Tag: Italia
Traffico internazionale di droga: 21 provvedimenti cautelari fra Puglia, Lazio, Lombardia, Marche e Veneto Operazione della Guardia di finanza
I dettagli in tarda mattinata, in una conferenza stampa. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari sono impegnati in una vasta operazione antidroga finalizzata a neutralizzare una ramificata organizzazione criminale internazionale. Oltre 100 Finanzieri, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga, sono impegnati in Puglia, Lombardia, Veneto, Marche, Lazio, nell’esecuzione di 21 provvedimenti cautelari personali. L’attività di indagine ha consentito di disarticolare un’organizzazione criminale estremamente… Leggi tutto »
La droga del combattente, che finanzia l’Isis: sequestrate 24 milioni di compresse di tramadolo Valore 50 milioni di euro. Operazione antiterrorismo della Guardia di finanza, porto di Gioia Tauro. La sostanza è usata anche in medicina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Sezione Antiterrorismo della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, a seguito di indagini svolte dai finanzieri del Comando Provinciale reggino in collaborazione con l’Ufficio Antifrode della Dogana di Gioia Tauro, ha disposto il sequestro di un ingente quantitativo di tramadolo sbarcato al porto gioiese, proveniente dall’India e diretto in Libia. L’input investigativo è partito dal II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova che nell’ambito di una operazione dello scorso… Leggi tutto »
Calcio serie A, il punto Dopo l'undicesima giornata, zona di alta classifica affollata
Era da tanti anni che non si vedeva una zona alta di classifica così affollata, così incerta, i cui equilibri possono cambiare radicalmente con un passo falso. Questo è dovuto alla costanza di vittorie delle big, che danno spettacolo in cima alla classifica ma accentuano anche gravemente il divario tra le più forti e le più deboli del campionato; infatti sembrano lontani i tempi i con l’ultima in classifica poteva strappare un punticino ad una delle prime. Napoli, Inter,… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,7 alle 19,04 in centro Italia Epicentro Cittareale
In centro Italia, appena commemorato il primo anniversario del disastroso sisma di magnitudo 6,5 non finisce mai la paura. Con scosse che spesso sono lievi e talvolta di media entità. Come stasera: magnitudo 3,7 alle 19,04. Epicentro a quattro chilometri da Cittareale.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto, genitori a Mattarella: si chiudono per inquinamento le scuole, violato il diritto costituzionale che il capo dello Stato deve difendere Lettera inviata al presidente della Repubblica, riferimento ai wind days e alla situazione nel rione Tamburi in particolare
“Offese alla salute soprattutto di categorie già deboli: bambini, anziani, immunodepressi, persone affette da problemi respiratori e cardiovascolari”. Offese, ancora, “che si devono leggere come limitazioni di quei diritti fondamentali garantiti dalla stessa Costituzione che il presidente della Repubblica dovrebbe tutelare e far rispettare”. Questi, alcuni brani della lettera dei genitori tarantini a Sergio Mattarella. Una protesta e un appello insieme, nei confronti del presidente della Repubblica che inaugurò (foto home page) l’anno scolastico 2017-2018 a Taranto, città che nel… Leggi tutto »
Ora solare, in vigore da oggi Alle 3 le lancette dell'orologio sono state portate indietro fino alle 2
Da oggi è in vigore l’ora solare. Le 3 della scorsa notte sono diventate le 2, dunque le lancette dell’orologio sono state spostate indietro di un’ora. Da oggi, l’ora solare, in vigore fino al 25 marzo 2018.… Leggi tutto »
Ora solare, la prossima notte lancette indietro. Dalle 3 alle 2 In vigore fino al 25 marzo
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti:
Tra sabato 28 e domenica 29 ottobre si torna all’ora solare: alle 3.00 le lancette degli orologi saranno spostate sulle 2.00. Farà buio prima ma al mattino ci sarà più luce. La giornata di domenica durerà 25 ore, e si potrà dormire un’ora in più. La stagione invernale finirà il 25 marzo dell’anno prossimo, quando si tornerà all’ora legale. Non si tratta solo di un’ora di sonno in più e la necessità… Leggi tutto »
Oggi, giornata antifascista. Molte manifestazioni anche in Puglia L'anniversario della marcia su Roma, nelle intenzioni di Forza Nuova, era da rievocare con una nuova marcia
Oggi, anche in Puglia, varie manifestazioni per celebrare una giornata antifascista. Iniziativa che, ad esempio, dall’Anpi (associazione nazionale partigiani italiani) si è organizzata per contrastare l’idea che avevano quelli di Forza Nuova, ovvero una nuova marcia, dopo quella di settantacinque anni fa, la marcia su Roma. Benito Mussolini partì da Milano il 28 ottobre 1922 e due giorni dopo, era nella capitale. L’inizio del fascismo, insomma. Dato il clima che c’è in giro, bene rammentare che sono passati settantacinque anni… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,8 nel salernitano, al confine con la Basilicata Scossa alle 0,38. Epicentro a quattro chilometri da Padula
La scossa a mezzanotte e 38 minuti. Magnitudo 3,8 con epicentro del terremoto a quattro chilometri da Padula, nel salernitano, al confine con la Basilicata.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Pensioni, sentenza della Corte Costituzionale: il ministro “chieda scusa ai pensionati” Chiarelli attacca Poletti e il governo Renzi, "si è inventato il bonus restituendo solo una piccolissima parte di quanto illegittimamente sottratto"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Giuliano Poletti, si è detto «soddisfatto» per la sentenza, che ha promosso il provvedimento sulle perequazioni pensionistiche, «perché ha stabilito la bontà del nostro lavoro e il rispetto dei principi costituzionali». Ancora una volta il ministro esprime concetti che risultano offensivi della intelligenza e della dignità dei cittadini. La Consulta come è noto, ha bocciato il blocco della rivalutazione delle pensioni stabilito dal governo Monti. Il governo Renzi, anziché rispettare il… Leggi tutto »
Quote latte, l’Italia deve recuperare tutti gli aiuti stanziati agli allevatori fra il 1995 e il 2002 e quelli fra il 2010 e il 2011 Corte europea di giustizia
L’Italia deve recuperare gli aiuti stanziati agli allevatori che non avevano rispettato le quote latte imposte dall’Unione europea. Periodo fra il 1995 e il 2002. Inoltre vanno recuperati gli aiuti legati all’allungamento delle scadenze concesse fra il 2010 e il 2011. Lo ha stabilito oggi con una sentenza la Corte europea di Giustizia, respingendo un ricorso dell’Italia. Ribaltato il verdetto del tribunale dell’Unione europea che due anni fa accolse parzialmente il ricorso italiano.… Leggi tutto »
***Fabrizio Frizzi ricoverato in ospedale Umberto I, è grave*** Il conduttore del programma "L'eredità"
Non vi sono notizie precise sul malore grave che ieri ha colpito Fabrizio Frizzi. Il conduttore del programma tv “L’eredità” si è sentito male durante la registrazione di una puntata. È ricoverato al policlinico Umberto I di Roma. Oggi “L’eredità” non andrà in onda.
Stando ad altre successive fonti, come riferisce l’Ansa, il presentatore non è in gravi condizioni.
(immagini: fonte Rai)… Leggi tutto »
Grano: “glifosate, clamorosa ambiguità” Associazione mugnai
Di seguito un comunicato diffuso da Italmopa:
Il glifosate è l’erbicida più diffuso al mondo. E’ una sostanza attiva che non viene utilizzata dall’Industria alimentare ma, esclusivamente, in agricoltura. Il suo impiego riguarda la maggior parte delle principali produzioni agricole e non solo la produzione di frumento. I limiti massimi di presenza di tracce di glifosate nelle materie prime agricole, e pertanto anche nel frumento, sono fissati dalla vigente normativa comunitaria finalizzata a garantire un elevato livello di tutela dei… Leggi tutto »
Disabilità: Fabrizio Passetti, per dare una speranza Surf
Di Vito Piepoli:
Nel giorno in cui Papa Francesco ha voluto porre all’attenzione la vita spirituale dei disabili, abbiamo pensato anche a chi ha voluto occuparsi della loro vita materiale.
È un esempio, ma lui dice di no, ed è anch’esso un disabile. Lo è diventato dopo un incidente in moto, perdendo una gamba.
“Non voglio essere un modello – ci dice – voglio solo dare speranza alle persone che l’hanno persa. Tornare a surfare è stata una emozione bellissima,… Leggi tutto »
Premio Eccellenza italiana, cerimonia a Washington: il sud protagonista Economia e cultura, persone e aziende
Di Vito Piepoli:
A Washington la cerimonia del Premio Eccellenza Italiana
Accendere i riflettori su personalità del mondo dell’economia e della cultura, aziende e siti culturali che rappresentano l’Italia nel mondo è questo l’obiettivo del Premio Eccellenza Italiana (www.premioeccellenzaitaliana.it), ideato dal giornalista ed esperto di marketing internazionale Massimo Lucidi, che si è svolto a Washington, al Cafè Milano, il ristorante più amato dai Presidenti degli Stati Uniti (www.cafemilano.com).
La giuria presieduta da George G. Lombardi, ha avuto nella personalità italiane… Leggi tutto »