Tag: elezioni
Elezioni comunali 2017 di Martina Franca: oggi al tar per il caso dell’accesso al ballottaggio Il candidato sindaco che venne escluso spera di ricavare dal riconteggio di alcune centinaia di schede almeno 23 voti per superare chi al ballottaggio andò e lo vinse
L’11 giugno 2017 si svolse il primo turno elettorale. Da quella notte fu una terrificante metà settimana per stabilire chi, tra Franco Ancona e Pino Pulito, dovesse accedere al ballottaggio con Eligio Pizzigallo. Ci andò Franco Ancona e il 25 giugno fu rieletto sindaco di Martina Franca.
Pino Pulito, escluso dal secondo turno per 22 voti, ricorse al tribunale amministrativo regionale. Dopo una non semplice fase di riconteggio di schede, demandata alla prefettura di Taranto, oggi i contendenti vanno al… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: diventa parlamentare anche Valentina Palmisano, 35enne di Ostuni Con il calcolo dei resti, assegnato un seggio in più alla Camera al movimento 5 stelle: collegio plurinominale 03 della Puglia
Grazie alla marea di voti presi in Campania, in Molise e in Sicilia, spunta fuori un overbooking di cui beneficiano i grillini pugliesi. Sono ora 43, i parlamentari eletti nella lista del movimento 5 stelle in Puglia. In generale: a tre giorni dall’insediamento del parlamento non si sa ancora, nel totale, chi è stato eletto. Scrive Valentina Palmisano (ah, se avete una schedina magari fatela giocare a lei):
Ancora non riesco a crederci.
Sarò Portavoce 5 Stelle alla Camera dei… Leggi tutto »
Dati rubati per manipolare le elezioni: facebook nella bufera. La vicenda riguarda gli Usa. Ma anche l’Unione europea chiede chiarimenti Primi dubbi anche sul referendum Brexit. Caso Cambridge Analytica: massimi sistemi del tutto vicini a (inconsapevoli) comportamenti personali
In un giorno, perdita in Borsa a New York del 7 per cento circa. Facebook è nella bufera. Perché si è verificato ciò che si è sempre temuto: i dati sono stati rubati e manipolati. Ai fini elettorali. Nel particolare, i dati di cinquanta milioni di americani.Si è dimesso il capo della sicurezza dei dati del colosso online (due miliardi di utenti nel pianeta) perché la sicurezza si è rivelata un colabrodo.
Accaduto questo: secondo l’accusa, l’organizzazione inglese Cambridge Analytica… Leggi tutto »
Tra i Pd descritti come la piovra dai M5S anche un attuale assessore della Puglia di Michele Emiliano Democratica parla di "spregiudicatezza dei Cinquestelle"
Il più convinto assertore della necessità di accordarsi con M5S è Michele Emiliano. Ecco come risponde il partito democratico nella sua versione più o meno ufficiale, affidata all’organo di comunicazione Democratica. “La spregiudicatezza dei Cinquestelle: dopo anni di insulti e bugie adesso cercano i voti del Pd per fare il loro governo.”
Si noti che nella parte di piovra col tentacolo rappresentativo della Puglia, i grillini mettevano fra gli altri un attuale assessore regionale della Puglia: Michele Mazzarano, membro della… Leggi tutto »
Emiliano vuole l’intesa con M5S, ma la compagnia nel Pd pare scarsa. Sondaggio: un elettore su tre è per M5S-Lega, il 51 per cento è per nuove elezioni E i pentastellati alla Regione Puglia fanno da sponda per codice del commercio e norme sul turismo
Michele Emiliano prospetta un Ulivo 4.0 con movimento 5 stelle e Leu (che a livello nazionale ha preso esattamente gli stessi voti che prese Sel cinque anni fa). Il Pd deve fare questo, appunto, in prospettiva. Dando, inizialmente, un sostegno ad un governo che dovesse vedere impegnato il movimento 5 stelle. Solo che nel suo partito, Emiliano è in compagnia scarsina. Anche se lui continua a dire che “Renzi non conta più niente”, ad oggi il segretario è Renzi e… Leggi tutto »
“Renzi non conta più niente”, Emiliano spiega perché va sostenuto un governo M5S Il presidente della Regione Puglia: no impegno diretto, loro devono prendersi la responsabilità di governare
Secondo Michele Emiliano, il partito democratico deve sostenere con appoggio esterno un governo del movimento 5 stelle. A chi, durante la sua comunicazione sulla valutazione delle elezioni, gli faceva osservare che il segretario nazionale del Pd è per rimanere all’opposizione, Emiliano ha detto “Renzi non conta più niente”.
Il governatore pugliese osserva che, fra le altre cose, l’alternativa ad un governo M5S sarebbe con la presenza, o la guida, leghista. Ma non va sostenuto con un impegno diretto, da parte… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: i 62 parlamentari eletti in Puglia ELENCO Assegnati anche i seggi per la parte proporzionale. Sbarco in massa M5S a Roma: 42 di cui 14 senatori (e un espulso). Anche leghisti pugliesi fra i nuovi. Un eletto in Liberi e uguali, uno in Fratelli d'Italia. L'unico Pd eletto a Taranto è quello imposto dai baresi
Fonte: ministero dell’Interno.
Non è andata come in Sicilia dove ci sono più seggi vinti che candidati, per il movimento 5 stelle, ma la ripartizione proporzionale è stata un successone M5S anche in Puglia.
C’è anche un espulso dal movimento 5 stelle fra gli eletti: Maurizio Buccarella.
L’unico Pd eletto a Taranto è un barese, Ubaldo Pagano segretario del Pd nella città metropolitana di Bari, la cui candidatura venne imposta nonostante l’occupazione della sede da parte dei militanti tarantini Pd.… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: Renzi annuncia le dimissioni. Emiliano: fa finta Il segretario nazionale del Pd lascerà la guida dopo la formazione del governo
Matteo Renzi si dimetterà da segretario nazionale Pd dopo gli obblighi istituzionali. Avvio della legislatura e formazione del governo, per intendersi.
Il Pd sarà all’opposizione, ha chiarito Renzi.
A cosa e a che tempi corrisponda la formazione del governo, mica è chiaro. Per questo il presidente uscente del gruppo senatoriale dei democratici, Luigi Zanda, parla di decisione incomprensibile, mentre Anna Finocchiaro parla della necessità di dimissioni immediate vista la gravità della sconfitta. Secondo Michele Emiliano, Renzi fa finta di dimettersi.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: il sito del ministero dell’Interno segnala 531 sezioni su 522 Collegio uninominale Puglia 3 del Senato. L'impianto continua a fornire dati strani
Non basta il cento per cento? Ve ne diamo di più ancora. Il sito del sistema Eligendo, ministero dell Interno, sembra avere pensato questo. E così, ora, dà anche informazioni su numeri di sezioni superiori al totale. Collegio uninominale Puglia 3 del Senato: le sezioni sono 531 su 522.
Il che impone ancora un po’di tempo di attesa prima di aggiornamenti definitivi.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Scatigna risulta con una percentuale maggiore ma viene data per eletta L’Abbate La schermata del ministero dell'Interno, sito in tilt. Il sindaco di Locorotondo ha conteso all'esponente M5S il seggio
Questa, magari, spiegatecela.
Tommaso Scatigna, candidato del centrodestra al Senato (collegio Brindisi) risulta, nella schermata ufficiale del ministero dell’Interno, in vantaggio di oltre ventimila voti nei confronti di Patrizia (detta Patty) L’Abbate, candidata M5S. E con una percentuale ben superiore.
Ma la L’Abbate è considerata eletta.
Insomma, è andato un po’in tilt il sito ministeriale. Che poi recupera, riportando avanti la candidata grillina ma togliendo il bollino “eletto”. Deve aspettare ancora un po’. E dobbiamo aspettare un po’tutti perché dopo… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: si eleggono 945 parlamentari, 62 pugliesi RISULTATI IN TEMPO REALE Chiusi i seggi alle 23, scrutinio a partire dalle schede per il Senato. A seguire lo spoglio delle schede per la Camera
L’attribuzione dei seggi dai collegi plurinominali sarà conseguenza di ciò che sarà determinato dall’attribuzione dei seggi uninominali.
Legenda: in neretto il risultato definitivo. Fonte ministero dell’Interno
SENATO UNINOMINALE
Puglia 1 (Bari) – Gianmauro Dell’Olio (M5S)
Puglia 2 (Altamura) – Angela Anna Bruna Piarulli (M5S)
Puglia 3 (Andria) – Ruggiero Quarto (M5S)
Puglia 4 (Brindisi) – Pasqua (detta Patty) L’Abbate (M5S)
Puglia 5 (Lecce) – Iunio Valerio Romano (M5S)
Puglia 6 (Nardò) – Barbara Lezzi (M5S)
Puglia 7 (Taranto) – Mario … Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: affluenza definitiva Seggi chiusi alle 23, risultati in tempo reale su NoiNotizie
Legenda: prima colonna numerica da sinistra, affluenza ore 12; seconda colonna numerica, affluenza ore 19; terza colonna numerica, affluenza definitiva; quarta colonna numerica, affluenza definitiva 2013
… Leggi tutto »
FOGGIA | 61 su 61 | 17,11 | 50,72 | 66,53 | 68,17 |
ACCADIA | 16,55 | 52,54 | 71,20 | 68,29 | |
ALBERONA | 15,25 | 47,69 | 63,55 | 70,25 | |
ANZANO DI PUGLIA | 14,84 | 54,02 | 66,09 | 55,36 | |
APRICENA | 18,70 | 52,50 | 69,91 | 73,96 | |
ASCOLI SATRIANO | 15,63 | 49,70 | 68,57 | 69,90 | |
BICCARI | 17,14 | 52,38 | 70,57 | 71,98 | |
BOVINO | 16,98 | 52,55 | 66,87 | 67,16 | |
CAGNANO VARANO | 12,88 | 40,92 | 57,76 | 63,26 | |
CANDELA | 17,85 |
***Elezioni politiche 2018: primo exit poll Senato, niente premio di maggioranza (consorzio Opinio per Rai)*** Fi 13-16, Lega 13-16, movimento 5 stelle 29-32, Pd 20,5-23,5
Margine di errore 3 punti.
Coalizioni Camera: centrodestra 33-36 per cento, M5S 29,5-32,5 per cento, centrosinistra 24,5-27,5 per cento, Leu 8 per cento.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. La sera e la notte delle elezioni a rischio temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 25 ore. Si da riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018, Martina Franca: nel seggio c’è il crocifisso, contestazione di un votante Verbalizzata, così come il diniego del presidente di sezione a rimuovere il simbolo sacro
Alle dieci del mattino l’elettore Giuseppe Ancona è andato a votare. Da votante, nella sezione 20 di Martina Franca, ha sottoscritto una contestazione. Nel seggio c’è il crocifisso, va tolto.
Il presidente di seggio, a sua volta, ha verbalizzato il diniego alla rimozione del crocifisso, citando anche sentenze a questo riguardo.
Per la cronaca, quella scuola porta il nome di un papa, fra l’altro. Non c’entra con la contestazione verbalizzata, comunque.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: si vota. Solo oggi Circa 47 milioni di italiani chiamati alla consultazione. In Puglia 4026 seggi di votazione per eleggere 62 fra deputati e senatori. Alle 23 chiusura delle operazioni di voto, a seguire lo scrutinio. Risultati in tempo reale su NoiNotizie
Dalle 7 si vota, fino alle 23. Per eleggere i 945 parlamentari italiani, fra cui 62 pugliesi: 42 deputati (di cui 26 con il sistema maggioritario) e 20 senatori (di cui otto con il sistema maggioritario). Sono circa 47 milioni, ai quali se ne devono aggiungere circa cinque all’estero i quali hanno già votato, gli elettori. Due schede: gialla per il Senato, rosa per la Camera. Schede con il tagliando antifrode, novità di queste elezioni.
In Puglia i seggi sono… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: schede sbagliate, a Palermo se ne devono ristampare duecentomila Ordine della prefettura. Regionali: a Mantova sbagliate le schede, non c'è il nome del candidato presidente Pd
La prefettura di Palermo ha disposto la ristampa di duecentomila schede elettorali. Caos legato alle schede senatoriali e frutto della ripartizione dei collegi.
Regionali della Lombardia: nel collegio di Mantova non figura, a capo della coalizione Pd, il candidato presidente Giorgio Gori. Altro clamoroso errore.… Leggi tutto »
Trump, l’Europa e Taranto, acciaio ed elezioni: i collegamenti I dazi, non così lontani dalle vicende di casa nostra
C’entra la pericolosissima affermazione di Trump con le elezioni e con Taranto? C’entra. Il presidente statunitense, che stasera ha minacciato il dazio per le,auto europee, ieri ha dato praticamente per certi i dazi a livelli considerevoli per acciaio e alluminio. Acciaio europeo uguale Taranto, tuttora. Ancora di più in prospettiva. A patto che finisca il disastro ambientale e la tragedia delle malattie causa inquinamento, s’intende (altrimenti, smantellare). Taranto e altre ma il siderurgico pugliese in particolare. Dazi a percentuali a… Leggi tutto »