Tag: Fasano
Grottaglie, chiusura ospedale: “come ampiamente previsto”, denuncia il coordinatore locale CoR Piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia: chiusura anche per gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggano
La chiusura dei nove ospedali in Puglia è anche una questione di gara fra tv. Singolare che, ad esempio, il conduttore del telegiornale regionale Rai, oggi alle due del pomeriggio, abbia parlato di “anticipazioni” di quel tg, quando il tgnorba lo va dicendo da ieri sera: chiuderanno gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. L’anticipazione (forse) 15 ore dopo non si era mai sentita, oggettivamente.
Come è ovvio che sia,… Leggi tutto »
Puglia: ospedali destinati alla chiusura. Anticipazioni tgnorba: a Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano Dopo la presentazione del piano di riordino ospedaliero
Nel documento presentato in audizione alla commissione Sanità del consiglio regionale pugliese, ci sono i numeri ma non i nomi. L’anticipazione del tgnorba, a tarda sera, riferisce dei nove ospedali della Puglia destinati alla chiusura secondo il piano di riordino ospedaliero: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano.
Questo, in ordine alfabetico. In quanto alla ripartizione fra province, il passaggio da 40 a 31 ospedali avviene con la chiusura di tre nosocomi nel… Leggi tutto »
Fasano: assalto in strada al portavalori, bottino tre milioni 600mila euro. Colpi di kalashnikov e chiodi sull’asfalto All'altezza di Pezze di Greco la rapina, sulla statale 379
Assalto al portavalori. Azione malavitosa nel primo pomeriggio, all’una e mezza circa. Il bottino, secondo ricostruzioni, è di tre milioni 600mila euro. Quanto contenuto in uno dei due furgoni con denaro della Banca d’Italia. Operazione paramilitare, con la sede stradale bloccata dal commando e cosparsa di chiodi per non fare arrivare sul posto le vetture delle forze dell’ordine. Rapina avvenuta all’altezza della zona industriale di Fasano, tratto Fasano-Ostuni della strada statale 379, zona Pezze di Greco. I banditi, secondo ricostruzioni,… Leggi tutto »
Fasano: 31enne accusata di avere rubato card e pin alla zia 57enne e di averle svuotato il conto alla posta L'ammanco, secondo la donna che si dice derubata, è di circa cinquemila euro: indagano i carabinieri
Una donna di 31 anni, di Fasano, è stata denunciata con l’accusa di avere derubato la zia. Indagano i carabinieri sul caso della 57enne che dice di avere scoperto un ammanco di circa cinquemila euro dal conto postale. Secondo l’accusa, la nipote di cui la 57enne si fidava, ha approfittato della buona fede della zia e si è impossessata di card e pin. E ha prelevato.… Leggi tutto »
Fasano: 36enne titolare di un locale, trovato in possesso di 18 dosi di droga. Arrestato Stupefacenti e alcool: arresti e denunce in vari controlli nel brindisino
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Due arresti, sedici denunce a piede libero, controllate novantadue persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza, duecentotrenta le persone identificate, diciassette gli esercizi pubblici controllati e centotrenta automezzi controllati. Questo è il primo bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, nella notte appena trascorsa.
Tutte le articolazioni del Comando Provinciale sono state impegnate a presidio di tutti i comuni della provincia con… Leggi tutto »
Furto di imbarcazione: arrestato 46enne di Alberobello Giorgio Pugliese è ritenuto responsabile di avere rubato ad ottobre un gommone con motori fuoribordo da 200 cavalli
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È stato arrestato dai carabinieri di Fasano Pugliese Giorgio, nato ad Alberobello classe 1970, censurato poiché ritenuto responsabile di furto aggravato in concorso e installazione di apparecchiature atte ad intercettare o impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche. L’8 ottobre scorso l’arrestato era stato individuato quale materiale esecutore del furto di un gommone – di metri 7, con due motori fuoribordo da 200 cavalli, avvenuto nella notte all’interno del porto di Villanova di |
Incidente sulla strada Locorotondo-Fasano: scontro fra tre auto, code chilometriche sulla statale 172 dir Nel primo pomeriggio
Le condizioni delle persone non dovrebbero essere preoccupanti, secondo ricostruzioni. Da verificare nel dettaglio, peraltro. La segnalazione di questo primo pomeriggio riguarda anche la viabilità.
Incidente sulla strada statale 172 dir Locorotondo-Fasano. Descritte code chilometriche.… Leggi tutto »
Fasano: arrestato studente 18enne, accusato di spaccio di droga a scuola Trovato in possesso di hashish in dosi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Lamanna Manuel Antonio, nato in Germania classe 1997, ma residente a Monopoli (Ba), censurato, studente, poiché ritenuto responsabile del reato di Detenzione in concorso ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, studente dell’istituto professionale alberghiero di Fasano, è stato bloccato mentre stava per entrare a scuola e, nel corso di una perquisizione personale, trovato in possesso di… Leggi tutto »

Ostuni: furto di generi alimentari al supermercato, denunciata 27enne di Martina Franca Fasano: arrestato 39enne, deve scontare 16 mesi per detenzione illegale di armi risalente a 16 anni fa
Chissà perché, quel furto di alimentari per cento euro. Se una ladra professionista o se per necessità. La comunicazione dei carabinieri non dà dettagli del tipo di contestazione ma se gli alimentari fossero stati portati via dagli scaffali del supermercato (salvo poi essere restituiti al titolare) per fame, dovrebbe aprirsi un altro tipo di analisi della vicenda. Non solo quella legata all’azione dei militari. La cui comunicazione ufficiale, al momento, come detto, non chiarisce questo aspetto della storia. Approfondimenti in… Leggi tutto »
Monopoli: il consiglio comunale dà il via alla variante urbanistica per il nuovo ospedale della valle d’Itria. Presente Emiliano Il presidente della Regione Puglia: l'attuale ospedale San Giacomo sarà comunque mantenuto in efficienza. Oggi Salvini a Bari: manifestazione davanti al policlinico
Il consiglio comunale di Monopoli ha dato il via libera alla variante urbanistica per il nuovo ospedale Monopoli-Fasano. Si tenta, superati i tempi tecnici per le eventuali osservazioni e il nuovo passaggio in consiglio comunale, di completare l’iter entro il 2016. Alla seduta del consiglio comunale era presente anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale ha detto che comunque, l’attuale ospedale San Giacomo sarà mantenuto in efficienza, prima di “figliare” quello nuovo in territorio di Sant’Antonio, non… Leggi tutto »
Banca Etruria e Fasano: “consulente per il marketing” di Egnatia shopping mall, il padre di Matteo Renzi Società coinvolta nella vicenda con le perquisizioni dei giorni scorsi, una ventina di milioni di euro complessivi di finanziamenti. Irregolari, secondo l'accusa
La vicenda dei fidi concessi da Banca Etruria riguarda da vicino, come si è già detto, Fasano. In particolare, la società Egnatia shopping mall che annovera fra i soci una delle 14 imprese perquisite dalla Guardia di finanza l’altro ieri. Egnatia shopping mall aveva reso pubblico, nei mesi scorsi, il programma di realizzazione di un outlet a Fasano, operazione da venti milioni di euro con 150 dipendenti. Per realizzare l’outlet del lusso, in una zona ricca di resort di lusso.… Leggi tutto »
Puglia: ospedali, chiuderanno quelli di Fasano e Lucera. Oggi la delibera di giunta regionale Piano di riordino, ieri l'infuocata riunione di maggioranza con Michele Emiliano. Otto ospedali cambieranno funzioni, altri saranno accorpati
Due ospedali chiuderanno: quello di Lucera e quello di Fasano. Otto ospedali diverranno strutture per lungodegenze, cambieranno sostanzialmente pelle rispetto a quanto fatto finora. Fra le strutture, quelle di Canosa di Puglia, Terlizzi, Trani, Grottaglie, Manfredonia, San Pietro Vernotico, Ceglie Messapica. Quattro reparti di ostetricia destinati a chiudere. Ancora, alcuni ospedali verranno accorpati. Oggi la giunta regionale della Puglia delibera, ieri è stata la volta dell’infuocata riunione di maggioranza, per il piano di riordino ospedaliero “targato” Michele Emiliano.… Leggi tutto »
Puglia: sanità, rischiano di cambiare pelle gli ospedali di Martina Franca, Ostuni, Fasano, Castellaneta, Lucera, Gallipoli, Casarano, Scorrano Vertice ieri in vista del varo del piano. Nessuna chiusura, si prevede la realizzazione di un reparto di cardiochirurgia d'eccellenza a Foggia
Ieri vertice straordinario alla presidenza della Regione Puglia per pianificare gli interventi in tema di sanità pubblica. Da limare, il riordino ospedaliero di imminente ufficializzazione, entro fine anno. Novità possibili: cardiochirurgia d’eccellenza per Foggia, si prevede. Forse agli Ospedali riuniti. Nessuna chiusura per alcuno dei 39 ospedali ma alcune piccole strutture sono destinate ad un cambio di caratteristiche, tipo case della salute, per lungodegenti essenzialmente. Gli ospedali di Fasano, Ostuni, Castellaneta, Martina Franca, Lucera, Gallipoli, Casarano, Scorrano sono quelli più… Leggi tutto »
Fasano: bambino di quattro anni colpito da meningite, allarme in un asilo nido Le condizioni del bimbo sono in miglioramento, sanificazione nella struttura
Un bimbo di quattro anni è ricoverato, da alcuni giorni, al “Giovanni XXIII” di Bari. Nell’ospedale pediatrico del capoluogo pugliese il bimbo si trova dopo un primo ricovero in ospedale a Fasano, causa meningite. Le condizioni del piccolo sono in via di miglioramento peraltro non ancora fuori pericolo, il bambino. L’asilo nido frequentato dal bimbo è stato sottoposto a un intervento di sanificazione, l’Asl è stata informata dell’accaduto e l’ufficio igiene e sanità pubblica ha disposto un sopralluogo nell’asilo nido… Leggi tutto »
Fasano: il fornaio-contrabbandiere sequestra allo Stato quello che lo Stato aveva sequestrato a lui Il genero di Sante Quaranta ricompra tutti i macchinari per 190 euro. La storia incredibile ma vera, inchiesta di Report
La paradossale, per non dire scandalosa, vicenda di Fasano è raccontata da Report. Nel 2008 venne sequestrato a Sante Quaranta, ritenuto contrabbandiere, il negozio e laboratorio di fornaio. Vi lavorava il genero, anche. Poi la prima delle cose paradossali: Sante Quaranta viene assunto, a tempo indeterminato, dal custode giudiziario. Poi, nel 2012, confisca del forno: e Sante Quaranta viene licenziato. Però non gli viene pagato il trattamento di fine rapporto. Così Sante Quaranta va dall’avvocato e fa causa per ottenere… Leggi tutto »
Brindisi: spaccio di droga anche ai tredicenni, nei pressi dell’istituto alberghiero. Arrestato 22enne Fasano: auto rubata e richiesta di 1500 euro per la restituzione, arrestato 24enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri di Brindisi:
Era solito vendere droga all’interno del parco avvicinando anche minorenni, le indagini dei carabinieri hanno inchiodato Bagnato Marco Paolo, nato a Brindisi classe 1993, censurato, raggiunto, oggi, da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Brindisi, su richiesta della Procura, che ha concordato con le risultanze emerse dalle indagini del N.O.Rm. della locale Compagnia.
Le indagini hanno permesso di accertare vari episodi di spaccio di cannabinoidi a favore di minorenni,… Leggi tutto »
Fasano: la banda dell’Audi A6 due, la vendetta. Furto alla banca Unipol, bottino sessantamila euro Ieri erano stati arrestati i cinque presunti componenti della banda dell'Audi A6. Solo che in giro, evidentemente, ce n'è (almeno) un'altra usata per rapine e furti
Ma non li avevano presi? Ieri la polizia aveva arrestato cinque presunti componenti della cosiddetta banda dell’Audi A6, ovvero la banda che, a bordo della vettura nera, avevano compiuto razzie per mesi nel territorio del brindisino. la notte scorsa, a Fasano, è andata in scena la vendetta della banda dell’Audi A6: ladri a bordo di una macchina identica a quella sequestrata nell’operazione di ieri, sono andati in banca, hanno sfasciato quello che (dal loro punto di vista) dovevano e hanno… Leggi tutto »
Puglia: rifiuti, i Comuni ricicloni sono 20. Rapporto Legambiente: ancora una volta Rutigliano al primo posto Seguono Motta Montecorvino, Monteparano, Troia, Casalvecchio di Puglia, Cellamare, Fasano, Crispiano, Chieuti, Canosa di Puglia, Latiano, Sava, Laterza, Primo capoluogo, Andria
Da Legambiente Puglia, che ha presentato il rapporto 2015:
Nell’ottava edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2015 sono 20 i Comuni che ricevono il riconoscimento di Legambiente per aver avviato un modello di gestione dei rifiuti orientato al recupero, con oltre il 65% di raccolta differenziata imposto dalla legge nazionale e raggiunto nel 2014. Anche quest’anno svetta al primo posto della classifica generale il Comune barese di Rutigliano. Nel 2014 il Comune con 18.467 abitanti ha raggiunto una percentuale media di… Leggi tutto »
Incidente sulla Fasano-Ostuni con cinque morti: il conducente dell’autocisterna, “colpa di una Opel Corsa gialla” Il 57enne Francesco De Sario, di Terlizzi, oggi sottoposto a interrogatorio di garanzia
Francesco De Sario, agli investigatori, ha riferito che a causare l’inferno sulla Fasano-Ostuni, sabato pomeriggio, è stata un’Opel Corsa gialla. Secondo il conducente dell’autocisterna, arrestato domenica mattina e oggi sottoposto a interrogatorio di garanzia, la Corsa gialla, superato l’autoarticolato, ha improvvisamente rallentato costringendo De Sario a una brusca sterzata, tale da provocare il ribaltamento dell’autocisterna, lo sfondamento del guard-rail centrale, la devastazione delle automobili che si sono schiantate contro il tir. La morte di cinque persone. Dunque, si va alla… Leggi tutto »