Tag: Italia
Aeronautica militare, 95 anni Messaggio del presidente della Repubblica. Importanti basi anche in Puglia
Dal Quirinale:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, il seguente messaggio:
«Nel 95° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare, il mio pensiero va alla Bandiera, simbolo di unità, onore e valore militare e agli aviatori di ogni ordine e grado dell’Arma Azzurra, caduti per la difesa della Patria, per la salvaguardia delle libere istituzioni democratiche e della pace.
L’Aeronautica Militare, insieme alle altre Forze Armate nazionali… Leggi tutto »
Commercialisti, 122 giorni dell’anno impegnati per le pratiche fiscali di base Spesometro a tre velocità: al nord fatturato per l'81,1 per cento; sud, poco più della metà del settentrione; centro Italia in linea con la media nazionale
Di seguito il comunicato diffuso dalla fondazione nazionale commercialisti:
Sono 122 giorni lavorativi all’anno, quelli che dedica il titolare di uno studio di commercialisti agli adempimenti fiscali di base, un tempo superiore a quello dei suoi collaboratori (84 giorni all’anno).
Il dato emerge da una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti pubblicata oggi, mercoledì 28 marzo 2018. Il sondaggio è stato condotto su 3.500 questionari con l’obiettivo di misurare in particolare il costo del software, delle banche dati e del… Leggi tutto »
Fabrizio Frizzi: funerali A mezzogiorno le esequie
Alle 12, con diretta tv su Raiuno, i funerali di Fabrizio Frizzi. Esequie nella chiesa degli Artisti a Roma. Il conduttore è morto l’altro ieri notte all’età di 60 anni. Una scomparsa che ha lasciato attoniti praticamente tutti gli italiani.
(foto: fonte polizia di Stato)… Leggi tutto »
Pasqua con la stazione spaziale cinese. La caduta: l’Italia centromeridionale è possibile zona d’impatto La protezione civile ha disposto un sistema di monitoraggio in tempo reale. Peraltro copre i due terzi della superficie terrestre l'area di potenziale arrivo dei frammenti
L’Italia, dell’Emilia Romagna in giù, è possibile zona d’impatto. Come i due terzi della superficie terrestre. Ovvero, solo il passare delle ore e l’avvicinarsi della stazione spaziale cinese Tiangong-1 può portare a dettagliare meglio la situazione. L’istituto di Geodesia di Matera segue costantemente l’evolversi della situazione. La caduta è stimata in un arco di tempo fra il 31 marzo e il 2 aprile: cioè Pasqua. Il dipartimento della protezione civile ha diramato il seguente elenco di comportamenti da seguire nel… Leggi tutto »
È morto Fabrizio Frizzi Aveva 60 anni
Gli italiani perdono un familiare. Fabrizio Frizzi è morto nella notte. Il conduttore tv aveva accusato, in autunno, un gravissimo malore che già aveva tenuto in apprensione. Nelle ultime settimane parlava di lotta, contro il male. Che purtroppo ha vinto. Lo ha stroncato un’emorragia cerebrale. Fabrizio Frizzi aveva 60 anni. Il suo esordio alla Rai nel 1980. Era un modello di educazione e bravura nello svolgimento del suo lavoro e nel rapporto con il pubblico.
Il presidente della Repubblica ha… Leggi tutto »
Articolo senza firma pubblicato da giornale web, condannato il direttore Informazione, diffamazione e internet
Di Nino Sangerardi:
Il direttore responsabile della testata giornalistica online risponde per gli articoli postati in maniera anonima, se non li rimuove tempestivamente. La Cassazione, (sentenza n. 13398/2018) accoglie il ricorso della parte civile – respinto in Appello – che chiedeva i danni per la diffamazione subìta a causa di un articolo senza firma, pubblicato nel sito web di un giornale, con il quale gli venivano attribuiti fatti specifici. La Corte d’ Appello aveva negato che, nel caso esaminato, potesse… Leggi tutto »
Tempa Rossa, scorie nucleari e altro: “il governo deve fare solo l’ordinaria amministrazione” Eurodeputato M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il governo Gentiloni, dopo la sonora bocciatura alle elezioni del 4 marzo, invece di limitarsi alla ordinaria amministrazione sta emanando una serie di provvedimenti che non gli competono.
Atti e scelte molto importanti che, dopo che sono stati tenuti fermi per anni, ora vuole varare per completare operazioni poco chiare e molto discutibili.
Due in particolare, che riguardano le regioni del Sud, ci fanno preoccupare: il decreto che… Leggi tutto »
Da oggi l’ora legale Fino a ottobre
È in vigore da oggi l’ora legale. Lancette dell’orologio avanti di un’ora e le 2 sono diventate le 3. L’ora legale resterà in vigore fino all’ultima finesettimana di ottobre.… Leggi tutto »

Paolo Gentiloni e il governo: dimissioni Dopo l'elezione dei presidenti delle Camere
Tweet di Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio dei ministri:
Eletti i Presidenti delle Camere (auguri!) il Governo ha dato le dimissioni e si occupa solo di “affari correnti”. Voglio ringraziare ministre e ministri, tutto il Governo. Sono orgoglioso di questa squadra, e onorato di aver servito l’Italia insieme.… Leggi tutto »
Roberto Fico presidente della Camera Napoletano, 43 anni. Eletto alla quarta votazione
Alla quarta votazione la Camera dei deputati ha trovato il suo presidente. Roberto Fico, esponente del movimento 5 stelle, diventa la terza carica dello Stato. Il centrodestra ha dato il via libera all’accordo istituzionale con M5S e per Fico c’è stato l’ampio consenso a Montecitorio.
Quasi contemporaneamente al superamento del quorum da parte di Fico, un paio di minuti dopo (alle 12,57) lo superava Maria Elisabetta Alberti Casellati:
Maria Elisabetta Alberti Casellati presidente del Senato È la prima donna a … Leggi tutto »
Maria Elisabetta Alberti Casellati presidente del Senato È la prima donna a diventare seconda carica dello Stato. Esponente di Forza Italia, di Rovigo, 72 anni
Maria Elisabetta Alberti Casellati presidente del Senato. La 72enne rodigina, ex magistrato, esponente di Forza Italia, è stata eletta alla terza votazione. Superate in extremis le tensioni nel centrodestra, N5S ha avallato l’accordo istituzionale. Per la prima volta una donna ricopre la seconda carica dello Stato.
Parlamentare dal 1994 al 2015, Naria Elisabetta Alberti Casellati era poi stata eletta quale membro del Consiglio superiore della magistratura. È stata rieletta parlamentare il 4 marzo.
Quasi contemporaneamente al superamento del quorum da… Leggi tutto »
La rivincita della scatoletta. Parlamento: Fico alla Camera e Alberti Casellati al Senato, già oggi i nuovi presidenti Accordo: l'esponente M5S e la senatrice di Forza Italia per superare i veti incrociati
Sin dalla chiama del mattino il voto per Roberto Fico presidente della Camera. Il 43enne napoletano, esponente del movimento 5 stelle, si avvia a diventare terza carica dello Stato.
Oggi il centrodestra unito presenta al Senato la candidatura alla presidenza, di Maria Elisabetta Alberti Casellati.
La 72enne di Rovigo, esponente di Forza Italia, così si avvia ad essere la prima donna ad arrivare tanto in alto nelle gerarchie istituzionali, seconda carica dello Stato. A “lanciare” per primo questa prospettiva, il… Leggi tutto »
Parlamento: spaccatura nel centrodestra, M5S designa Fraccaro per la presidenza della Camera Stamattina si riprende a votare. Dovrebbe essere il giorno giusto per il Senato, chissà se anche per Montecitorio. Lega-grillini a braccetto
Giancarlo Giorgetti, indicato come possibile presidente del Senato, dice: ora al governo. Si realizza così la pazza idea mia e di Salvini (Corriere della Sera). La Lega ha sostanzialmente mollato il resto del centrodestra ieri pomeriggio. Centrodestra, una coalizione fatta solo per tentare di vincere le elezioni e alla prima occasione si è dimostrato. Dunque: il candidato di centrodestra alla presidenza del Senato, indicato da Forza Italia, è Paolo Romani, il movimento 5 stelle non lo vuole. La Lega, che… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera, oggi e domani Mille luoghi aperti in tutta Italia ELENCO PUGLIA
Oggi e domani, in tutta Italia, le giornate Fai di primavera. Si valorizza il patrimonio cultutale italiano. Di seguito in formato pdf tutte le iniziative in Puglia, provincia per provincia (fonte: Fai).
bari
barletta-andria-trani
brindisi
foggia
lecce
taranto… Leggi tutto »
Marocco: sextortion a danni di italiani, 23 arrestati Accusa: prima le conversazioni online sempre più intime, poi il ricatto con le minacce di pubblicare video hard delle vittime delle estorsioni

La Gendarmerie Royale del Marocco, in collaborazione con la Polizia italiana, ha arresto 23 marocchini accusati di estorsioni a sfondo sessuale nei confronti di alcuni cittadini italiani. La Sextortion è un fenomeno che ha già colpito migliaia di utenti del web e l’indagine ha accertato che al termine di conversazioni su video chat sempre più intime, giovani donne chiedevano il pagamento di somme di denaro minacciando di pubblicare i video.… Leggi tutto »
Massima allerta per cozze prodotte in Spagna Ministero della Salute, vengono distribuite in Italia e la segnalazione riguarda tutto il territorio nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Per le cozze vive è stata appena diramata in tutta Italia un’allerta massima dal Ministero della Salute perchè potrebbero contenere il pericoloso batterio Escherichia Coli “oltre i limiti di legge”. L’allarme che riguarda l’intero territorio nazionale, da nord a sud, è stato lanciato pochi giorni fa dal RASFF, il sistema di allerta europeo rapido per la sicurezza alimentare e rilanciato dallo “Sportello dei Diritti” . Il rischio si estende… Leggi tutto »
È iniziata la XVIII legislatura Il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, presiede la prima seduta del Senato
Giorgio Napolitano ha aperto la XVIII legislatura. È il presidente emerito della Repubblica, 93enne senatore a vita, a presiedere la prima seduta del Senato. L’anagrafe è il criterio di scelta del presidente provvisorio a palazzo Madama. Insediamento alle 10,30.
Alle 11 è stata la volta della Camera: presidente, per la prima seduta, Roberto Giachetti (ahia, senza cravatta) ovvero il più anziano per presenza a Montecitorio, fra i vicepresidenti della passata legislatura rieletti il 4 marzo.… Leggi tutto »
Stazione spaziale cinese in caduta, a sud dell’Emilia Romagna. Comunicazione alle Regioni Protezione civile: rischi per l'Italia. Impatto con la Terra fra il 28 marzo e il 4 aprile
“La finestra temporale e le traiettorie di impatto al suolo potranno essere definite con maggiore precisione nelle 36 ore precedenti il rientro.” Questo è scritto dall’agenzia spaziale. La protezione civile ha inviato ai ministeri e alle Regioni una comunicazione. Nello specifico, “la parte d’Italia interessata è quella centro-meridionale, che parte più o meno dall’Emilia Romagna e va verso il sud. L’Italia è coinvolta nel monitoraggio attraverso l’Agenzia spaziale italiana (Asi). Il compito di Asi è tenere sotto controllo attraverso radar… Leggi tutto »
Si insedia il parlamento, al via stamani la XVIII legislatura: 63 eletti in Puglia Alle 10,30 prima seduta per il Senato. Alle 11 prima seduta per la Camera
Sono 63 i parlamentari eletti in Puglia. Di loro, 21 senatori. Sono fra i 945 (315 al Senato) che oggi danno luogo alle prime sedute dei due rami del parlamento. Prende il via la diciottesima legislatura. Alle 10,30 la prima seduta per il Senato, mezz’ora dopo il debutto per la Camera.
Elezioni dei presidenti: al di là degli accordi o disaccordi politici, il Senato avrà non più in là della quarta votazione (quella del ballottaggio fra i primi due della… Leggi tutto »