Tag: Italia
AstraZeneca, parte del lotto bloccata in Puglia Dopo il provvedimento Aifa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia ha dato esecuzione alla disposizione di Aifa che ha vietato l’utilizzo del lotto ABV2856 del vaccino anticovid Astrazeneca in via precauzionale. La disposizione è stata inviata alle Asl per la immediata trasmissione ai centri vaccinali.
“Le attuali vaccinazioni – spiega l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – proseguiranno con altri lotti. Vogliamo tranquilizzare i cittadini: il sistema di sorveglianza attiva è stato attivato a largo raggio e non è… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 497350 attualmente positivi a test (+10276 in un giorno) con 100811 decessi (332) e 2535483 guariti (13752). Totale di 3149017 casi (25673) Dati della protezione civile: effettuati 372217 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Vaccino AstraZeneca, bloccato un lotto in Italia Ema: via libera a Johnson & Johnson
Un decesso in Sicilia, alcune altre morti sospette. L’agenzia italiana del farmaco ha disposto il blocco in via precauzionale di un lotto del vaccino AstraZeneca. Specificamente, una parte del lotto bloccata in Puglia.
L’agenzia europea del farmaco ha dato l’assenso all’utilizzo, nell’Unione europea, del vaccino Johnson & Johnson.
Di seguito il comunicato Aifa:
A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA… Leggi tutto »
I giovanissimi pugliesi Luisa, Angelo e Giuseppe e gli altri 25 Alfieri della Repubblica: onorificenze del capo dello Stato Cerimonia al Quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 28 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” a giovani che nel 2020 si sono distinti per l’impegno e le azioni coraggiose e solidali, e rappresentano, attraverso la loro testimonianza, il futuro e la speranza in un anno che rimarrà nella storia per i tragici eventi legati alla pandemia.
Accanto ai 28 Attestati d’onore sono state assegnate anche tre targhe per azioni collettive, che… Leggi tutto »
Vaccini, le categorie prioritarie dopo le somministrazioni agli over 80 Bozza del piano in discussione fra governo ed enti locali
Secondo la bozza del piano vaccini citata dall’agenzia Ansa, queste le categorie ritenute prioritarie dopo la vaccinazione degli over 80 e di alcune categorie professionali come forze dell’ordine e personale scolastico.
Elevata fragilità (persone estremamente vulnerabili; disabilità grave); persone tra 70 e 79 anni; persone tra i 60 e i 69 anni; persone con comorbidità sotto i 60 anni, senza la gravità riportata per le persone estremamente vulnerabili; persone sotto i 60 anni.… Leggi tutto »
Sma: farmaco da due milioni di euro, genitori di Taranto ringraziano l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio La madre ed il padre di Federico Musciacchio nei confronti di Mario Turco
Di seguito la nota diffusa da Rossella Bardelli e Saverio Musciacchio:
In questo momento di grande gioia per la nostra famiglia, sentiamo il dovere di ringraziare pubblicamente il Senatore Mario Turco per il suo silenzioso e determinante contributo nella lotta di Federico e nel desiderio di offrirci non solo una speranza, ma una vita migliore.
Nei momenti immediatamente successivi alla diffusione del nostro appello per raccogliere i fondi necessari all’acquisto del farmaco, è stato lui a cercarci e a offrirci… Leggi tutto »
Italia, vaccino oltre i sei milioni di somministrazioni. Puglia: verso quota quattrocentomila Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Sma: via libera al farmaco da due milioni di euro, nuove speranze per altri bambini. Anche pugliesi Aifa: limite di 13,5 chili anziché sei mesi di età per la cura
Di Francesco Santoro:
«Oggi festeggiamo una bellissima notizia: finalmente l’Aifa, dopo un lungo e impegnativo percorso, ha dato il via libera definitivo a Zolgensma, la terapia genica per il trattamento dei pazienti affetti da atrofia muscolare spinale di tipo 1». A darne notizia è il parlamentare pugliese Marco Lacarra. «Come si legge nella nota dell’Agenzia europea del farmaco, infatti, presto potrà essere somministrata a tutte le bambine e i bambini affetti da Sma1 sotto i 13,5 kg di peso- prosegue… Leggi tutto »

Unifrutti dai vigneti di Puglia alla conquista della Spagna Il colosso marchigiano
Il colosso marchigiano Unifrutti punta alla diversificazione e vola in Spagna. Ha acquisito infatti, l’azienda Dimifruit, in Almeria. Un’acquisizione inserita nella strategia manageriale che vede il distributore italiano, inserire altre realtà agricole di successo nel suo gruppo. L’AD di Unifrutti, Gianluca Defendini, ha così commentato:
“Unifrutti sta sviluppando la sua identità produttiva e per farlo predilige le coltivazioni di eccellenza, quelle che più le somigliano, per potenziarne la visione internazionale e innovativa. Seguendo la strategia globale del gruppo, in… Leggi tutto »
Furnirussi inserito da Forbes tra le «100 Eccellenze italiane 2021» Anno importante per l’imprenditoria del Salento
Il 2021 è un anno importante per l’imprenditoria del Salento. Una delle più grandi e famose piantagioni di fichi della regione, infatti, è stata riconosciuta e elogiata da una delle più importanti riviste al mondo come un’eccellenza produttiva del nostro Paese.
La coltivazione dei fichi è naturalmente un’attività antichissima in Salento, praticata con successo grazie non soltanto all’immane fatica compiuta ogni giorno dai coltivatori, ma anche grazie al bagaglio di esperienza e di conoscenza che passa di generazione in generazione.… Leggi tutto »
L’ippica prosegue con la A3*** Jumping in Spring Dal 19 al 21 marzo
Dal 19 al 21 Marzo si apre il concorso “Jumping in Spring”, gara di corsa ad ostacoli all’Horse Club di Terra Jonica. Il montepremi finale è di 18.500 euro. A luglio alcuni hanno gareggiato per il Campionato Regionale di salto ad ostacoli in Puglia, non raggiungendo grandi risultati, a parte un argento nei brevetti esordienti, ora la squadra cercherà di rifarsi sicuramente, nonostante i disagi subiti a causa del covid.
La preparazione atletica infatti è essenziale per il… Leggi tutto »
Da febbraio a novembre in Italia circa 84mila morti in più rispetto alla media degli stessi periodi nel quinquennio 2015-2019 Istituto superiore di sanità sull'incidenza del corona virus
Nel periodo di osservazione dell’epidemia di Covid-19 (febbraio-novembre 2020) si stimano complessivamente circa 84mila morti in più rispetto alla media del 2015-2019. Lo annuncia l’Istat nel Rapporto prodotto con l’Istituto Superiore di Sanità (Iss). I decessi di persone positive al Covid-19 registrati dalla Sorveglianza integrata riferiti allo stesso periodo sono 57.647 (il 69% dell’eccesso totale). (tgcom24)
… Leggi tutto »
Italia, è l’ultimo giorno dell’anno in arancione Da domani zona rossa fino all'Epifania escluso lunedì
L’arancione, per il 2020, finisce oggi. Chi c’è l’avrebbe detto un anno fa di doverci districare fra i colori per capire quanto fosse grave la situazione di un singolo territorio o dell’Italia intera. Oggi ultima volta dell’anno in arancione, ovvero restrizioni ma non del tutto, e da domani all’Epifania (4 gennaio escluso: tornerà l’arancione quel giorno) Italia in zona rossa.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 568728 attualmente positivi a test (-6493 in un giorno) con 73029 decessi (659) e 1425730 guariti (17044). Totale di 2067487 casi (11212) Dati della protezione civile: effettuati 128740 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
È morto Pierre Cardin Lutto nella moda
Pietro Costante Cardin, nato a San Biagio di Callalta (Treviso) 98 anni fa, è stato “la” moda. Francese, in realtà appunto italianissimo, e mondiale. Lo stilista Pierre Cardin è morto oggi a Parigi.
(foto: tratta da Wikipedia)
… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo stimata 6,4 in Croazia alle 12,20: lievemente avvertito anche in Puglia. Sisma di magnitudo 4,4 in Veneto Scossa percepita anche in altre zone d'Italia
È stato avvertito, in modo quasi impercettibile ma avvertito, anche in zone della Puglia adriatica e centrale il terremoto delle 12,20 ora italiana. Anhhe in altre zone d’Italia la scossa è stata percepita.
Epicentro in Croazia non lontano da Zagabria dove già ieri erano state registrate forti scosse ma la più consistente è quella di stamattina: magnitudo stimata 6,4. Gravi danni a Petrinja per il forte sisma.
Terremoto di magnitudo 4,4 con epicentro a Salizzole (Verona). Sisma registrato alle 15,36.… Leggi tutto »
Michela Piccione di Sava, eroe civile per avere denunciato sfruttamento nel call center. Onorificenza del presidente della Repubblica Fra gli insigniti da Sergio Mattarella la 35enne pugliese nominata Cavaliere al merito
Michela Piccione, 35 anni (Sava – Taranto). Ha svolto vari lavori prima di arrivare al ruolo di centralinista in un call center a Taranto. Si rende conto da subito delle condizioni lavorative cui lei e suoi colleghi sono sottoposti, sfruttati per un compenso irrisorio. Trovata la forza, ha convinto altre 20 colleghe e denunciato alla SLC Cgil tutte le irregolarità riscontrate.
La lavoratrice pugliese, che ha denunciato lo sfruttamento in un luogo di lavoro, è nominata Cavaliere dell’ordine al… Leggi tutto »
Scuola: dal 7 gennaio le superiori in presenza al 50 per cento, ordinanza del ministro della Salute Pubblicata in Gazzetta ufficiale
”Ai fini del contenimento dell’epidemia da Covid-19, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica” in modo che, ”dal 7 gennaio al 15 gennaio 2021, sia garantita l’attività didattica in presenza al 50 per cento della popolazione studentesca. La restante parte dell’attività è erogata tramite la didattica digitale integrata”. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e pubblicata in Gazzetta ufficiale. (adnkronos)… Leggi tutto »
Roseto Valfortore: morto a 111 anni e due mesi Giovanni La Penna, era l’uomo più anziano d’Italia Decesso nel pomeriggio
Aveva 111 anni e sessanta giorni, Giovanni La Penna. È morto oggi pomeriggio a Roseto Valfortore, in provincia di Foggia, l’uomo più anziano d’Italia. Era nato il 29 ottobre 1909. Vedovo da molti anni lascia quattro figli, undici nipoti e 14 pronipoti, secondo quanto riporta il tgnorba. Due guerre e tre epidemie nel corso della sua vita, è deceduto per un malore in casa di congiunti.
(immagine: tratta da tgnorba)
… Leggi tutto »