rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Esplosione del barcone al largo di Crotone, morti migranti: pugliese un militare della Guardia di finanza ferito Antonio Frisella, originario di Adelfia, era a bordo nel momento della deflagrazione

IMG 20200830 190928
L’esplosione dell’imbarcazione con a bordo migranti ha provocato, al largo di Crotobe, tre vittime. Accaduto stamattina. Un incidente in mare che ha scosso la comunità, per la sua gravità. A bordo dell’imbarcazione, in un’operazione di soccorso per trasportarli nel più sicuro scafo di servizio, erano impegnati militari della Guardia di finanza. Due feriti, il calabrese Maurizio Giunta e il pugliese Antonio Frisella, di Adelfia. Il quale, intervistato dall’agenzia Adnkronos, ha raccontato i momenti terribili dell’esplosione e ha detto di avere… Leggi tutto »



Taranto: confisca di beni per trenta milioni di euro Operata dai militari della Guardia di finanza nei confronti di padre e figlio titolari di un'azienda di telefonia

IMG 20200821 140451
Beni mobili e immobili sono stati confiscati ai responsabili di un’azienda di telefonia di Taranto. Beni ritenuti facenti capo a padre e figlio appunto i titolari. Ammontare del provvedimento, circa trenta milioni di euro: nove immobili, un terreno, venti fra auto e moto, polizze, disponibilità di conti correnti bancari.… Leggi tutto »



Al largo del Salento sequestro di droga per due milioni di euro Guardia di finanza

IMG 20200818 061005
Sequestro di circa 152 chili di cocaina da parte della Guardia di finanza. Gli scafisti sono stati bloccati al largo del Salento, l’imbarcazione era partita dall’Albania. Nel mercato illegale gli stupefacenti avrebbero fruttato due milioni di euro.… Leggi tutto »




Salerno-Reggio Calabria: nell’autocarro frigo 52 chili di droga tra i salumi e i formaggi, arrestato 35enne originario di Andria Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari hanno sottoposto a sequestro oltre 5 kg di cocaina e 47 kg di marijuana abilmente occultati in un doppio fondo di un camion frigo proveniente dalla Calabria e diretto ad Andria (BT). In particolare, una pattuglia del Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) del Nucleo PEF di Bari – nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio… Leggi tutto »

taras

Taranto: sequestro beni ad imprenditori fra cui il presidente della società di calcio Guardia di finanza

finanza nuova
Sequestro preventivo disposto dalla procura di Taranto. Eseguito dai militari della Guardia di finanza.   Provvedimento nei confronti di due imprenditori operanti nel settore delle lavorazioni meccaniche, Massimo Giove e Anna Albano. Contestati reati tributari che vanno dall’infedele dichiarazione all’omesso versamento dell’Iva, dell’Ires e delle ritenute contributive dovute in relazione ai lavoratori dipendenti, al falso in bilancio. Ad una terza persona è stato contestato il reato di riciclaggio di parte dei proventi delle condotte contestate. L’ammontare del sequestro è di… Leggi tutto »




Piacenza: sequestrata una caserma dei carabinieri. Sei arresti fra i militari, accuse di tortura e spaccio di droga. Fatto senza precedenti Inchiesta della procura, contestazioni a vario titolo per i 18 arrestati

Carabinieri Auto 4 Imc3
Inchiesta della procura di Piacenza. Varie ordinanze di custodia cautelare per carabinieri di una caserma di quella città. Almeno sei persone arrestate fra i militari nell’ambito dei 18 arresti, alcune in carcere, altre ai domiciliari. Obbligo di dimora per l’ufficiale comandante di compagnia. Fra i reati contestati a vario titolo: spaccio di droga, estorsione, tortura. Sequestrata la caserma di via Caccialupo, una cosa che non ha precedenti: prima volta in Italia. Operazione della Guardia di finanza. Fra le contestazioni: arresti… Leggi tutto »




Taranto: accusa, visite in nero. Quattro medici indagati Contestazione: intramoenia al "Santissima Annunziata" senza dichiarare al fisco

finanza nuova
Per uno di loro la guardia di finanza ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misura interdittiva dai pubblici uffici per tre mesi. Inchiesta della procura di taranto. I quattro medici devono rispondere di abuso d’ufficio e truffa in danno dello Stato. Stando all’accusa i medici, nel corso dell’orario di servizio, effettuavano visite mediche, in regime di intramoenia al “Santissima Annunziata” repartdi gastroenterologia, con l’ausilio di infermieri, utilizzando apparecchiature e dispositivi sanitari dell’ospedale. Poi si facevano pagare privatamente dai pazienti, mentre… Leggi tutto »

La camorra a Cattolica: ma anche in Basilicata l’operazione della Guardia di finanza, sequestro di 17 aziende Blocco di beni per trenta milioni di euro

finanza nuova
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, con la collaborazione del G.I.C.O. di Bologna e dei colleghi di altri 14 Comandi Provinciali, hanno dato l’avvio stamane, 21 luglio 2020, alle prime luci dell’alba, ad una vasta operazione di polizia denominata “DARKNET”, in Emilia Romagna ed in contemporanea nelle regioni Campania, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Basilicata e Piemonte, che ha… Leggi tutto »

Contrabbando di carburante: con questa accusa, due di Cerignola fra gli arrestati Guardia di finanza: nell'operazione anche sequestri di impianti ed altri beni

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella giornata di ieri, si è svolta una vasta operazione della Guardia di Finanza di Bressanone e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) – DT X – Servizio Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Bolzano, coordinata dalla Procura della Repubblica di Bolzano, nei confronti di un sodalizio criminoso dedito al traffico illecito di carburante a carattere internazionale. Più di 200 Finanzieri e Doganieri impiegati in Campania, Lombardia, Puglia, Toscana, Abruzzo e… Leggi tutto »

Martina Franca: aggredita nella piazza centrale La ragazza è stata soccorsa dalle forze dell'ordine e da altri giovani

IMG 20191025 212301
In piazza Roma, a Martina Franca, la ragazza è stata aggredita in serata. Stavolta, stando a prime ricostruzioni, non è un episodio di bullismo sulla falsariga di altri precedenti. Si sarebbe trattato di un ragazzo conoscente. La ragazza è stata soccorsa da altri giovani e dai militari della Guardia di finanza, poi è intervenuta la polizia. Fisicamente nessuna conseguenza ma, scossa, la giovane è stata trasportata in ambulanza all’ospedale.… Leggi tutto »

Confisca di beni per quindici milioni di euro nel barese A carico di un pluripregiudicato 39enne

finanza nuova
Dodici fabbricati, cinque terreni, un compendio aziendale e altri beni, per arrivare al valore di quindici milioni di euro. È quanto confiscato ad.un 39enne pluripregiudicato barese, già imprenditore nel settore del ferro. Provvedimento operato dalla Guardia di finanza su disposizione della Corte di appello di Bari. Secondo l’accusa l’uomo aveca accumulato ricchezze in manuera illecita: era stato condannato per reati riguardanti la droga, furti e ricettazione. Patrimonio nella disponibilità diretta o indiretta (ad esempio, intestato a familiari) comunque sproporzionato rispetto… Leggi tutto »

Alberona: pubblica illuminazione, ipotesi abuso d’ufficio. Due misure cautelari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di articolate e rapide attività di indagine coordinate e dirette in ogni loro fase dalla Procura della Repubblica di Foggia, nella mattinata odierna hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia, applicativa della misura interdittiva della sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio, nei confronti di due funzionari del Comune di Alberona (FG), in posizioni di vertice della tecnostruttura dell’Ente… Leggi tutto »

Sale slot: perquisizioni fra barese e Bat Guardia di finanza

finanza nuova
Perquisizioni a tappeto in Puglia. Gli uomini della Guardia di finanza le stanno effettuando in queste ore nell’ambito di una indagine su ipotesi di gestione illecita di sale slot nel barese e nella provincia Bat. Sul caso investigano il procuratore aggiunto Roberto Rossi e il sostituto Marco D’Agostino.… Leggi tutto »

Attivazione fraudolenta di servizi telefonici a pagamento: vasta operazione a tutela dei consumatori Guardia di finanza

IMG 20200701 160306
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Numerose perquisizioni ed ispezioni informatiche sono state eseguite in questi giorni dai militari della Guardia di Finanza del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e della Squadra reati informatici della Procura. Sono infatti migliaia i clienti delle tre più importanti compagnie telefoniche italiane (WINDTRE, VODAFONE e TIM) a cui sono stati accreditati importi non dovuti per attivazioni indebite dei cosiddetti Servizi a valore aggiunto (VAS) sul proprio dispositivo mobile. Bastava… Leggi tutto »

Polizze ed elezioni, perquisizioni della Guardia di finanza nel barese. Avviso di garanzia ad Alfonso Pisicchio Inchiesta della procura. L'assessore regionale: totalmente estraneo

finanza nuova
Polizze fideiussorie false alle imprese e assunzioni in cambio di voti. sono le ipotesi di reato della Procura della Repubblica di Bari, che ha dato mandato al Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza della città capoluogo di eseguire perquisizioni in tutta la provincia. Secondo la tesi accusatoria, le polizze false sarebbero state rilasciate da un uomo originario di Monopoli. Inoltre gli imprenditori che hanno sottoscritto le polizze avrebbero incamerato illecitamente i contributi del Fondo Europeo di sviluppo regionale… Leggi tutto »

Salerno, sequestro da un miliardo di euro: di 84 milioni di pasticche di anfetamine prodotte “in Siria per finanziare il terrorismo” "Il più grande a livello mondiale". Quattordici tonnellate di droghe sintetiche per un mercato di portata europea

IMG 20200701 085706
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si tratta del più grande sequestro di amfetamine a livello mondiale, effettuato in esecuzione di apposito decreto emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli – DDA e maturato nell’ambito di una complessa attività d’indagine delegata al GICO nei confronti di un’organizzazione con proiezioni internazionali dedita all’importazione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. Dopo il periodo di lockdown, dovuto all’emergenza epidemiologica da coronavirus, sono state, infatti, intensificate le attività di contrasto nello… Leggi tutto »

Contrabbando di petrolio: quattro arresti, sequestro di deposito nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:   Nell’ambito dell’operazione di servizio denominata “GOOD FUEL”, volta ad intercettare sul territorio e contrastare fenomeni di commercializzazione di prodotti petroliferi in evasione di imposta, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno messo fine ad un grosso giro di vendita di gasolio di contrabbando, arrestando i responsabili e sequestrando anche un deposito commerciale di carburanti operante nel tarantino. Trasportava oltre 25 tonnellate di gasolio per uso autotrazione un’autobotte, con… Leggi tutto »

Gioia del Colle: evasione fiscale, sequestro di beni per due milioni e mezzo di euro Guardia di finanza

finanza nuova
L’indagine è per ipotesi di evasione fiscale totale. La Guardia di finanza ha operato un sequestro di beni per circa due milioni e mezzo di euro, a carico del presunto evasore, di Gioia del Colle. Casa di lusso e yacht fra i beni sequestrati.… Leggi tutto »

Tradeco: due ai domiciliari, sequestro di beni per oltre 13 milioni di euro Accusa: bancarotta

finanza nuova
Novità nell’ambito della vicenda Tradeco, l’azienda altamurana che gestiva il servizio di raccolta e trasporto di rifiuti in molti Comuni pugliesi fallita circa due anni fa. I fratelli Saverio e Michele Columella sono ai domiciliari con l’accusa di bancarotta e altri reati di natura finanziaria. Sequestrati preventivamente beni per 13,4 milioni di euro dagli uomini del Comando provinciale di Bari della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Tre anni di chat erotica con un piemontese, ricatto da 114mila euro: con questa accusa arrestata 35enne di Bari Guardia di finanza

finanza nuova
La 35enne è stata arrestata, altre tre persone sono indagate a vario titolo. L’accusa è quella di un ricatto ad un professionista torinese atturato (secondo la contestazione) in una chat erotica e poi costretto a pagare perché la relazione fatta di foto e video hard non venisse resa nota. Somme considerevoli, con varie modalità: circa 114mila euro, secondo l’accusa… Leggi tutto »