Tag: Finanza
Sequestrati in Puglia quasi tre milioni e mezzo di esemplari di prodotti. Contestazioni: contraffatti, pericolosi Settanta denunciati
Negli ultimi due giorni la Guardia di finanza ha operato sequestri per circa 3,4 milioni di esemplari di articoli di vario genere. Settanta denunciati complessivamente. Il più cospicuo sequestro di prodotti riguarda un’organizzazione commerciale nel nord barese che vende dispositivi elettronici e giocattoli, fra l’altro. I prodotti, nelle varie operazioni di sequestro, sono stati ritenuti contraffatti e/o pericolosi.… Leggi tutto »
Brindisi: velieri acquistati evadendo il fisco, sequestri Guardia di finanza, sigilli a tre imbarcazioni
La Guardia di Finanza di Brindisi ha sequestrato tre velieri, per un valore complessivo di 300mila euro, ad alcuni rappresentanti legali di una societa’ che sono stati denunciati per contrabbando doganale ed evasione dell’Iva per 85mila euro. Le imbarcazioni erano state acquistate in un cantiere francese da una societa’ croata e immatricolate nello stato americano del Delaware… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestro di 57600 paia di calzature Contraffatte, secondo la contestazione. Anche slime e giocattoli
I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno effettuato una serie di controlli nei confronti degli autoarticolati sbarcati da una motonave proveniente dalla Grecia presso il porto di Brindisi.
I finanzieri ed i doganieri hanno scoperto, all’interno di un Tir, 57.600 paia di sandali infradito recanti i segni distintivi contraffatti della nota azienda brasiliana Havaianas, destinati ad una ditta di un soggetto di nazionalità cinese con sede a Napoli. La merce,… Leggi tutto »
Taranto: accoglienza migranti, 14 indagati Guardia di finanza
Quattordici persone, tra imprenditori, rappresentanti di associazioni e cooperative sociali, ed un appartenente alla Pubblica Amministrazione, sono indagati a Taranto con le accuse, a vario titolo, di frode e falsita’ in atti pubblici,
a conclusione di accertamenti della Guardia di Finanza sulle procedure di appalto della Prefettura per l’acquisizione di “servizi di temporanea accoglienza di immigrati richiedenti asilo o protezione internazionale”. I finanzieri hanno notificato agli indagati l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura di Taranto. Gli investigatori… Leggi tutto »
Ugento: venditore abusivo multato. È invalido con pensione di 290 euro al mese, campagna di solidarietà Lanciata online da un gruppo locale
Articolo pubblicato da leccesette.it consultabile qui.… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: l’insegnante invalida. Ma in Calabria camminava e guidava benissimo. Sequestro di beni per 181mila euro Guardia di finanza
A Canosa di Puglia non poteva insegnare perché invalida al cento per cento, sulla sedia a rotelle. Ma in Calabria svolgeva attività per la sua finanziaria, camminava e guidava benissimo. La 47enne è stata denunciata dalla Guardia di finanza, con tanto di video e le sono stati sequestrati beni per 181mila euro.
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinata da questa Procura della
Repubblica, all’esito di specifica attività investigativa,… Leggi tutto »
Brindisi: sequestro di oltre duecentomila fra capi di abbigliamento e altro. Accusa: contraffazione Denunciato l'autotrasportatore
Sequestro nel porto di Brindisi. Operato dalla Guardia di finanza. Nel tir, rinvenuti circa duecentomila fra capi di abbigliamento e altri articoli. Contestata la certificazione con marchio CE nonché, per circa seimila orologi, la contraffazione.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni per trenta milioni di euro Guardia di finanza, normativa antimafia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro, ai sensi della normativa antimafia (D.Lgs. 159/2011), emesso dalla II Sezione Penale del Tribunale di Lecce, avente ad oggetto beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 30 milioni di euro, nei confronti di due imprenditori tarantini, padre e figlio, operanti nel settore del commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia.… Leggi tutto »
Arrestati alle Canarie due imprenditori di Brindisi. Accuse: bancarotta fraudolenta e riciclaggio Da tre milioni di euro
Il mandato di cattura europeo ha consentito di individuare e di arrestare a Las Palmas i due brindisini che devomo rispondere di bancarotta fraudolenta e riciclaggio. Cristiano Pescara e Isabella Gioia, di 49 e 47 anni, commercianti nel settore abbigliamento con negozi a Brindisi e nel leccese, secondo l’accusa avrebbero provocato (ciascuno secondo il suo ruolo) il dissesto finanziario delle società per distrarne i beni e le disponibilità liquide del patrimonio. Avrebbero anche simulato il furto delle carte contabili, sempre… Leggi tutto »

Taranto: confisca di beni per circa tre milioni di euro. Accusa: falsi sinistri per truffare assicurazioni Guardia di finanza
Militari della Guardia di finanza hanno operato ina confisca di beni per circa tre milioni di euro. Provvedimento a carico dei responsabili di un’agenzia di infortunistica stradale. Due anni fa, responsabili aziendali furono arrestat per ipotesi di truffa nei confronti di 17 compagnie di assicurazione attraverso falsi incidenti.
… Leggi tutto »
Droga: operazione della Guardia di finanza nel Salento, 14 arresti In queste ore
Operazione antidroga della Guardia di finanza nel Salento, quattordici arresti in queste ore. Secondo gli investigatori e gli inquirenti è stato stroncato un traffico di marijuana dall’Albania e di cocaina.
Gli arrestati:
Mirco Burroni, 36 anni, Lequile;
Angelo Cosimo Calcagnile, 44 anni, Leverano;
Alessandro Caracciolo, 57 anni, Copertino;
Simona Caracciolo, 28 anni, Monteroni;
Salvatore Conte, 52 anni, Leverano (detenuto);
Antonio Cordella, 33 anni, Leverano;
Piergiorgio De Donno, 33 anni, Porto Cesareo;
Alessandro Francesco Iacono, 36 anni, Leverano;
Massimiliano Lorenzo, 43… Leggi tutto »
Massafra: sequestro di beni per oltre due milioni e mezzo di euro A carico di un'impresa e del suo legale rappresentante. Accusa: ottenuto finanziamento, non rispettato l'obbligo delle assunzioni
La Guardia di finanza di Taranto ha eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per 2,6 milioni nei confronti di una società di Massafra che produce macchine per la metallurgia e del suo rappresentante legale. Il provvedimento scaturisce da un’attività finalizzata a verificare il corretto impiego di finanziamenti pubblici connessi al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) 2007/2013, Programma “Competitivita’ dei settori produttivi, occupazione e ricerca”. La societa’ – secondo l’accusa –… Leggi tutto »
Taranto: mercato delle pulci, controlli. Formaggi e tarocchi i più gettonati Polizia locale, carabinieri, polizia e Guardia di finanza in azione stamani
Mercatino delle pulci, domenica mattina a Taranto. Quartiere Salinella. Controlli di tutte le forze dell’ordine lì dove viene venduto, se non di tutto, quasi. Formaggi, anche di dubbia provenienza, e tarocchi, i più gettonati, ciò a una prima stima in attesa di dati ufficiali. Quel mercatino delle pulci è forse destinato a finire in città vecchia, per ora rimane lì. A far storcere non pochi nasi.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di beni per 396mila euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p.-, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un totale di 396 mila euro, nei confronti del titolare di una ditta individuale esercente l’attività di fabbricazione di porte e finestre, con sede nella cittadina della valle d’Itria.
Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, dott. Benedetto Ruberto, su proposta… Leggi tutto »
Brindisi: sequestro di un carico di scarpe. Accusa: contraffatte Denunciato il conducente del tir
Il conducente dell’autoarticolato, un bulgaro 51enne, è stato denunciato.
Nel porto di Brindisi i militari della Guardia di finanza e il personale dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato il carico di quel tir giunto dalla Grecia: scarpe, ritenute contraffatte. Carico di cui era committente un importatore spagnolo.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di una tonnellata di pesce Sottomisura, secondo la contestazione
Ad un controllo, due trasportatori sono stati colti secondo la contestazione, a portate contenitori di pesci sottonisura. Per questo motivo i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato circa uns tonnellata di pesce. Accaduto a Taranto.… Leggi tutto »
Arresto di Tamburrano e altri sei: “più mafioso di Totò Riina”, le intercettazioni. Ordinanza di 176 pagine L'ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra e gli altri accusati di corruzione per l'ampliamento della discarica di Grottaglie
Prina un no, poi un sì. La richiesta era quella di autorizzare l’ampliamento della discarica di Grottaglie per un ulteriore milione e mezzo di tonnellate. Cambio di parere, da parte della Provincia di Taranto, dovuto alla corruzione. Questo ha portato agli arresti sette persone ieri. Fra esse l’ex presidente della Provincia di Taranto (nonché ex sindaco di Massafra) Martino Tamburrano. Nelle intercettazioni parzialmente diffuse da procura della Repubblica di Taranto e Guardia di finanza fa impressione sentirlo definire “peggio di… Leggi tutto »
Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza
Sette ordinanze di custodia cautelare, un provvedimento di 176 pagine, due filoni d’inchiesta fra cui uno riguardante il territorio di Grottaglie. Arresto per Martino Tamburrano, ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto. In carcere Lorenzo Natile, dirigente della Provincia di Taranto; Pasquale Lonoce, imorenditore nel settore dei rifiuti; Roberto Venuti, procuratore speciale della società di gestione della discarica di Grottaglie. Arresti domiciliari: Federico Cangialosi, ex presidente Amiu; Cosimo Natuzzi, ex dirigente Amiu; Rosalba Lonoce.
Due anni… Leggi tutto »
Gestione dei rifiuti: corruzione, arresti nel tarantino Operazione della Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza. Si ipotizza la corruzione nel settore della gestione dei rifiuti. Arresti, anche eccellenti stando a prime indiscrezioni, nel tarantino. Sette ordinanze di custodia cautelare, nove indagati sempre stando a prime informazioni.
Aggiornamento qui:
Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza… Leggi tutto »