanza dell’intervento in Senato del ministro degli Esteri, Federica Mogherini, la quale ha riferito essere già stata inviata in India una nota verbale. Si esaurisce così la fase guidata da Staffan De Mistura, che il ministro ha ringraziato per la dedizione nello svolgimento del suo ruolo in questi anni.… Leggi tutto »

E ora la verità su Ustica Come fu coinvolta la base di Martina Franca dell'aeronautica militare?

ustica wide
Ustica (1980), Peteano (1972), Italicus (1974), Piazza Fontana (1969), Piazza della Loggia (1974), Gioia Tauro (1970), stazione di Bologna (1980), Rapido 904 (1984). Queste le stragi rispetto alle quali il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha tolto il segreto di Stato. Si parla di vicende di trenta, quaranta, quarantacinque anni fa, stragi del terrorismo, centinaia di vittime innocenti. Una tragedia, quella dell’aereo Dc 9 della compagnia Itavia del 27 giugno 1980, riguarda, chissà quanto indirettamente, anche la Puglia: cosa “vide”… Leggi tutto »

Bari: università, test di accesso a medicina. Sei fra i primi cento di tutta Italia Dato anomalo, secondo l'Udu

università bari
Sei fra i primi cento, dato anomalo secondo l’unione degli studenti, Udu, che ha sempre nella prospettiva la class action. Che sei dell’università di Bari siano fra i primi cento, nella graduatoria del ministero dell’Università, per i test di accesso a medicina, è considerato anomalo e, siccome c’è il caso del plico ritenuto manomesso, a pensare male si fa peccato ma chissà che non ci si prenda. Comunque, poche ore dopo la preoccupante diffusione dei dati che fanno emergere un… Leggi tutto »

Università: test di accesso a medicina, un disastro in cultura generale Pubblicati oggi i dati. Due su cinque non hanno raggiunto la sufficienza

università bari
Mentre a Bari si è discusso, giustamente, per settimane su come fosse possibile un plico manomesso, oggi si è ufficializzato il risultato sui circa 63mila compiti per il test di accesso alle facoltà di medicina delle università italiane. Il ministero dell’Università, dopo l’analisi effettuata dal Cineca, ha diffuso gli esiti. Sconcertanti. Dei quiz di cultura generale ne è stato azzeccato uno su quattro, in media. Il punteggio minimo era 20 (su 90); insufficiente il 40 per cento dei candidati, cioè… Leggi tutto »