rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Nunzia De Girolamo: ho il Covid 19. Francesco Boccia in quarantena Corona virus: la moglie del ministro pugliese conunica di essere contagiata

IMG 20201020 120058
“Questo virus non mi ha risparmiata”, scrive su twitter Nunzia De Girolamo. L’ex parlamentare è, fra l’altro, moglie di Francesco Boccia, pugliese, ministro con ruolo di primaria importanza nella gestione delle politiche per il contrasto al corona virus. Boccia, risultato negativo al test, è in isolamento fiduciario. HO IL COVID-19 Questo virus non mi ha risparmiata: anche io ho contratto il #Covid_19 https://t.co/9JPZqJo1vo pic.twitter.com/KO4zJZ8uL1 — Nunzia De Girolamo (@N_DeGirolamo) October 20, 2020Leggi tutto »



Mastro panettone 2020, finale a Bari il 9 novembre ELENCO FINALISTI Quarta edizione del concorso nazionale

IMG 20201020 062105 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La quarta edizione di “Mastro Panettone”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni artigianali più buoni dell’anno e nel 2020 anche i pandori, si avvia verso la fase finale. Conclusa la prima parte di degustazioni a cura della commissione tecnica, sono stati definiti e ufficializzati i lievitati finalisti: 26 per la categoria “Miglior panettone artigianale tradizionale”, 20 per quella “Miglior panettone artigianale creativo al cioccolato” e 14 per la nuova categoria… Leggi tutto »



Fondazione Onda: premio per tre fra infermiere e ostetriche dell’ospedale “Santa Maria” di Bari "Donne e Covid-19", riconoscimenti per 206 in tutta Italia

IMG 20201020 071230
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Gmv: Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato il riconoscimento “Donne e Covid-19” a 206 operatrici sanitarie di tutta Italia che si sono particolarmente distinte per l’assistenza e la cura ai pazienti durante l’emergenza pandemica. Tre sono le donne, infermiere ed ostetriche dell’Ospedale Santa Maria di Bari che hanno ricevuto il riconoscimento “Donne e Covid-19”, emergendo come capisaldi di sensibilità e umanità, in un periodo in cui… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 134003 attualmente positivi a test (+7766 in un giorno) con 36616 decessi (73) e 252959 guariti (1498). Totale di 423578 casi (9338) Dati della protezione civile: effettuati 141327 tamponi

Eks3ZHpXEAAR de
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.  … Leggi tutto »

taras

Dopo le proteste dei sindaci le precisazioni dal ministero: decisioni con i prefetti Decreto del presidente del Consiglio, non sono piaciute ai primi cittadini le deleghe su chiusure di vie e piazze

sindaci tricolore
I sindaci, ieri sera, con la chiara presa di posizione di Antonio Decaro hanno detto che non ci stanno. E il ministero dell’Interno, con una precisazione del sottosegretario Achille Variati, corre ai ripari. Senso dell’intervento del sottosegretario: lo Stato non lascia soli i sindaci nella decisione sulle chiusure alle 21 ma i casi vengono valutati con i prefetti e i comitati provinciali per la sicurezza. Organi ai quali i primi cittadini, che sono autorità sanitarie locali, possono rivolgersi per valutare… Leggi tutto »




Decreto del presidente del Consiglio dei ministri TESTO Firmato da Giuseppe Conte il dpcm, le nuove misure di contrasto al corona virus da oggi al 13 novembre. In vigore da mercoledì per l'ingresso alle 9 nelle scuole superiori

Conte dpcm
Di seguito in formato pdf, fonte presidenza del Consiglio dei ministri: 1603060912481_DPCM_18_ottobre_2020 (1) Allegato_A_Dpcm_18102020(1)              … Leggi tutto »




“Scaricabarile”: la protesta dei sindaci per il decreto Per la chiusura di vie e piazze

sindaci tricolore
Il governo, senza nemmeno affrontare il tema nelle numerose riunioni di queste ore, inserisce in un Dpcm una norma che sembra avere il solo obiettivo di scaricare sulle spalle dei sindaci la responsabilità del coprifuoco agli occhi dell’opinione pubblica. Questo non lo accettiamo. Ci saranno le forze dell’ordine a controllare le aree pubbliche in cui sarà vietato l’ingresso e a riconoscere residenti e avventori dei locali? I cittadini non si sposteranno da una piazza a un’altra? Nei momenti difficili le… Leggi tutto »

Giuseppe Conte illustra il nuovo decreto VIDEO Dpcm per il contrasto al corona virus: le nuove misure fra l'altro per orari di scuola, trasporto, smart working, movida (delega ai sindaci), ristorazione, sport amatoriale

IMG 20201018 190434
Conferenza stampa del presidente del Consiglio dei ministri  … Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 126237 attualmente positivi a test (+9302 in un giorno) con 36543 decessi (69) e 251461 guariti (2334). Totale di 414241 casi (11705) Dati della protezione civile: effettuati 146241 tamponi. Secondigliano: medico di base morto per il contagio

Eknut9lXUAE4Jsd
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile. È morto un medico di base napoletano. Avdv studio a Secondigliano, per l’applicazione di punti di sutura ad un paziente poi risultato positivo al test corona virus il dottore è rimasto contagiato. In maniera letale. Dall’associazione Aiutiamo Ippocrate:… Leggi tutto »

Consiglio dei ministri nella notte, anche freno a cartelle esattoriali. Conte illustra oggi nuovo dpcm Conferenza stampa del presidente del Consiglio. Boccia convoca Azzolina, De Micheli e Regioni stamattina

Efw1GmIX0AAgyIW
Convocata per le undici e mezza di sera si è svolta in nottata fino alle 3,05 la riunione del Consiglio dei ministri. Una seduta di Cdm in cui il governo ha dato il via libera, fra l’altro, alla manovra finanziaria ed al documento programmatico di bilancio (salvo intese). Proroga della cassa integrazione fino a dicembre. Riscossione cartelle, stop: indiscrezioni, blocco fino a dicembre dell’invio delle cartelle esattoriali e blocco dei pagamenti per chi le ha già ricevute. Fino alla fine… Leggi tutto »

Polizia: Fsp, “Servitori e non servi” La manifestazione svoltasi mercoledì

IMG 20201018 135629
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fsp polizia di Stato-Puglia:   ROMA: manifestazione nazionale Fsp Polizia di Stato: “Ora ascoltateci, così la sicurezza è a rischio” Il 14 ottobre scorso ha avuto luogo una manifestazione di protesta da parte delle Forze di Polizia con grande partecipazione anche dei sindacati dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardie Giurate, Militari, Polizia Municipale e Guardia di Finanza. Eugenio Ciccarese, Segretario Regionale Vicario FSP Polizia Puglia dichiara “La manifestazione denominata “Servitori e non servi”… Leggi tutto »

Bellanova: tasse, improponibile pensare a nuove, ripristinarne vecchie e attivare procedimenti esecutivi Ministro dell'Agricoltura

OUqb1pJ  400x400
Ritengo del tutto improponibile pensare a nuove tasse in questa fase, o a ripristinarne di vecchie, o ad attivare come se nulla fosse accaduto i procedimenti esecutivi per riscuotere quelle non pagate. L’ho detto in ogni sede e voglio dirlo ora anche pubblicamente. Lo scrive Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura.… Leggi tutto »

Quasi undicimila. Corona virus: Italia, 116935 attualmente positivi a test (+9623 in un giorno) con 36474 decessi (47) e 249127 guariti (1255). Totale di 402536 casi (10925) Dati della protezione civile: effettuati 165837 tamponi

EkihQJnXYAc408s
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Povertà: donna, italiana, 40 anni, con due figli Rapporto Caritas 2020

m6FD KKV 400x400
Di Francesco Santoro: Allarme sugli effetti della diffusione del Covid-19 in Italia: a lanciarlo è la Caritas in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà. «Il nostro Paese registra nel secondo trimestre del 2020 una marcata flessione del Pil; l’occupazione registra un calo di 841mila occupati rispetto al 2019; diminuisce, inoltre, il tasso di disoccupazione a favore però di una vistosa impennata degli inattivi, cioè delle sempre più numerose persone che smettono di cercare lavoro- si legge nel rapporto… Leggi tutto »

Vertice nella notte, nuovo decreto fra domani e lunedì Governo: contrasto al corona virus, no lockdown ma chiusure anticipate di bar e ristoranti

Conte dpcm
Il vertice governativo si è chiuso poco prima dell’alba. Due gli argomenti: manovra economica, con una riunione del Consiglio dei ministri in programma stasera, e nuove misure per il contenimento del corona virus. A questo riguardo un nuovo decreto del presidente arriverà dopo il confronto con le Regioni, stamani alla protezione civile (commissario Arcuri, ministri Boccia e Speranza e governatori delegati). Fra domani e lunedì il dpcm dunque. Non ci sarà un lockdown generalizzato, si potrebbero piuttosto prevedere misure per… Leggi tutto »

Puglia: regge la rete delle terapie intensive Università cattolica del Sacro cuore, report settimanale

IMG 20200316 083844
Di Francesco Santoro: Regge bene, almeno per il momento, la rete delle terapie intensive per l’emergenza Covid in Puglia. A sottolinearlo è l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari del campus di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel report settimanale sull’andamento della pandemia in Italia. Il tasso di saturazione (al 14 ottobre) è del 7,6 per cento e scende al 4 per cento considerando i nuovi posti letto messi in conto dal decreto legge 34 del 19… Leggi tutto »

Fai, giornate d’autunno: i luoghi da visitare in Puglia da oggi ELENCO Fondo ambiente italiano

IMG 20201017 061118
Qui l’elenco dei luoghi pugliesi visitabili oggi, domani e/o il 24 e il 25 ottobre. (foto: tratta da elenco Fai)… Leggi tutto »

Più di diecimila. Corona virus: Italia, 107312 attualmente positivi a test (+8046 in un giorno) con 36427 decessi (55) e 247872 guariti (1908). Totale di 391611 casi (10010) Dati della protezione civile: effettuati 150377 tamponi

EkdbqgkWAAU605Y
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Didattica a distanza per le scuole superiori, l’ipotesi Per evitare un secondo lockdown si valutano nuove misure restrittive, non esclusa una sorta di coprifuoco secondo quanto riporta il Corriere della Sera

IMG 20200911 103009 scaled
Ieri il presidente della Regione Campania, con il provvedimento delle scuole chiuse nell’intera regione fino al 30 ottobre e con la sola didattica a distanza, ha messo il dito nella piaga. Il ministro dell’Istruzione ha duramente contestato la decisione del governatore campano e lo stesso presidente del Consiglio l’ha ritenuta, almeno stando alle dichiarazioni, eccessiva. Ma nel governo, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, si fa strada l’ipotesi di un provvedimento riguardante proprio la scuola: didattica a distanza per… Leggi tutto »

Corona virus: Puglia, peggio della media nazionale nell’ultima settimana Fondazione Gimbe

IMG 20201016 062131
Di Francesco Santoro: Novantanove attualmente positivi per centomila abitanti con una percentuale di incremento dei casi totali del 16,9 per cento; 528 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 6,7 per cento e un rapporto tra ospedalizzati e casi attivi dell’8,3 per cento. Il monitoraggio settimanale (7-13 ottobre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato da Gimbe parla chiaro: la Puglia registra una performance peggiore rispetto alla media nazionale per quanto concerne la… Leggi tutto »