rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Guardia di finanza, 246 anni: contrasto al traffico di droga verso la Puglia fra le priorità nel bilancio attività 2019 Il comunicato delle Fiamme Gialle

finanza nuova
Di seguito il comunicato in formato pdf: 20200621 – GDF – Comunicato Stampa 246° Anniversario di Fondazione(2)(1)Leggi tutto »



Salento: complesso turistico sequestrato, 21 indagati Guardia di finanza

finanza nuova
Il gip Cinzia Vergine ha disposto il sequestro preventivo di un’intera struttura turistico alberghiera con annesso centro congressi che sorge sulla provinciale che collega Uggiano la Chiesa a Santa Cesarea Terme, in località Porto Badisco. I sigilli sono stati richiesti dal pm Alessandro Prontera che ha coordinato le indagini: ad eseguire le operazioni i militari della guardia di finanza di Otranto. Nel decreto si contesta l’assenza di permesso a costruire e il nulla osta delle autorità competenti. Sono 21 in… Leggi tutto »



“Almeno 160572 abbonamenti illegali” ad eventi sportivi e pay per view: oscurati 56 server, due siti web e due canali Telegram Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Tribunale di Roma – Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari – ha disposto il sequestro preventivo, mediante oscuramento a livello I.P., di 56 server, 2 siti web e 2 canali Telegram. Il blocco eseguito ha avuto l’effetto di rendere non fruibili almeno 160.572 abbonamenti illegali identificati sui server oscurati e organizzati nell’ambito di un sistema che si poggiava su 7 “strutture” IPTV illegali. Un numero rilevante se si considera… Leggi tutto »




Anche a Lecce l’operazione che ha portato all’arresto dell’ex patron di Blutec Guardia di finanza di Palermo

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Su delega della Procura della Repubblica di Torino, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, con la collaborazione dei colleghi di Torino e Lecce, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Torino nei confronti di tre soggetti, di cui: – uno destinatario di custodia cautelare in carcere: Roberto GINATTA (cl. 47); – due sottoposti agli arresti domiciliari: Matteo Orlando GINATTA (cl. 94) e… Leggi tutto »

taras

Salento: la forma della barca insospettisce i militari, sequestro di oltre 300 chili di droga Guardia di finanza, tre arresti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso di un’operazione di servizio volta al contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno inferto un duro colpo al narcotraffico internazionale che trova nella penisola salentina uno snodo cruciale dei propri affari essendo, per la sua posizione geografica, la porta d’Oriente dell’Europa. Le attività sono state svolte dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Lecce, che all’esito di alcuni… Leggi tutto »




Polizze Rc auto online, ipotesi di truffa da tre milioni di euro Guardia di finanza: individuate 44 persone

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Oltre 220 i siti Internet privi di autorizzazione da parte dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) creati ad hoc con l’unico scopo di truffare: un business milionario che ha visto migliaia di cittadini indotti ad acquistare polizze assicurative per la responsabilità civile della propria auto, apparentemente convenienti, ma che in realtà non offrivano alcuna copertura. Oltre al danno derivante dal raggiro, i cittadini rischiavano, in caso di un sinistro o… Leggi tutto »




Lecce: operazione “buste pulite”, quattro arresti Ipotesi di corruzione

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’operazione di servizio denominata “BUSTE PULITE”, volta a contrastare il fenomeno della corruzione nella Pubblica Amministrazione, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce stanno dando esecuzione – in queste ore – ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica di Lecce nei confronti di 4 persone (due in carcere e… Leggi tutto »

Traffico di tonnellate di droga dai Balcani, 17 arresti Fra le province di Brindisi, Taranto, Arezzo, Forlì, Matera, Rimini e Roma

finanza nuova
Brindisi, Taranto, Arezzo, Forlì, Matera, Rimini e Roma. In queste province i 17 arresti nell’operazione antidroga della Guardia di finsnza. Stroncato, secondo gli investigatori, un traffico internazionale di tonnellate di stupefacenti dai Balcani verso le piazze del brindisino e del tarantino prettamente, con estensione ad altri territori. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, i Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi e del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno… Leggi tutto »

Salento: sequestro di droga per tre milioni di euro Guardia di finanza

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  67048 1591522470 Foto2.jpg aw 750 ah 420 aq 100.pagespeed.ic .IuVD8 lmqy
Scacco al traffico di stupefacenti: maxi sequestro di droga da 3 milioni di euro ieri nel porto di San Cataldo. L’intervento è stato condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché “Local Coordination Center” per l’operazione internazionale THEMIS 2020 coordinata dall’”European Border and Coast… Leggi tutto »

Foggia: 22500 litri di alcool etilico donati al policlinico e allo zooprofilattico dalla Guardia di finanza Per la produzione in house di sanificanti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Comando Provinciale di Foggia, su autorizzazione della Procura della Repubblica di Foggia, e con la collaborazione dell’Agenzia delle dogane, ha ceduto alla Protezione Civile della Città Metropolitana di Milano, agli Ospedali Riuniti di Foggia e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata, 22.500 litri di alcool etilico per la produzione in house di sanificanti che saranno messi a disposizione di laboratori clinici e strutture ospedaliere della città di Milano e… Leggi tutto »

Tradeco: sequestro di beni per 3,7 milioni di euro Contestazione riguardante il versamento di contributi

finanza nuova
L’azienda pugliese operante nel settore dei rifiuti ha commesso irregolarità nel versamento di contributi previdenziali ai dipendenti fra il 2015 e il 2018. Ciò al fine della dichiarazione della dichiarazione di regolarità contributiva (Durc) essenziale per prendere parte ad appalti pubblici. Sulla base di questa contestazione la,Guardia di finanza ha sequestrato beni per 3,7 milioni di euro riferibili alla Tradeco. Due denunciati.… Leggi tutto »

Lucera: droga, il vertice dell’organizzazione di spaccio percepiva il reddito di cittadinanza. Sei arresti tra foggiano e Molise Queste le accuse che hanno originato l'operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione questa mattina a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia nei confronti di 6 persone (3 tradotte in carcere, 3 ai domiciliari) responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi nonché di armi clandestine. L’operazione è il frutto di un’articolata attività di polizia… Leggi tutto »

Taranto: arresti per mafia, municipalizzata di igiene urbana verso la sospensione cautelare di un dipendente Ieri l'operazione della Guardia di finanza

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma-Amiu Taranto: Nella mattinata del 3 giugno 2020 Amiu SpA Taranto ha appreso dagli organi di stampa del coinvolgimento di un proprio dipendente in un’inchiesta giudiziaria, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, culminata con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere anche nei confronti del predetto dipendente. Ad Amiu SpA Taranto non è stato notificato alcun provvedimento giudiziario. Per quanto è dato sapere dagli organi di stampa, tra le varie ipotesi delittuose… Leggi tutto »

Organizzazione di stampo mafioso nel tarantino: 9 arresti Guardia di finanza: queste le accuse che hanno portato ad operare gli undici provvedimenti cautelari prettamente a Taranto, fra Tamburi e Tramontone

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, a conclusione di indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito nella mattinata un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di n. 11 indagati, di cui 8 in carcere, 1 agli arresti domiciliari 2 con obbligo di presentazione alla p.g. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, rappresenta l’epilogo dell’operazione “Tabula… Leggi tutto »

Trani: gel venduto come igienizzante, sequestro di flaconi e materie prime Guardia di finanza

finanza nuova
Frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Queste le accuse con cui sono stati denunciati i titolari di esercizi commerciali. Sequestrate, dalla Guardia di finanza di Trani, 1800 confezioni di gel definito dai produttori come igienizzante ma che secondo la contestazione presentava una quantità di principio attivo inadeguata. Sequestrati 1800 flaconi di prodotto oltre a seicento litri di materie sfuse e finalizzate alla produzione. Gel destinato al mercato nazionale. Inchiesta della procura di Trani.… Leggi tutto »

Impresa del tarantino accusata di lavoro nero nella cantieristica navale Operazione della Guardia di finanza in varie regioni: fra le contestazioni a vario titolo il caporalato e l'ipotesi di frode da 35 milioni di euro, coinvolte sedici società

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I FINANZIERI DEL NUCLEO DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA DI ANCONA, CON IL COORDINAMENTO DELLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, HANNO PORTATO A TERMINE NELLE SCORSE SETTIMANE UN’ARTICOLATA INDAGINE NEL SETTORE DEI SUBAPPALTI PER LA CANTIERISTICA NAVALE, CHE HA VISTO IL COINVOLGIMENTO DI SEDICI SOCIETA’ CON SEDE NELLE MARCHE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, FRIULI VENEZIA GIULIA E VENETO, CON ALLE DIPENDENZE 416 OPERAI DI CUI 146 IMPIEGATI NEL CAPOLUOGO DORICO. TUTTE LE IMPRESE, GESTITE… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: sequestro di beni per oltre un milione di euro Operazione antiusura della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Altamura – coordinata dal I Gruppo Bari – ha eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un condannato in via definitiva per delitti contro la Pubblica Amministrazione, residente a Gravina in Puglia (BA), avente per oggetto un intero stabile del valore di oltre 1 milione di euro, profitto del reato di usura. Si tratta di M.C.,… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga: nove arresti tra le province di Brindisi, Lecce e Bologna Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, i Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, nei confronti di 9 indagati (di cui 5 in carcere e 4 ai domiciliari) residenti nelle province di Brindisi, Lecce e Bologna. Le indagini hanno svelato l’operatività di un’organizzazione criminale radicata nel territorio brindisino, dedita al traffico internazionale di ingenti… Leggi tutto »

Melfi: sequestrate otto milioni di mascherine Guardia di finanza

finanza nuova
Operazione disposta dalla procura della Repubblica di Potenza. Oltre otto milioni di mascherine, in aggiunta ad altri dispositivi di protezione individuale e termoscanner, sono srate sequestrate dalla Guardia di finanza. Il materiale, proveniente dall’estero, stando all’accusa era privo della certificazione europea di qualità, che veniva contraffatta (sempre secondo l’accusa) utilizzando un centro stampa del marchio CE. Solo che per i termoscanner i bollini ritenuti contraffatti presentavano un anomalo distanziamento dei caratteri. Anche l’indicazione FFP2 figurava su numeros e mascherine, impropriamente.… Leggi tutto »

Foggia: sequestrate mascherine per bambini. Accusa: contraffazione In un negozio del centro

finanza nuova
Circa mille mascherine filtranti per bambini con loghi contraffatti sequestrate a Foggia. La scoperta è stata fatta dagli uomini della compagnia della Guardia di finanza della città capoluogo nel corso di alcuni controlli. Sulle mascherine sono riportate le immagini di personaggi della Marvel e della Disney.… Leggi tutto »