rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: elezioni

Elezioni comunali, ballottaggi: finita la campagna elettorale, oggi si insediano i seggi. Domani al voto Undici Comuni della Puglia fra cui Foggia unico capoluogo

IMG 20190527 140027
Alle 16 tornano ad insidiarsi, dopo due settimane, le sezioni elettorali. Avviene nei Comuni italiani, fra cui undici pugliesi, in cui domani dalle 7 alle 23 si voterà per eleggere i sindaci. La scorsa mezzanotte è terminata la campagna elettorale. Città metropolitana di Bari Corato Putignano Rutigliano   Provincia di Brindisi Mesagne Ostuni   Provincia di Foggia FOGGIA Orta Nova San Giovanni Rotondo San Severo Torremaggiore   Provincia di Lecce Copertino… Leggi tutto »



Elezioni comunali, ballottaggio: Foggia e gli altri, oggi ultimo giorno di campagna elettorale Domenica il voto

elezioni urna
Finisce oggi la campagna elettorale per i ballottaggi. Si voterà, domenica, in undici Comuni pugliesi. Città metropolitana di Bari Corato – Pasquale D’Introno-Claudio Amorese Putignano – Marco Galluzzi 34,68-Luciana Laera Rutigliano – Giuseppe Valenzano-Giuseppe Rocco Poli   Provincia di Brindisi Mesagne – ballottaggio Antonio Matarrelli detto Toni 47,18-Rosanna Saracino 28,06 Ostuni – ballottaggio Domenico Tanzarella 42,03-Guglielmo Cavallo 32,33   Provincia di Foggia FOGGIA – Franco Landella-Pippo Cavaliere Orta Nova – Domenico La Sorsa-Antonio Di Carlo San Giovanni Rotondo – Giuseppe Leggi tutto »



Università del Salento, nuovo rettore: quattro candidati Campiti, De Bellis, Grassi e Pollice. Elezioni a Lecce dall'8 luglio

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Sono quattro i professori universitari che si sono candidati alle elezioni per la carica di Rettore dell’Università del Salento (sessennio 2019/2020 – 2024/2025): le candidature sono state ammesse ufficialmente con Decreto firmato oggi dal Decano d’Ateneo, professor Mauro Biliotti, e pubblicate sul sito dell’Università. Si tratta di: Luigi De Bellis, professore ordinario di Fisiologia vegetale Giuseppe Grassi, professore ordinario di Elettrotecnica Michele Campiti, professore ordinario di Analisi matematica Fabio Pollice, professore ordinario… Leggi tutto »




Foggia, al seggio: dall’anziano che “dava una mano” al candidato che si ritrova senza neanche il suo voto Elezioni comunali, gravi accuse di irregolarità

IMG 20190529 063748
Le elezioni comunali di Foggia (e anche altrove sarà così, c’è da esserne certi) portano strascichi legati al conteggio delle schede. Eclatanti i casi di chi non ha trovato il suo stesso voto, fra quelli registrati in sede di scrutinio. Esempio: Michele Russo, candidato Udc, che affida al social network la sua dettagliata denuncia. Scrive, ad esempio: “in quella sezione risultavano 0 voti alla mia persona quando ero certo al 100% che almeno uno lo avessi preso”. Neanche il suo,… Leggi tutto »

taras

Bari: Decaro. Lecce: Salvemini. Foggia: ballottaggio Landella-Cavaliere Elezioni: secondo turno in altri dieci Comuni pugliesi il 9 giugno per scegliere i sindaci ELENCO COMPLETO

IMG 20190527 194731
Legenda: in corsivo i ballottaggi che si svolgeranno il 9 giugno Città metropolitana di Bari BARI – Antonio Decaro 66,24 Binetto – Vito Bozzi 50,1 Bitritto – Giuseppe Giulitto 64,4 Cellamare – Gianluca Vurchio 38,61 Corato – Pasquale D’Introno 17,29-Claudio Amorese 16,93 Gioia del Colle – Giovanni Mastrangelo 57,46 Poggiorsini – Ignazio Di Mauro 50,61 Putignano – Marco Galluzzi 34,68-Luciana Laera 28,15 Rutigliano – Giuseppe Valenzano 34,92-Giuseppe Rocco Poli 30,49 Turi – Ippolita Resta detta Tina 53,89   Provincia di Leggi tutto »




Dopo la partecipazione alle elezioni, il ringraziamento Lucrezia Vinci, candidata di Martina Franca

IMG 20190520 063418
Di seguito un comunicato diffuso da Lucrezia Vinci, candidata al parlamento europeo: Carissimi amici, Vi ringrazio tutti per la partecipazione e la fiducia nei miei confronti. Per la prima volta sono stata candidata, sebbene avessi avuto delle precedenti esperienze di campagne elettorali. Non conosco ancora tutti i dati e i risultati, però posso fin da ora ritenermi soddisfatta per il consenso riconosciuto a Fratelli d’Italia e a me. Fratelli d’Italia entra per la prima volta nel Parlamento europeo con dei… Leggi tutto »




Elezioni comunali: scrutinio AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Al voto per scegliere anche 67 sindaci in Puglia. Decaro, clamorosa vittoria intorno al 70 per cento, vince anche Salvemini al primo turno

IMG 20190527 140027
(28 maggio ore 7) Il sito del ministero dell’Interno non comunica tuttora il dato definitivo relativo a Foggia (16,30) Prima proiezione Bari: Decaro 69,6 (16,20) Seconda proiezione Lecce: Salvemini 48,7-Congedo 33,1 (15,25) Prima proiezione Lecce: Salvemini 49,7-Congedo 33,7 Affluenza nei 67 Comuni pugliesi, per le elezioni amministrative, del 68,01 per cento rispetto al 70,97 per cento precedente. Legenda: in neretto i dati definitivi in relazione all’elezione del sindaco o del ballottaggio. Dati ufficiali del ministero dell’Interno Città metropolitana di BariLeggi tutto »

Bari: festa per Antonio Decaro rieletto sindaco Clamoroso successo al primo turno

IMG 20190527 194457
Non c’è l’ufficialità dal sito ministeriale alle otto di sera ma la rielezione arriva dalle notizie dei comitati, dei rappresentanti di lista. Antonio Decaro rieletto sindaco di Bari e sin dal primo pomeriggio, con la diffusione della prima proiezione Rai, si è intuito che il sindaco avrebbe messo in fila, e a distanza, i concorrenti. Da casa l’arrivo al comitato ed è stata la grande festa. Per un centrosinistra che potrebbe anche raddoppiare, in questo primo turno delle elezioni comunali:… Leggi tutto »

Elezioni europee: i 18 eletti nella circoscrizione sud Italia Sei M5S, cinque Lega, quattro Pd, due FI, uno FdI

IMG 20190526 WA0009
I 18 eletti nella circoscrizione sud Italia. M5S (6): Chiara Maria Gemma, Laura Ferrara, Piernicola Pedicini, Rosa D’Amato, Isabella detta Isa Adinolfi, Mario Furore. Primo dei non eletti: Gianluca Ranieri Lega (5): Matteo Salvini, Massimo Casanova, Andrea Caroppo, Lucia Vuolo, Valentino Grant. Primo dei non eletti: Vincenzo Sofo Pd (4): Franco Roberti, Giuseppe detto Giosi Ferrandino, Andrea Cozzolino, Giuseppina detta Pina Picierno. Primo dei non eletti: Elena Gentile FI (2): Silvio Berlusconi, Aldo Patriciello. Primo dei non eletti: Fulvio Martusciello… Leggi tutto »

Ce la fa anche Carlo Salvemini: sindaco di Lecce al primo turno Dopo il largo successo di Decaro a Bari, il centrosinistra festeggia anche nel capoluogo salentino

IMG 20190527 WA0031
Il centrosinistra pugliese piazza un’accoppiata di città capoluogo. Dopo Antonio Decaro che nel tardo pomeriggio ha festeggiato a Bari la conferma, ecco Carlo Salvemini in serata: torna sindaco di Lecce al primo turno. Poco oltre il cinquanta per cento per sbaragliare la concorrenza, a partire da Saverio Congedo del centrodestra. E come a Bari, è anche Michele Emiliano a fare festa a Lecce.… Leggi tutto »

Elezioni europee: Puglia, M5S primo partito. Ma il calo è grave. I possibili eletti SEGGI PREFERENZE La Lega al 25 per cento, tallona i grillini ed è prima fra Lecce e Brindisi. Staccato il Pd, bene +Europa ma non serve a niente. Il caso inspiegabile dei Verdi

IMG 20190526 WA0009
A livello nazionale i rapporti di forza si sono ribaltati fra i due partiti al governo: oggi la Lega ha il 34 per cento, il doppio del movimento 5 stelle: un anno fa era il contrario. M5S superato dal Pd. Oggi i grillini continuano ad essere primi al sud e, specificamente, in Puglia. Ma con un calo percentuale enorme rispetto alle politiche 2018: ora il 26 per cento, rispetto al quasi 50 per cento di un anno fa. E nelle… Leggi tutto »

Elezioni europee, scrutinio: risultati AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Chiusi i seggi alle 23

IMG 20190526 WA0009
Puglia (4016 sezioni su 4022)
MOVIMENTO 5 STELLE 418.547 26,30
LEGA SALVINI PREMIER 402.201 25,27
PARTITO DEMOCRATICO 264.767 16,64
FORZA ITALIA 176.860 11,11
FRATELLI D’ITALIA 141.513 8,89
+EUROPA – ITALIA IN COMUNE – PDE ITALIA 79.279 4,98
LA SINISTRA 34.757 2,18
EUROPA VERDE 31.605 1,99
PARTITO COMUNISTA 11.157 0,70
PARTITO ANIMALISTA 9.312 0,59
POPOLARI PER L’ITALIA 6.798 0,43
POPOLO DELLA FAMIGLIA – ALTERNATIVA POPOLARE 5.595 0,35
CASAPOUND ITALIA – DESTRE UNITE 4.350 0,27
PARTITO PIRATA 2.580 0,16
FORZA NUOVA 2.194
Leggi tutto »

Elezioni europee ed amministrative, affluenza: nazionale circa 56 per cento. Puglia intorno al 50 per cento Chiusi i seggi

candidati elezioni europee 2019 1
In ambito nazionale l’affluenza è stata del 56 per cento. In calo di circa due punti e mezzo rispetto al 58,64 per cento della precedente tornata. In ambito pugliese affluenza al 49.27 per cento rispetto al precedente 51,6 per cento.
Comuni % ore 12 Prec. % ore 19 Prec. % ore 23 Prec.
BARI 41 su 41 14,81 14,85 38,71 36,56 52,52 54,57
ACQUAVIVA DELLE FONTI 13,12 8,82 37,77 25,72 53,87 47,55
ADELFIA 11,20 10,60 30,22 27,03 42,46 44,50
ALBEROBELLO
Leggi tutto »

Martina Franca: in chiesa Con protesta nei confronti del referente "storico" della Lega. Che però sostiene un altro candidato

IMG 20190526 213046
Martina Franca, chiesa di Sant’Antonio. Volantini di questo tipo “in ogni banco” viene descritto a margine della foto. La cosa è francamente brutta. Cosa c’entra, in chiesa, quella roba. Chi ha inviato quella foto ad Angelo Gianfrate, “storico” referente locale leghista, se l’è presa con lui. Che però sostiene un altro candidato. Chi è stato? Il candidato immortalato nell’immagine, di sicuro manco lo sa. Il prete, vuoi che lo sappia. I nuovi arrivati nella Lega, giammai. Di certo, c’è una… Leggi tutto »

Elezioni europee ed amministrative, affluenza ore 19: nazionale, intorno al 43 per cento. Puglia: 36,75 per cento Operazioni di voto fino alle 23 LE PERCENTUALI NEI COMUNI PUGLIESI

candidati elezioni europee 2019 1
Affluenza ore 19: a livello nazionale siamo a quota 43,79 per cento rispetto al 42,08 per cento precedente. Puglia: 36,75 per cento rispetto al precedente 33,92 per cento. Nei Comuni, 67 in Puglia, in cui si vota anche per le amministrative, percentuali di affluenza ovviamente ben maggiori della media.
Comuni % ore 12 Prec. % ore 19 Prec. % ore 23 Prec.
BARI 41 su 41 14,81 14,85 38,72 36,56
ACQUAVIVA DELLE FONTI 13,12 8,82 37,77 25,72
Leggi tutto »

Elezioni europee ed amministrative, affluenza ore 12: nazionale intorno al 17 per cento. Puglia al 13,67 per cento Operazioni di voto fino alle 23 LE PERCENTUALI NEI COMUNI PUGLIESI

candidati elezioni europee 2019 1
Percentuale nazionale al 16,72 per cento rispetto al 16,66 per cento della precedente tornata. Percentuale in Puglia al 13,67 per cento, anche in questo caso in leggero aumento, rispetto al 13,6 per cento del precedente turno elettorale. Affluenza alle elezioni, ore 12. Ovviamente nei Comuni in cui si svolgono anche le elezioni amministrative c’è un forte incremento in rapporto alle elezioni passate.
Comuni % ore 12 Prec. % ore 19 Prec. % ore 23 Prec.
BARI 41 su 41 14,81
Leggi tutto »

Elezioni europee ed amministrative oggi Si vota dalle 7 alle 23: in Puglia si eleggono anche 67 sindaci AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

IMG 20190524 062347
Si vita dalle 7 alle 23 per il rinnovo del parlamento europeo. La Puglia è nella circoscrizione sud Italia in cui vengono eletti 18 dei 76 europarlamentari (tre dei quali entreranno in carica dopo la Brexit). Si vota anche per le regionali in Piemonte e per le comunali in circa 3800 Comuni italiani fra cui 67 pugliesi. Terminate le operazioni di voto si procederà con lo scrutinio relativo alle elezioni europee. Successivamente, domani alle 14, sarà la volta dello scrutinio… Leggi tutto »

Oggi l’insediamento dei seggi per le elezioni. Domani il voto Europee e, anche in 67 Comuni pugliesi, amministrative

IMG 20190524 062347
Gli italiani all’estero votano da ieri a oggi. In Italia i seggi per le elezioni si insediano oggi alle 16 per le operazioni preliminari. Domani il voto dalle 7 alle 23, per il rinnovo del parlamento europeo. In oltre mille Comuni italiani, fra cui 67 pugliesi, anche elezioni amministrative.… Leggi tutto »

Movimento riscatto, appello al voto per Gianni Fabbris Elezioni europee

IMG 20190524 062347
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Fabbris, candidato al parlamento europeo: “Far avanzare l’alleanza fra tutti noi e spingere il cambiamento portando in Europa la voce e le istanze degli agricoltori, dei pastori, dei pescatori, dei braccianti, dei cittadini fruitori del cibo e del territorio e delle tante realtà sociali di base”. Sono gli obiettivi posti dal Movimento Riscatto alla base dell’Appello al voto a favore di Gianni Fabbris, candidato nella lista “La Sinistra” alle prossime elezioni europee. In… Leggi tutto »

Meridionalista liberale Elezioni europee: Alessandra Senatore, +Europa

IMG 20190524 060107
Alessandra Senatore, quarantacinque anni, salernitana, funzionaria della partecipata Capitale e Lavoro della Città metropolitana di Roma, è candidata al Parlamento europeo per +Europa. Presidente del Consiglio comunale di Pellezzano, comune in provincia di Salerno, si definisce «meridionalista liberale». Perché servirebbe più Europa? «Il futuro ci porterà sempre più ad affrontare sfide legate alla globalizzazione, a cui dovremo rispondere con soluzioni per la difesa comune, l’immigrazione, il commercio internazionale. Il confronto avverrà tra realtà geopolitiche grandi rispetto alle quali i rapporti… Leggi tutto »