Tag: Italia
Corona virus: Italia, 795771 attualmente positivi a test (+6463 in un giorno) con 54904 decessi (541) e 734503 guariti (13642). Totale di 1585178 casi (20648) Dati della protezione civile: effettuati 176934 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Foggia ultima, rapporto Italia oggi Statistica annuale: in testa Pordenone
Di Francesco Santoro:
Pordenone al primo posto e Foggia all’ultimo della classifica annuale sulla qualità della vita stilata da Italia Oggi e dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Cattolica assicurazioni. La graduatoria completa sarà pubblicata sul numero di ItaliaOggi7 in edicola domani. Vicenza e Padova occupano, invece, il secondo e il terzo posto; giù dal podio Ascoli Piceno fa registrare la performance migliore passando dalla trentasettesima alla quinta posizione. Perdono quota le province più colpite dal nuovo virus… Leggi tutto »
Da oggi in vigore l’ordinanza del ministro della Salute: la situazione delle regioni Puglia ancora zona arancione. Dpcm in vigore fino a giovedì, si lavora al nuovo decreto in vista delle feste natalizie
Liguria e Sicilia zone gialle, erano arancioni.
Calabria, Lombardia e Piemonte aree arancioni. Erano rosse. Nel grafico diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri la situazione delle varie regioni con l’entrata in vigore, oggi, dell’ordinanza del ministro della Salute.
La Puglia rimane zona arancione, ormai fino alla scadenza del decreto del presidente del Consiglio, il 3 dicembre. È in preparazione il nuovo dpcm che verosimilmente conterrà anche le misure di contenimento per il periodo natalizio.… Leggi tutto »
Luna del ghiaccio, stasera diretta video per l’evento astronomico Astronomitaly: osservazione del satellite dalle 20,30
Di seguito il comunicato:
Arriva la Luna Piena dal bianco candore: è la Luna Piena di novembre, chiamata anche “Luna del Ghiaccio”.
L’evento verrà trasmesso in diretta video, con osservazione del nostro satellite al telescopio, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Astronomitaly a partire dalle ore 20:30.
Ad accompagnare gli spettatori in questo viaggio saranno Fabrizio Marra, Elisa Fardelli e Martina Cardillo, astrofisica dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly, afferma:
“Il nostro lavoro consiste… Leggi tutto »
“Non tutti gli angeli hanno le ali” Un pensiero per chi lavora negli ospedali
La signora Simona ci chiede questa pubblicazione. Lo facciamo con grande piacere. Nell’immagine una fisioterapista impegnata in ospedale, operatrice come tantissimi altri alle prese con il contrasto alla pandemia.
… Leggi tutto »
Oltre settecentomila l’hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 789308 attualmente positivi a test (+1415 in un giorno) con 54363 decessi (686) e 720861 guariti (24214). Totale di 1564532 casi (26323) Dati della protezione civile: effettuati 225940 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Zona arancione, la Puglia non migliora. Calabria, Liguria, Lombardia, Piemonte e Sicilia invece sì Montanaro: Rt, la provincia che ora preoccupa è quella di Brindisi
La situazione della Puglia, da un mese in qua, non è migliorata secondo il complesso dei parametri e la regione rinane nella condizione di partenza. Zona arancione.
Altre cinque regioni, in virtù dell’ordinanza del ministro della Salute, migliorano le rispettive situazioni: Calabria, Lombardia e Piemonte divengono area arancione mentre prima erano in zona rossa. Liguria e Sicilia passano da area arancione a gialla. In partenza, un mese fa circa, la Sicilia era area arancione come la Puglia.
Intervistato nel corso… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 787893 attualmente positivi a test (-7952 in un giorno) con 53677 decessi (827) e 696647 guariti (35467). Totale di 1538217 casi (28352) Dati della protezione civile: effettuati 222803 tamponi. Scuola: De Luca, orientamento del governo per riapertura il 9 gennaio
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
—–
Nella riunione di giovedì tra Regioni e governo “è emerso l’orientamento dell’esecutivo di aprire le scuole il 9 gennaio”. Lo rivela il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. “Mi auguro ovviamente che riaprano a gennaio, evitando di incentivare la ripresa del contagio e mettendo in condizioni Comuni e strutture scolastiche per riprendere l’attività in condizioni di sicurezza”, conclude. (tgcom24)
… Leggi tutto »
Rc auto, un calo tangibile In tutte le regioni
Nel 2020 si sono registrati due trend nel settore assicurativo: il calo evidente dei costi delle RC auto, ed il ricorso massiccio degli utenti ai servizi online.
Sul calo dei prezzi ha giocato un ruolo importante la pandemia da Covid-19. Nel periodo tra marzo ed inizio maggio, il lockdown ha imposto il blocco della circolazione stradale, situazione che ha ridotto di conseguenza l’indice di sinistrosità.
Le assicurazioni hanno quindi dovuto adeguarsi, abbassando i costi delle polizze. Il ridotto numero di… Leggi tutto »

Più di un milione e mezzo. Corona virus: Italia, 795845 attualmente positivi a test (+4148 in un giorno) con 52850 decessi (822) e 661180 guariti (24031). Totale di 1509875 casi (29003) Dati della protezione civile: effettuati 232711 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
È morto Maradona L'annuncio del Clarin. Pelé: spero che un giorno possiamo giocare a pallone in cielo
Il giornale argentino “Clarin” riporta la notizia secondo cui Diego Armando Maradona è morto, all’età di 60 anni.
Proprio nel periodo del suo compleanno, a fine ottobre, Maradona era stato operato per un intervento chirurgico alla testa. Il decesso per un arresto cardiaco.
Diego Armando Maradona, forse il più grande campione di calcio di sempre (con Pelè che ora scive “Um dia, eu espero que possamos jogar bola juntos no céu”) era stato campione del mondo con l’Argentina nel 1986,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 791697 attualmente positivi a test (-6689 in un giorno) con 52028 decessi (722) e 637149 guariti (31819). Totale di 1480784 casi (25853) Dati della protezione civile: effettuati 230007 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
“Detto fatto”, la grave scivolata del programma condotto da Bianca Guaccero Il tutorial per fare la spesa in modo provocante è al centro delle critiche
La brava e bella attrice e conduttrice bitontina è alle prese con un pomeriggio di polemiche. È nella bufera, il suo “Detto fatto” in obda su Raidue.
L’indignazione social è piuttosto vasta nei riguardi di una parte della trasmissione, un tutorial per insegnare a fare la spesa in modo provocante. Al di là del cattivo gusto c’è una questione di principio: il contratto di servizio della Rai quale titolare dell’esercizio, appunto, del servizio pubblico, impone chiaramente che la Rai usi… Leggi tutto »
Happy Casa, shopping online dedicato al Natale Sito web del gruppo della grande distribuzione, in aggiunta ai 107 centri commerciali in tutta Italia
Oltre ai 107 centri commerciali in tutta Italia il gruppo della grande distribuzione che ha sede a Martina Franca e che è leader in ambito nazionale ha attivo il sito di shopping online. Happy Casa in particolare dedica uno spazio specifico al Natale.… Leggi tutto »
Cassa depositi e prestiti, la valutazione della Corte dei Conti Esercizio 2019
Di Nino Sangerardi:
“Appare opportuno l’invito alla prudenza nella gestione dei titoli rispetto alle politiche di investimento,attuando principi di ottimizzazione della combinazione redditività-rischio,tenuto conto del rilevante assorbimento della liquidità(di segno negativo nel 2019,diminuita da 9.179.781.321 euro a meno 7.593.208.056 euro)derivato dalle attività finanziarie”.
E’ quanto si legge nel documento di controllo dell’esercizio finanziario,anno 2019, della Cassa Depositi e Prestiti(CDP) svolto dalla Corte dei Conti : presidente e relatore Angelo Buscema.
I risultati economici,a fronte dei mesi contrassegnati da un contesto… Leggi tutto »
Conte: a ore accordo per ex Ilva "Definiamo con Arcelor Mittal"
Il presidente del Consiglio dà per imminente un’intesa. La frase attribuita nel pomeriggio a Giuseppe Conte, a ore definiamo l’accordo con Arcelor Mittal per l’ex Ilva, è inequivocabile in tal senso.
… Leggi tutto »
Piccole e medie imprese, “servono agevolazioni per incrementare lo smart working” Giuseppe Arleo, coordinatore dell'Osservatorio per la ricostruzione economica post Covid19 del think tank Competere.eu

Di seguito il comunicato:
“Servono agevolazioni per le Pmi al fine di implementare lo smart working. Ormai è chiaro che le aziende dovranno puntare sullo smartworking per tutte quelle funzioni che si possono svolgere lavorando da casa. Dovranno inoltre riorganizzare i turni delle produzioni per chi lavora in fabbrica. Per farlo, però, le Pmi non possono essere lasciate sole. Occorrono strumenti ad hoc definiti dal Governo o dalle regioni, come avvenuto in Lombardia”. A proporlo è Giuseppe Arleo, coordinatore dell’Osservatorio… Leggi tutto »
Oltre i cinquantamila morti. Corona virus: Italia, 796849 attualmente positivi a test (-9098 in un giorno) con 50453 decessi (630) e 584493 guariti (31395). Totale di 1431795 casi (22930) Dati della protezione civile: effettuati 148945 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Affitti delle case: quella di Lecce fra le province con i maggiori aumenti a novembre ITALIA, TUTTI I DATI Puglia fra le regioni con incrementi dei prszxi: indagine caseinaffitto360.com
Di seguito il comunicato:
Il Covid-19 ha spinto molte persone a sentire il bisogno di tornare nelle proprie case d’origine, insieme al resto della famiglia. Soprattutto dopo le riaperture di maggio 2020, in tanti hanno preferito rimanere o ritornare nelle loro regioni originarie, timorosi che un nuovo lockdown li avrebbe tenuti nuovamente distanti per mesi dal resto dei familiari.
Si parla in questo caso di lavoratori pendolari, ma anche di tanti studenti universitari che avevano preso una casa in… Leggi tutto »
Roma, sesso in auto nel turno di notte: la radio rimane accesa e sente tutto anche il comandante Inchiesta aperta per approfondire accaduto ed eventua li responsabilità dei due vigili
Lui sulla cinquantina, lei circa quaranta anni. Di servizio nel turno di notte, in macchina, si sono lasciati andare ad effusioni, secondo quanto riporta Leggo. Macchina di servizio, con il canale radio di servizio. Rimasto acceso nei momenti hot. Audio ascoltato da vari colleghi e dal comandante della polizia di Roma capitale, il quale ha aperto un’inchiesta.
(immagine: trattda profilo twitter di polizia Roma capitale)
… Leggi tutto »