rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Petrolmafie: operazione anche in Puglia, sequestri per circa quindici milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri, hanno dato corso, con il supporto dei Reparti del Corpo competenti per territorio, nelle province di Asti, Milano, Piacenza, Parma, Roma, Latina, Caserta, Napoli, Bari, Brindisi e Lecce ad un decreto emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della… Leggi tutto »



Puglia, inchiesta su finanziamenti pubblici: 21 indagati, sei arresti. Anche funzionari della Regione coinvolti Guardia di finanza

finanza nuova
Tra Bari e Foggia l’operazione della Guardia di finanza. Inchiesta della procura di Bari. . Ventuno indagati, sei arrestati. Coinvolti anche funzionari della Regione Puglia. Ipotesi di reato la truffa per l’ottenimento di finanziamenti pubblici in tema di Agricoltura. Un funzionario regionale in carcere, quattro imprenditori ed un tecnico ai domiciliari. Tra gli altri indagati due funzionari ormai in pensione della Regione Puglia. Truffa da due milioni di euro, secondo l’accusa.                    … Leggi tutto »



Accusa, reati tributari: sequestri per circa 800mila euro ad azienda di Villa Castelli con sede operativa a Grottaglie Guardia di finanza

finanza nuova
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di beni e disponibilità finanziarie, per un totale di 793 mila euro. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dr. Giovanni Caroli, su proposta del Sostituto Procuratore della Repubblica dr. Remo Epifani, trae origine da una verifica fiscale conclusa dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto nel maggio 2018 nei confronti di una… Leggi tutto »




Leuca: sbarco di 68 migranti Imbarcazione intercettata al largo

Screenshot 20211108 041338
L’imbarcazione è stata intercettata al largo della costa salentina da una motovedetta della Guardia di finanza. A bordo 68 persone. È stata scortata fino a Santa Maria di Leuca. Dopo le procedure di identificazione il trasferimento al centro di accoglienza.… Leggi tutto »

taras

Ostuni, Guardia di finanza: commemorato il militare che morì trentenne nell’inseguimento a trafficanti Fabio Perissinotto, il decesso diciannove anni fa

Screenshot 20211105 154735
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, nel rispetto delle misure di sicurezza per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, presso la Chiesa “Santa Maria Madre della Chiesa”, in Ostuni (BR), è stata celebrata, dal Cappellano Militare del Comando Regionale Puglia – Padre Tommaso Chirizzi – una messa in memoria del Finanziere Scelto AT-PI Fabio PERISSINOTTO, insignito della “Medaglia d’Oro al Valor Civile”. La funzione religiosa è stata preceduta, dalla deposizione di un cuscino di fiori… Leggi tutto »




Reddito di cittadinanza: 289 denunciati nella Bat. Accusa, percepito indebitamente Guardia di finanza: questione da poco meno di due milioni di euro

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri dei Reparti del Comando Provinciale di Barletta, nell’ambito delle specifiche competenze del Corpo a tutela della spesa pubblica nazionale, ha svolto una serie di attività all’esito delle quali sono stati individuati circa 290 soggetti che risultavano aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. L’attività operativa dei militari della sesta provincia pugliese, nel solco della consueta e consolidata collaborazione con l’INPS, si è sviluppata avvalendosi di apposite analisi di rischio svolte… Leggi tutto »




Locorotondo: disoccupato, reddito di cittadinanza. Accusa: lavorava in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Monopoli hanno individuato, nell’agro del Comune di Locorotondo (BA), un’attività di autoriparazione sconosciuta al Fisco e priva delle necessarie autorizzazioni. Dagli accertamenti è emerso che il titolare si dichiarava disoccupato e percepiva il Reddito di Cittadinanza. Il soggetto gestiva l’autofficina abusivamente, in assenza di partita IVA, iscrizione al Registro delle imprese e istituzione dei registri di carico e scarico dei rifiuti non pericolosi. Inoltre, dall’esame della… Leggi tutto »

Annullato il sequestro del locale nel centro storico di Martina Franca Chiuso dal 5 ottobre

Screenshot 20211006 085840
Di seguito il comunicato: Il Tribunale del Riesame di Taranto, Seconda Sezione Penale, ha annullato in data odierna il decreto con cui la Procura della Repubblica di Taranto aveva disposto il sequestro del locale denominato “Pane, Amore e Fantasia…”, sito nella centralissima Piazza Plebiscito di Martina Franca, proprio di fronte alla basilica di San Martino. Il Collegio difensivo, composto dagli avvocati Gaetano Caroli Casavola e Luigi Palmieri, è riuscito a dimostrare la assoluta mancanza di motivazione del sequestro convalidato dall’Autorità… Leggi tutto »

Polignano a Mare: accusa, aree protette usate come parcheggi. Quattro denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, nei giorni scorsi, in due distinte operazioni, hanno individuato e sequestrato, nel comune di Polignano a Mare (BA), aree protette da vincolo paesaggistico, adibite a parcheggio per auto e camper. Dagli approfondimenti svolti, è emerso che i terreni in questione – per complessivi mq 15.000 – rientrano in una zona definita “di notevole interesse pubblico” sia dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale che dal Piano Regolatore… Leggi tutto »

Appalti rifiuti a Conversano, Cellamare e Triggiano: inchiesta, sequestri per circa venti milioni di euro. Sette indagati Accuse a vario titolo: corruzione, frode nelle pubbliche forniture, turbata libertà degli incanti, reati fallimentari. Il Comune di Conversano aveva un contenzioso con l'impresa triggianese

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Monopoli, all’esito di un’attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica denominata convenzionalmente “Curatores Viarum”, stanno dando esecuzione a un provvedimento di natura cautelare reale – emesso dal G.I.P., Dott.ssa Paola Angela De Santis, su richiesta dei Pubblici Ministeri Dott. Roberto ROSSI e Dott. Giuseppe DENTAMARO – con il quale è stato disposto il sequestro preventivo,… Leggi tutto »

Taranto: badante sposata con (e all’insaputa di) anziano, due arresti e sequestro di beni per circa duecentomila euro Guardia di finanza e polizia

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato congiunto di polizia e Guardia di finanza: Personale della Polizia di Stato e militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno dato esecuzione a provvedimenti (emessi dal GIP del Tribunale di Taranto dr. Ruberto su richiesta del P.M. Dr. Ciardo) di sequestro preventivo per oltre 200.000 euro e ad una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di una coppia di soggetti di nazionalità italiana, tra cui una donna che svolgeva… Leggi tutto »

Leuca: sbarco di 115 migranti Nelle scorse ore

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Una motovedetta della Guardia di finanza ha avvistato l’imbarcazione al largo del Salento. L’attracco è avvenuto a Leuca,  sbarcati 115 migranti di varie nazionalità tra cui afghani, pakistani, iraniani. Dopo l’identificazione il trasferimento al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »

Porto di Bari: militare della Guardia di finanza travolto da cancello Incidente sul lavoro nella notte

finanza nuova
Un militare della Guardia di finanza, impegnato nella notte nel porto di Bari, è stato travolto dal cancello dell’impianto.  L’uomo è ferito, con diverse fratture. Il varco Pizzoli del porto era stato aperto per consentire il passaggio di un carico eccezionale ma il cancello è caduto addosso al brigadiere quarantenne. Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »

Sequestri per circa 48 milioni di euro: coinvolta una società pugliese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione al decreto sequestro preventivo di beni immobili, mobili, crediti e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 48 milioni di euro emesso, su richiesta di questa Procura, dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di tre soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di falso in bilancio, infedeltà patrimoniale e riciclaggio. Il provvedimento è stato adottato… Leggi tutto »

Porto di Bari: sequestrate oltre ventimila etichette false Adidas e Nike Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente ai Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, nei giorni scorsi hanno sequestrato un’ingente quantità di etichette per abbigliamento che riportavano marchi contraffatti, denunciando il detentore delle stesse. Grazie agli attenti controlli sui flussi commerciali in importazione nel territorio dello Stato, sono state effettuate presso il sedime portuale ispezioni sulle cabine dei… Leggi tutto »

Arrestati due militari dell’Aeronautica in servizio al terzo reparto Genio di Bari Accusa: istigazione alla corruzione

finanza nuova
Due militari dell’Aeronautica, in servizio al terzo reparto Genio di Bari, sono stati arrestati dalla Guardia di finanza. Si tratta del tenente colonnello Matteo Mazzamurro e del luogotenente Giuseppe Laera. Secondo l’accusa, nella procedura di nazionalizzazione di un terreno adiacente alla base di Sigonella, terreno di proprietà dell’editore Ciancio Sanfilippo (ex Gazzetta del Mezzogiorno) i due militari hanno chiesto tangenti per gonfiare il valore del suolo. La contestazione nei loro confronti è di istigazione alla corruzione. Lo scorso anno la… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: militari della Guardia di finanza aggrediti durante un controllo nel periodo del coprifuoco, tre arresti Ai domiciliari

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale Foggia, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale, hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di tre soggetti indagati, a vario titolo, per i reati di resistenza aggravata ed oltraggio a Pubblico Ufficiale, istigazione a delinquere, lesioni personali aggravate e rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale. Il provvedimento del Tribunale di Foggia – Sezione del Giudice per le Indagini… Leggi tutto »

Diritti di segreteria per l’accesso ai servizi digitali pubblici, trattenuti illegalmente: con questa accusa un arresto a San Nicandro Garganico Contestato il peculato

IMG 20200701 160306
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, su disposizione della Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini, hanno eseguito nella mattinata di ieri, per il reato di peculato, una misura cautelare personale degli arresti domiciliari e un sequestro di beni e utilità nei confronti di P.P. classe 1959 di San Nicandro, “Operatore di Registrazione” presso la Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Foggia e designato dalla stessa al rilascio delle abilitazioni e… Leggi tutto »

Trasporto diversamente abili: interdizione di un anno per appaltatore Asl Taranto Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività d’impresa per la durata di 12 mesi nei confronti di un imprenditore a capo di una società con sede a Zollino, nella provincia di Lecce, ed esercente l’attività di autotrasporto di persone. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Taranto – Dr. Pompeo Carriere, su richiesta del Procuratore… Leggi tutto »

Impianti fotovoltaici a Ginosa: ipotesi di truffa, sequestri per circa 56 milioni di euro Guardia di finanza, dodici denunciati

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo riguardante beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, per un ammontare complessivo di 56 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Taranto – Dr.ssa Rita Romano, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica – Dr.ssa Maria Grazia Anastasia, rappresenta la conclusione di indagini finalizzate ad accertare l’indebita percezione di contributi statali erogati… Leggi tutto »