Tag: Italia
Il tarantino ambasciatore del Patto europeo per il clima scrive alla presidente del Consiglio Lettera aperta
Di seguito il comunicato:
Il tarantino Cav. Sergio ZUPPARDI nominato dalla Commissione Europea quale “Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima”, ha inoltrato una lettera aperta al Presidente On. MELONI per sensibilizzarla ulteriormente circa l’opportunità di accelerare sulle riforme in tema di cambiamento climatico. Con l’occasione ha formulato gli Auguri di buon 2023.
“Come incaricato per la diffusione della cultura dell’Unione Europea a favore dell’azione per il clima e la sostenibilità ambientale, ho avvertito la necessità di far sentire all’On.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Costituzione: in vigore da 75 anni Approvata il 27 dicembre 1947, vige dall'1 gennaio 1948
Firmata dal presidente della Repubblica, Enrico De Nicola, dal presidente dell’assemblea costituente Umberto Terracini, dal presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, il 27 dicembre 1947. Entrata in vigore l’1 gennaio 1948, La Costituzione della Repubblica italiana, originata dalla Resistenza antifascista, compie oggi formalmente 75 anni di vigenza.
… Leggi tutto »
Carburanti, ultimo giorno di sconti sulle accise. Aumenti di capodanno: autostrade e sigarette Il 2023 inizierà con benzina, gasolio e gpl a prezzo pieno
Oggi è l’ultimo giorno di sconto sulle accise per i carburanti. Da domani prezzo pieno per benzina, gasolio e gpl.
Il 2023 comincerà con altri aumenti. Oltre a quelli per le sigarette (comprese quelle elettroniche) dall’1 gennaio le autostrade costeranno il 2 per cento in più. Aumenti da domani anche per le retribuzioni delle colf.
… Leggi tutto »
Smart working e mascherine, pronti al ritorno. Con il decreto rave però è via libera alla riammissione dei medici no vax Circolare ministeriale in tema di corona virus
Circolare del ministro della Salute: situazione sotto controllo in tema di corona virus ma in caso di aggravamento delle cose va prospettato il ritorno a smart working e mascherine. Va incoraggiata la vaccinazione, soprattutto dei fragili, aggiunge Orazio Schillaci in un’intervista tv. Cioè, tutte le cose messe in campo dal predecessore Speranza, criticando le quali il centrodestra ed in particolare Fdi ha impostato la campagna elettorale e l’ha vinta. La realtà è cosa diversa dalla propaganda, ora basterebbe ammettere pubblicamente… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Roma, Lungotevere. Oggi VIDEO Cinghiali a spasso
Dice una cittadina: siamo allo stato brado noi più di loro. Con la spazzatura in città hanno il pasto pronto.
… Leggi tutto »
Bollette: elettricità -19,5 per cento dall’1 gennaio Il prossimo trimestre per gli utenti del mercato tutelato
Gli utenti nel mercato tutelato (circa 7,3 milioni) vedranno ridursi la bolletta elettrica del 19,5 per cento il prossimo trimestre. Lo comunica l’area, agenzia per l’energia e le reti. L’aggiornamento riguardante il gas sarà diffuso il 3 gennaio.
… Leggi tutto »
Corona virus: tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina, sembra di essere tornati indietro di tre anni Nel Paese dell'estremo oriente i contagi si moltiplicano
Il governo italiano ha disposto tamponi obbligatori per chi, dalla Cina, arriva negli aeroporti italiani. E ieri a Malpensa a bordo dell’aereo giunto dal Paese dell’estremo oriente, contagi per il 38 per cento dei passeggeri.
Serve peraltro una normativa europea per fare fronte a quella che rischia di essere un’ondata Covid ai livelli di quella di tre anni fa, quando iniziò il disastro mondiale. In Cina i contagi Covid si moltiplicano, la situazione è veramente complicata.… Leggi tutto »
Fitto: raggiunti tutti gli obiettivi Pnrr del semestre La soddisfazione del ministro pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro:
“Sono stati raggiunti i 55 obiettivi previsti dal PNRR per il secondo semestre 2022. Questo risultato è il frutto di un importante lavoro di squadra impostato anche sulla base di un dialogo costruttivo attivato a livello politico con la Commissione Europea che ha consentito, tra l’altro, il superamento di alcune criticità connesse al raggiungimento di alcuni obiettivi. Per riuscirci è stato cruciale ridare centralità alla Cabina di Regia, luogo di coordinamento… Leggi tutto »
Telegatto a Checco Zalone Sorrisi e canzoni tv
Di seguito il comunicato:
Checco Zalone, in tour fino ad agosto con il nuovo show Amore + IVA, che sta riscuotendo un enorme successo, è stato premiato da Tv Sorrisi e Canzoni con il nuovo Telegatto.
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato dal direttore di Sorrisi, Aldo Vitali, all’artista in occasione del suo attesissimo ritorno a teatro dopo 11 anni, “per la sua bravura artistica, che sa far ridere il pubblico, ma anche fornire spunti di riflessione”.
«Checco fa il… Leggi tutto »
Vico del Gargano nel Monopoly edizione Puglia e Basilicata La casella è tra "prigione" e "campagna idrica"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
C’è anche Vico del Gargano nel “Monopoly Puglia e Basilicata”, edizione speciale del gioco da tavola più famoso del mondo. L’edizione speciale, infatti, è stata realizzata in collaborazione con “I Borghi più belli d’Italia”, il club e la rete dei borghi italiani d’eccellenza di cui Vico del Gargano è parte integrante, tra l’altro laureandosi proprio nel 2022 come il quinto borgo più bello d’Italia in assoluto nel relativo concorso… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: decreto, 680 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia Subito disponibili. Provvedimento del Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge in materia di industrie di interesse strategico nazionale. Fra esse l’ex Ilva. Viene messa a disposizione immediata la somma di 680 milioni di euro a beneficio di Acciaierie d’Italia.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
IMPIANTI STRATEGICI
1. Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (decreto-legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo… Leggi tutto »
Il saluto social dei carabinieri stasera è da Martina Franca In piazza a cavallo
Nell’immagine il tweet dell’Arma dei carabinieri.
… Leggi tutto »
Carta d’identità: restano “padre” e “madre” Dicitura
Di Martino Abbracciavento:
Sulla carta d’identità resterà la dicitura “padre” e “madre”, questo è quanto è stato deciso dal Viminale e dal ministero della Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità.
Nel 2019 un decreto dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini aveva stabilito che sui documenti dei minori ci fosse la dicitura “padre” e “madre”. A metà novembre il Tribunale di Roma aveva accolto il ricorso presentato da due donne, una la madre naturale di una bambina e l’altra nel ruolo… Leggi tutto »