rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Da settembre niente più visite domenicali gratis ai musei Lo ha deciso il ministro dei Beni culturali. Una cosa funzionava, tagliata

tmp 9171 Gli orologi Patek Philippe tra i gioielli al MArTA 1512611096
Una cosa ha funzionato molto bene. Le domeniche gratis nei musei pubblici d’Italia (per esempio il museo archeologico di Taranto, foto). Prima domenica di ogni mese. Iniziativa che ha avvicinato allo sterminato patrimonio del nostro Paese, milioni di persone. Funzionava bene. Non si farà più, da settembre. Lo ha deciso il ministro dei Beni culturali, Bonisoli. Governo del cambiamento: cambia una cosa che funziona.… Leggi tutto »

Conte telefona a Daisy Osakue. E dice che sbaglia chi ritenga Salvini razzista Il pugliese premier: il governo combatterà sempre il razzismo

IMG 20180730 113218
Nella sua visita a Washington, Giuseppe Conte si è sentito dite da Donald Trump che il gasdotto Tap deve essere realizzato. E ha detto che sì, sarà fatto ma che bisogna tenere conto di criticità locali. Questo, riguardo a un tema specifico della Puglia. Il premier si è poi sentito fare i complimenti da Trump in tema di immigrazione. Il governo sta lavorando bene. Detto da uno che ha separato mamme e bambini alla frontiera, indignando il mondo a partire… Leggi tutto »



Ilva: Di Maio, il piano di Arcelor Mittal ancora non basta. Emiliano: si può decarbonizzare Dichiarazione del ministro al termine dell'incontro. Il governatore rende pubblica una nota del gruppo

IMG 20180730 112443
Arcelor Mittal assume nuovi impegni. Fra essi la chiusura dei parchi a minerale ferroso e a carbone a gennaio e giugno 2020. Nuovi impegni. Non bastano secondo il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, che ne ha parlato al termine del tavolo Ilva svolto nella sede ministeriale. Miglioramenti che dovranno essere di tipo ambientale e occupazionale nel piano di Arcelor Mittal. Capitolo assegnazione dell Ilva: spero sia tutto in regola, dice il ministro, altrimenti carte alla… Leggi tutto »




Il tavolo Ilva è riunito Emiliano: prima la salute

IMG 20180730 112443
Tweet di Michele Emiliano (con foto): Su ILVA ho una gerarchia chiara in testa: viene prima la salute delle persone e poi l’occupazione, gli interessi strategici del Paese. Adesso dobbiamo guardare con attenzione l’offerta, soprattutto quella ambientale. Sono felice che tutte le organizzazioni tarantine siano qui.… Leggi tutto »

taras

Ilva: oggi il maxiconfronto. Che parte fra le polemiche. Da Taranto il forfait del sindaco e dure critiche al ministro Anche varie associazioni, per motivi opposti a quelli di Melucci, ce l'hanno con Di Maio parlando di "tradimento del mandato elettorale"

ministero sviluppo economico
Sessantadue rappresentanze convocate per stamani al ministero dello Sviluppo economico. Uno di fronte all’altro i compratori, i sindacati, i governatori delle regioni in cui si trovano gli stabilimenti, i sindaci, i rappresentanti delle associazioni. Degli organismi di tutela. I commissari. Naturalmente, il ministro. Per un megaincontro sul tema-Ilva. Il ministro Di Maio che contemporaneamente fa questo, parla con Arcelilor Mittal e avvia una procedura finalizzata forse ad annullare l’assegnazione ad Arcelor Mittal, sta però iniziando a stufare vari attori della… Leggi tutto »




Il sindaco di Racale, la foto del ministro Spiagge, migranti, venditori ambulanti e problemi veri

IMG 20180729 194929
Oggi il ministro si è fatto una foto in spiaggia, litorale romagnolo. Si noti che si è messo in posa in un mezzo di servizio, che deve servire per la sicurezza pubblica. Come se un non poliziotto si mettesse al volante della macchina della polizia. Vietatissimo, naturalmente. La comunità non ha speso i suoi soldi per questo. Le autorità di polizia, magari, chiedano conto all’agente che ha consentito ciò. Dunque, il ministro ha voluto fare un elogio ai poliziotti che… Leggi tutto »




Ilva: il sindaco di Taranto domani non sarà al confronto di Roma Indetto dal ministro

ilva taranto da strada
Prima ha criticato l’iniziativa del ministro, poi è uscito un comunicato attribuito anche a lui per la partecipazione al confronto di domani. Ora Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, dice che non sarà all’incontro indetto dal ministro Di Maio, tema l’Ilva. Di seguito il testo della nota a firma di Rinaldo Melucci: “La risposta del Ministro Di Maio alle preoccupazioni e sollecitazioni delle Istituzioni locali è giunta inequivocabile. Poco dopo le 21:30 di sabato l’invito al tavolo Ilva del 30 luglio… Leggi tutto »

Ilva: presidente della Provincia di Taranto e sindaci dell’area di crisi saranno a Roma Domani il confronto convocato dal ministro Di Maio. I M5S ionici duri nei confronti di Melucci, il sindacalista Talò (Uilm) gli dà ragione

ilva taranto da strada
Di seguito il comunicato congiunto: In via informale si sono confrontati i Sindaci dei Comuni dell’Area di Crisi Complessa di Taranto ed il Presidente della Provincia ionica, in vista del tavolo su Ilva convocato dal Mise per il prossimo lunedì, che per altro non può esaurire gli strumenti della trattativa, nelle more che riprenda il previsto tavolo occupazionale. Gli Amministratori ionici hanno confermato talune perplessità sul metodo utilizzato e l’arretramento rispetto all’importanza delle specificità tarantine della vicenda, prima gestite su… Leggi tutto »

Il nuovo presidente della Rai Marcello Foa indicato dal governo M5S-Lega che sceglie Fabrizio Salini direttore generale. Carica per cui era in corsa anche il pugliese Marcello Ciannamea

IMG 20180727 152839
Dice il premier Giuseppe Conte, con un tweet: Per la Rai abbiamo fatto le nostre scelte. Con Fabrizio Salini e Marcello Foa garantiamo il rilancio della principale industria culturale del paese. Salini, un passato a La7. Foa, 55enne, giornalista e scrittore. Fra i tre in corsa per il ruolo di dg anche il biscegliese Marcello Ciannamea. Sarebbe stata una soluzione interna, ne è stata preferita un’altra. E ora sotto con le nomine dei direttori dei telegiornali: Milena Gabanelli o Peter… Leggi tutto »

Ilva: associazioni tarantine, lettera urgente al ministro Nella fase decisionale cruciale: lunedì confronto sindacato-istituzioni

IMG 20180727 123503
Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha annunciato per lunedì 30 luglio il confronto sindacati-istituzioni. Tema, l’Ilva. Intanto le associazioni fanno sentire la loro voce. Di seguito in formato pdf il testo della lettera: Lettera al Ministro Luigi Di Maio – 27 luglio 2018  … Leggi tutto »

Ilva: Di Maio, da Arcelor Mittal proposte migliorative dal punto di vista ambientale. Sull’occupazione ancora non ci siamo Confronto con il gruppo che ha presentato una nuova proposta per l'acquisizione

ministero sviluppo economico
“Arcelor Mittal ha presentato una controproposta che dal punto di vista ambientale fa un passo in avanti, ma sull’occupazione la situazione ancora non è soddisfacente e va ulteriormente approfondita”. Lo ha detto il ministro Luigi Di Maio al termine del confronto con i rappresentanti del gruppo che si è aggiudicato l’Ilva. In tema di aggiudicazione peraltro, lo stesso Di Maio ieri ha annunciato l’avvio della procedura per un eventuale avvio del procedimento di annullamento in autotutela.… Leggi tutto »

Ilva: Di Maio, avvio del procedimento per l’eventuale annullamento della gara Comunicazione del ministro dello Sviluppo economico

bando ilva
Sulla base dei rilievi dell’Autorità anticorruzione è stato avviato il procedimento. Durerà trenta giorni, finalizzato all’eventuale annullamento in autotutela del decreto risalente al 5 giugno 2017, di aggiudicazione della gara in base alla quale Arcelor Mittal ha acquisito l’Ilva. Procedimento disciplinato per legge. Lo ha comunicato Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico. Ha aggiunto che incontrerà domani Arcelor Mittal per aggiornare l’esame del nuovo impegno prospettato in termini di occupazione e ambiente da parte del gruppo che si è… Leggi tutto »

Ilva, Arcelor Mittal: aumentiamo impegni su occupati e tutela ambientale. Fim-Cisl: rendere concreta la disponibilità Il sindacato: riaprire il tavolo ministeriale

ilva taranto da strada
Arcelor Mittal, con una nota, dice di aderire in sostanza alle richieste dei commissari Ilva. Maggiore impegno sul numero di occupati e in tema di tutela ambientale. Di seguito la dichiarazione di Valerio D’Alò, responsabile interprovinciale Fim-Cisl: Apprendiamo positivamente l’apertura odierna mostrata da ArcelorMittal – attraverso un comunicato stampa – sulla vertenza Ilva. Auspichiamo che questo segnale, di accettare tutte le richieste sostanziali di ulteriori impegni (come richiesto ora dal Governo e come richiesto dal sindacato dal primo giorno di… Leggi tutto »

Giuseppe Conte: fine settimana a,San Giovanni Rotondo per il presidente del Consiglio Tornato in Puglia in occasione del compleanno del padre

IMG 20180724 064921
Il premier pugliese è tornato in Puglia. Fine settimana a San Giovanni Rotondo per Giuseppe Conte, in occasione del compleanno del padre. Molto affabile con.i sangiovannesi, si è concesso anche a qualche foto come quella con la bambina il cui padre l’ha diffusa tramite il profilo facebook.… Leggi tutto »

Lite Emiliano-Lezzi durante la conferenza stampa. Uno accanto all’altra volano parole grosse Tema il gasdotto Tap: l'incontro con i giornalisti riguardava peraltro il nodo ferroviario

michele emiliano assemblea
La conferenza stampa riguardava il nodo ferroviario. Michele Emiliano in centro. Alla sua destra Barbara Lezzi. Alla sua sinistra Giovanni Giannini. In breve, Emiliano e Lezzi se ne sono dette. Non poche: dal “maleducata” di lui a lei a “sceneggiata” che lei ha rivolto a lui, un corredo abbastanza ampio. Nel frattempo, durante la valanga di parole della ministra, Giannini si è alzato. Poi se n’è andata la rappresentante del governo. Motivo della lite: Emiliano nei giorni scorsi ha chiesto… Leggi tutto »

Ilva: oggi le proposte migliorative di Arcelor Mittal. Ma le associazioni tarantine vogliono indicazioni chiare sulla chiusura Altrimenti sarà considerato un tradimento del mandato elettorale da parte dei grillini

bando ilva
Esuberi zero, cassa integrazione a rotazione, anticipo al 2020 dei termini per il risanamento ambientale. La proposta migliorativa da parte di Arcelor Mittal per l’Ilva è attesa in giornata e, appunto, si prospetta caratterizzata dai contenuti relativi a euberi e risanamento. Sono giornate cruciali per il colosso siderurgico e in particolare per lo stabilimento di Taranto. Solo che i grillini avevano promesso la chiusura del siderurgico tarantino, è quanto denunciano varie associazioni. Promesse in base alle quali, i grillini hanno… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: ambientalisti, risposte certe sulla chiusura entro domani o sarà stato tradito il mandato elettorale Da varie associazioni il monito ai grillini

bando ilva
Il ragionamento del coordinamento di associazioni: è stato dato un mandato elettorale chiaro. Il movimento 5 stelle, nel territorio tarantino, ha fatto il pieno di voti e di parlamentari perché venisse concretizzata la chiusura dell’Ilva. Hanno capito che qualcosa, rispetto alla campagna elettorale, non sta quadrando. E vogliono chiarezza, ora. Notizia riportata dal tgnorba: risposte certe sulla chiusura dell’Ilva entro domani, 23 luglio. Altrimenti sarà considerato tradimento del mandato elettorale. E quando verrà chiaramente fuori che.l avvocatura dello Stato, sul… Leggi tutto »

Ilva: Calenda sfida Di Maio, facciamo un confronto tv Intanto il ministro, invitato alla festa dell'Unità, accetta purché non ci sia Renzi

carlo calenda
Tweet di Carlo Calenda: Caro Luigi Di Maio mercoledì sarò a “In onda”. Facciamo un bel confronto posato e costruttivo su decreto “dignità” e ILVA? Chissà se il ministro in carica accetti la sfida del predecessore che ieri ha rivendicato quella ritenuta correttezza nelle procedure per il bando Ilva. Intanto Di Maio è stato invitato alla festa nazionale dell’Unità. Stando alle cronache ha dato la disponibilità purché non sia Renzi. Cioè il Pd, a casa sua, deve pure togliere di… Leggi tutto »

“Gara Ilva un pasticcio” dice Di Maio alla Camera. Scontro politico Il ministro in risposta a un'interrogazione urgente. La relazione Anac

bando ilva
Dopo la relazione dell’Autorità anticorruzione che rileva criticità, le parole del ministro. Stamani alla Camera, rispondendo a un’interrogazione urgente, Lujgi Di Maio ha definito la gara che ha portato all’acquisizione dell’Ilva da parte di Arcelor Mittal un pasticcio. “Lesa la concorrenza”. Tira aria, minuto dopo minuto, di dovere o meglio volere, ripartire da zero. Carlo Calenda, predecessore di Di Maio, contesta l’interpretazione dell’attuale ministro e cita un parere dell’Avvocatura dello Stato quale legittimazione ulteriore della procedura seguita. Teresa Bellanova, ex… Leggi tutto »

Ilva: criticità nell’assegnazione ad Arcelor Mittal, relazione dell’anticorruzione All'Anac si era rivolto il ministro Di Maio su richiesta del governatore pugliese

bando ilva
Sette pagine. Relazione Anac al ministro dello Sviluppo economico. Criticità dell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal ma l’annullamento sarebbe di competenza del governo. Tempi di definizione del piano ambientale, scadenze intermedie del piano non rispettate, rilancio delle offerte sostanzialmente non attuato, i punti problematici. Tre strade ora per il governo: annullamento della gara, asssegnazione comunque ad Arcelor Mittal non tenendo conto della relazione Anac oppure rimodulazione dell’offerta di Arcelor Mittal. Aggiornamento qui: “Gara Ilva un pasticcio” dice Di Maio alla Camera. Leggi tutto »