rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Italia-Olanda stasera a Bari, chi vince va in semifinale Volley maschile, campionato europeo

2023 09 04 Ancona Ita Group
Italia-Ucraina di calcio a San Siro alle 20,45. Una nazionale azzurra tremebonda e piuttosto bruttina rischia di non qualificarsi per gli europei. Italia-Olanda alle 21 al palaFlorio di Bari. Una nazionale azzurra di pallavolo maschile di cui si parla meno rispetto a quella del calcio ma che vince e diverte. Tanto. Spinta dal tifo pugliese stasera la nazionale allenata dal pugliese Ferdinando De Giorgi contende ai Paesi Bassi l’accesso alla semifinale.              … Leggi tutto »



Catastrofe in Libia per l’inondazione: duemila morti, si temono settemila dispersi. Italia pronta ad aiutare Ciclone Daniel

Screenshot 20230912 061340
Il ciclone Daniel ha perso potenza ed è alla volta dell’Egitto. Nella Libia orientale ha causato un disastro. Il vento forte e le precipitazioni senza precedenti hanno causato anche la rottura di due dighe con una quantità stimata di 33 milioni di metri cubi di acqua che ha distrutto tutto ciò che ha incontrato. Catastrofe a Derna ed in altre città della Cirenaica. Il governo locale di Bengasi ha proclamato tre giorni di lutto. Duemila morti, si temono anche settemila… Leggi tutto »



Salvato anche da speleologi pugliesi l’americano che era bloccato in grotta in Turchia ad un chilometro di profondità Concluse le operazioni di soccorso

Screenshot 20230911 213136
Dopo dieci giorni il quarantenne americano è stato riportato in superficie. Era rimasto bloccato ad un chilometro di profondità in una grotta in Turchia, a causa di un’emorragia addominale. L’operazione di soccorso è stata quasi senza precedenti, con oltre cento speleologi di varie nazionalità fra cui 46 italiani del soccorso alpino e speleologico. Fra essi due pugliesi.              … Leggi tutto »




Americano bloccato in grotta in Turchia ad un chilometro di profondità sei giorni fa: anche speleologi pugliesi ancora impegnati nel recupero Oggi 83 soccorritori nella zona sotterranea

Screenshot 20230911 213136
Di seguito dal soccorso alpino della Puglia: *Aggiornamento dalla Turchia: team italiano nuovamente operativo per il trasporto della barella verso l’uscita* La seconda squadra italiana è in grotta da questa mattina e ha preso in carico la barella ad una quota di -250 metri di profondità. Il recupero procede in modo fluido e costante e i tecnici del CNSAS lavoreranno all’interno fino a stasera, poi riceveranno il cambio da un altro team di soccorso internazionale. Lo speleologo statunitense – continuamente… Leggi tutto »

taras

Linguaggio sessista nei confronti della biologa tarantina Antonella Viola

Screenshot 20230911 133804
Lo rileva Selvaggia Lucarelli. Ne condividiamo l’opinione.… Leggi tutto »




L’inizio della Resistenza ottanta anni fa: Oria, commemorato capitano dei carabinieri vittima dei nazisti Orlando De Tommaso morì a Roma il 9 settembre 1943

Screenshot 20230911 055037
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle ore 18.00 di sabato 9 settembre 2023, alla presenza del Prefetto di Brindisi, dott.ssa Michela Savina La Iacona, del Vescovo di Oria S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, del Sindaco di Oria dott. Cosimo Ferretti, del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi Colonnello Leonardo Acquaro e con la partecipazione delle massime Autorità civili e militari della provincia, ha avuto luogo a Oria la commemorazione dell’80° anniversario della morte del Capitano dei Carabinieri Orlando De Tommaso,… Leggi tutto »




Ottanta anni fa, la fuga di Vittorio Emanuele III: Brindisi capitale L'inizio della Resistenza: il 10 settembre 1943 l'arrivo del re e di Badoglio nella città pugliese

Screenshot 20230910 182041
Dopo l’8 settembre la situazione in Italia cambiò del tutto. I nazisti non erano più alleati e Roma sarebbe stata il fulcro della battaglia tra nazifascisti e partigiani. Il re Vittorio Emanuele III che, rimosso Mussolini, nominò capo del governo il maresciallo Pietro Badoglio, andò via da Roma, proprio con Badoglio. Verso Pescara e da lì anche con la famiglia, in vaporetto, a Brindisi. Nella città pugliese, periferica e dunque considerata più sicura, l’arrivo il 10 settembre 1943. Brindisi, ottanta… Leggi tutto »

Decreto sud: plauso dell’associazione Zona Franca Matera per la Zes unica Varato nei giorni scorsi

DSC0595
Di Nino Sangerardi: L’Associazione Zona Franca Matera conferma come preannunciato, il plauso per il varo del decreto Sud che prevede  “misure finalizzate alla crescita e al  consolidamento economico delle aree del Sud Italia, con l’obiettivo di  renderle più idonee per lo sviluppo e per la crescita dimensionale del  sistema produttivo e per l’utilizzo efficiente dei fondi europei  2021-2027”. “In particolare si apprezza l’istituzione della Zes unica operativa dal nuovo anno—rileva il dott. Giampiero De Meo del Comitato scientifico Zona Franca… Leggi tutto »

La portaerei ammiraglia Cavour da Taranto alla Sardegna per la commemorazione dell’inizio della Resistenza ottanta anni fa Il presidente della Repubblica a bordo, ricordato l'affondamento della nave Roma il 9 settembre 1943

Screenshot 20230909 193115
Ottanta anni fa iniziava il riscatto della nazione, quello che portò alla Liberazione. Lo ha detto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, a bordo della nave Cavour, presente anche Guido Crosetto ministro della Difesa. La cerimonia si è svolta nel golfo dell’Asinara dove la portaerei ammiraglia della Marina militare è giunta da Taranto. Commemorato l’affondamento, da parte dei tedeschi nazisti, della nave Roma, il 9 settembre 1943. (immagine: tratta da tweet della presidenza della Repubblica)            … Leggi tutto »

È morto Domenico De Masi Il sociologo aveva 85 anni

Screenshot 20230909 160657
Domenico De Masi, nato a Rotello nel 1938, era stato professore di sociologia del lavoro. Fra i più brillanti e lungimiranti studiosi della società italiana era stato per molti anni fra i riferimenti della sociologia. Era in piena attività fino alle scorse settimane quando il sopraggiungere della malattia non gli ha dato scampo, appunto in breve tempo. È morto oggi a Roma.        … Leggi tutto »

Il catastrofico terremoto in Marocco, Meloni: “Italia disponibile a dare sostegno” Si stimano oltre seicento morti per il sisma di magnitudo 6,8 nella notte

Screenshot 20230909 095410
La scossa alle 0,11. Epicentro del sisma di magnitudo 6,8 nella zona di Marrakech. La stima di queste ore è di oltre seicento morti oltre alla distruzione del territorio a causa del terremoto. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha comunicato che l’Italia è disponibile a dare sostegno al Marocco, a partire dalla protezione civile. (immagine: tratta da ingv.it)                            … Leggi tutto »

Doppia Macedonia (del Nord) in tre ore per l’Italia: a Bari nel volley, a Skopje nel calcio con il debutto di Spalletti ct Rugby, esordio azzurro al mondiale con la Namibia. Serie C girone C: Sorrento-Audace Cerignola

ita sui154711
Alle 18, palaflorio di Bari, Italia-Macedonia del Nord. Ottavi di finale degli europei di volley maschile. Una partita da dentro o fuori per la squadra allenata dal pugliese Ferdinando De Giorgi. Alle 20,45, stadio di Skopje, Macedonia del Nord-Italia. Qualificazioni al campionato europeo di calcio. Una partita di importanza fondamentale per la squadra azzurra che deve mantenere la posizione in classifica. Debutta come commissario tecnico, stasera, Luciano Spalletti. Nuovo anche il capitano: Ciro Immobile. Rugby: dopo l’inaugurazione di ieri sera… Leggi tutto »

Mostra del cinema di Venezia: oggi il Leone d’Oro. Premio alla carriera a Raf Ieri il cantautore pugliese sul tappeto rosso

venezia 80
Stasera la cerimonia di premiazione per Venezia 80. L’ottantesima edizione appunto della mostra del cinema di Venezia. Ieri “Leoncino d’Oro” a Matteo Garrone per il film “Io Capitano”. Di seguito il comunicato: In occasione della Mostra del Cinema di Venezia, Raf ha ricevuto ieri il Premio Nuovo IMAIE alla Carriera e alle ore 19 è stato sul Red Carpet. “Ho accolto con grande gioia l’invito per questo Premio alla Carriera che arriva del tutto inaspettato, in un momento del mio… Leggi tutto »

Corte dei Conti: rapporto sulla gestione Inps Esercizio 2021

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: “Sul giudizio inerente il complessivo funzionamento dell’Inps influisce il permanere di situazioni critiche in diversi ambiti di operatività dell’Istituto, che riguardano, tra l’altro, l’assetto manageriale non coerente con l’ordinamento attuale, e i requisiti e le modalità di accesso ai posti dirigenziali”. Parole che si leggono nella relazione della Corte dei Conti, Sezione controllo sugli Enti, con oggetto la gestione finanziaria, anno 2021, dell’Inps. L’esborso per gli organi dirigenti  di quest’ultimo pari a 2.927.178 euro con una riduzione… Leggi tutto »

Italia, salute: “verifiche su 3884 liste d’attesa ospedaliere, 26 medici denunciati e scovate 195 agende bloccate” Nas carabinieri

Screenshot 20230908 130152
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri dei NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, al fine di verificare la gestione delle liste di attesa per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali, riconducibili a visite specialistiche ed esami diagnostici, afferenti al Servizio sanitario pubblico. Le ispezioni sono state eseguite presso presidi ospedalieri e ambulatori delle aziende sanitarie, compresi gli Istituti di Ricovero… Leggi tutto »

Sistema di allarme pubblico nazionale: messaggio test a tutti i telefoni cellulari in Puglia il 14 settembre a mezzogiorno Protezione civile

Screenshot 20230908 123050
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.  Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il… Leggi tutto »

Contrasto al disagio ed alla criminalità minorile: decreto, ce n’è anche per i genitori Consiglio dei ministri

DSC0595
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del Ministro della giustizia Carlo Nordio, del Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella e del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il… Leggi tutto »

Volley maschile: la nazionale italiana in Puglia, domani a Bari gli ottavi di finale con la Macedonia del Nord Campionato europeo

ita sui154711
Di seguito un comunicato da Fipav-comitato regionale Puglia: L’italia è arrivata in Puglia nel pomeriggio di ieri dopo le fatiche di mercoledì sera nella lunga sfida con la Germania conclusa al tie break. Il prossimo step si chiama Macedonia del Nord, quarta della Pool C, squadra mai affrontata dagli azzurri nella storia. Giannelli e compagni arrivano a Bari con un bottino di cinque vittorie su cinque gare e 14 punti in un percorso di crescita che ha visto gli azzurri… Leggi tutto »

Prosegue la controffensiva ucraina. Italiani per la ricostruzione della cattedrale di Odessa Invasione russa

Screenshot 20221231 210353
Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, ed Alessandro Giuli, presidente della fondazione Maxxi di Roma, tra gli esperti italiani ad Odessa. Hanno tenuto un sopralluogo alla cattedrale per valutare l’intervento per la ricostruzione della cattedrale di quella città ucraina, distrutta da bombardamenti russi. Prosegue, non speditamente ma prosegue, la controffensiva degli ucraini, soprattutto nel sud del Paese per riconquistare posizioni.            … Leggi tutto »

Ottanta anni dall’inizio della Resistenza: Bari fu la prima. Esce “1943. La Puglia in guerra” Fra le iniziative per l'8 settembre

prima cop 1943 jpg
Di seguito un comunicato diffuso da Anpi Bari: Iniziano oggi le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dell’armistizio e dell’inizio della Resistenza al nazifascismo. Bari è stata la prima grande città italiana a liberarsi dall’occupazione tedesca nella battaglia del 9 settembre 1943, per la quale è stata insignita della medaglia d’oro, insieme alla città di Bitetto, dove lo stesso giorno persero la vita 18 militari, trucidati dai tedeschi. Denso il programma di iniziative, promosse dal Comune di Bari con l’Anpi e il… Leggi tutto »