Tag: elezioni
Brindisi, elezioni comunali: un altro candidato sindaco. Studente universitario L'unione degli studenti sarà presente con una lista alla competizione
Arriva il sesto candidato sindaco a Brindisi. Il nome sarà questione delle prossime ore, intanto l’unione degli studenti comunica che sarà uno studente universitario, a competere per diventare primo cittadino. Sarà alla guida di una lista, appunto studentesca, che si presenterà alle elezioni comunali del 5 giugno.… Leggi tutto »
Referendum: un sessantenne di Racale querela Napolitano e Renzi, “hanno invitato all’astensione” Clamorosa iniziativa di Francesco Santantonio: "abusando della loro funzione, hanno esortato pubblicamente il popolo italiano" a non votare
Francesco Santantonio, sessantenne di Torre Suda, marina di Racale, nel leccese, è andato dai carabinieri. Stamattina alle otto e mezza. E ha fatto verbalizzare quanto segue: denuncia-querela nei confronti di Giorgio Napolitano e Matteo Renzi.
Francesco Santantonio ha motivato così la querela: “abusando della loro funzione, hanno esortato pubblicamente il popolo italiano all’astensione al referendum del 17 aprile”.
Il presidente emerito della Repubblica e il presidente del Consiglio, dunque, incappano in una querela, in conseguenza di quanto fatto in sede… Leggi tutto »
Referendum: l’affluenza in Puglia è stata del 41,65 per cento COMUNE PER COMUNE Dati ministero dell'Interno: nella regione il sì al 95,09 per cento. Ma non serve
In Puglia, sì da parte del 95,09 per cento dei votanti. Non serve a nulla, però, perché il referendum è nullo. Record, forse nazionale, di sì a Melendugno, quello del gasdotto Tap: il sì al 97 per cento abbondante. Come detto, non serve a niente. Puglia al secondo posto in termini di affluenza al voto, solo in Basilicata si è fatto di più e solo in Basilicata si è superata quota 50 per cento. Di seguito, dati ministero dell’Interno, l’affluenza… Leggi tutto »
Il referendum è nullo. Affluenza del 32,2 per cento. Non raggiunto il quorum. Continua lo scontro Renzi-Emiliano Quesito riguardante l'attività degli impianti petroliferi in mare. Puglia, Basilicata e Veneto le regioni con l'affluenza maggiore. Campania, Sicilia e Calabria fra quelle con la percentuale più bassa di votanti AFFLUENZA PROVINCE PUGLIESI
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha tenuto una conferenza stampa alle undici di sera esatte. Ha detto: sollevo il calice a quegli undicimila operai il cui lavoro sarebbe stato a rischio. Mi è pesato non andare a votare ma era necessario, ora il dibattito ambientale non deve ridursi a qualche talk show. Stoccata a Michele Emiliano, non citato ma si intuisce che il destinatario è, dal punto di vista di Renzi, il presidente della Regione Puglia: sconfitto chi ha… Leggi tutto »
***Affluenza finale: 2347 Comuni su 8000, percentuale 30,08%. Si va verso il referendum nullo*** Dati del ministero dell'Interno. Renzi: levo simbolicamente il calice a quelle undicimila persone che avrebbero rischiato il posto. Puglia, affluenza di circa 12 punti percentuali superiore alla media nazionale
Referendum: il dato salentino “orgoglio per l’Italia” Vicecoordinatrice pugliese di Forza Italia: "risultato straordinario di coscienza civile e orgoglio territoriale"
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
La Puglia e il Salento hanno vinto la loro battaglia: i dati di affluenza – che vedono la Provincia di Lecce al 33,79% e Lecce città al 37%, rispetto al dato sulla partecipazione delle 19 – rappresentano un risultato straordinario in termini di coscienza civile ed orgoglio territoriale. Il fallimento di una consultazione popolare non può mai essere una festa e Renzi farà bene a… Leggi tutto »
Referendum: affluenza ore 19 al 23,47 per cento. Alle isole Tremiti il 50 per cento esatto Si vota fino alle 23. In Puglia affluenza di circa cinque punti superiore alla media nazionale: Lecce, Bari e Taranto sulle altre AFFLUENZA PROVINCE PUGLIESI
Affluenza alle 19: è del 23,47 per cento. La media nazionale è molto alzata dalla Puglia, che si colloca circa cinque punti sopra l’affluenza complessiva. Nelle province pugliesi, Lecce con quasi il 34 per cento, Bari e Taranto, meglio delle altre. Più bassa la percentuale nel foggiano e nella provincia Bat. Si può votare fino alle 23, La Puglia, la Basilicata e il Veneto sono le regioni con le affluenze maggiori e provano a tirare la volata per un difficile… Leggi tutto »
Referendum: Michele Emiliano, il quorum è a portata di mano Il presidente della Regione Puglia commenta i dati sull'affluenza a mezzogiorno, che sono ai livelli del 2000 (quando fallì) ma stavolta c'è un'ora in più per votare
Più che un incoraggiamento di tipo psicologico, sembra una chiamata a stringere i tempi. Il traguardo è meno irrealizzabile rispetto all’apparenza, secondo Michele Emiliano. Il quorum è a portata di mano, si spinge a dire il presidente della Regione Puglia, dopo la diffusione dei dati sull’affluenza a mezzogiorno: 8,36 per cento a livello nazionale. C’è da portare a votare, insomma, una ventina (abbondante) di milioni di persone per nove ore scarse ancora, per arrivare al cinquanta per cento più uno… Leggi tutto »
Referendum: affluenza dell’8,36 per cento a mezzogiorno Puglia oltre la media nazionale di un paio di punti. Consultazione valida con una percentuale di votanti superiore al cinquanta per cento. Si vota fino alle 23 - PERCENTUALI NELLE PROVINCE PUGLIESI
A livello nazionale l’affluenza di votanti è dell’8,36 per cento. Si tratta dei dati riferiti al voto in Italia e non di quelli complessivi comprendenti, cioè, anche l’estero. La sostanza, chiaramente, non cambia. Affluenza che mette molto molto a rischio il raggiungimento del quorum, permanendo un trend del genere. Fino alle 23, peraltro, tutto può accadere. Nel foggiano, fra Gargano e Daunia, circa trenta ristoratori offrono un calice di vino, in serata, a chi si presenta con la tessera elettorale… Leggi tutto »

Taranto: la mattina del referendum, strada chiusa per corsa podistica. Davanti ai seggi Protesta online di alcuni cittadini, "vedremo se ci sono gli estremi per una denuncia". A Talsano non ci sono tessere elettorali per i duplicati
Di seguito la denuncia diffusa da alcuni cittadini tarantini nel gruppo facebook Sei di Taranto se… :
TARANTO, città chiusa. Quello che sta accadendo è vergognoso : borgo bloccato X una gara podistica e seggi inaccessibili. La gente torna indietro. Anziani e disabili privati del diritto di voto. Carabinieri e Polizia Municipale che al telefono ti “consigliano” di andare a piedi in barba a chiunque abbia problemi di mobilità. CHIUNQUE HA PERMESSO TUTTO QUESTO DOVREBBE ESSERE PRESO A CALCI IN… Leggi tutto »
Referendum, Michele Emiliano vota: “fate il vostro dovere e poi al mare libero” Il presidente della Regione Puglia al seggio in mattinata
Il presidente della Regione Puglia ha votato stamani a Bari.
Michele Emiliano al seggio: “hp appena votato. Che bella sensazione usare gli strumenti della nostra Costituzione”. Ancora: “è stata dura, ora bisogna votare Giornata bellissima, fate vostro dovere e poi al mare libero”.
Il governatore pugliese è stato il riferimento di chi vuole il sì al referendum e, più in generale, di chi vuole che si voti.
Operazioni di voto solo oggi, fino alle 23. A seguire, immediatamente, lo spoglio… Leggi tutto »
Referendum, oggi si vota Urne aperte dalle 7 alle 23, poi subito lo spoglio. Quesito: attività degli impianti petroliferi in mare. Perché la consultazione sia valida dovranno avere votato almeno il 50 per cento più uno degli elettori
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-04-2016/referendum-affluenza-dell83-per-cento-a-mezzogiorno/
Dalle 7 alle 23 odierne, aperte le urne nelle “61.562 sezioni elettorali del territorio nazionale”. Numero di elettori: “è pari a 46.732.590 elettori, di cui 22.465.001 maschi e 24.267.589 femmine. A questi elettori vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all’estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine, per i quali la modalità ordinaria di espressione del voto è quella per corrispondenza. Tali dati si riferiscono al 15° giorno antecedente alle consultazioni”, secondo quanto comunicato dal… Leggi tutto »
Trivelle, ultimo giorno di campagna per il referendum. Domenica al voto Il presidente della Regione Puglia in prima fila nel comitato per il sì: obiettivo, almeno 25393171 schede nelle urne
Domenica l’Italia al voto per il referendum sulle trivelle. Il tema del quesito: votando sì, viene stabilito che al termine del periodo di concessione, l’impianto petrolifero in mare non deve più funzionare. Votando no, si vuole che anche dopo la concessione, qualora ci sia del petrolio ancora da ricavare, l’impianto petrolifero in mare rimanga automaticamente in funzione. Si può anche non andare a votare. Perché il referendum sia valido, dovrà essere andato a votare il cinquanta per cento più uno,… Leggi tutto »
Brindisi, elezioni comunali: Angela Carluccio vince le primarie, è candidata sindaco del centro Hanno partecipato al voto ieri in 4487. Lo spoglio si è concluso in nottata. Gli altri candidati erano Vincenzo Boccuni e Pietro Guadalupi
Hanno votato in 4487. Ha vinto Angela Carluccio. I moderati hanno svolto le primarie, a Brindisi ieri, per scegliere il candidato sindaco.
Di seguito un comunicazo diffuso da Angela Carluccio e, a seguire, una dichiarazione del parlamentare Nicola Ciracì:
“Ringrazio tutti per l’attestazione di fiducia che mi è stata attribuita e che mi dà ulteriore forza per continuare un percorso lungo e difficile, ma il cui traguardo dobbiamo raggiungere tutti insieme”: sono le prime dichiarazioni di Angela Carluccio (Noi Centro)… Leggi tutto »
Elezioni comunali il 5 giugno. Eventuali ballottaggi il 19 dello stesso mese Decreto del ministro dell'Interno
Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ha firmato il decreto. Si voterà, per le elezioni comunali 2016, il 5 giugno. Eventuali ballottaggi due domeniche dopo, il 19. Sono chiamati al voto gli elettori di circa 1300 Comuni italiani, fra cui 59 pugliesi.… Leggi tutto »
Cisternino, elezioni comunali: Noi con Salvini, due candidati nella lista civica Gallipoli: pace fatta nel centrodestra, tutti con il candidato sindaco Giuseppe Perruccio
A Gallipoli il centrodestra si è ritrovato unito. Le due anime, fino alle ultime ore, peraltro erano in procinto di andare con due diversi candidati alla carica di sindaco. Poi si è verificata la convergenza sulla candidatura di Giuseppe Perruccio.
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Noi con Salvini di Cisternino:
Il movimento politico NOI CON SALVINI di Cisternino (Br) conferma la propria partecipazione alle imminenti Elezioni Amministrative.
In seguito a una serie di opportune quanto serie valutazioni, riguardanti… Leggi tutto »
Brindisi: il candidato sindaco del centrosinistra parte male con i giornalisti Nando Marino non gradisce le domande sul suo cambio di coalizione e apostrofa due intervistratrici, presente anche Michele Emiliano. Protesta di Ordine e Assostampa
Alle colleghe anche la nostra solidarietà. Di seguito il comunicato congiunto di Ordine dei giornalisti della Puglia e Assostampa Puglia:
L’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia condannano le dichiarazioni pubbliche espresse il 30 marzo scorso dal candidato sindaco del Pd di Brindisi Nando Marino, nel corso di una conferenza stampa. Il candidato, a fronte di alcune domande pertinenti e di rilevanza pubblica, relative tra l’altro al suo passaggio dal centrodestra al centrosinistra e a possibili incompatibilità con… Leggi tutto »
Brindisi, elezioni comunali: polemiche per la presenza del dirigente Enel alla presentazione del candidato sindaco Parlamentati CoR, "denunceremo la gravità di quanto accaduto" durante la manifestazione per Nando Marino
«Denunceremo nelle massime sedi istituzionali la gravità di quanto accaduto a Brindisi, e cioè che uno dei più alti dirigenti locali di una società a partecipazione statale presenziasse e addirittura plaudisse alla presentazione di un candidato sindaco». Lo annunciano l’On. Nicola Ciracì e il senatore Vittorio Zizza (CoR – Conservatori e Riformisti), che si apprestano a presentare un’interrogazione parlamentare sull’argomento.
Il funzionario Enel, il cui maggiore azionista è lo Stato italiano, martedì (30 marzo 2106) era seduto in prima fila… Leggi tutto »
Brindisi, elezioni comunali: oggi la presentazione di Nando Marino candidato sindaco del centrosinistra Presidente della società di pallacanestro di serie A
Si voterà probabilmente il 5 giugno, nel primo turno delle elezioni comunali, con ballottaggio il 19. Il governo è propenso al 5 e non al 12 perché appunto il 12 giugno è festa ebraica e si vogliono evitare sovrapposizioni. Si valuta l’opportunità di votazione anche nella giornata del lunedì, che dunque sarebbe il 6 giugno (e per il ballottaggio, il 20). Il centrosinistra ha trovato ieri l’intesa sul nome di Nando Marino. Sarà il presidente della società di basket che… Leggi tutto »
Puglia, elezioni comunali 2016: Brindisi, Alberona e gli altri ELENCO COMPLETO Sono complessivamente 59. Nel capoluogo adriatico, Marino sarà presentato domani come candidato sindaco del centrosinistra. Locorotondo: relazione di fine mandato alla Corte dei Conti, "soddisfazione" del sindaco (che punta alla conferma)
Le elezioni amministrative si avvicinano a grandi passi, pur non sapendo neppure in che data si voti. Comunque, i Comuni dovranno andare ad elezioni ed entro giugno ci saranno, per esempio in Puglia, 59 nuovi sindaci. A partire da un capoluogo, Brindisi, per arrivare fino al Comune più piccolo, Alberona. La campagna elettorale è in fase di decollo ormai: prova ne sia che il probabilissimo candidato del centrosinistra, Nando Marino (che è pure presidente della società di pallacanestro che milita… Leggi tutto »