Tag: Italia
Decreto spostamenti TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Varato dal Consiglio dei ministri nella notte, il decreto legge sugli spostamenti per il periodo natalizio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Di seguito in formato pdf:
pdf(1)
… Leggi tutto »
Governo, decreto Natale approvato nella notte: 25, 26 dicembre e 1 gennaio niente spostamenti fra Comuni. Oggi dpcm Consiglio dei ministri: la vigenza massima dei decreti del presidente passa da trenta a cinquanta giorni
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce modificazioni urgenti della legislazione emergenziale per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
Il testo estende il limite massimo di vigenza dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) attuativi delle norme emergenziali, portandolo dagli attuali trenta a cinquanta giorni.
Inoltre, si stabilisce… Leggi tutto »
Simona Frascaria, 19enne di San Nicandro Garganico, finalista di Miss Italia Il titolo 2020 sarà assegnato il 14 dicembre
Scrive Simona Frascaria: “Spero di rappresentare al meglio la mia amata Puglia. Sono super felice ed entusiasta del mio risultato. Miss Italia Puglia”. La ragazza di San Nicandro Garganico, 19 anni, rappresenterà appunto la Puglia nella finale di Miss Italia 2020, il 14 dicembre a Roma. L’elenco delle 23 finaliste selezionate dalla commissione tecnica delle prefinali nazionali:
MISS VALLE D’AOSTA – Martina Zonco di 19 anni, di Cossato (Biella)
MISS PIEMONTE – Carolina Basso di 23 anni, di Viguzzolo (Alessandria)… Leggi tutto »
Giornata internazionale delle persone con disabilità L'iniziativa del consiglio regionale pugliese dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti
Di seguito il comunicato:
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, il Consiglio Regionale Pugliese dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps, visto il periodo emergenziale attuale, ha realizzato il video al fine di incoraggiare una più diffusa e approfondita conoscenza dei temi della disabilità sensoriale, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità visiva in ogni ambito della vita e combattere qualsiasi forma di discriminazione.
Nel corso di tutta la giornata saranno pubblicati sulla nostra pagina… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 761230 attualmente positivi a test (-18715 in un giorno) con 57045 decessi (684) e 823335 guariti (38740).Totale di 1641610 casi (20709) Dati della protezione civile: effettuati 207143 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ancora zone rosse, arancioni e gialle: limitazioni per Natale e capodanno Il ministro della Salute ha illustrato il dpcm successivo a quello che scadrà domani
Il 25 e il 26 dicembre e l’1 gennaio divieto di spostamenti fra Comuni. Dal 21 dicembre gli spostamenti fra regioni in area gialla consentiti solo per tornare al Comune di residenza. Limitazioni anche per le cerimonie natalizie, coprifuoco alle 22 e niente spettacoli di piazza per San Silvestro. Cene e pranzi delle festività fra congiunti. Queste, alcune delle misure che si prospettano nel nuovo decreto del presidente del Consiglio, decreto che subentrerà a quello in scadenza domani. Le caratteristiche… Leggi tutto »
Puglia, scuola: verso un rinnovo dell’ordinanza Didattica in presenza con possibilità di scegliere quella a distanza. Si attende il dpcm di Natale
Siamo alla vigilia della scadenza del decreto. Il presidente del Consiglio firmerà nelle prossime ore il nuovo dpcm che regolerà il non semplice periodo natalizio, in tema di necessità di mantenere il distanziamento sociale.. Si va verso il divieto di spostamento fra Comuni a Natale e capodanno. Ci sarà anche occuparsi di scuola con il premier che vorrebbe il rientro in classe, per le superiori, a metà dicembre ma prevale la tesi del ritorno il 9 gennaio.
Il capitolo-scuola riguarda… Leggi tutto »
Acquisto di mascherine e gel: Brindisi prima fra le pugliesi, poi Foggia. Chiudono Taranto e Lecce Il Sole 24 Ore, indagine in ambito nazionale: al primo posto la provincia di Genova
Di Michele Vigilante:
Il Sole24Ore ha stilato una classifica relativa all’acquisto nelle farmacie di mascherine protettive e gel igienizzante. In cima alla graduatoria c’è la provincia di Genova, con 7,14 unità comperate in media da chi ha compiuto 18 anni. Seguono Asti, Alessandria e Modena. Per trovare la prima pugliese bisogna scorrere verso il basso: al 17° posto c’è Brindisi, la più virtuosa con 3,50 unità acquistate- ha fatto meglio di Venezia, Perugia, Roma e Parma-. Poco più giù troviamo… Leggi tutto »
Corte dei Conti su Automobile Club d’Italia Aci, gestione anno 2017
Di Nino Sangerardi:
“Questa Corte,pur confermando una positiva valutazione delle iniziative assunte dalla Federazione e dagli stessi Automobile Club nel corso degli ultimi mesi per giungere a un’organizzazione più efficiente,ribadisce la necessità di una costante attenzione affinché l’implementazione delle misure di controllo della gestione complessiva si rafforzi ulteriormente soprattutto nel perseguire il fine di un completo riequilibrio delle gestioni locali soggette ad andamenti altalenanti”.
E’ quanto si legge nel rapporto dei Magistrati contabili, presidente Enrica Laterza e relatore Luigi Impeciati,con… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 779945 attualmente positivi a test (-8526 in un giorno) con 56361 decessi (785) e 784595 guariti (27088). Totale di 1620601 casi (19350) Dati della protezione civile: effettuati 182100 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Test molecolari senza autorizzazione: con questa contestazione laboratorio analisi chiuso da Nas Lecce Ispezioni in tutta Italia
“Nel corso di attività info-operativa, è stato individuato un laboratorio di analisi che erogava test molecolari per la diagnosi del covid-19 sebbene non autorizzato. Il valore commerciale del laboratorio, per cui è stata disposta la chiusura ammonta a 800.000 euro.”
Quella descritta nella comunicazione diffusa dai carabinieri è la situazione verificata dai Nas di Lecce. Ispezioni in laboratori di analisi di tutta Italia.
“Rilevate irregolarità in 67 centri sui 285 laboratori di analisi controllati. Commutate sanzioni per 145 mila euro… Leggi tutto »
Taranto migliore città del sud per l’offerta di trasporto pubblico locale Classifica di Italia Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Nella classifica del quotidiano “Italia Oggi” sulla Qualità della Vita nel nostro Paese, Kyma Mobilità si piazza al 25° posto nella classifica riferita alla categoria “Offerta di Trasporto Pubblico Locale nei capoluoghi”.
Un piazzamento che posiziona Taranto come primo capoluogo meridionale – da Roma in giù – nella particolare classifica del Trasporto Pubblico Locale offerto ai cittadini.
L’avvocato Giorgia Gira, presidente di Kyma Mobilità, ha commentato: «è un risultato straordinario di cui… Leggi tutto »
Report HIV Puglia: 9 su 10 per rapporti sessuali non protetti Giornata mondiale di contrasto all'Aids
Tweet della Regione Puglia :
Proteggi te stesso e chi vuoi bene.
Secondo il Report HIV Puglia 2020, 9 infezioni da HIV su 10 sono causate da rapporti sessuali non protetti, soprattutto nella fascia d’età compresa fra i 20 e i 39 anni.
Approfondisci su: https://t.co/zjx0nIR7Ol
@UNAIDS #WorldAIDSDay2020 https://t.co/zsv9OCqjLU
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 788471 attualmente positivi a test (-7300 in un giorno) con 55576 decessi (672) e 757507 guariti (23004). Totale 1601554 di casi (16377) Dati della protezione civile: effettuati 130524 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: l’accordo con lo Stato slitta all’11 dicembre Firma inizialmente prevista per oggi pomeriggio
Prevista per oggi pomeriggio a Milano slitta all’11 dicembre la firma dell’accordo fra Stato ed Arcelor Mittal. Con l’intesa Invitalia entrerà nella compagine dell’ex Ilva.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, questo mese ottocentomila casi e quasi tredicimila morti Istituto superiore di sanità
Negli ultimi trenta giorni in Italia sono stati registrati 800.953 casi di infezione da Covid, tra cui 22.712 tra gli operatori sanitari, e nello stesso periodo si sono contati 12.904 deceduti e 304.531 guariti. Sono i numeri comunicati dalla Sorveglianza integrata Covid-19, pubblicati dall’Istituto superiore di sanità e aggiornati al 29 novembre. L’età media dei casi è di 48 anni. Il 48,3% dei contagiati sono uomini e il 51,7% donne.… Leggi tutto »
Rinvio di scadenze fiscali, altre misure di sostegno: decreto ristori-quater varato nella notte Consiglio dei ministri: provvedimento da otto miliardi di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19.
Il testo interviene con uno stanziamento aggiuntivo di risorse, pari a 8 miliardi, conseguenti al nuovo scostamento di bilancio, per rafforzare ed estendere le misure necessarie al sostegno economico dei settori più colpiti dalla pandemia, nonché con ulteriori… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: oggi la firma dell’accordo, entra lo Stato Maggioranza dal 2022
Si prospetta per oggi la formalizzazione dell’intesa. Lo Stato, con Invitalia, entra nel capitale con Arcelor Mittal. Non da socio di maggioranza, per ora. Sarà cosa del 2022. Presidente del gruppo nominato dalla parte pubblica, amministratore delegato dal privato. Nelle prospettive l’anbuebtalizzazione del sito tarantino. Ricorso alla cassa integrazione considerando le condizioni del mercato. Queste alcune delle caratteristiche dell’intesa che si va siglando.
A mezzogiorno confronto fra Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, e i sindacati.
Il sindaco di Taranto… Leggi tutto »