rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Grottaglie

Discarica di Grottaglie, contro l’ampliamento protesta anche Coldiretti: “si ascolti il territorio” A parole la bonifica ambientale, nei fatti un nuovo enorme cumulo di rifiuti

discarica grande
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Pensare a tutelare le eccellenze produttive del territorio, evitando di operare scelte di natura ambientale che potrebbero comprometterne l’immagine. Questa, la priorità assoluta da perseguire, in difesa di un comparto, quello dell’agroalimentare, già fortemente martoriato negli ultimi anni”. Così, Coldiretti Taranto si esprime all’indomani della manifestazione di protesta, tenutasi nei giorni scorsi contro l’ampliamento del terzo lotto della discarica La Torre Caprarica di Grottaglie, cui la stessa organizzazione di categoria, senza bandiere,… Leggi tutto »

Grottaglie, no a un palazzo di rifiuti L'ampliamento della discarica contestato, ieri la manifestazione

IMG 20180114 072030
Se la discarica venisse ampliata, sarebbe come dare il via libera a una vera collina di rifiuti. In aggiunta a quelli che già ci sono, in quella parte del territorio di Grottaglie. Si arriverebbe a mettere su, in altezza, una cosa equivalente a un palazzo di cinque piani. Di immondizia. Ieri la manifestazione per dire no a questa prospettiva. Tredici sindaci della provincia ionica, a partire naturalmente da quello di Grottaglie, hanno guidato il corteo. Per dire all’amministrazione provinciale di… Leggi tutto »



Grottaglie: basta con le discariche, 13 sindaci della provincia ionica in marcia sabato Molte associazioni hanno aderito all'iniziativa

discarica 1
Di seguito un comunicato diffuso da Mariagrazia Chianura, assessore all’Ambiente del Comune di Grottaglie: Sindaci di 13 comuni della provincia jonica, assessori e consiglieri regionali e comunali, cittadini, associazioni e movimenti: senza loghi né bandiere, tutti insieme per dire BASTA al continuo sfruttamento del territorio. Nella provincia di Taranto il numero di discariche autorizzate è allarmante. Oltre alla discarica dello stabilimento ILVA “Mater Gratiae” ci sono tanti altri siti che sono causa di problematiche ambientali e sanitarie: Italcave di Statte,… Leggi tutto »




Bvtech, 19 milioni di euro concedibili dalla Regione Puglia Progetto industriale di soluzioni tecnologiche per la sicurezza: insediamenti a Galatina e Grottaglie, cinquanta posti di lavoro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “BVTECH spa è ammessa alla presentazione del progetto definitivo”. E’ quanto deciso dalla Giunta regionale pugliese. L’investimento complessivo della proposta industriale è 31.280.000,00 euro, l’aiuto concedibile dalla Regione pari a 19.167.000,00 euro. Da realizzare a Grottaglie e Galatina,cinquanta le nuove unità lavorative. Il programma denominato “Suite prodotti cyber security e Soc” mira a sviluppare soluzioni tecnologiche al fine “… di fornire migliore garanzia per la protezione delle reti e delle informazioni delle piccole e medie imprese nazionali… Leggi tutto »

taras

Montemesola: tarantina 65enne morta nell’incidente sulla statale 7 Era la passeggera dell'utilitaria ribaltatasi nei pressi dello svincolo della Taranto-Grottaglie

IMG 20171219 193050
È una donna di 65 anni la vittima dell’incidente sulla Taranto-Grottaglie. La vettura si è ribaltata, in conseguenza di una dinamica da dettagliare, non dando scampo ad Angela Maria Lungaretti. Nel pomeriggio il sinistro, nei pressi dello svincolo di Montemesola, strada statale 7 verso il capoluogo ionico. Sul posto, agenti della polizia stradale e vigili del fuoco.… Leggi tutto »




Montemesola: incidente sulla Taranto-Grottaglie, automobilista morto sul colpo La vettura si è ribaltata all'altezza dello svincolo

incidente stradale
Il sinistro mortale nel pomeriggio. Strada statale 7, tratto Taranto-Grottaglie. All’altezza dello svincolo per Montemesola la macchina, un’utilitaria che viaggiava verso il capoluogo, si è ribaltata. Stando a prime ricostruzioni, il conducente è morto sul colpo. Aggiornamento a questo link: Montemesola: tarantina 65enne morta nell’incidente sulla statale 7 Era la passeggera dell’utilitaria ribaltatasi nei pressi dello svincolo della Taranto-Grottaglie  … Leggi tutto »




Degli 11mila dipendenti Ilva di Taranto, solo uno su tre vive a Taranto. Residenti in più di 130 Comuni ELENCO Vivono a Massafra, Grottaglie, Manduria, Martina Franca, Crispiano e praticamente tutta la provincia ionica, buona parte della Puglia e anche altre regioni: c'è chi risiede perfino in Friuli

ilva
Taranto e non solo. Anzi. Nel capoluogo ionico risiedono “solo” circa tremilacinquecento dipendenti Ilva, rispetto ai circa undicimila del totale (dati risalenti allo scorso 24 aprile: eventuali scostamenti, insomma, minimi). Ovvero, un terzo della forza lavoro. Il che, per la vertenza aperta da Taranto con il governo, giustifica ampiamente le motivazioni del sindaco Rinaldo Melucci: il rapporto lavoro-ambiente, per i tarantini, è completamente squilibrato, proprio da un punto di vista numerico. Al contrario, peraltro, si può dire che non solo… Leggi tutto »

Strada statale Taranto-Brindisi: incendio del camion Anas, disagi fino a sera nella zona di Grottaglie Svincolo per Martina Franca

IMG 20171124 053330
Disagi fino a sera per l’incendio dell’automezzi. All’altezza di Grottaglie, strada statale 7 Taranto-Brindisi, svincolo per Martina Franca. (foto home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »

Grottaglie: alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva Slow food

olive
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un viaggio alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva prodotto a Grottaglie. Il simbolo della dieta mediterranea è stato il protagonista del “laboratorio olio” promosso da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. I partecipanti al laboratorio, un gruppo nutrito tra soci ed appassionati di gastronomia, hanno visitato domenica mattina il frantoio Pruvas, in viale Stazione. Un tour alla scoperta delle tecniche di produzione – rigorosamente con spremitura a freddo – e dei sapori dell’olio d’oliva, nelle… Leggi tutto »

Alla Puglia 19 milioni e mezzo di euro per la radioterapia oncologica Vico: fondamentale che i macchinari di ultima generazione siano installati fra Taranto, Grottaglie e Castellaneta

taranto ospedale nord
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Ludovico Vico: Grazie all’approvazione dell’emendamento al decreto legge “Coesione sociale” o “Decreto per il Mezzogiorno”, di iniziativa dei deputati Pd Maria Amato, Ludovico Vico e Stefania Covello, sono stati ripartiti i 100 milioni di euro stanziati dalla Presidenza del Consiglio a favore “della riqualificazione e dell’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione nelle regioni del Sud”. La Presidenza del Consiglio, in attuazione a quanto disposto dall’emendamento, ha disposto la ripartizione… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia: certificazioni per gli scali di Bari, Brindisi e Grottaglie In conformità alla normativa dell'Unione europea

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Gli aeroporti di Bari, “Karol Wojtyla”, Brindisi, “Aeroporto del Salento”, e Taranto Grottaglie hanno ricevuto la nuova certificazione rilasciata dall’ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – in base al Regolamento Europeo 139/2014. I nuovi certificati sono stati consegnati al presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, dal direttore Centrale Vigilanza Tecnica di ENAC, dott. Roberto Vergari nel corso di un incontro al quale hanno preso parte l’accountable manager e direttore… Leggi tutto »

Incidente: morto Simon Angelone, 25enne di Grottaglie Scontro fra auto e pullman sulla strada per Villa Castelli

IMG 20171009 070701
Il pullman, utilizzato per il trasporto dei braccianti, si è scontrato con una Seat Arosa. Incidente sulla Villa Castelli-Grottaglie. Il conducente dell’auto, Simon Angelone, 25enne di Grottaglie, è morto sul colpo. Ferita la 24enne di San Giorgio Ionico che occupava, con il guidatore, la vettura carambolata fra un muretto a secco e un palo. A bordo dell’autobus il conducente e una passeggera, la quale è rimasta ferita lievemente. Da dettagliare le cause dello scontro risalente al pomeriggio.… Leggi tutto »

Puglia, aeroporti: per Foggia il destino è lo scalo dei velivoli di protezione civile, a Grottaglie una nuova protesta Comunisti italiani, quello grottagliese ha le piste fra le più lunghe d'Europa ma dopo trent'anni di promesse il risultato è l'aeroporto chiuso. Ieri un vertice per tentare un'altra prospettiva

aeroporto grottaglie
Il “Gino Lisa” di Foggia, destinato a divenire scalo per i velivoli di protezione civile. Canadair, Fireboss, un aiuto sostanziale per la lotta agli incendi. Questa la decisione della giunta regionale pugliese. L’altro aeroporto pugliese per il quale trovare uno sbocco operativo rimane difficile, è lo scalo “Arlotta” di Grottaglie. Ieri, dopo la protesta (comunicato di seguito) un vertice con l’assessore regionale allo Sviluppo e Aeroporti di Puglia, per tentare un’altra prospettiva di avvio dello scalo civile. Potrebbe esserci l’interessamento… Leggi tutto »

Grottaglie: coaching, alla ricerca di un nuovo modo di essere e di fare Alessandra Aloisio, la lezione prevista dopodomani

Alessandra Aloisio
Di Vito Piepoli: Visione, Azione, Risultati è la lezione che Alessandra Aloisio terrà il 30 settembre alle ore 18 presso Obiettivo FormAzione in via Tiziano 6/A a Grottaglie (Ta). Alessandra Aloisio lascia le professioni di Account prima e di Marketing Manager dopo per seguire il proprio sogno: condividere le piccole regole che le suggerisce il cuore. Si identifica con la coccinella: “ Coach-cinella forse rende l’attuale professione che è quella di lavorare da Life Coach con dedizione alla persona, tenendo… Leggi tutto »

Grottaglie: rapina in villa, due fratelli chiusi nel ripostiglio Rubati contanti e assegni

polizia foto dietro
Contanti e assegni rubati, due fratelli (di cui uno disabile) di 45 e 40 anni, rinchiusi nel ripostiglio. I quattro banditi hanno fatto irruzione, armati di fucili, in serata nella villa privata in una contrada nel territorio di Grottaglie. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Assistenza domiciliare, piano di zona Ta/6: “circa duecento utenti non autosufficienti non ricevono il dovuto servizio da tre settimane” Monteiasi bene comune: "e le circa quaranta unità non lavorano più avendo ricevuto la lettera di interruzione del rapporto di lavoro"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, portavoce di Monteiasi bene comune: Risulta davvero imbarazzante dover intervenire su problematiche che vedono coinvolti cittadini con problematiche serie che abbisognano del Servizio di Assistenza Domiciliare ricadenti nell’Ambito dei Piani di Zona dei Servizi Sociali TA/6 della zona Orientale della Provincia di Taranto con Comune capofila quello di Grottaglie. Qualcuno, con strombazzamenti su tutti gli organi di informazione, grazie all’interessamento dei Consiglieri Regionali, Liviano e Borraccino, nonché del Consigliere Provinciale Petrarulo e… Leggi tutto »

Incidente sulla Grottaglie-Monteiasi: quattro feriti, sedicenne in prognosi riservata Nella notte il sinistro. La Fiat Punto, condotta da un neopatentato, si è ribaltata

Ambulanza notte 1
In tre, ne avranno per quindici giorni. Per il quarto, un ragazzo di 16 anni, la situazione è più grave: si trova ricoverato in prognosi riservata. Queste, le conseguenze dell’incidente avvenuto intorno a mezzanotte sulla strada provinciale Grottaglie-Monteiasi, nel tarantino. La Fiat Punto, condotta da un neopatentato, si è ribaltata. Da dettagliare le cause di ciò.… Leggi tutto »

Grottaglie: il premio “Nicola Fasano” a Salvatore Lenti Presidente della onlus "Medici per San Ciro"

Locandina Premio Nicola Fasano Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Debutto per il “Premio internazionale Nicola Fasano” conferito al Dott. Salvatore Lenti, presidente dell’Associazione Medici per San Ciro Onlus di Grottaglie. Cerimonia svoltasi sabato 26 agosto nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie. Il premio che è alla sua prima edizione, è stato istituito dal maestro ceramista Giuseppe Fasano di Grottaglie per onorare la memoria del padre Nicola che gli ha tramandato la passione e l’arte della lavorazione della ceramica. Sul profilo della continuità… Leggi tutto »

Inizia da Taranto la serie di presentazioni in Puglia di “Bellissime”, scritto dalla tarantina Flavia Piccinni Libro-inchiesta su "baby miss, giovani modelli e aspiranti lolite", che ha originato due interrogazioni parlamentari

copertina bellissime
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il libro Bellissime (Fandango Libri, pp. 208). Ci sono bambine che imparano presto a truccarsi, a sorridere, a essere simpatiche e maliziose. Sognano di fare le miss o le modelle. Hanno mamme disposte a guidare ore e ore nella notte per portarle a sfilare a Pitti bimbo e padri capaci di organizzare tour de force per trovare il vestito adatto a un casting. Sono bambine di quattro, cinque, sei anni che popolano un… Leggi tutto »

Taranto: al pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata”, attese insostenibili. Anche oltre le dodici ore Non va molto meglio a Castellaneta né a Manduria, mentre il "Moscati" e l'ospedale di Grottaglie vengono depotenziati

ospedale santissima annunziata 1
Il pronto soccorso del “Santissima Annunziata”, in questi giorni, è stato teatro di quello che è considerato l’assurdo omicidio di un’anziana. Se ne è parlato, dunque, molto. C’è peraltro una normalità che non è normale per niente. Quella delle attese, nel pronto soccorso di quell’ospedale. Anche dodici ore, anche più. L’altro nosocomio tarantino, il “Moscati” depotenziato. Il “San Marco” di Grottaglie pure. E gli ospedali di Castellaneta e Manduria, nei presìdi di pronto soccorso che accettano anche il codice rosso,… Leggi tutto »