Tag: Italia
Matera-Brindisi, vince Arnaud Démare Ciclismo, giro d'Italia: domani ancora in Puglia, ottava tappa Giovinazzo-Vieste
Terza vittoria di tappa per Démare al giro d’Italia di ciclismo. Il francese si è imposto oggi nella settima tappa Matera-Brindisi. Maglia rosa ancora per Almeida. Domani ancora Puglia, in questa edizione 103 della corsa rosa: ottava tappa Giovinazzo-Vieste.
Una notizia negativa per il ciclismo mondiale: annullata la Parigi-Robuaix nella Francia in difficoltà gravissime per il corona virus.
(foto: fonte tweet Giro d’Italia)… Leggi tutto »
Corona virus: Puglia, tasso di ospedalizzazione superiore alla media nazionale Fondazione Gimbe: nella regione è 6,6 rispetto a 6,5 dell'intero Paese
Di Francesco Santoro:
Riflettori puntati sull’incremento dei ricoveri da Covid-19. Con ben 8 regioni che registrano tassi di ospedalizzazione per 100.000 abitanti superiori alla media nazionale (6,5). Tra queste la Puglia che, in compagnia dell’Abruzzo, col 6,6, si colloca alle spalle di Lazio (13,9), Liguria (13), Campania (9,2), Sardegna (8,8), Sicilia (7,9) e Piemonte (7,1). Lo sottolinea la Fondazione Gimbe nel consueto report settimanale sull’andamento della pandemia in Italia.
Secondo l’organismo indipendente i dati relativi ai pazienti ricoverati con sintomi… Leggi tutto »
I sudisti italiani presenti al convegno della fondazione Dc Da oggi a Saint Vincent
Di Simone Passanetti:
Oggi a Saint Vincent, si tiene il Convegno della Fondazione DC, indetto dall’Onorevole Gianfranco Rotondi. Una tre giorni, dal 9 all’11 ottobre, che, secondo molti, segnerà l’inizio dei lavori per la costruzione di un nuovo contenitore politico di centro per soli moderati, che non si riconoscono nelle destre sovraniste e nelle sinistre, sempre meno sinistre e fuori tempo.
Il tema del Convegno sarà: ‘Laudato si’: la politica cristiana dal bianco al verde”.
Dopo cinque anni dall’enciclica di… Leggi tutto »
Che impennata. Corona virus: Italia, 65952 attualmente positivi a test (+3376 in un giorno) con 36083 decessi (22) e 236363 guariti (1060). Totale di 338938 casi (4458) Dati della protezione civile: effettuati 128058 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Mascherine anche al chiuso, il decreto TESTO Presidente del Consiglio dei ministri
Obbligo da oggi. Di seguito in formato pdf il testo, non firmato, del decreto del presidente del Consiglio dei ministri (dpcm). L’ufficialità è data dalla sola pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, alla quale si richiama:
decreto ottobre 2020… Leggi tutto »
Presidente della Repubblica, medaglie d’oro alla memoria a Willy e don Roberto Sergio Mattarella insignisce due vittime di violenza
Willy Montero, pestato a morte da picchiatori perché voleva difendere un suo amico. Don Roberto Malgesini, sacerdote vicino agli ultimi, ucciso a coltellate. Nel Lazio e a Como nei giorni scorsi.
Il presidente della Repubblica ha fatto un gesto di incommensurabile valore.
Tweet di Caritas Ambrosiana:
Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Luca 6,31
Il Presidente Sergio Mattarella ha conferito la medaglia d’oro… Leggi tutto »
Mascherine, obbligo anche al chiuso dove non si abita: decreto Contrasto al corona virus, provvedimento del presidente del Consiglio e del ministro della Salute
Se non a casa propria, obbligo di mascherine anche al chiuso.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.
Il… Leggi tutto »
Quasi quattromila in più. Corona virus: Italia, 62576 attualmente positivi a test (+2442 in un giorno) con 36061 decessi (31) e 235303 guariti (1204). Totale di 333940 casi (3678) Dati della protezione civile: effettuati 125314 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Stato di emergenza: proroga fino al 31 gennaio 2021 Consiglio dei ministri, misure per il contrasto al corona virus
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la proroga fino al 31 gennaio 2021 dello stato di emergenza. Misura per il contrasto al corona virus.… Leggi tutto »
Dall’Unione europea un miliardo e mezzo di euro per le aziende del sud Italia alle prese con l’emergenza corona virus Decisione della commissione Ue
Vantaggi fiscali per l’ultimo trimestre dell’anno. Escluse quelle agricole e finanziarie, è ciò di cui beneficiano aziende del sud Italia (Puglia compresa, dunque) grazie al miliardo e mezzo di euro che stanzia l’Unione europea. La decisione della commissione Ue è legata al fatto che le regioni meridionali d’Italia hanno Pil inferiore al 90 per cento della media comunitaria. Lo stanziamento consentirà alle aziende, che sono alle prese con le conseguenze della pandemia, di limitare il costo del lavoro.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 60134 attualmente positivi a test (+1231 in un giorno) con 36030 decessi (28) e 234099 guariti (1418). Totale di 330263 casi (2677) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Mascherine all’aperto in tutta Italia, verso il decreto. Governo: fine dei decreti Salvini Corona virus, oggi proroga dello stato di emergenza. Consiglio dei ministri: incarico nel settore Difesa per Nicola Latorre
Oggi, dopo l’informativa del ministro Roberto Speranza al parlamento, il governo proroga lo stato di emergenza per il contrasto al corona virus. Il termine viene procrastinato dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, con firma probabilmente domani, farà riferimento all’obbligo di mascherine all’aperto in tutta Italia. Niente stretta riguardo agli orari di chiusura di locali. Comunque il decreto conterrà delle limitazioni per tenere il più possibile lontana una seconda ondata del… Leggi tutto »
Limitazioni alle feste da ballo fino al 7 novembre: lo stop nell’imminente decreto Fra le misure prospettate
Fra le misure prospettate per il decreto del presidente del Consiglio ormai imminente, una riguarderà le feste da ballo. Limitazioni di presenze, se non proprio stop, fino al 7 novembre.
Indiscrezione confermata dal presidente dell’Anci, e sindaco di Bari, Antonio Decaro, intervistato dal tgnorba.
Si farà riferimento al decreto del 16 agosto che recitava “sospendere all’aperto o al chiuso, le attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento, spazi comuni delle strutture… Leggi tutto »
Industria calzaturiera italiana, il calo riguarda anche la Puglia Primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2019: export -22,2 per cento. Chiusure e lieve diminuzione di addetti
Di seguito il comunicato:
Primo semestre difficile per il comparto calzaturiero italiano, fortemente provato dalla crisi pandemica: -34,9% il calo dell’indice Istat della produzione industriale e -36,3% il fatturato delle aziende secondo l’indagine condotta tra gli Associati. Lo stato del settore emerge dalla nota congiunturale elaborata dal Centro Studi Confindustria Moda per Assocalzaturifici, presentata nei giorni scorsi a Micam, il Salone Internazionale della Calzatura a Fiera Milano Rho.
In Puglia nel primo semestre 2020 le imprese (calzaturifici e produttori di … Leggi tutto »
Giuseppe Conte a Taranto il 12 ottobre Il presidente del Consiglio presiederà domani a Palazzo Chigi in vertice riguardante la città ionica
Il presidente del Consiglio inaugurerà il 12 ottobre a Taranto il corso di laurea in Medicina e la sede del corso stesso, ex Banca d’Italia.
Lo ha detto in un’intervista all’Agi a margine degli stati generali per l’istruzione, svoltisi nella prefettura tarantina, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Mario Turco.
Il premier Giuseppe Conte presiederà domani alle15,30 a Palazzo Chigi il tavolo permanente per Taranto.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 58903 attualmente positivi (+1474 in un giorno) con 36002 decessi (16) e 232681 guariti (767). Totale di 327586 casi (2257) Dati della protezione civile. La Stampa: positività del direttore Massimo Giannini al tampone
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
Massimo Giannini, direttore del quotidiano La Stampa, è positivo al test corona virus. Lo ha comunicato lui stesso.… Leggi tutto »
Juventus-Napoli, per ora non è 3-0 a tavolino: il giudice sportivo rinvia la decisione Mastrandrea chiede un supplemento di indagine
Il giudice sportivo Mastrandrea ha rinviato la decisione su Juventus-Napoli. Chiede un supplemento di indagine riguardo al motivo per il quale i partenopei non si sono presentati in campo ieri sera.… Leggi tutto »
Figc: inchiesta della procura federale sul Napoli Sull'applicazione dei protocolli sanitari
La Procura della Federcalcio ha aperto un’inchiesta sulla corretta applicazione da parte del Napoli dei protocolli sanitari validati dal Cts subito dopo la notizia della prima positività di un calciatore azzurro e nelle ultime ore il capo dell’ufficio, Giuseppe Chinè, ha chiesto copia della corrispondenza tra la Asl, la Regione ed il club (ansa)… Leggi tutto »
Juventus-Napoli: il presidente del comitato scientifico Adusbef preannuncia un esposto per l’ipotesi di istigazione a delinquere Sorrentino: "non è questione di tifoseria e faziosità". Codacons: fermare il campionato di serie A
L’essenza del calcio è questa: una palla che rotola, ventidue persone che le corrono dietro, una che fischia, due che usano bandierine. Come si sia arrivati a renderlo un’inestricabile questione di diritto, tribunali ecc., è ciò su cui occorrerebbe interrogarsi seriamente. Perché se siamo arrivati a questo significa che stiamo messi male.
Il Codacons ha chiesto che si fermi il campionato di calcio di serie A. Poi, in quese ore, si sviluppa il sistema di ricorsi, esposti ecc., che ci… Leggi tutto »