Tag: guardia
Taranto: dopo la denuncia il sequestro di sette ettari, zona costiera inquinata Importante iniziativa di Luciano Manna, VeraLeaks
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Questa mattina su disposizione della Procura della Repubblica di Taranto, il personale della Polizia di Stato e della Guardia Costiera di Taranto ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di una area vasta di circa 70000 mq, sottoposta a tutela paesaggistica, sita nella zona costiera di Marechiaro/San Vito per i reati di inquinamento e disastro ambientale a carico di ignoti.
I precedenti sopralluoghi degli investigatori nell’area appena sequestrata hanno permesso di… Leggi tutto »
Manfredonia: coppia in mare con la macchina. Non avevano tirato il freno a mano Disavventura nel porto per i due giovani all'alba
Banchina di levante del porto di Manfredonia. Lì, all’alba, si sono fermati i due giovani, in macchina. Fermati si fa per dire perché l’automobile è finita in mare. Lui e lei sono riusciti ad allontanarsi dall’abitacolo e a raggiungere, a nuoto, la terraferma. In tarda mattinata completate le operazioni di recupero dell’auto da parte di Guardia costiera e vigili del fuoco. Il proprietario dell’auto è stato fermato. I due protagonisti della disavventura hanno detto (riporta Il Messaggero) che avevano dimenticato… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di cinque tonnellate e mezza di prodotti ittici Operazione congiunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nell’ambito di mirati servizi di contrasto al commercio illegale di mitili e prodotti ittici mal conservati e privi di qualsivoglia certificato che ne attesti la loro provenienza, gli agenti della Commissariato Borgo ed gli uomini della Guardia Costiera di Taranto diretti dal Comandante Giorgio Castronuovo, coadiuvati dal personale del XI Reparto Mobile, dal personale dell’Ufficio Sanitario dell’ASL di Taranto, hanno sorpreso quattro persone che sulle banchine di via Cariati , in città vecchia,… Leggi tutto »
Due militari arrestati e due sospesi dalla capitaneria di porto di Manfredonia Indagati in 23. Illustrati i dettagli dell'operazione "Nettuno"
Agli arresti domiciliari i marescialli Michele Sassanelli, 45 anni, e Luigi Maiolo, 41 anni, entrambi di Manfredonia.
Antonio D’Errico, 49enne maresciallo di Monte Sant’Angelo e Cosimo Napolitano, 35enne sottocapo di prima classe, di Manfredonia sono stati sospesi da pubblici uffici per un anno.
Due arrestati e due sospesi dunque (non quattro arrestati come riportato ieri). Ventitre indagati complessivamente nell’operazione “Nettuno” che ha visto scattare ieri i provvedimenti riguardanti personale della capitaneria di porto di Manfredonia. Tredici gli episodi contestati: fra… Leggi tutto »
Capitaneria di porto di Manfredonia, quattro arresti Indagati complessivamente in 23
Quattro militari in servizio nella capitaneria di porto di Manfredonia sono stati arrestati. Gravi ipotesdi reati nei confronti della pubblica amministrazione e della fede pubblica, nell’inchiesta della procura di Foggia.
L’operazione “Nettuno” è stata eseguita dal nucleo speciale di intervento del Corpo delle capitanerie di porto. Ventitre persone complessivamente hanno ricevuto avvisi di conclusione delle indagini.
Dettagli in una conferenza stampa domani.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Stornara: furgone fuori strada, carico di bombole del gas. Occupanti scappati Strada provinciale, intervento delle guardie Era ambiente e dei pompieri. Sul posto anche i carabinieri
Da Voce di Foggia:
Intorno alle 19.30, in agro di Stornara, una pattuglia di Guardie di E.R.A. Ambiente di Cerignola, durante servizio di controllo del territorio sulla SP88, ha notato un autoveicolo furgonato uscito fuori strada e ribaltato su di un fianco. Gli operatori di E.R.A. Ambiente si sono fermati per prestare soccorso ma, alla vista degli stessi, gli occupanti del veicolo si davano a repentina fuga lasciando perdere le loro tracce. Allertati i Carabinieri, a bordo del veicolo venivano… Leggi tutto »
Torre Vado, maltempo: disavventura in mare per tre uomini, devono lasciare lo scafo Soccorsi dalla Guardia costiera
Lo scafo, incagliato fra gli scogli, si è inclinato e i tre a bordo del motopeschereccio se la sono vista brutta, a tarda sera. Mare di Torre Vado, non lontano dalla riva: i tre hanno dovuto abbandonare lo scafo sferzato da pessime condizioni meteomarine e hanno raggiunto a nuoto il primo punto di appoggio possibile. La Guardia costiera ha svolto i fondamentali soccorsi ai malcapitati.… Leggi tutto »

Alberobello e Monopoli: sequestri per un quintale e mezzo di pesce Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia costiera:
Intensa attività di controllo, nei giorni 20 e 21 uu.ss., per gli ispettori del 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari in occasione delle quali sono state complessivamente inflitte sanzioni pecuniarie per un totale di 7000 euro e sequestrati 151 kg di prodotti ittici.
In particolare, nella serata di Mercoledi, in occasione di un controllo ad un Motopesca di rientro nel porto di Monopoli, i militari della Guardia… Leggi tutto »
Martina Franca-Alberobello: nell’agro una discarica di pezzi di auto rubate Non lontano dalla strada
In una zona non lontana dalla strada Martina Franca-Alberobello, nell’agro, il rinvenimento. Pezzi di auto cannibalizzate. I volontari del nucleo Valle d’Itria di Era-ambiente che hanno fatto la scoperta durante il loro servizio convenzionato ne hanno informato il responsabile Michelangelo Schiavone il quale ha allertato le forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Fasano: sequestro di 228 secchi pieni di oloturie, quattro tonnellate Il carico era in un tir che viaggiava verso Brindisi per l'imbarco
Le oloturie sono specie protetta del nostro mare. In Puglia soprattutto e nel mare tarantino in particolare sono presenti a caratterizzare un ecosistema dagli equilibri delicatissimi. Ne è vietata la pesca con decreto ministeriale.
Nel mercato asiatico sono invece merce ricercatissima e costosissima. Chissà quale traffico fosse in piedi, da e verso dove, per le quattro tonnellate di oloturie sequestrate dalla Guardia costiera. Il tir con targa greca intercettato in territorio di Fasano viaggiava alla volta di Brindisi e sarebbe… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di 24 chili di pesce, sospese due attività di ristorazione Polizia e Guardia costiera
Di seguito il comunicato diffuso da polizia e Guardia costiera:
Ancora un’operazione congiunta tra il Commissariato Borgo e la Guardia Costiera di Taranto, in collaborazione con l’Asl di Taranto, in cui è stata disposta la chiusura temporanea di due locali del centro cittadino, riconducibili alla stessa compagine imprenditoriale.
Il primo dei due locali, che consta di una sala e di un dehor per la somministrazione di alimenti, presentava scarse condizioni igienico-sanitarie nel locale cucina, con sporco e unto pregresso tra… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca: sbarco di 35 migranti Fra loro minori e donne di cui una incinta
La motovedetta della Guardia costiera ha intercettato nel tardo pomeriggio l’imbarcazione al largo di Santa Maria di Leuca. A bordo 35 migranti fra cui sette minori accompagnati e cinque donne: una al quinto mese di gravidanza. Giunti nel porto i migranti, curdi, iraniani e iracheni, sono stati soccorsi dai volontari della Croce rossa. Il sindaco di Castrignano del Capo ha provveduto a cibo e acqua. Fermati i due moldavi presunti scafisti.… Leggi tutto »
Al largo di Foce Varano donna morta per caduta in mare dalla barca Costa garganica, intervento della Guardia costiera
Il marito e altre persone hanno tentato di salvarla, stando al resoconto di Foggia today sull’accaduto. Ma la donna, che era a bordo dell’imbarcazione condotta proprio dal marito, è caduta in mare ed è annegata. Incidente al largo del Gargano, di Foce Varano (Ischitella): cause e dinamica da dettagliare. Intervento della Guardia costiera.… Leggi tutto »
Lidi e sequestri fra Monopoli e il Salento Capitolo, un'area di mille metri quadrati di spiaggia. Vernole: troppo rumore al Manà
L’area era stata attrezzata bene. Ombrelloni, lettini, altri accorgimenti, in spiaggia a Capitolo. Solo che, secondo la Guardia costiera, quello era un lido abusivo. Così è scattato il sequestro.
Parco Manà, Vernole: feste rumorose, troppo. Non autorizzate, soprattutto. Musica a livello eccessivo. Queste, fra le contestazioni. Così, sigilli a varie attrezzature di quella struttura.… Leggi tutto »
Tremiti: barca contro gli scogli, affonda Salve le quattro persone a bordo
A causa delle condizioni meteomarine la barca a vela si è schiantata contro gli scogli la scorsa notte. Accaduto alle isole Tremiti. Quattro gli occupanti dell’imbarcazione. Si sono buttati in mare e si sono salvati grazie all’intervento della Guardia costiera. La barca, a causa di una falla, è affondata.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di tre quintali di cozze Polizia e Guardia costiera con polizia locale e personale Asl
Operazione di polizia, Guardia costiera, polizia locale e personale Asl. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continuano i controlli congiunti fortemente voluti tra il Questore di Taranto Giuseppe Bellassai ed il Comandante della Capitaneria di Porto Capitano di Vascello Giorgio Castronovo finalizzati a garantire il rispetto delle norme igieniche da osservare nella commercializzazione di prodotti ittici ed, in particolare, di mitili.
Questa mattina, nel mirino dei poliziotti del Commissariato Borgo e dei militari della Guardia Costiera, i banchi del… Leggi tutto »
Trovato il cadavere del 18enne umbro disperso nel mare di Porto Cesareo Da domenica le ricerche
Matteo Ubaldi era disperso da ieri nel mare fi Porto Cesareo. Era entrato in acqua per fare il bagno con un amico: quest’ultimo è stato riportato a riva dai bagnini. Ma il 18enne di Spoleto è stato portato al largo dalla corrente di un mare in pessime condizioni. Le ricerche di Guardia costiera e vigili del fuoco sono andate avanti fino ad oggi pomeriggio: Matteo Ubaldi è morto, il cadavere è stato rinvenuto vicino al lido “Le Dune”. Matteo Ubaldi… Leggi tutto »