Tag: Italia
Calcio legapro: si è dimesso il presidente Mario Macalli inibito dalla Federcalcio fino al 31 agosto per una vicenda riguardante i marchi del Pergocrema
Mario Macalli si è dimesso da presidente della legapro di calcio che ora va verso il commissariamento. Macalli è inibito dalla Federcalcio (provvedimento confermato dal Coni) fino al 31 agosto per una vicenda di comportamenti irregolari in merito ai marchi della società calcistica Pergocrema.… Leggi tutto »
Vigevano: fa la cura per la disfunzione erettile, per la moglie sono guai. Anche venti rapporti al giorno. E lei va dai carabinieri L'infermiera 33enne intenzionata a chiedere la separazione, i militari fanno da tramiti per ottenere un atteggiamento diverso del marito
La signora, infermiera 33enne, è andata dai carabinieri e ha fatto più o meno questo ragionamento: aiutatemi voi perché non lo reggo più. E non perché il marito fosse uno stalker o un rompiscatole. L’esposto della signora, intenzionata ad avviare pratiche per la separazione, era di tenore diverso: il sesso, da un piacere, era diventato un incubo. Era successo questo, secondo il racconto della donna: il marito ha fatto la cura per la disfunzione erettile. Ha funzionato. Troppo. Anche venti… Leggi tutto »
Oggi il Palio di Siena. Petizione online perché “venga chiuso immediatamente e in modo definitivo” Dopo la morte di una cavalla
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa:
In 11.000 su Firmiamo.it chiedono che il Palio di Siena venga chiuso immediatamente e in modo definitivo, senza ulteriori appelli. La polemica che ogni anno accompagna la manifestazione folkloristica toscana si è ulteriormente infiammata nelle scorse ore dopo la soppressione di Periclea, una cavalla di 7 anni vittima di un infortunio durante la tratta per l’assegnazione dei cavalli in vista del prossimo 2 luglio.
Oltre alla raccolta firme promossa dai cittadini… Leggi tutto »
Marò: l’Italia chiede che Massimiliano Latorre rimanga in patria Salvatore Girone potrebbe essere trasferito dall'India in un altro Paese
L’Italia si appresta a chiedere ufficialmente un prolungamento della permanenza nel nostro Paese di Massimiliano Latorre. C’è una questione legata alla salute del tarantino fuciliere di marina, a motivare presa di posizione italiana. Latorre, dopo il periodo di convalescenza successivo alla crisi dello scorso anno (un ictus) dovrebbe tornare in India il 12 luglio, ovvero il giorno dopo l’udienza in Corte suprema per valutare il ricorso presentato dalla difesa dei due marò pugliese per escludere dal procedimento la Nia, la… Leggi tutto »
Auguri Il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, compie 90 anni
Giorgio Napolitano compie 90 anni. Il presidente emerito della Repubblica, per la prima volta dopo nove anni, festeggia fuori dal Quirinale. Oggi un pranzo rigorosamente in famiglia. Domani a palazzo Madama un festeggiamento sobrio voluto da Pietro Grasso, presidente del Senato. per il senatore a vita. Auguri presidente.… Leggi tutto »
Marò: l’Italia ha attivato l’arbitrato internazionale Ministero degli Esteri: impossibile arrivare a una soluzione della controversia con l'India sul caso dei pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
L’Italia ha attivato la procedura di arbitrato internazionale per risolvere il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ne dà comunicazione il nostro ministero degli Esteri, che ha informato i presidenti dei due rami del parlamento in merito alla decisione presa oggi. Il parlamento, peraltro, aveva votato al riguardo.
Passati quasi tre anni e mezzo dall’inizio di questa vicenza e poiché non si è arrivati ad alcuna soluzione della controversia con l’India,si è deciso di chiedere un giudizio di tipo… Leggi tutto »
Personale della pubblica amministrazione: il presidente Anci scrive al ministro Piero Fassino evidenzia i problemi delle città metropolitane e delle province e l'impossibilità "pressoché totale delle assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani:
“Bisogna accelerare sul trasferimento del personale soprannumerario provinciale, in quanto persiste una condizione di insostenibilità finanziaria per le Città metropolitane ed il protrarsi di un blocco pressoche’ totale delle assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni”. Lo scrive il presidente dell’ANCI Piero Fassino, in una lettera inviata al ministro della Semplificazione e della Pa Marianna Madia, con la quale si chiede al Ministro stesso di intervenire innanzitutto con una circolare… Leggi tutto »
Pensioni: dall’1 agosto i rimborsi. Inps, per le pensioni di 1500 euro l’assegno sarà di 796 euro Dopo la sentenza della Corte costituzionale
Dall’1 agosto i rimborsi delle pensioni, dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco della perequazioe stabilita dal decreto Salva Italia. Secondo l’Inps, che ne dà comunicazione nell’allegato alla circolare esplicativa del governo, per chi (ad esempio) alla data della sentenza della Consulta aveva un assegno pensionistico mensile di 1500 euro, il rimborso una tantum sarà di 796 euro. La base pensionistica sarà di 1525 euro ad agosto e di 1541 a gennaio 2016. La ricostituzione,… Leggi tutto »

Casa: sfratti, fra tre giorni il termine della proroga. “Fallimento di governo, Regioni e Comuni” Unione nazionale inquilini
“ Fra tre giorni, il 28 giugno 2015, la mini proroga sfratti per finita locazione, dalle istituzioni in un silenzio assordante, la normativa vigente, voluta dal governo ha avuto un esito fallimentare ed è rimasta di fatto inapplicata a causa di ritardi, incapacità, vero ostruzionismo, da parte di regioni, comuni e prefetti. Chiediamo al governo di inviare una relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della normativa in materia di sfratti per finita locazione e morosità incolpevole. Necessaria ora una… Leggi tutto »
Sito nazionale di conferimento delle scorie nucleari, eurodeputato contesta “i ritardi” del governo Pedicini, M5S, eletto nella circoscrizione sud
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare europeo Piernicola Pedicini:
“Ritardi, confusione e poca chiarezza. Anche su un tema pericoloso e delicatissimo come quello della gestione dei rifiuti nucleari il governo italiano mostra la sua inefficienza e non rispetta le norme europee. In particolare continua ad essere discutibile il modo in cui il governo Renzi si sta occupando delle procedure per la realizzazione del sito unico nazionale dove, entro il 2024, dovranno essere depositate le scorie radioattive italiane”. Lo ha… Leggi tutto »
Marò: tv svizzera italiana, “la vergogna del silenzio (e il silenzio della vergogna)” Hypercorsivo di Massimo Donelli sulla vicenda dei pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
Di seguito il link per accedere all’hypercorsivo di Massimo Donelli sulla vicenda dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre:
http://www.tvsvizzera.it/radio-monteceneri/Hypercorsivi/Mar%C3%B2-la-vergogna-del-silenzio-e-il-silenzio-della-vergogna-5632975.html… Leggi tutto »
Cinema: è morta Laura Antonelli Aveva 74 anni. Aveva iniziato con pellicole erotiche, poi era stata protagonista di film d'autore. Il successo di "Malizia". Le difficoltà degli ultimi anni. Morto anche l'attore e poeta Remo Remotti
Laura Antonelli (vero nome Laura Antonaz) è morta a Ladispoli, oggi. L’ha trovata morta, in casa, la badante. Aveva 74 anni. Protagonista assoluta del cinema italiano negli anni Settanta e Ottanta, era stata inizialmente impegnata in pellicole erotiche, quindi nella commedia all’italiana e in film d’autore.
Indimenticabile il successo di “Malizia”, regia di Salvatore Samperi, protagonista la Antonelli con Alessandro Momo. L’attrice aveva anche lavorato con Luigi Comencini, Dino Risi, Alberto Sordi, Mauro Bolognini, Ettore Scola, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe… Leggi tutto »
Pugliesi a Pontida. Lega, c’era una volta il terrone. Adesso ruspe solo per rom e Renzi Stefania, di Castel Del Monte, sale sul palco. La rappresentanza dal sud è folta e Salvini vuole una Pontida meridionale. Poi spunta fuori un messaggio
La figlia di Salvini, a Pontida si è presentata con la maglietta “ruspa in azione”. Una bambina. Le ruspe sono per i rom e per Renzi, sia chiaro. Non più per i meridionali. Bossi non è proprio entusiasta di ciò ma la Lega, alias Noi con Salvini alle elezioni di tre settimane fa, ha l’ambizione di divenire un movimento nazionale. Tanto che l’attuale leader ipotizza, anzi vuole, una Pontida del sud. Lo ha detto oggi, in quello che fino a… Leggi tutto »
Anche cinque pizzaioli pugliesi nel record: la pizza più lunga del mondo, 1595 metri Primato stabilito a Expo
Il primato del mondo della pizza più lunga è italiano. La pizza, preparata sin da ieri, è stata infornata in cinque forni, piazzata su ottocento tavoli, e vi hanno lavorato decine di pizzaioli italiani: 1595 metri. Il Guinness dei primati certifica il raggiungimento del record, tolto agli spagnoli (l’avevano fatta, qualche anno fa, di 1131 metri) e poi ad altri italiani, quelli che a Rende avevano realizzato cinque giorni fa una pizza da lunga 1299 metri. L’impresa di livello mondiale… Leggi tutto »
Contrasto ai reati economico-finanziari sul web: oscurati e sequestrati 410 siti, perquisizioni in tutta Italia Guardia di finanza, operazione "Stop falso on line"
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
6210_Comunicato stampa – stop falso on line… Leggi tutto »
Marò: intrigo internazionale. Un uomo in Gran Bretagna si occupò del caso di Girone e Latorre Secondo il giornale The Indian express, l'ex presidente della premier league indiana incontrò a Londra un emissario per tentare una soluzione alla vicenda dei due fucilieri di marina pugliesi
Il caso dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è un complicatissimo groviglio internazionale. Prova ne sia quanto rivelato dal giornale The Indian express. Secondo quel giornale, l’ex presidente della premier league di cricket dell’India, Lalit Modi (come se fosse il presidente della lega calcio italiana, tanto per intendersi) residente a Londra dal 2010 (per motivi fiscali ha problemi con la giustizia dell’India) incontrò lo scorso ottobre un avvocato indiano “per conto di una persona altolocata”. L’avvocato, Zulfiquar Memon,… Leggi tutto »