Tag: governo
Chiusure domenicali dei negozi: avvocato pugliese, ecco perché no Motivi giuridici, sociali e politici
Di seguito una nota diffusa da Enrico Pellegrini, avvocato pugliese specializzato nel settore del diritto amministrativo:
La Corte Costituzionale, con sentenza del 2017, bocciava la legge regionale friulana che imponeva la chiusura degli esercizi commerciali nei giorni di Natale, Capodanno, Pasqua e altri festivi. La Consulta si basava sulla riserva per lo Stato di decidere, riguardo al principio di concorrenza, in virtù dell’articolo 117 della Costituzione. La legge nazionale vigente, del 2011, pone infatti le aperture possibili anche nei festivi,… Leggi tutto »
Marò: Girone e Latorre, incontri con il ministro Elisabetta Trenta porta la vicinanza "del Paese" ai due militari pugliesi. Il 22 ottobre inizio dell'arbitrato internazionale
Il 22 ottobre si aprirà a L’Aja l’arbitrato internazionale per stabilire chi fra Italia e India dovrà giudicare Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due marò pugliesi hanno incontrato Elisabetta Trenta, ministro della Difesa. Oggi ho incontrato, separatamente come previsto, i due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, per esprimere loro non solo la vicinanza di questo governo, ma di tutto il Paese, perché in questi casi occorre che tutte le forze politiche e civili, indistintamente, si mostrino unite e… Leggi tutto »
Di Maio a Emiliano: con Matera che state facendo? Risposta: Matera è in Basilicata (ma Emiliano smentisce che sia andata così) VIDEO Il ministro al presidente della Regione Puglia: Eh, lo so. Secondo alcune fonti è una bufala, dato che non si comprendono perfettamente le parole del governatore
Il ministro non sa in quale regione si trovi Matera? Un video ha suscitato pesanti dubbi, con la domanda di Di Maio al governatore pugliese. Siamo a questo. Secondo altre versioni, Emiliano potrebbe avere fatto riferimento alla corruzione (inchiesta in quel territorio lucano) e comunque la Regione Puglia ha degli impegni nell’ambito di Matera 2019. Emiliano, in un tweet: “Il Ministro Luigi Di Maio sa benissimo che Matera è in Basilicata e sa altrettanto bene che il sostegno della Puglia… Leggi tutto »
Lezzi: gasdotto Tap opera non strategica. L’alleato: Tap opera strategica Idee chiare al governo
Questi governano insieme.
Barbara Lezzi, ministro per il Sud: gasdotto Tap, “un’opera che non è strategica né per la Puglia né per l’Italia”. Oggi, La Stampa.
Il sottosegretario alle Infrastrutture, Armando Siri: “il gasdotto Tap si farà. È un’opera strategica per il Paese”. Oggi, La Verità.
Questi governano insieme.… Leggi tutto »
Ilva: “mi ha aiutato”, dice Di Maio di Emiliano. E su Taranto: è un deserto, porterò investitori Bisceglie, il ministro è intervenuto a Digithon. Sul gasdotto Tap, "restiamo contrari"
Alla Fiera del Levante, Di Maio ha definito Taranto “un deserto” e promesso che porterà investitori. “In questi tre mesi uno dei presidi istituzionali con cui ho collaborato in maniera efficace e in sintonia è il presidente della Regione Puglia. Mi ha aiutato a ricostruire tante questioni come quella di Ilva. E ricordo che il primo parere dell’Anac fu sollecitato proprio dal governatore Emiliano”. Questa, riportata da Repubblica, è una parte delle dichiarazioni (pubblicate da quel giornale) attribuite a Luigi… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio chiude la procedura. È ufficiale, niente annullamento dell’assegnazione ad Arcelor Mittal Evidenziato l'accordo con i sindacati a corredo del parere dell'Avvocatura dello Stato. Aveva ragione Calenda
Il parere dell’Avvocatura dello Stato è tale da non ravvisarsi elementi per l’annullamento. Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha chiuso la procedura: non si annulla l’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal. Il ministro evidenzia fra l’altro, per il suo provvedimento, l’accordo dell’altro ieri fra Arcelor Mittal e sindacati.
Tweet di Carlo Calenda:
Chiaro ora perché Di Maio ha tenuto segreto il parere! L’Avvocatura conferma in pieno parere precedente su rilanci. Eccesso di potere ci sarebbe stato se non… Leggi tutto »
Calenda: mia moglie ha una ricaduta della leucemia, devo starle vicino Il predecessore di Di Maio e principale protagonista del bando Ilva lo rivela per spiegare la sua distanza dalle manifestazioni pubbliche
Tweet di Carlo Calenda:
Devo una spiegazione, ora che ILVA è chiusa, ai tanti che chiedono perché non vado alle feste dell’unità o a incontri sul territorio. Mia moglie ha avuto una recidiva della Leucemia ed è in ospedale per trapianto. Seguo i tre bimbi e lei e non posso allontanarmi da Roma.… Leggi tutto »
Accordo Ilva: assemblee da lunedì, poi referendum La consultazione fra i lavoratori sarà fondamentale per il definitivo via libera. Legge per Taranto: Liviano scrive a Di Maio, si parta dal provvedimento regionale
Da lunedì 10 settembre negli stabilimenti Ilva le assemblee dei lavoratori. Poi, in tempi ristrettissimi, il referendum con cui i lavoratori dovranno dirsi favorevoli o meno all’intesa siglata ieri. L’esito della consultazione sarà di fondamentale importanza per il definitivo via libera che, appunto, non si avrebbe in caso di prevalenza dei no al referendum.
Le urne, spiegano le rappresentanze sindacali unitarie e le segreterie provinciali tarantine di Fim, Fiom, Uilm e Usb nella comunicazione ai lavoratori, saranno predisposte in modo… Leggi tutto »
Accordo Ilva: Confindustria Taranto, solidarietà alla parlamentare De Giorgi Ma un duro commento arriva dal giornalista Giovanni Valentini: chi semina vento raccoglie tempesta. Zullo su M5S: tanti voti promettendo la chiusura e Di Maio fa la stessa cosa di Calenda
Di seguito la comunicazione di Confindustria Taranto:
Solidarietà di Confindustria Taranto all’on. Rosalba De Giorgi per quanto accaduto nel corso del sit-in di ieri.
L’auspicio è che d’ora in poi la città, in tutte le sue espressioni ed articolazioni, si ritrovi unita a lavorare per un comune obiettivo, che è la salvaguardia ambientale ed il rilancio economico e sociale del suo territorio.
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia:
Sull’Ilva… Leggi tutto »
Giuseppe Conte stasera a Ceglie Messapica Intervista in piazza. Prevista la presenza di manifestanti contro l'accordo Ilva
Il presidente del Consiglio sarà stasera a Ceglie Messapica. Intervista in piazza per Giuseppe Conte, nell’ambito di una rassegna di talk-show politici. Conte si presenta nel brindisino alla vigilia di un’altra partecipazione in Puglia, l’inaugurazione domani appunto, dell’82/ma edizione della Fiera del Levante, a Bari.
Manifestanti contro l’accordo Ilva, ieri a Taranto, hanno preannunciato la loro presenza a Ceglie Messapica.… Leggi tutto »
Ilva: Conte, eccellente lavoro di Di Maio I complimenti del presidente del Consiglio
“Di Maio ha fatto un lavoro veramente egregio, è stato molto sapiente il percorso che abbiamo costruito, abbiamo acquisito il parere dell’Anac e dell’Avvocatura dello Stato, sono emerse irregolarità evidenti, ma l’annullamento della gara non è cosi’ semplice. Non basta un vizio formale occorre dimostrare che attraverso quell’annullamento si realizza meglio l’interesse pubblico. I dati che sono stati resi noti sono di assoluta eccellenza”. Dichiarazione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio, con accordo non si annulla la gara. E cita Trapattoni La firma attesa nel primo pomeriggio
Dichiarazione rilanciata dal tg La7. Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, in tema di Ilva: con l’accordo non si annulla la gara.
Intervistato, organi di stampa riportano alcune sue dichiarazioni. Fra queste, “il miglior accordo possibile nelle migliori condizioni”. Ma va sottoscritto ancora e “non dire gatto se non l’hai nel sacco”. E così nella trattativa Ilva entra pure, in qualche modo, Giovanni Trapattoni.
Accordo ormai raggiunto da Arcelor Mittal e sindacati. Firma attesa nel primo pomeriggio.… Leggi tutto »
Ilva, la notte non ha ancora portato delle soluzioni: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, i sindacati non vogliono esuberi La trattativa prosegue alle 13, si va comunque verso l'accordo
La notte non ha ancora portato la soluzione alla vertenza Ilva. Degli avvicinamenti, però, sì.
Dunque: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, duecento in più del previsto inizialmente, rispetto all’attuale forza lavoro di 13500 lavoratori. I sindacati non vogliono esuberi, nel subentro di proprietà del colosso siderurgico. Il ministro Di Maio, che segue a distanza la trattativa ristretta, intende chiudere entro domani.
Queste le posizioni di partenza. Alle 13 la ripresa dell’incontro. L’accordo, come ogni accordo, sarà fatto di reciproche concessioni… Leggi tutto »
Ilva, deve essere il giorno della verità Tavolo indetto dal ministro dello Sviluppo economico che prova a sventare lo sciopero dell'11 settembre
Di Maio ha paura dello sciopero. Tant’è che la convocazione dell’incontro odierno è arrivata dopo la proclamazione dello sciopero per l’11 settembre.
Di Maio può sventare lo sciopero in un solo modo: smettendola con la melina che sta facendo da quando si è insediato, per il solo fatto che non ha il coraggio di dire l’Ilva non si chiude. Ma ormai lo hanno capito tutti, anche i rassegnati (ormai) che in massa, il 4 marzo, da Taranto consegnarono la loro… Leggi tutto »
Il governo impugna la legge regionale pugliese sulla caccia Soddisfazione del deputato M5S
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 28 del 29/06/2018 sulla fauna selvatica, palesemente in contrasto con le normative nazionali ed europee in materia. Il Governo, in sintonia con il mondo dell’associazionismo impegnato in questo campo, ha compiuto un importante passo nella giusta direzione per la tutela ambientale, dell’ecosistema e dei cittadini.” Questo il commento del deputato Gianpaolo Cassese (M5S) in merito alla decisione… Leggi tutto »





