Tag: governo
“Misure urgenti per la mobilità” di insegnanti, la richiesta Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in considerazioni le previsioni relative alla mobilità 2020 /2021, che non cambierebbero lo scenario catastrofico (mancanza di posti endemica inerente ai trasferimenti) per alcune classi di concorso come A046 – discipline giuridiche ed economiche e scuola primaria, considera urgente segnalare quanto segue:
a) Si richiede una definizione più precisa dell’orientamento del Ministero dell’Istruzione, da parte del ministro… Leggi tutto »
Giornata mondiale contro l’omofobia Dichiarazioni di Mattarella e Conte
Dichiarazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
La ricorrenza del 17 maggio è stata scelta, in ambito internazionale, per promuovere il contrasto alle discriminazioni, la lotta ai pregiudizi e la promozione della conoscenza riguardo a tutti quei fenomeni che, per mezzo dell’omofobia, della transfobia e della bifobia, perpetrano continue violazioni della dignità umana.
Le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale costituiscono una violazione del principio di eguaglianza e ledono i diritti umani necessari a un pieno sviluppo della personalità umana che trovano,… Leggi tutto »
Riaperture: il decreto TESTO Dopo la deliberazione del Consiglio dei ministri, ulteriori misure in vista del 18 maggio
Il decreto del presidente del Consiglio, il secondo provvedimento nel giro di due giorni, contiene ulteriori misure in vista delle riaperture di lunedì. È stato varato sulla base del testo di seguito. L’ufficialità del testo deriva, ovviamente, dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
DL 33 del 16 maggio 2020… Leggi tutto »
Nuovo modulo di autodichiarazione in vista Da esibire per gli spostamenti fuori regione
Il nuovo modulo sarà verosimilmente pronto domani. Versione semplificata dell’autocertificazione, da esibire per gli spostamenti fuori regione.… Leggi tutto »
Indice di contagio su base regionale: la situazione della Puglia Report ministero della Salute-Istituto superiore di Sanità
La valutazione finale prima delle riaperture, stasera in cabina di regia da parte del presidente del Consiglio, parte da questi indicatori. Indice di contagio, regione per regione, secondo quanto accaduto fra il 4 e il 10 maggio. Report ministero della Salute-Iss. Il decreto presidenziale non prescinde da ciò, ovviamente. È il criterio per.le riaperture (o le richiusure) nelle varie zone del Paese. Ora e di settimana in settimana.
Tre situazioni da tenere sotto controllo, attualmente: Molise, Umbria e Lombardia.
In… Leggi tutto »
Partite Iva unite: “elefantiaca e deludente azione prodotta dal governo” Paura di "danni irreversibili"
Di seguito un comunicato diffuso da Partite Iva insieme per cambiare:
Le Partite IVA Unite reputano questa “Vittoria di Pirro” del Premier Giuseppe Conte una
“Clamorosa e Penalizzante messinscena”.
A pochi giorni dalla tanto acclamata “ripartenza” le Partite Iva temono che le decisioni
annunciate dal Governo porteranno danni irreversibili alle loro attività, già obbligate da
mesi ad una clausura forzata.
“Siamo al collasso e ci propongono misure assurde come quella di valutare la forbice del
solo mese di Aprile quale… Leggi tutto »
Decreto riaperture varato nella notte: le misure in vigore dal 18 maggio Fra le linee generali: spostamenti nella regione (fra regioni e in Europa dal 3 giugno) e via libera con prescrizioni ai negozi
La riunione del Consiglio dei ministri, iniziata alle 13 e sospesa nel pomeriggio, è ripresa in serata e terminata all’1,20.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il decreto delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con… Leggi tutto »
Riaperture: il documento delle Regioni In vista del decreto del governo
Varato in serata all’unanimità dalla Conferenza delle Regioni il documento è stato sottoposto al governo. A tarda sera la ripresa del Consiglio dei ministri, iniziato nel pomeriggio e sospeso dopo alcune ore. Il governo varerà dunque il decreto per le riaperture da lunedì. “Accordo con il governo, il 18 maggio si riparte” ha detto Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia-Romagna, presidente della Conferenza delle Regioni.
Emergenza COVID-19 Fase 2 – TESTO FINALE CONDIVISO
Aggiornamento qui:
Decreto riaperture varato nella notte: le misure … Leggi tutto »
Spostamenti fra regioni dal 3 giugno Videoconferenza Conte-governatori, quindi il Consiglio dei ministri per il decreto riaperture
Per gli spostamenti fra regioni si aspetterà la festa nazionale. Trascorsa quella, dal 3 giugno il.via libera. Questo l’orientamento del governo, comunicato in videoconferenza dal premier ai presidenti delle Regioni.
Zaia, Fontana e Bonaccini vogliono anticipare al 18 maggio.
Dopo la conferenza con i governatori, dalle 13 il Consiglio dei ministri per il varo del decreto riaperture.… Leggi tutto »

Sciopero dei braccianti “invisibili” il 21 maggio VIDEO "Non vanno regolarizzate le braccia ma gli esseri umani": migranti, il decreto non va bene
Noi braccianti, delusi dalle misure del decreto, non raccoglieremo la frutta e la verdura il #21maggio 2020: sarà sciopero degli invisibili. Non vanno regolarizzate le braccia, ma gli esseri umani. #nonsonoinvisibile pic.twitter.com/ykn7EBkB6Z
— Aboubakar Soumahoro (@aboubakar_soum) May 14, 2020… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: vengono fermati vari impianti, “vogliamo capire il vero motivo. E il governo non può rimanere spettatore” Fim Cisl su Arcelor Mittal: non può bastare la "sola scusante di non avere lo spazio necessario per accatastare la merce"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
A Taranto in ArcelorMittal accade tutto e il contrario di tutto. Vige un clima di approssimazione.
Mentre l’azienda nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali comunica blocchi e rinvii di ripartenze impianti, a distanza di poche ore informa telefonicamente i lavoratori di altri reparti circa lo stop di altre attività, ponendo gli stessi in Cassa integrazione già dall’odierno terzo turno.
In particolare le comunicazioni dell’ultim’ora stanno interessando i lavoratori di diversi… Leggi tutto »
Decreto aperture, possibile Consiglio dei ministri domani a mezzogiorno In vista del 18 maggio
Il Consiglio dei ministri potrebbe riunirsi venerdì alle 12 per esaminare il decreto con le nuove misure di allentamento del lockdown a partire dal 18 maggio. La convocazione ufficiale ancora non c’è ma i ministri sono stati allertati. Sempre domani è in agenda un nuovo vertice tra il governo e le Regioni. (tgcom24)… Leggi tutto »
Decreto rilancio: testo integrale e sintesi delle misure nel comunicato della presidenza del Consiglio Provvedimento varato ieri sera
Di seguito in formato pdf il testo del provvedimento discusso dal Consiglio dei ministri e divenuto, ieri sera, il decreto rilancio da 55 miliardi di euro. Oggi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
DECRETO-RILANCIO-13-05-2020(1)
Di seguito, stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
COVID-19, MISURE… Leggi tutto »
Teresa Bellanova parla della regolarizzazione dei migranti e si commuove Durante la presentazione del decreto rilancio
Uno dei punti-chiave del decreto rilancio è quello della regolarizzazione dei migranti. Fondamentale per salvare l’agricoltura in questa fase critica. Durante la presentazione del decreto Teresa Bellanova, illustrando la misura dell’emersione dallo sfruttamento, si è commossa, “per la mia storia personale”. Teresa Bellanova, bracciante agricola di Ceglie Messapica, da ministro ha potuto dire che “da oggi gli invisibili saranno meno invisibili”, che lo Stato è più forte del caporalato e che “vince la civiltà”. Il presidente del Consiglio l’ha ringraziata… Leggi tutto »
“È la distanza a fare la differenza”: governo, il virus come un domino VIDEO Palazzo Chigi, lo spot
Facciamolo per noi, facciamolo per tutti: #restiamoadistanza pic.twitter.com/2be59dQRMM
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) May 13, 2020… Leggi tutto »
Apertura delle palestre entro il 25 maggio, prospetta il ministro Spadafora: serie A di calcio, niente fughe in avanti
Proporrò di aprire i centri sportivi al massimo entro il 25 maggio e abbiamo avviato un protocollo al Comitato tecnico-scientifico. Dobbiamo fare in modo che tutte le strutture abbiano la possibilità di riaprire e far sì che il protocollo sia adattabile. Metteremo a disposizione delle risorse per attuare i protocolli. è stata destinata alle federazioni delle risorse del 5 per cento per sport di base e ora quei soldi, 17 milioni, saranno destinati a sanare e attuare i protocolli. Deve… Leggi tutto »
Decreto, nella notte l’accordo sulla regolarizzazione dei migranti lavoratori stagionali Oggi (verosimilmente) il varo del dl rilancio
Si fa la proroga a tempo determinato dei permessi di soggiorno. Riguarda, stando a indiscrezioni, di chi ha un regolare contratto di lavoro stipulato nel 2019. I lavoratori stagionali migranti, nodo critico del varo del dl rilancio, rappresentano probabilmente una questione risolta. Stagionali in agricoltura, badanti e colf. Accordo nella notte e oggi, verosimilmente e finalmente, si tiene il Consiglio dei ministri per il decreto rilancio da 55 miliardi di euro.… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: la legge regionale dell’Abruzzo sugli usi civici mette a rischio la transumanza Lettera a Bellanova ed Emiliano su una pratica storica che è patrimonio Unesco
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Levata di scudi di Coldiretti Puglia che scrive al Ministro dell’Agricoltura Bellanova e al presidente della Regione Puglia Emiliano, in qualità di coordinatore degli assessori all’Agricoltura in Conferenza Stato – Regioni, per denunciare quanto la legge approvata dalla Regione Abruzzo il 6 aprile scorso in piena emergenza Covid-19 di fatto metta a rischio la pratica storica e tradizionale della transumanza, dichiarata patrimonio dell’Umanità dal Comitato intergovernativo dell’Unesco a dicembre 2019.
“La Legge… Leggi tutto »
Dal 18 maggio: mobilità fra regioni no, amici e seconde case forse In queste ore si discutono le direttive nazionali
Dal 18 maggio, aperture differenziate per regioni. Con 21 parametri (fra cui sei facoltativi) che le amministrazioni regionali dovranno tenere in considerazione per considerare l’idoneità alla nuova fase. Chi va fuori dai parametri torna alle chiusure. Questo si sapeva già da ieri.
Novità del giorno, il dibattito sulle linee guida nazionali. C’è chi, anche fra i ministri, vuole ancora un freno perché il rischio del passo falso è innegabilmente alto, c’è chi è più favorevole adcallentamenti. Il ministro Boccia è… Leggi tutto »