Tag: Europa
Energia, mozione contro l’inserimento nella classificazione verde Ue di nucleare e gas Presentata dal parlamentare tarantino Vianello
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Giovanni Vianello:
NUCLEARE E GAS: VIANELLO PRESENTA UNA MOZIONE CONTRO L’INSERIMENTO NELLA TASSONOMIA EU
Il parlamentare Giovanni Vianello della commissione attività produttive della Camera e commissario della Bicamerale d’inchiesta Ecomafie ha presentato una mozione affinché il Governo si impegni a non fare entrare il nucleare e gas nella tassonomia EU. La mozione è stata sottoscritta dai deputati Alessio Villarosa, Lorenzo Fioramonti, Rossella Muroni, Rosa Menga, Raphael Raduzzi, Piera Aiello, Simona Suriano, Yana… Leggi tutto »
Benedetta Pilato medaglia d’argento agli europei Nuoto, 50 rana
Ai campionati europei di nuoto in vasca corta, in svolgimento a Kazan, secondo posto per la tarantina Benedetta Pilato. Podio dei 50 rana femminile con un’altra italiana sul gradino più alto: Arianna Castiglioni.
50 rana fem
RE-RI 28″81 di Benedetta Pilato del 21/11/2020 a Budapest
1. Arianna Castiglioni 29″66
2. Benedetta Pilato 29″75
3. Nika Godun (Rus) 29″80
(fonte risultato e foto: federnuoto.it)… Leggi tutto »
Nazionale macellai, coppa Europa: il talento di Martina Franca infortunato, comunque in Francia Domani e dopodomani la rassegna
Di Agostino Convertino:
È tempo di fruttuose vendemmie per molte rappresentative nazionali italiane in diverse specialità. L’Italia è fortissima anche nel settore “macelleria” con la nostra Nazionale Macellai che sfiderà le più quotate concorrenti continentali (7-8 novembre) nel corso del prestigioso Coupe D’Europe Boucherie 2021, in programma al Polydome di Clermont-Ferrand in Francia. Il torneo quadrangolare (con Spagna, Germania e Francia) precede di appena un anno la competizione per l’alloro più prestigioso: il World Butchers’ Challenge, il campionato mondiale dei… Leggi tutto »
Antonio Conte, l’allenatore salentino al Tottenham Calcio: campione d'Italia in carica guadagnerà oltre 17 milioni e mezzo di euro annui
Antonio Conte torna a Londra. È il nuovo allenatore del Tottenham Hotspur, accordo ufficializzato oggi dopo l’esonero da parte della società calcistica inglese del tecnico Espirito Santo.
L’allenatore leccese, tuttora campione d’Italia in carica, stando a ricostruzioni di stampa percepirà 17,6 milioni di euro netti all’anno per tre anni.
(immagine: tratta da tweet Tottenham Hotspur)… Leggi tutto »
Ora solare: la prossima notte lancette dell’orologio indietro di un’ora Sarà in vigore fino a marzo
Le 3 di domenica 31 ottobre diventeranno le 2. Sarà quello il ritorno all’ora solare che rimarrà in vigore fino al 27 marzo 2022.… Leggi tutto »
Biodiversità: si studiano mar Piccolo di Taranto, area tra Polignano a Mare ed Ostuni e Salento Programma Best
Di seguito il comunicato:
Attività in campo e tecnologie smart a basso impatto ambientale per tutelare la biodiversità. Tutto questo con il progetto BEST, del programma Interreg Grecia-Italia, che prevede studi e attività di monitoraggio su scala regionale, anche rispetto alle specie aliene presenti sul territorio. La prima azione pilota interessa il Mar Piccolo di Taranto e l’area tra Polignano a Mare, Monopoli, Fasano e Ostuni; la seconda il Salento. Proprio da Taranto, sono partiti gli Infoday sul progetto. Si… Leggi tutto »

Festival europeo di musica emergente, un tarantino in finale nazionale Vincenzo Pulpito
Di seguito il comunicato:
Attuale, creativo ma soprattutto talentuoso: con la sua determinazione e sensibilità musicale, Vincenzo Pulpito, dj pugliese, dopo un percorso durato 6 mesi, è riuscito a conquistare la commissione artistica del Tour Music Fest – The European Music Contest e ad aggiudicarsi un posto per le fasi finali della manifestazione che quest’anno giunge alla XIII edizione.
La fase finale del Tour Music Fest si terrà nei giorni 29-30-31 Ottobre 2021 a Roma presso il Crossroads – Live… Leggi tutto »
Pac, trasferimenti alla Puglia in calo del 15 per cento: “sarebbero a serio rischio aziende e lavoratori” Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Per il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro, “se la Pac passasse così com’è, con un 15% di trasferimenti in meno rispetto al periodo 2014-2020, in Puglia sarebbero a serio rischio non solo le aziende ma una parte dei 900mila posti di lavoro del comparto agroalimentare”. Dunque, si è insediato oggi pomeriggio tra forti preoccupazioni per gli agricoltori pugliesi il Tavolo regionale per esaminare la Pac indetto dall’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia.
Con… Leggi tutto »
Carta europea del turismo sostenibile, Torre Guaceto supera la verifica Controllo del quinquennio eseguito da Europarc
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si è svolta in questi giorni la verifica degli standard ottenuti dalla riserva di Torre Guaceto nell’ambito delle azioni previste dalla Carta europea per il turismo sostenibile. Il controllo del quinquennio eseguito da Europarc è stato superato. Ora si pensa alla fase due della CETS: la certificazione delle strutture ricettive.
Sono stati giorni densi di impegni. La verificatrice giunta a Torre Guaceto per capire se il… Leggi tutto »
Erchie: frode informatica, con questa accusa mandato di arresto europeo eseguito per un 26enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Erchie, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, unitamente al personale della locale Stazione CC, hanno arrestato per possesso e fabbricazione di documenti falsi un 26enne nato in Germania e residente a Erchie. I militari si sono recati dal 26enne per eseguire un mandato di arresto europeo per frode informatica e spionaggio di dati, emesso dalla Pretura di Bamberga (Germania), tramite la Corte d’Appello di Lecce, per un’indagine della… Leggi tutto »
L’Italia del volley dal tetto d’Europa al Quirinale, il presidente di Alberobello accanto al capo dello Stato Le nazionali femminile e maschile ricevute anche a palazzo Chigi
Campione d’Europa femminile. Due settimane dopo, campione d’Europa maschile. L’Italia della pallavolo protagonista di una clamorosa doppietta, smaltita in fretta la delusione olimpica.
Protagonista la Puglia: l’allenatore della nazionale maschile è il sessantenne Ferdinando De Giorgi, di Squinzano. Il presidente della federazione italiana pallavolo Fipav è, da alcuni mesi, Giuseppe Manfredi di Alberobello, che nella foto ufficiale è fra il citato De Giorgi ed il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Le compagiji azzurre femminile e maschile sono state successivamente ricevute,… Leggi tutto »
Università del Salento: oggi e domani convegno annuale della Società italiana di diritto internazionale ed europeo "Beni e valori comuni nella dimensione internazionale e sovranazionale"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il 24 e 25 settembre 2021 l’Università del Salento ospiterà il convegno annuale della SIDI – Società italiana di diritto internazionale ed europeo: docenti e studiose/i di queste discipline discuteranno di “Beni e valori comuni nella dimensione internazionale e sovranazionale”. Più di trenta le relazioni in programma, tenute da personalità del mondo accademico e da giudici internazionali; i lavori si svolgeranno prevalentemente in italiano, ma anche in inglese e francese.
«Mai come… Leggi tutto »
L’Italia del pugliese De Giorgi campione d’Europa Volley maschile, battuta in finale la Slovenia per 3-2
È stata una partita sofferta, iniziata anche male dalla nazionale italiana. Ma, un tassello per volta, il sestetto azzurro ha costruito la vittoria: Slovenia battuta 3-2 in finale, Italia campione d’Europa di pallavolo maschile. Italia il cui allenatore è salentino, Ferdinando De Giorgi, di Squinzano, ct azzurro da un mese. Titolo europeo che arriva a poche settimane di distanza da quello conquistato dalla nazionale femminile, successo inequivocabile della federazione guidata dall’alberobellese Giuseppe Manfredi.
(immagine: tratta da trasmissione tv)… Leggi tutto »
Nelle isole in territorio danese il massacro di 1400 delfini in un giorno, un appello perché dalla città pugliese dei delfini si levi la riprovazione Mettere fine a questo atto di barbarie
Pubblichiamo l’immagine del tweet della Cnn perché quella dei delfini massacrati è orribile. Isole Fær Øer, territorio danese: uccisi circa 1400 delfini in un giorno, denuncia Sea Shepherd.
Sarebbe significativo se dalla città dei delfini, Taranto, arrivasse l’appello, uno fra i tanti in queste ore, all’Unione europea perché intervenga nei confronti della Danimarca e metta immediatamente fine a questa cosa inqualificabile.
… Leggi tutto »