rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Ilva di Taranto: Di Maio, deciderò dopo avere sentito le parti. Ma in campagna elettorale i M5S l’hanno detta diversa Il ministro: devo valutare i dossier. E Grillo che parlava di parco giochi? "Opinioni personali"

ilva taranto da strada
Magari, a Di Maio, mandate questa. L’ha pubblicata l’eurodeputata tarantina. Magari, a Di Maio, andate a dire che i molti molti voti presi dal movimento 5 stelle alle elezioni del 4 marzo arrivano, dal territorio tarantino, perché agli elettori è stata prospettata la chiusura dell’Ilva. Oggi Di Maio dice che deciderà ascoltate le parti. Perché, se n’è accorto pure Di Maio oggi, all’Ilva di Taranto (per esempio) lavora una marea di persone. Diciamo che il ministro, oggi, ha capito la… Leggi tutto »

Ministri in Puglia: Bonafede (Giustizia) a Bari, udienze nelle tende una cosa mai vista Centinaio (Agricoltura) presto nella regione

IMG 20180607 131711
Alfonso Bonafede ha compiuto il sopralluogo preannunciato. Il ministro della Giustizia a Bari, stamani, ha assistito a una cosa mai vista prima, con le udienze in quell’accampamento. Ha detto che il provvedimento sarà adeguato all’emergenza inaudita. Come scritto in un precedente articolo, il sindaco di Taranto ha scritto al ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico. Melucci chiede a Di Maio che si muova celermente in relazione, specificamente, all’Ilva. Gianmarco Centinaio, ministro dell’Agricoltura, sarà presto in Puglia. Lo comunica Cia-Agricoltura… Leggi tutto »



Bari: udienze nelle tende, arriva il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede stamani nel capoluogo pugliese

IMG 20180528 073402
Si va avanti con le udienze nelle tende, a Bari, da dieci giorni. Si è sentito dire che è peggio di una zona terremotata. Si è anche dato luogo ad un’istanza (lo ha fatto il Consiglio superiore della magistratura) per un provvedimento ministeriale di emergenza. Oggi il ministro, dunque, arriva a Bari. Alle dieci e mezza è previsto il sopralluogo del titolare del dicastero della Giustizia, Alfonso Bonafede.… Leggi tutto »




Gasdotto Tap, il ministro dell’Ambiente: “opera oggi inutile” Dichiarazione alla Reuters riguardante l'infrastruttura con approdo a Melendugno. Salvini a Brindisi: su Ilva e Tap "non siamo qui per far saltare posti di lavoro"

IMG 20180606 171142
Opera oggi inutile, che verrà revisionata. Questo ha detto Sergio Costa, ministro dell’Ambiente. La rende tale il calo di consumi. Queste dichiarazioni rese in esclusiva all’agenzia Reuters riguardano il gasdotto Tap, costruito quasi per intero e il cui approdo è previsto a Melendugno. A Brindisi per la campagna elettorale in vista delle comunali di domenica prossima, il ministro Salvini ha parlato fra l’altro di Ilva e Tap. “Non siamo qui per far saltare posti di lavoro” ha detto.… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto, il problema spinoso e imminente che divide Lega-M5S Dopo i proclami bisogna governare: come, inizia a essere complicato. Da subito

ilva taranto da strada
Lezzi, ministro per il Sud, tuttora in silenzio sul tema, dall’inizio dell’incarico. Il premier Conte pure. Semmai si è espresso il parlamentare Airola, dal fronte M5S: bisogna chiudere. I leghisti la pensano in maniera diametralmente opposta: nelle scorse settimane Rossano Sasso, deputato pugliese, aveva bollato alla stregua di follia l’ipotesi di chiusura. Dopo i proclami, Lega-M5S sono chiamati a far vedere cosa sanno fare. In alcuni casi devono dimostrarlo da subito. “Il” caso, quello di più stringente attualità, riguarda Taranto:… Leggi tutto »




Governo Conte, ok fiducia al Senato Con 171 voti favorevoli. Secondo e definitivo appuntamento alla Camera

IMG 20180521 093055
Voti favorevoli, 171. Contrari, 117. Astenuti, 25. Il governo presieduto dal pugliese Giuseppe Conte ha ottenuto in serata al Senato la fiducia. Lungo intervento programmatico del premier in.mattinata, poi il dibattito nel pomeriggio (da segnalare in particolare l’intervento di Liliana Segre) quindi il voto. Domani stessa procedura alla Camera.… Leggi tutto »




Bari: udienze nelle tende, di gran lunga peggio di una zona terremotata Lo ha detto il presidente del Consiglio nazionale forense. Csm, sarà chiesto un provvedimento di emergenza al ministro della Giustizia

IMG 20180528 073402
Il presidente del Consiglio nazionale forense è friulano. Arrivato a Bari stamani, messa a confronto la situazione del terremoto in Friuli del 1976 con la giustizia nelle tende, ha affermato che quella era una situazione di gran lunga migliore di questa. Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Legnini, ha annunciato un’iniziativa del Csm: chiedere al ministro della Giustizia un provvedimento di emergenza.… Leggi tutto »

Bari: udienze nelle tende, il ministro annuncia un sopralluogo Emergenza edilizia giudiziaria: oggi nel capoluogo pugliese il presidente del Consiglio nazionale forense

IMG 20180528 073402
Il ministro della Giustizia, Bonafede, ha annunciato che sarà a Bari nei prossimi giorni. Oggi, per l’emergenza-edilizia giudiziaria, è presente il presidente del Consiglio nazionale forense. Di seguito il comunicato: Alle ore 12,15, il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, sarà a Bari per visitare la ‘Tendopoli della Giustizia’ di via Nazariantz, rendersi conto delle modalità di svolgimento dei processi penali, incontrare il consiglio dell’Ordine per portare la solidarietà ai colleghi baresi e condividere con gli stessi le azioni… Leggi tutto »

Vendola: “scopro che Eddy, Tobia e io non esistiamo” Dichiarazione tratta da un'intervista: "è il nuovo medioevo"

nichi vendola
“Scopro che Eddy, Tobia e io non esistiamo, è l’inizio di un nuovo Medioevo”. Lo sconforto di Vendola. Viene presentato così l’articolo dell’Huffington Post con le dichiarazioni dell’ex presidente della Regione Puglia. La sua è una famiglia composta da due uomini e un figlio. Tipologia di famiglia che per il ministro Fontana non esiste. Dichiarazioni che il giornale trae da un servizio della Gazzetta del Mezzogiorno.… Leggi tutto »

Ilva: fra azzeramento della giunta comunale di Taranto, insediamento del nuovo governo e trattativa La clamorosa iniziativa del sindaco segna la rottura definitiva con il governatore della Puglia, con opinioni opposte sulle politiche per il colosso siderurgico

IMG 20180602 151336
AmInvestCo e sindacati potrebbero tornare a incontrarsi martedì per la ripresa della trattativa. Occupazione al centro della parte probematica della vertenza. I sindacati vogliono che se debbano esservi esuberi, siano esclusivamente volontari. Arcelor Mittal punta a diecimila lavoratori sui circa 14mila oggi presenti nel gruppo. Sul piano politico: ora deve vedersela il nuovo governo, con Luigi Di Maio ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro. Per ciò che riguarda Taranto, la cosa deve riguardare anche Barbara Lezzi titolare del dicastero… Leggi tutto »

Governo: cerimonia del giuramento Al Quirinale, dinanzi al presidente della Repubblica, il premier e i ministri. Poi a Palazzo Chigi il passaggio di consegne Gentiloni-Conte, rito della campanella

IMG 20180601 160738
Giuramento, al Quirinale. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte con i 18 ministri (ce n’è una pugliese, Barbara Lezzi) dinanzi al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Poi è stata la volta del rito della campanella, a Palazzo Chigi: dal premier Paolo Gentiloni al subentrante.    … Leggi tutto »

Giuseppe Conte presidente del Consiglio, formato il governo ELENCO MINISTRI Il giurista dl Volturara Appula, un pugliese dopo Aldo Moro. Giuramento alle 16

IMG 20180521 093055
Alle 21 si è presentato al Quirinale. Al secondo tentativo, Giuseppe Conte è diventato presidente del Consiglio. Il giurista 54enne di Volturara Appula ha presentato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la lista dei ministri. Giuramento domani alle 16. Nella foto la firma del decreto di nomina di Giuseppe Conte. Dopo Aldo Moro, un pugliese presidente del Consiglio. C’è anche la salentina Barbara Lezzi nel governo. Presidente del Consiglio dei ministri – Giuseppe Conte Esteri – Enzo Moavero Milanesi Interno… Leggi tutto »

Governo: Cottarelli rimette il mandato Verso l'incarico a Conte, convocato per le 21 al Quirinale. I carabinieri intercettano una busta con un proiettile indirizzata a Mattarella

IMG 20180528 123908
Carlo Cottarelli ha rimesso il mandato di firmare il governo. Si è prospettata di nuovo la possibilità di un governo politico. L’economista ha ringraziato le persone che in questi giorni per il servizio allo Stato, cosa della quale su è detto onorato. Ha definito il governo politico la migliore soluzione per il Paese. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ringraziato Carlo Cottarelli per lo spirito di servizio e l’abnegaziobe. Ha convocato al Quirinale, ore 21, Giuseppe Conte. La situazione,… Leggi tutto »

Governo: Lega-M5S, si fa nuovamente strada l’ipotesi-Conte (magari senza Savona) Di Maio: niente impeachment a Mattarella, pronti a collaborare per risolvere la crisi. Cottarelli ha preso tempo

IMG 20180521 093055
Aggiornamento di mercoledì 30 maggio ore 9: Carlo Cottarelli al Quirinale per un incontro informale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Al termine di una giornata pazzesca, ecco la dichiarazione di Di Maio: niente impeachment, Salvini non vuole. Siamo per le elezioni ma siamo pronti a collaborare con Mattarella per risolvere la crisi (il riferimento è allo spread che sale). E così, l’affermazione (informale) riportarci da un ex parlamentare secondo cui un tentativo in extremis sarebbe stato fatto, “rischia”… Leggi tutto »

A Carlo Cottarelli l’incarico di formare il governo Ha accettato con riserva

IMG 20180528 123908
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incaricato Carlo Cottarelli di formare il governo. L’economista cremonese ha accettato con riserva. In tempi brevissimi la lista dei ministri e il voto di fiducia in.parlamento. in caso positivo, approvazione della legge di bilancio 2019 ed elezioni all’inizio del prossimo anno. In caso negativo, elezioni dopo agosto 2018. Carlo Cottarelli ha annunciato che non si candiderà e che chiederà ai ministri di fare altrettanto.… Leggi tutto »

Governo: Carlo Cottarelli al Quirinale alle 11,30 Fra i possibili ministri Raffaele Cantone

IMG 20180528 113936
Quando il momento è critico ci si giocano le carte migliori. Decisive. Il governo sarà affidato dal presidente della Repubblica a Carlo Cottarelli, l’emblema della spending review. L’economista cremonese sale al Quirinale alle undici e mezza. Accettazione dell’incarico con riserva, quindi la formazione del governo e fino a mercoledì avverrà il giuramento. Dell’esecutivo dovrebbe fare parte Raffaele Cantone, emblema dell’anticorruzione, così come un ministero dovrebbe andare a Mario Tronca, già prefetto e commissario straordinario al Comune di Roma (a proposito,… Leggi tutto »

Il collaboratore del sindaco che ci ha preso due mesi e mezzo prima Cottarelli premier, la previsione da Martina Franca

IMG 20180527 214244
Quando dice che uno ci ha fiuto. O magari altro. Va be’, comunque in queste ore della drammatica vicenda istituzionale italiana bisogna trovare anche lo spazio per un po’di leggerezza. Una settimana dopo le elezioni, quando Di Maio aveva già fatto la storia (la geografia ancora no, men che meno la grammatica) il collaboratore del sindaco di Martina Franca lanciava la sua previsione, da questo angolo del sud. Unico, forse, in Italia. Credito a quelle parole, allora, zero.… Leggi tutto »

Governo: Cottarelli convocato al Quirinale Il presidente della Repubblica dovrebbe affidargli l'incarico

IMG 20180527 213315
Domani Carlo Cottarelli salirà al Quirinale. Convocato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Possibile l’affidamento di un incarico legato al governo. Carlo Cottarelli è stato commissario per la spending review. Un servitore dello Stato in un momento istituzionale complicatissimo. Intanto, in tilt i centralini del Quirinale. Per le tantissime telefonate di sostegno al presidente della Repubblica (fonte tgla7). Sdrammatizzaiamo un po’: questo ci ha preso con due mesi e mezzo di anticipo?  … Leggi tutto »

La crisi istituzionale: un genio, due compari, un pollo E il presidente della Repubblica che ha rispettato la Costituzione

palazzo chisi sala consiglio ministri
È come se tutto il resto si fosse annullato. Anche le cose di Puglia, di cui ci occupiamo più prettamente. Qua c’è una situazione gravissima sul piano istituzionale. Diciamo subito ciò che si pensa qui: il presidente della Repubblica ha fatto ciò che dovesse fare nel rispetto della Costituzione. Stando alla nostra Carta costituzionale, tanto per rimanere al caso specifico, il presidente della Repubblica è il garante dei trattati. Pertanto, se ravvisa un potenziale atteggiamento non in linea, non accetta… Leggi tutto »

Giuseppe Conte rinuncia a formare il governo Ha rimesso il mandato al presidente della Repubblica

IMG 20180527 191907
Il segretario generale della presidenza della Repubblica ci ha messo venti secondi: ha letto la formula, rimesso il mandato. Poco dopo, con due parole, Conte ringrazia e va via. Poi il presidente della Repubblica, garante della Costituzione, parla al Paese in questa serata difficilissima per l’Italia. Dice che non poteva nominare ministro dell’Economia un sostenitore dell’uscita dell’Italia dall’euro, prospettiva disastrosa per cittadini e imprese e gravissimo rischio per il nostro debito pubblico. Contemporaneamente, il leghista Salvini, da Terni, lo attacca.… Leggi tutto »