rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

“Gargolla e l’Ordine dei Guardiani” Nuovo libro di Michelangelo Di Gennaro

COVER per PDF (1)
Di seguito il comunicato: Il nuovo racconto di Michelangelo Di Gennaro, Gargolla e l’Ordine dei Guardiani, è già disponibile e acquistabile online qui. Dopo il suo esordio nella narrativa con Non c’è mai abbastanza tempo… per vivere tutto il tempo della vita, l’autore torna con un’opera dal fascino gotico e leggendario, capace di incantare il lettore e di esplorare i temi universali della luce e dell’oscurità. Gargolla e l’Ordine dei Guardiani narra la storia di Gargolla, una statua d’angelo… Leggi tutto »



Giornata degli alberi Greenpeace: deforestazione, ogni due secondi sparisce un'area grande come un campo di calcio

Screenshot 20241121 043852
La prima volta si celebrò in Nebraska dove il governatore nel 1872 volle un arbor day per testimoniare il rispetto all’essenza dell’ambiente. In Italia si tenne la giornata degli alberi, la prima volta, nel 1898 per volere del ministro della Pubblica istruzione. Il 21 novembre di ogni anno è la giornata degli alberi, anche detta festa dell’albero. Gli alberi, la cui importanza è sempre più testimoniata dalle gravi variazioni climatiche e di dissesto idrogeologico. Necessario, se non urgente, piantarne sempre… Leggi tutto »



Sciopero: “esasperazione e disuguaglianze, servizio sanitario nazionale un sogno che si sta spezzando” Filippo Anelli

Screenshot 20241120 131734
Di seguito il comunicato: “Uno sciopero in sanità non è mai una cosa che si decide a cuor leggero: scioperare in sanità crea sempre un profondo disagio anche sul piano etico. Credo, però, che questo sia il sintomo dell’esasperazione che ha indotto poi i sindacati a dichiarare la giornata di sciopero. E’ un momento per portare l’attenzione della società, se ce ne fosse bisogno, e soprattutto della politica su quelle che sono le problematiche del sistema. Oggi noi partiamo da… Leggi tutto »




Accusa, falsi titoli per l’accesso all’insegnamento: misure cautelari tra foggiano e casertano Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle province di Foggia e Caserta, i Carabinieri della Compagnia di Cerignola (FG) hanno eseguito un’Ordinanza applicativa di Misura Cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 12 indagati (3 destinatari degli  arresti domiciliari 9 di interdittiva della sospensione dall’esercizio dell’attività di insegnamento), ritenuti responsabili – a vario titolo – di concorso in falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, esercizio… Leggi tutto »

taras

Sanità: oggi sciopero Medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie

Ospedale San Pio chiuso
Di seguito un comunicato diffuso da Cimo-Fismed: Sono 1,2 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie indetto per mercoledì 20 novembre. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici (circa 15mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), le visite specialistiche (100 mila), i servizi assistenziali e le prestazioni infermieristiche ed ostetriche, anche a domicilio, e gli esami radiografici (50mila).… Leggi tutto »




Milano: Sartoria degli artisti, venerdì incontro con Renzo Rubino Sae

MMW24 22 Nov Talk Renzo Rubino EB v2
Di seguito il comunicato: L’Associazione culturale Sartoria degli Artisti nasce a giugno 2023 dal desiderio di Amanda Benini, Silvio Perta, Vito Caputo e Vito Luisi di unire le proprie forze, competenze e passioni per promuovere l’arte e la cultura in ogni sua forma. Organizzazione senza scopo di lucro, l’Associazione si propone come promotrice di eventi culturali e musicali, percorsi formativi e iniziative che incentivino la crescita e la condivisione della comunità, con l’obiettivo di valorizzare le persone e diffondere l’arte… Leggi tutto »




Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Convenzione Onu del 1989

noinotizie
Il 20 novembre 1989 tutti gli Stati membri dell’Onu firmarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ad oggi testo di riferimento in materia di tutela internazionale dei diritti dei minorenni. È quanto riportato in uno dei tanti resoconti sulla ricorrenza odierna. Diritti dei bambini che in molte parti del mondo, comprese quelle più civilizzate, vengono talvolta o spesso oltraggiati.… Leggi tutto »

Stili di guida: per uno su due superare i limiti di velocità non è pericoloso Anas

Screenshot 20210910 155816
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Secondo il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. Soltanto il 34,7% ritiene utile rispettarli mentre il 16,4% ritiene che un guidatore esperto possa superarli. È la fotografia della quarta edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti commissionata da Anas, società del Gruppo FS, condotta da CSA Research – Centro Statistica Aziendale, con interviste su un campione di 4mila persone e oltre 3.500 osservazioni dirette su strada.… Leggi tutto »

In farmacia per i bambini Solidarietà

4 Logo IFPB
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Francesco Rava: È in corso la XII edizione di In Farmacia per i bambini della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS, che dal 2000 aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le mamme e le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo. In Farmacia per i bambini, che si svolge dal 15 al 22 novembre (in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia), è una iniziativa nazionale dedicata… Leggi tutto »

Uno cento uno Artibano

1
Di seguito il comunicato: Intervista di Alessandro Nardelli Intervisto ARTIBANO, musicista, produttore e fondatore della S.I.P.E.M. (Società Internazionale Produttori ed Editori Musicali), ripercorrendo con lui i momenti chiave della sua carriera artistica, che hanno visto quasi sempre al centro la musica. Visionario, capace di evolversi continuamente, ARTIBANO ha fondato la sua esistenza sull’indipendenza, la libertà, la determinazione e la voglia di investire sul talento dei giovani. Questa intervista è l’affresco di un uomo che ha fatto della musica e dell’umanità… Leggi tutto »

Da oggi le giornate Fai per le scuole: aperture in Puglia Fino a sabato

image001(10)
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano: Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in collaborazione con i docenti, che accompagneranno altri studenti in visita nei Beni e… Leggi tutto »

Atp finals: il trionfo di Jannik Sinner Battuto in finale Taylor Fritz

Screenshot 20241117 193012
Con il punteggio di 6-4 6-4 l’italiano Jannik Sinner ha vinto la finale con Taylor Fritz. Ha dunque conquistato la vittoria delle Atp finals di Torino confermando di essere il miglior tennista del mondo.        … Leggi tutto »

Qualità della vita, indagine Italia Oggi: pugliesi in retrovia, Bari la migliore e Taranto la peggiore Le posizioni

noinotizie
Oggi è stata pubblicata la 26/ma indagine sulla qualità della vita, realizzata da Italia Oggi ed università La Sapienza. Milano in prima posizione, stando ai vari parametri presi in considerazione. Trento seconda, Monza-Brianza terza. Le pugliesi: Bari 71/ma con un balzo in avanti di undici posizioni rispetto all’anno scorso. Segue Lecce 79/ma, provincia Bat in 86/ma posizione, Brindisi 91/ma, Foggia 93/ma e Taranto 99/ma su 107. Caltanissetta ultima, appena sopra c’è Reggio Calabria che segue Agrigento.… Leggi tutto »

Corte dei Conti su gestione Anas Esercizio 2023

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: “Il Consiglio di amministrazione e l’Amministratore delegato in carica nell’esercizio hanno dato apprezzabile impulso alla Società in termini di investimenti e valore della produzione. Si rileva che la Società continua a ricorrere a onerosi pareri richiesti a professionisti esterni, spesso non giustificati dalla linearità della normativa comunitaria e nazionale di riferimento”. E’ quel che si legge nel documento della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria, anno 2023, dell’Anas spa( azienda nazionale autonoma delle strade) istituita il 27… Leggi tutto »

Studente-lavoratore 29enne di Sannicola morto dopo avere assunto farmaci per sintomi influenzali Probabile shock anafilattico

noinotizie
Muore dopo aver assunto dei medicinali per curare i sintomi influenzali, probabilmente per uno shock anafilattico. La vittima è Graziano Mega, un 29enne originario di Sannicola, studente e lavoratore che viveva a Ferrara da alcuni anni. La tragedia si è consumata nella serata di mercoledì: il giovane si trovava in casa quando il coinquilino ha dato l’allarme dopo averlo visto in preda ad un grave malessere. Da una prima ricostruzione dei fatti il 29enne aveva assunto poco prima dei farmaci… Leggi tutto »

Premio a Leo Muscato in procinto della regia per l’inaugurazione della stagione alla Scala Fondazione Nuove proposte

IMG 20240628 113636
Leo Muscato, di Martina Franca, è probabilmente il più importante regista d’opera del mondo. Prova ne sia il fatto che sarà regista, il 7 dicembre, dell’opera inaugurale della stagione alla Scala di Milano. Per importanza, omologa ad una finale dei mondiali di calcio. Leo Muscato, a pochi giorni da questo straordinario appuntamento, sarà premiato dalla fondazione Nuove Proposte culturali. Avverrà giovedì mattina, 21 novembre, a Milano, proprio all’interno del teatro più prestigioso del mondo.      … Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20241115 043818
La Puglia è fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a  “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio con quantitativi cumulati… Leggi tutto »

Conferenza su Gemma Bellincioni ed Eleonora Duse Il 24 novembre

Conferenza Duse Bellincioni
Di seguito il comunicato: Il Comitato per le celebrazioni del centenario di Eleonora Duse capitanato dal Professore Pierfranco Bruni parteciperà alla conferenza Gemma Bellincioni e Eleonora Duse: due Dive che hanno precorso il loro tempo. L’evento, che si terrà il 24 novembre, presso la Sala Maddalena, in Via S. Maddalena 7, Monza,è organizzato da Comune di Monza, La Casa della Poesia di Monza e l’Associazione Culturale Mnemosyne. Introdurrà Ettore Radice, Presidente dell’Associazione Mnemosyne. La conferenza si concentrerà sulle figure di… Leggi tutto »

Un italiano su dieci è in povertà assoluta Duecentomila bambini 0-5 anni in povertà alimentare

Screenshot 20241114 070506
Secondo Save the Children circa duecentomila bambini in Italia, in età fra 0 e 5 anni, sono in condizioni di povertà alimentare. —– Il messaggio inviatoci, con immagine, da Caritas ambrosiana: Dati Istat: una persona su 10 in povertà assoluta. Negli ultimi 10 anni il numero di poveri assoluti è salito dal 6,9% nel 2014 al 9,7% del 2023, pari a 5 milioni 964 mila persone. Questa realtà drammatica deve essere posta al centro delle attenzioni del Governo.… Leggi tutto »

La Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20241113 210414
Fra le regioni d’Italia, tutte del sud, oggi in allerta maltempo per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati sui settori costieri.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione… Leggi tutto »