puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Luce -0,7 per cento. Gas +2,8 per cento. Queste le bollette da ottobre Autorità per l'energia

bollette
Guarda tu il caso, con l’inizio all’accensione dei riscaldamenti alle porte ecco aumentare la bolletta del gas. Incremento del 2,8 per cento. Cala dello 0,7 per cento il costo dell’energia elettrica. Aumenti e diminuzione dall’1 ottobre. Provvedimento dell’Autorità per l’energia.… Leggi tutto »



Ryanair cancella altri diciottomila voli Tagli estesi fino a marzo 2018, ulteriori disagi per quattrocentomila passeggeri

ryanair
La compagnia irlandese si sfila dalla corsa per Alitalia. Questo è il meno, delle comunicazioni. Per i viaggiatori Ryanair che fra l’altro, va ricordato, ha uno stretto rapporto economico con la Regione Puglia, la mazzata riguarda le cancellazioni di voli. Altro che ottobre prossimo: i tagli proseguiranno, fino a marzo 2018. Diciottomila voli cancellati, disagi stimati per quattrocentomila passeggeri. C’è la necessità di bloccare 25 aerei, ciò che origina questa clamorosa evoluzione delle cose. Sospese 34 rotte, 11 di queste… Leggi tutto »



La svolta dei Baci Perugina: il dialetto. In Puglia, Vase Per valorizzare la cultura italiana. Anche i messaggi sono nelle "lingue" locali

IMG 20170926 174409
C’è il Baxo, o il Vasu, il Basín eccetera eccetera. E il Vase pugliese. Parla come baci, è la svolta della Perugina che per il più romantico dei cioccolatini punta ora sui dialetti. Scartare la confezione, farà anche trovare alle prese con in messaggio d’amore nella lingua locale. Un modo per valorizzare la cultura italiana, viene spiegata così la scelta. Con una costante: la bontà del cioccolatino. (immagine: fonte baciperugina.it)… Leggi tutto »




Corruzione nel concorso universitario, sette docenti arrestati Indagati complessivamente in 29, operazione in tutta Italia. Accusa: "sistematici accordi" illeciti fra "numerosi professori di diritto tributario"

finanza nuova
Accusa, “sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario”. Sette professori universitari arrestati, 29 indagati complessivamente. Per 22, misure interdittive della professione. Indagine che ha portato agli arresti, con l’operazione della Guardia di finanza in tutta Italia, originata dalla denuncia di un ricercatore che alcuni indagati volevano far desistere dal partecipare a un concorso, per favorire un altro candidato con la promessa, comunque, a quello che avrebbe dovuto autoescludersi, di farcela la volta successiva. Arrestati Guglielmo Fransoni (docente all’università… Leggi tutto »

taras

Bari: centri di senologia multidisciplinari, oggi convegno in aula del consiglio regionale. Aperto al pubblico Contrasto ai tumori al seno: Europa donna Italia, "anche la Puglia deve adeguarsi alle direttive nazionali"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Anche la Puglia deve adeguarsi alle direttive nazionali e avviare al più presto la propria rete di centri di senologia multidisciplinari: è questa l’attesa delle cittadine pugliesi per cui Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti delle donne per la prevenzione e la cura del tumore al seno, organizza un evento pubblico che si svolge nell’Aula del Consiglio della Regione Puglia. Dal monitoraggio condotto da Europa Donna Italia si rileva che la… Leggi tutto »




Gli sms solidali per Amatrice: il sindaco, neanche un centesimo. Protezione civile: i soldi ci sono tutti Pure un'inchiesta della procura di Rieti

terremoto 300x112 1
Che fine hanno fatto i soldi degli sms solidali? Noi stessi, nel piccolo di questo sito di informazione, per settimane abbiamo pubblicato il banner per aderire alla campagna di solidarietà. A tredici mesi dal primo sisma nel centro Italia, il sindaco di Amatrice ha detto che i soldi sono spariti. Ad Amatrice ed Accumoli, di quel monte di versamenti da due euro, non è arrivato un centesimo. Tanto che la procura di Rieti ha pure aperto un’inchiesta. La protezione civile… Leggi tutto »




Eurofighter dell’Aeronautica militare cade in mare durante air-show a Terracina L'esibizione dell'aereo avrebbe preceduto quella delle frecce tricolori. Testimone: il pilota non si è lanciato fuori. Manifestazione interrotta

IMG 20170925 154348
Le frecce tricolori si sarebbero esibite nel pomeriggio. Prima, all’air-show, l’esibizione di un Eurofighter, caccia in dotazione all’Aeronautica militare, di un reparto sperimentale. L’aereo è finito in mare, al largo di Terracina. Stando a un testimone, citato da La7, il pilota non si è lanciato fuori dal velivolo. Il corpo senza vita del capitano Gabriele Orlandi, 36enne di Cesena, che lavorava in forza alla base di Pratica di Mare, è stato successivamente recuperato in acqua.… Leggi tutto »

Case: la via più cara d’Italia è l’Appia antica. Nella top ten, niente Puglia Studio Idealista su parametri dettagliati nel comunicato. Bari, primato regionale per piazza Aldo Moro

IMG 20170921 125203
Di seguito un comunicato diffuso dall’agenzia Idealista: L’Appia Antica, con le sue residenze nel verde di un immenso parco, è la via con le case più care d’Italia, secondo lo studio del marketplace immobiliare idealista. I proprietari di questa esclusiva zona a sud est di Roma chiedono in media 5.245.476 a chi è in cerca di proprietà di lusso. Ai primi 10 posti della classifica, dove la Capitale compare tre volte, troviamo anche Firenze, Milano, Olbia, Capri e Forte dei… Leggi tutto »

Turismo: Parigi, fra ottobre e novembre i cinque grandi appuntamenti dell’autunno Dalla festa della vendemmia alla notte bianca al Salon de la Photo, con la grande musica italiana e la fiera del cioccolato

parigi autunno 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf: Un autunno denso di appuntamenti. Come da tradizione, Parigi si appresta a vivere una stagione intensa grazie ad un calendario in grado di soddisfare gli interessi di un pubblico ampio. Tra gli eventi più attesi, la Notte Bianca e il Salon de la Photo oltre alla Festa della Vendemmia, molto sentita sotto la Tour Eiffel. Ma c’è spazio anche per la grande musica italiana: tra ottobre e novembre infatti, sono previsti i concerti… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica a Taranto, inaugura l’anno scolastico 2017-2018 "Tutti a scuola", plesso Falcone dell'istituto comprensivo Pirandello: per la cerimonia nazionale scelto da Sergio Mattarella il quartiere Paolo Vi, cinque mesi dopo la devastazione criminale

IMG 20170918 133258
Atterrato alle dieci meno un quarto, l’aereo che ha portato a Grottaglie il presidente della Repubblica. Visita a Maristaer con Roberta Pinotti ministro della Difesa. Poi a Taranto, per il clou della presenza odierna in Puglia di Sergio Mattarella. Nel quartiere Paolo VI, in una scuola che cinque mesi fa venne distrutta da un gesto criminale (perché non può essere chiamato altrimenti) Sergio Mattarella presenzia alla cerimonia nazionale per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2017-2018. Ottocento studenti da ogni parte d’Italia. Per… Leggi tutto »

Taranto, il presidente della Repubblica inaugura l’anno scolastico Sergio Mattarella alla scuola "Falcone" del quartiere Paolo VI per la cerimonia nazionale. Presenti ottocento studenti di tutta Italia. Diretta Raiuno dalle 11

mattarella quirinale
Il 23 aprile scorso, quella scuola del quartiere Paolo VI di Taranto venne devastata. I vandali distrussero quello che capitò loro a tiro e rubarono, anche. Il presidente della Repubblica, dopo quella vicenda criminale, decise che sarebbe stato lì, al plesso “Falcone” dell’istituto comprensivo “Pirandello”, l’inizio ufficiale dell’anno scolastico 2017-2018 italiano. Cerimonia stamani. Sergio Mattarella presenzierà alla cerimonia e alla festa alla quale prenderanno parte circa ottocento studenti di tutta Italia, vestiti in modo da creare il tricolore. Sarà presente… Leggi tutto »

Londra, esplosione in metropolitana: molti feriti. Ancora il terrorismo Da accertare la presenza di italiani a bordo. Artificieri impegnati a disinnescare il secondo ordigno

IMG 20170915 111832
Sylvain Pennec, viaggiatore dellabmetro di Londra, ha girato il video da cui è tratta l’immagine. Nella capitale britannica, stazione di Parsons Green, un’esplosione ha riguardato un vagone del convoglio. Si intravede, dal vetro, ancora qualcosa di fimante. Molti feriti, in particolare quelli con ustioni in faccia. Artificieri al lavoro per disinnescare un’altra bomba.… Leggi tutto »

Gli 85 mastri oleari della Puglia ELENCO Prima regione d'Italia ad avere istituito l'albo

IMG 20170915 061421
Il mastro oleario è il responsabile della conduzione tecnica del frantoio e, di norma, coincide con il titolare del’impresa. L’assessorato della Regione Puglia alle Risorse agricole e forestali ha istituito, così, l’Albo dei mastri oleari. “È un momento storico per la  Puglia, prima in Italia ad aver istituito tale Albo e ad averne dato concreta attuazione”, viene detto. Di seguito, tratto dal bollettino ufficiale della Regione Puglia, l’elenco dei mastri oleari:… Leggi tutto »

Realtà virtuale: siamo finalmente pronti? Dalla storia all'attualità

gams week biglietti
Innanzitutto chiariamo di che si tratta: è il termine utilizzato per indicare una realtà simulata, a volte abbreviato in VR dall’inglese virtual reality. L’antesignano della VR è stato il Sensorama, sperimentato per il cinema ‘sensoriale’ nel 1962 da Morton Heilig, ma si trattava ancora di un processo meccanico e non digitale. Il primo passo decisivo verso l’ipermedia, il primo dispositivo che possa essere considerato di realtà virtuale è stato l’Aspen Movie Map realizzato sotto forma di software dal MIT nel… Leggi tutto »

La Puglia è fra le sei regioni dell’Unione europea con il minore numero di occupati Con Calabria, Campania e Sicilia è sotto il 50 per cento a fronte di una media nazionale del 57,2 per cento

disoccupati 1
Dati Eurostat. In tutta l’Unione europea, solo sei regioni hanno occupazione inferiore al 50 per cento. Quattro di queste regioni sono italiane: Cslabria, Campania, Puglia e Sicilia. La Puglia è a quota 44,2 per cento. La media nazionale è del 57,1 per cento.… Leggi tutto »

A Portici, il 23 e il 24 settembre, “Monsignor Perrelli” e le sue comiche disavventure Teatro "I De Filippo", compagnia "L'istrione"

compagnia teatrale LIstrione
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Monsignor Filippo Maria Perrelli e le sue stravaganti passioni, le sue stranezze, la sua originale stramberia, i peccati di gola e le sue ossessioni divenute proverbiali negli anni, oggetto di culto e occasioni di spettacolo: a raccontarli, con la consueta apprezzabile ironia che la contraddistingue, sarà la compagnia teatrale “L’Istrione” che sabato 23 alle ore 20.00 e domenica 24 settembre alle ore 19.00 porterà in scena nel contesto scenografico di grande suggestione e attrazione… Leggi tutto »

Miss Italia 2017 è la trentina Alice Rachele Arlanch Eliminata in finale la pugliese Emilia Paolicelli, di Barletta

tmp 5099 missitalia2017192236460
Alice Rachele Arlanch, 21enne trentina, è miss Italia 2017. La numero 78 della serie. La corona è arrivata nella finale di Jesolo, in cui la studentessa in Giurisprudenza ha sbaragliato il campo delle concorrenti. Fra esse, la barlettana Emilia Paolicelli. (foto: fonte organizzazione)… Leggi tutto »

Miss Italia: per la Puglia finisce subito, eliminata Emilia Paolicelli La barlettana in finale a Jesolo

emilia paolicelli 1
Leggi tutto »

Miss Italia, stasera la finale. La Puglia tifa Emilia Paolicelli, di Barletta Jesolo, trenta concorrenti per la corona nella settantottesima edizione

emilia paolicelli 1
Trenta finaliste, per incoronare miss Italia 2017. La finale a Jesolo stasera, con diretta televisiva su La7. Tra le concorrenti, una pugliese: Emilia Paolicelli, di Barletta. Un’intera regione chiamata a sostenere le sue, ottime, chances di farcela.… Leggi tutto »

Terremoto in Abruzzo: magnitudo 3,9 alle 6,34. Epicentro a Campotosto Ieri sera una scossa di magnitudo 3,3

terremoto abruzzo
Una scossa di terremoto è stata registrata in Abruzzo alle 6,34. Epicentro a Campotosto. Magnitudo 3,9. Ieri sera tre scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3,3. Il sisma, di media entità ma certo piuttosto percepibile, fa tornare alla mente il sisma di aprile 2009, un disastro. In più, nel centro Italia, c’è l’incubo del terremoto che va avanti ormai da tredici mesi ininterrottamente. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »