Tag: Italia
***Terrorismo, Dacca: almeno venti morti. Forse dieci vittime italiane: friulani, una viterbese, una siciliana fra gli altri*** Uccisi gli assalitori della caffetteria, non lontano dalla nostra ambasciata nella capitale del Bangladesh. I nostri connazionali imprenditori. Attentato rivendicato dall'Isis

Sequestrate 11 tonnellate di cocaina, valore tre miliardi di euro Operazione contro il traffico internazionale di droga fra Italia, Colombia e Stati uniti d'America
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
10795_Comunicato stampa definitivo Operazione Due Mari… Leggi tutto »
Turismo: Msc Crociere-Mappamondo, insieme a Cuba ed Emirati Arabi Accordo fra il colosso crocieristico e il brand storico del tour operating italiano
Di seguito il comunicato diffuso da Msc Crociere:
MSC Crociere, la più grande Compagnia crocieristica a capitale interamente privato e leader in Europa, in Sud America e Sud Africa, ha siglato un accordo con Mappamondo, brand storico del tour operating italiano, leader per Estremo Oriente, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Australia, Pacifico, Africa e per il Centro e Sud America al fine di arricchire ancora di più la propria programmazione su alcune destinazioni, le crociere.
A partire da dicembre 2016 la… Leggi tutto »
Decreto salva-banche, il disappunto di Confedercontribuenti "Siamo certi che l'oltre 80 per cento delle sofferenze bancarie non è frutto dell'inadempienza di imprese e famiglie"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Nonostante tutta la minoranza e parte della maggioranza abbia votato contro, con 287 voti favorevoli è stato approvato il cosiddetto decreto SALVA BANCHE nonostante chi l’abbia votato lo avrebbe definito a tutela di risparmiatori e imprese.
“Noi non ci caschiamo. Siamo certi che oltre l’ 80% delle sofferenze bancarie non sono frutto dell’inadempienza delle imprese o famiglie, bensì come diciamo da tempo sarebbero crediti vantati da questi ultimi a causa di interessi superiori… Leggi tutto »
Migranti, si prospetta un maxiesodo. Partenze dall’Egitto verso l’Italia. Oggi soccorsi in 51 al largo del Salento Sportello dei diritti: "i trafficanti, dopo la chiusura dell'accordo fra Turchia e Unione europea, si sono messi alla ricerca di rotte alternative"
Sos lanciato da un veliero, al largo delle coste salentine. Intervento delle motovedette della guardia costiera, salvati i migranti a bordo dell’imbarcazione: 51 persone.
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Martedì il capo dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea ha espresso preoccupazione per il numero crescente di migranti che stanno arrivando in Egitto come punto di partenza per il loro viaggio in mare pericoloso diretti in Europa. I… Leggi tutto »
Nazionale di calcio, Conte e una decisione forse affrettata Il ct leccese, dopo la partita con la Spagna, ha ammesso che la panchina dell'Italia dà emozioni come nessuna. E parla già di possibile ritorno. Ma dopo gli Europei toccherà a Ventura
Il tecnico leccese lo ha detto dopo la partita con la Spagna: vado a fare un’importante esperienza all’estero. Però chissà che in futuro non ritorni sulla panchina dell’Italia perché, mi dispiace per tutti gli altri, dà emozioni come nessuna.
Nel giorno in cui il tecnico leccese è celebrato come è giusto che sia, occorre anche dire che nella sua dichiarazione si percepisce quasi una sorta di pentimento. Un po’come i britannici che hanno votato per uscire dall’Unione europea e poi… Leggi tutto »

Gli italiani e la tecnologia: ecco un po’ di dati Gli italiani la amano ma non la conoscono così bene. Risultati davvero interessanti
Non c’è alcun dubbio che le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni, in particolare la diffusione di internet veloce e degli supporti mobili connessi alla rete come smartphone e tablet, abbia cambiato il nostro approccio al divertimento, alla cultura, allo shopping, all’informazione, e in molti altri ambiti. Oggi, prima di scegliere un ristorante consultiamo le recensioni, guardiamo le nostre serie preferite in streaming, facciamo la spesa mentre siamo in treno e parliamo con i nostri amici senza telefonare, attraverso i… Leggi tutto »
È morto Bud Spencer Carlo Pedersoli aveva 87 anni
Il cinema italiano perde un mostro sacro. Carlo Pedersoli, Bud Spencer, è morto all’età di 87 anni.
Con Terence Hill l’attore napoletano, autentico gigante buono cinematografico, aveva formato una coppia che ha divertito per decenni, e tuttora, generazioni di italiani. Da solo era stato protagonista dei film della serie Piedone.
Era stato campione di nuoto, il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 stile libero.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Strage di Ustica, 36 anni fa: l’allarme lanciato dalla base radar di Martina Franca alle 21,22 Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone, passeggeri ed equipaggio del Dc 9 Itavia Bologna-Palermo. Si cerca ancora la verità
Partirono da Bologna in 77, a bordo del Dc 9 Itavia. Erano diretti a Palermo: anche bambini in età minore dei due anni, insieme a ragazzi e adulti. C’erano anche quattro membri dell’equipaggio. In serata, del 27 giugno 1980, di quell’aereo diretto a Palermo-Punta Raisi, non si seppe più nulla. Sparito dai radar. da quello di Marsala, i cui responsabili chiesero a quelli della base militare di Martina Franca e da lì, dopo essersi consultati con i responsabili del radar… Leggi tutto »
Italia-Spagna 2-0, la nazionale di Conte e Pellè elimina i vincitori delle ultime due edizioni. Ora la Germania Calcio, Euro 2016: gol di Chiellini e del centravanti salentino, vittoria della squadra guidata dal ct leccese. Con i tedeschi campioni del mondo la sfida dei quarti di finale a Bordeaux il 2 luglio alle 21
A Bordeaux, la sera del 2 luglio, ai quarti di finale ci sarà l’Italia. Che non torna a casa, le cui volontà aveva chiarito il suo ct, il leccese Antonio Conte. Sarà Italia-Germania. A casa torna la Spagna. Per la nostra nazionale, dopo i campioni d’Europa, i campioni del mondo.
La nazionale guidata dal leccese Antonio Conte ha eliminato una concorrente pericolosissima. Battuta la Spagna per 2-0 grazie ai gol di Giorgio Chellini nel primo tempo e a quello di… Leggi tutto »
Taranto calcio: oggi gioca l’Italia, con gli abbonamenti si chiude prima Chiusura anticipata alle cinque e mezza del pomeriggio
C’è Italia-Spagna, partita degli ottavi di finale agli Europei di calcio. In occasione di gare della nazionale, anche di questa rassegna francese, si è assistito a scioperi dalle otto di sera a mezzanotte, oppure del tipo quello che ha visti cancellati cinquecento voli in casuale concomitanza con la partita delle tre del pomeriggio. Comunque sia, quando gioca l’Italia ci si adegua e ci si ferma. Come fa, più che legittimamente, oggi, il Taranto calcio.
Di seguito il comunicato:
Il Taranto… Leggi tutto »
Cozze e ostriche vietate in Olanda per una tossina del pesce palla Sportello dei Diritti: il nostro ministero della Salute non ha ancora resa pubblica l'allerta
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La NVWA, l’autorità olandese garante della sicurezza dei prodotti alimentari e del consumo, sabato ha lanciato un’allarme per la presenza della tetrodotossina in alcuni lotti di cozze e ostriche provenienti dalle zone est e nord della Schelda nei Paesi Bassi. Cozze e ostriche non possono essere vendute. La tetrodotossina (TTX) è una potente neurotossina, essa trae nome dalla famiglia dei Tetraodontidae o pesci palla che… Leggi tutto »
Museo archeologico di Taranto, il secondo d’Italia fra il pubblico del web Indagine del ministero dei Beni e delle Attività culturali sui musei pubblici affidati a direttori scelti con bando nei mesi scorsi
Con l’avvento dei nuovi direttori, scelti con bando nei mesi scorsi, i musei pubblici italiani hanno trovato nuova linfa. Ad esempio, conquistano pubblico anche grazie al web, visto che l’attività di promozione online è considerevole e produce, appunto, risultati concreti. Il ministero dei Beni e delle Attività culturali ha svolto, a partire dall’inizio gennaio, un’apposita indagine, al riguardo. Classifica che tiene conto di variabili come gli eventi organizzati dai musei, l’accessibilità, i costi, i servizi, la ristorazione. Dalla graduatoria emerge… Leggi tutto »
Scuola: maturità 2016, tracce prima prova Umberto Eco, Pil, donne al voto, rapporto padre-figlio Oggi al via gli esami di Stato
Umberto Eco, conferma delle previsioni. Analisi di un saggio sulla letteratura.
Poi, un riferimento al prodotto interno lordo, insomma quanto se ne sa in tema di economia e ricchezza del Paese, e chissà anche in tema di acronimi legati ai nostri soldi.
Poi ancora, nel settantesimo anniversario della prima volta delle donne elettrici in Italia, una traccia dedicata a questo importante “compleanno” del suffragio universale. Nel tema storico, magari senza correre il rischio di andare fuori tema, anche la possibilità… Leggi tutto »
Esami di maturità, si comincia Scuola: stamani la prima prova, italiano
Studenti.it ha già messo in rete, alle sette e mezza del mattino, quelle che ritiene le tracce per la prima prova. Iniziano gli esami di maturità, riguardanti oltre mezzo milione di studenti italiani e, naturalmente, ci sono anche molte migliaia di studenti pugliesi. Ieri Antonello Venditti si è commosso cantando “Notte prima degli esami” alla nipote, oggi tocca a lei e a tutti gli altri. La “notte prima” è passata.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Terremoto 2,7 con epicentro Rionero in Vulture Alle 0,51 la scossa nel potentino, una trentina di chilometri dal confine pugliese
Alle 0,51 la scossa di magnitudo 2,7. Epicentro Rionero in Vulture per il terremoto in piena notte che si è avvertito anche in altri centri del territorio potentino, una ventina i paesi entro un raggio di venti chilometri. Non lontana, fra l’altro, la Puglia: circa trenta chilometri, l’epicentro dal confine di regione.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »